
16:54 - eluana: beppino, tornare a casa dipende da tante condizioni
(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Beppino Englaro non ha ancora deciso quando tornare a casa sua a Lecco da Paluzza, il paesino in Carnia dove si trova da martedi' scorso e dove ieri si sono celebrati i funerali della figlia Eluana, morta lunedi' sera a Udine. ''Dipende da diverse condizioni'' ha detto, lasciando intendere che la prima, e principale, e' lo stato di salute della moglie Saturna, gravemente ammalata. Per Beppino, comunque, il calvario non si e' chiuso con la morte della figlia Eluana. Ora deve fare i conti con l'altro dramma della sua vita, la moglie ammalata. Le condizioni di Saturna, Sati per tutti, sono gravi da anni e in queste ultime settimane sono peggiorate. Originaria di Urbino, la mamma di Eluana ha cominciato non stare bene un paio di anni dopo l'incidente della figlia, avvenuto il 18 gennaio 1992. Ha combattuto contro il suo male per stare accanto alla figlia e al marito, ma ora le forze la stanno lentamente abbandonando. (ANSA) GRT
(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Beppino Englaro non ha ancora deciso quando tornare a casa sua a Lecco da Paluzza, il paesino in Carnia dove si trova da martedi' scorso e dove ieri si sono celebrati i funerali della figlia Eluana, morta lunedi' sera a Udine. ''Dipende da diverse condizioni'' ha detto, lasciando intendere che la prima, e principale, e' lo stato di salute della moglie Saturna, gravemente ammalata. Per Beppino, comunque, il calvario non si e' chiuso con la morte della figlia Eluana. Ora deve fare i conti con l'altro dramma della sua vita, la moglie ammalata. Le condizioni di Saturna, Sati per tutti, sono gravi da anni e in queste ultime settimane sono peggiorate. Originaria di Urbino, la mamma di Eluana ha cominciato non stare bene un paio di anni dopo l'incidente della figlia, avvenuto il 18 gennaio 1992. Ha combattuto contro il suo male per stare accanto alla figlia e al marito, ma ora le forze la stanno lentamente abbandonando. (ANSA) GRT
16:53 - cgil: sciopero; fvg, governo e confindustria cambino rotta
(ANSA) - UDINE, 13 FEB - ''Dopo questa prova di forza ci attendiamo dal Governo e da Confindustria un cambio di atteggiamento su contratti e diritti dei lavoratori''. Lo hanno detto oggi i segretari regionali della Funzione pubblica e della Fiom Cgil, Alessandro Baldassi e Gianpaolo Roccasalva, commentando l'andamento dello sciopero proclamato dalle due categorie. In Friuli Venezia Giulia le adesioni nei grandi enti e nelle principali fabbriche, secondo le due categorie, sono comprese tra il 50 e il 60%. Circa settecento i lavoratori che dal Friuli Venezia Giulia hanno raggiunto Roma per la manifestazione di piazza San Giovanni, chiusa dai segretari generali Gianni Rinaldini (Fiom) e Carlo Podda (Fp). (ANSA). GRT/SM
15:51 - ferriera: rosato, reagire con rapidita' per evitare paralisi
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - ''La situazione che si e' verificata alla Ferriera di Trieste impone di reagire con rapidita', equilibrio e con un accresciuto senso di responsabilita' istituzionale''. Lo dichiara Ettore Rosato, deputato del Pd, a fronte della semiparalisi che si profila per lo stabilimento siderurgico, raggiunto da una diffida della Regione che gli impone di ottemperare entro 30 giorni alle prescrizioni previste dall'Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia). (ANSA). GRT/SM
15:51 - vini: prosecco; violino, entro estate doc fvg-veneto
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - Per l'assessore regionale all'Agricoltura del Friuli Venezia Giulia, Claudio Violino, ''la Doc interregionale Friuli Venezia Giulia-Veneto per il Prosecco sara' costituita entro l'estate, e sara' pienamente operativa sin dalla prossima vendemmia''. Secondo Violino, infatti, ''il processo e' ormai in dirittura d'arrivo, le due Regioni hanno gia' approvato l'adesione all' iniziativa attraverso una delibera di giunta e hanno redatto una bozza di disciplinare di produzione''. (ANSA). GRT/SM
