"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 31 dicembre 2008

LA NOTIZIA. IL BLOG DI RENZO TONDO E' UN AUTENTICO (E PER CERTI VERSI MISTERIOSO) FENOMENO MEDIATICO


Il blog di Renzo Tondo, http://renzotondo.blogspot.com/ rappresenta un caso che ha per certi versi dell'incredibile se compiamo una seria analisi dei mezzi di comunicazione locali.

Il numero delle visite (non se ne abbia il nostro amico Renzo, presidente della Regione) è inversamente proporzionale alla complessità e al tasso dei contenuti del blog.

Ci spieghiamo meglio.

Tondo ha scelto un approccio 'soft', quasi un discorso tra amici.

Per esempio: "Oggi 24 novembre sarò a Raveo per incontrare il sindaco e discutere sul tema del parco naturale de l'Ors di Pani". Più quattro o cinque altre righe.

Di fronte a questa... piattezza di contenuti, che la vera forza del blog siano i commentatori (tra i quali anche il direttore del nostro giornale?) che si avvicendano con salaci commenti, disquisizioni molto articolate ma spesso molto lunghe ecc.?

Boh?

Fatto sta che le visite al blog di Renzo Tondo si susseguono a un ritmo forsennato.

Una media di 398 visite al giorno negli ultimi 31 giorni è senz'altro un dato eccezionale.

Ma perché uno dovrebbe essere portato a... portarsi sul blog di Tondo, quando il contenuto del blog è - come abbiamo detto - di una disarmante piattezza?

Solo il 29% degli utenti arriva sul blog di Renzo Tondo perché conosce il suo indirizzo internet, mentre il 71% degli utenti ci arriva rimbalzando da un motore di ricerca o da un altro sito.

Il dato incredibile è che dei 7.667 utenti "rimbalzati" sul blog di Tondo, 814 hanno effettuato una ricerca (presumibilmente su Google, il motore di ricerca che va per la maggiore) digitando "buon natale", 583 hanno digitato "renzo tondo", 442 hanno digitato "trieste".

Complessivamente quelli che cercavano proprio notizie su Renzo Tondo sono 1.299 su 7.667, ovvero una quota consistente, ma sia pur minoritaria.

Il blog di Renzo, quindi, vive su un ottimo posizionamento sui motori di ricerca che fa sì sia molto molto raggiungibile di... rimbalzo.

Forse la nostra analisi è un pochino troppo semplicistica e meriterebbe di essere approfondita, ma comunque il risultato concreto è quello di veicolare l'immagine del presidente della regione al di là della qualità contenutistica del blog, diciamolo pure, piuttosto povera.

In buona sostanza la gente internettiana arriva "per caso" sul blog di Tondo e dice: "Però, il presidente della regione ha un suo blog!"

Tanta pubblicità, tanta immagine, gratuita o comunque a buon prezzo.

In queste cose il simpatico Renzo, rude e bonaccione montanaro carnico, si dimostra ancora una volta più avveduto e attento alle finanze pubbliche rispetto al suo predecessore faraonico, tutto preso dal culto di se stesso a spese della collettività.


1 commento:

Anonymous ha detto...

Udine20 supera le 400 visite al giorno e non ci sono Presidenti, né temi particolarmente speciali. C'è un po' di cronaca varia, nemmeno nazionale o internazionale. C'è un circolo di "amci", di sostenitori, un gruppetto di oppositori critici, molti del quotidiano di udine che leggono, un po' di forze dell'ordine che lo controllano, e alcuni curiosi. Molti di questi ci vanno sei o sette volte al dì, altri una decina ecc. I conti si fanno presto e non servono 200.000 persone diverse (soggetti unici) per garantire 200.000 visite indipendenti. Da solo posso visitare il mio sito, e far crescere i click, almeno 50 o 60 volte. In quattro raggiungiamo i 400 click. Bastapococheccevò!!!!