15:44 - eluana: pdl comune udine, possibile mozione sfiducia sindaco
(ANSA) - UDINE, 13 FEB - ''Le dichiarazioni del sindaco di Udine, Furio Honsell, sul 'caso Eluana' sono state improvvide. Noi siamo per la vita e non ci siamo sentiti in alcun modo rappresentati da lui''. Lo ha detto oggi, a Udine, il capogruppo del Pdl in consiglio comunale, Loris Michelini. L'esponente della minoranza ha annunciato l'intenzione del Pdl di valutare la possibilita' di presentare ''una mozione di sfiducia'' al sindaco Honsell, ipotesi caldeggiata dall'Udc insieme alle altre forze dell'opposizione di centrodestra, gia' nel consiglio di lunedi'. ''Su Eluana tutto il centrodestra e' unanime - ha aggiunto Michelini - e lo ha dimostrato presentando in consiglio alcune mozioni pro vita, non ammesse al voto dalla maggioranza di Centrosinistra. Siamo intervenuti - ha proseguito - perche' non abbiamo condiviso le fughe in avanti del sindaco''. Sulla vicenda di Eluana la giunta Honsell ha perso l'assessore Giovanni Barillari che si e' dimesso nei giorni scorsi per una ''profonda e inconciliabile diversita' di vedute sui temi fondamentali della vita''. (ANSA). Y2T-GRT
15:21 - calcio: siena-udinese; curiosita' in cifre
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - Il Siena non ha segnato solo in una delle ultime 13 gare interne disputate in serie A: e' accaduto lo scorso 24 settembre quando impatto' 0-0 contro la Sampdoria. Nelle altre 12 gare casalinghe di campionato prese in esame i bianconeri hanno complessivamente realizzato 14 reti. Siena ed Udinese sono le due squadre della serie A 2008-'09 ad aver finora subito il minor numero di espulsioni a proprio sfavore: appena 1 ciascuna. Pasquale Marino raggiunge le 100 panchine in serie A, ottenute alla guida di Catania e Udinese. Il suo esordio nella massima categoria - dove ha un bilancio attuale di 34 vittorie, 26 pareggi e 39 sconfitte - risale al 10 settembre 2006 in Cagliari-Catania 0-1. Da notare che alla guida dei rossoblu sardi c'era proprio Giampaolo, suo avversario odierno al Siena. Pasquale Marino ha in febbraio il suo mese nero in carriera tecnica: il bilancio vede infatti 11 vittorie, 6 pareggi e 14 sconfitte in 31 panchine da professionista, per una media punti-partita di 1,25. Sono 3 i calciatori che, se giocano il match di Siena, raggiungono le 100 presenze in serie A: si tratta di Tissone, Coda e Pepe. Fernando Damian Tissone e' infatti a quota 99 presenze - collezionate con le casacche di Udinese e Atalanta - e il suo esordio risale al 23 aprile 2005 in Siena-Udinese 2-3. Andrea Coda invece - che in serie A ha indossato le casacche di Empoli e Udinese - ha debuttato il 28 agosto 2005 proprio in un Udinese-Empoli 1-0. Infine Simone Pepe: a quota 99 A grazie alle presenze con Palermo, Cagliari e Udinese, con esordio datato 2 ottobre 2005 in Palermo-Empoli 2-2. (A cura di Football Data). (ANSA). RED-SL
14:39 - trasporti: tondo (fvg), soluzione e' fiscalita' di sviluppo
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - Per il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, la soluzione dei problemi delle aziende di trasporto frontaliere ''puo' avvenire attraverso lo strumento della fiscalita' di sviluppo''. Lo ha affermato oggi, a Trieste, durante la visita del Commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani, che assieme al presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, ha incontrato una delegazione delle aziende di autostrasporto della fascia confinaria tra Italia e Slovenia. ''I trasportatori - ha proseguito Tondo - assieme ai benzinai e ai tabaccai sono in difficolta'. Un intervento importante potrebbe avvenire agendo in piena autonomia con gli strumenti della fiscalita' sviluppo, contenuta del disegno di legge sul federalismo, un tema in cui - ha concluso - sapremo dimostrare tutta la nostra responsabilita'''. (ANSA). BUO
14:17 - violenza sessuale: gorizia, uomo condannato a due anni
(ANSA) - GORIZIA, 13 FEB - Un cittadino di nazionalita' bosniaca, Nebojza Durdevic, di 30 anni, e' stato condannato oggi per violenza sessuale a due anni di reclusione, pena sospesa con la condizionale, dal Tribunale di Gorizia presieduto da Matteo Trotta. L'uomo era accusato di aver 'palpeggiato' tre donne, in tre circostanze diverse, ma nell'arco dello stesso giorno, nel capoluogo isontino. Le molestie risalgono al novembre del 2007. Il cittadino bosniaco aveva preso di mira una 45enne vicino a un locale in pieno centro, poi in una via laterale una 32enne e infine la titolare di un bar del centro. Era stato individuato dai carabinieri a distanza di tre settimane. (ANSA) YT6-GRT
13:37 - trasporti: tajani, a marzo bando ue 500 mln su reti ten
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - La Commissione Europea emettera' all'inizio di marzo un bando di finanziamento di progetti immediatamente cantierabili fino a 500 milioni di euro sulle reti Transeuropee di trasporto (Ten), cui potranno accedere amministrazioni nazionali e locali. Lo ha reso noto oggi a Trieste il Vicepresidente e Commissario europeo ai Trasporti, Antonio Tajani, a margine di una serie di incontri con la Giunta del Friuli Venezia Giulia e con i rappresentanti di Veneto e Carinzia. ''Tutti i progetti - ha proseguito Tajani - verranno valutati attentamente, in particolare se avranno la caratteristica di essere pronti''. A una domanda dei giornalisti se potessero rientrarvi anche i progetti della terza corsia dell'autostrada Venezia-Trieste, Tajani ha risposto affermando che ''se da parte del Friuli Venezia Giulia arriveranno i progetti - ha concluso - verranno valutati attentamente''. (ANSA). BUO/SM
13:36 - si da' fuoco per impedire sfratto, salvato da padrone casa
(ANSA) - TAVAGNACCO (UDINE), 13 FEB - Un uomo si e' dato fuoco, dopo essersi cosparso di benzina, stamani a Tavagnacco (Udine), per impedire che l'ufficiale giudiziario, accompagnato dal padrone di casa, eseguisse lo sfratto dall'abitazione nella quale viveva. L'uomo - si e' saputo dai Carabinieri - e' stato salvato dallo stesso proprietario della casa, che lo ha avvolto in un giubbotto. Ora ricoverato in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita, nell'ospedale di Udine. (ANSA) GRT
13:35 - ferrovie: tajani, non sottovalutare progetti prioritari
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - Per il commissario Ue ai Traporti, Antonio Tajani, nel sistema ferroviario ''c'e' il problema del pendolarismo, ma non si deve sottovalutare l'importanza dei progetti prioritari''. Lo ha affermato oggi, parlando con i giornalisti prima di incontrare, a Trieste, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sui temi delle grandi infrastrutture. Tajani ha sottolineato, in particolare, che ''c'e' un programma prioritario che passa per il Friuli Venezia Giulia e Trieste, per il quale la Commissione Ue ha gia' autorizzato l'erogazione di finanziamenti alla fine dello scorso anno''. (ANSA). BUO
13:35 - alemanno, europa unita ma nelle diversita'
(ANSA) - REDIPUGLIA (GORIZIA), 13 FEB - ''Fare un'Europa unita e' importante, ma lo e' anche non dimenticare la propria appartenenza''. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, visitando il museo austro-ungarico vicino al Sacrario di Redipuglia, dove sono sepolti settemila soldati dell'esercito austro ungarico morti nella prima guerra mondiale.''Le radici - ha ribadito - non devono essere perse. Il sentimento di identita' nazionale di patria non deve essere perso. La forza dell'Europa - ha concluso - e' quella di essere unita' nelle diversita'''. (ANSA) GRT/ARS
12:47 - incidenti stradali: con auto contro muro casa, morto
(ANSA) - UDINE, 13 FEB - Dimitri Noacco, di 25 anni, di San Pietro al Natisone (Udine), e' morto in un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla statale 54 che unisce Udine alla Slovenia. L'uomo, che rientrava dal turno serale in una azienda della zona, e' uscito di strada con la sua automobile schiantandosi contro un muro di una abitazione. L'incidente e' avvenuto in localita' Ponte di san Quirino di San Pietro al Natisone. Il giovane e0' morto all'istante. (ANSA). GRT
10:37 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 13 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 28) TRIESTE - Stadio 'Rocco' - ore 15.Convegno ''L'educazione fisica e sportiva per il rinnovamento della scuola italiana''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale De Anna.(ANSA). DF/SM
09:26 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 13 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 13 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE -Serie di incontri in Friuli Venezia Giulia del commissario europeo ai Trasporti e alle Infrastrutture, Antonio Tajani. 2) TRIESTE - Camera di commercio - ore 17.Incontro ''Per una Universita' di eccellenza a Nordest''. E' prevista partecipazione del governatore del FVG, Renzo Tondo. 3) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.Presentazione brevetti e innovazione per lo sviluppo delle imprese con i quattro presidenti delle Camere di commercio del FVG. 4) UDINE - Sala del Gonfalone - ore 12.Conferenza stampa Gruppo consiliare udinese del Pdl. 5) PORDENONE - P.zzo Provincia - ore 11.45.Ciclismo: presentazione del ''Giro del Friuli''. 6) REGIONE -Sciopero nazionale indetto dalla Cgil contro le misure anticrisi del Governo e l'accordo separato sulla contrattazione. 7) TRIESTE - Casa Circondariale - ore 11.Giornata nazionale di sensibilizzazione al tema della prevenzione dei suicidi e tutela della vita e della salute delle persone detenute e/o internate. 8) TRIESTE - Burlo Garofolo - ore 10.Conferenza stampa presentazione risultati di uno studio che riguarda le forme di sordita' di origine genetica. 9) TRIESTE - Civico Museo del Mare - ore 18.Presentazione libro ''Cosulich dinastia adriatica''. 10) TRIESTE -Giornata del risparmio energetico ''M'illumino di meno 2009''. 11) TRIESTE - Piazza Oberdan 5 - ore 10.Presentazione finale del progetto volto alla riqualificazione turistica, urbanistica e commerciale della zona denominata vie dei torrenti. 12) TRIESTE - Sala Consiglio comunale.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 13) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 12.30Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 14) TRIESTE - Via dei Macelli 5 - ore 15.Convegno ''L'educazione fisica e sportiva per il rinnovamento della scuola italiana''. 15) TRIESTE - Via Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa presentazione manifestazioni ''Carnevale 2009 a Trieste''. 16) TRIESTE - V. della Geppa 9 - ore 11.30.Conferenza stampa di Roberto Cosolini per presentazione iniziativa ''Il PD inpiazza il 14, 15 e 16 febbraio 2009. La crisi c' e' e il Governo?''' 17) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 17.30.Convegno ''Alcol, tra disagio e creativita' dei giovani in Friuli''. 18) UDINE - Via Manin 15 - ore 18.Presentazione del volume ''Progetti e opere. Testimonianze di 50 anni''. 19) UDINE - C.Servizi Volontariato - ore 15.Seminario ''Nuove frontiere per le persone con disabilita': ICF e Scale S.I.S.''. 20) UDINE - C. 'Citta' Fiera' - ore 11.Conferenza stampa presentazione 41/a edizione ''Fiera di gastronomia e dell'Industria Alberghiera''. 21) UDINE - Via Tomadini 30/a - ore 14.Conferenza ''Etica, finanza, capitalismo: la crisi attuale'', promossa dall'Universita'. 22) UDINE - Piazza San Giacomo - ore 17.30Incontro su caro ticket ed educazione in corsia. 23) FIUMICELLO (UD) - Via Gramsci 6 - ore 20.30Incontro con don Antonio Mazzi. 24) PORDENONE - Sala consiliare Provincia - ore 20.30.Per ''Pordenone Pensa'', incontro con Renata Polverini (segretario generale Ugl). 25) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 17.30.Incontro con lo scrittore Boris Pahor. 26) PORDENONE - Fiera - ore 15.Focus ''Il mercato Giappone per arredo-contract e meccanica''. 27) PORDENONE - Unindustria - ore 9.Convegno ''Cud 2009 e novita' fiscali sul reddito di lavoro dipendente''. (ANSA). DF