
19:17 - carrello guasto, volo airone per trieste torna a fiumicino
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - Il mancato rientro di un carrello ha costretto, nel pomeriggio, il rientro a Fiumicino di un aereo AirOne diretto a Trieste. L'inconveniente - secondo quanto si e' appreso - e' avvenuto poco dopo il decollo del velivolo dall'aeroporto romano, partito in ritardo rispetto all'orario previsto delle 16.45. L'aeroplano e' riuscito ad atterrare regolarmente sulla pista di Fiumicino e i passeggeri, un'ottantina circa, sono stati fatti rientrare in aerostazione, in attesa di ripartire per Trieste. Allo scalo di Ronchi dei Legionari, il volo e' previsto in arrivo con un ritardo di poco meno di tre ore. (ANSA). BUO
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - Il mancato rientro di un carrello ha costretto, nel pomeriggio, il rientro a Fiumicino di un aereo AirOne diretto a Trieste. L'inconveniente - secondo quanto si e' appreso - e' avvenuto poco dopo il decollo del velivolo dall'aeroporto romano, partito in ritardo rispetto all'orario previsto delle 16.45. L'aeroplano e' riuscito ad atterrare regolarmente sulla pista di Fiumicino e i passeggeri, un'ottantina circa, sono stati fatti rientrare in aerostazione, in attesa di ripartire per Trieste. Allo scalo di Ronchi dei Legionari, il volo e' previsto in arrivo con un ritardo di poco meno di tre ore. (ANSA). BUO
17:56 - diabetica morta: resta ad arresti domiciliari la curatrice
(ANSA) - FIRENZE, 5 DIC - Resta agli arresti domiciliari Marjorie Randolph, 66 anni, la curatrice accusata di omicidio volontario, sotto il profilo del dolo eventuale, per la morte, il 13 maggio scorso a Firenze, di una diabetica di 16 anni, a cui avrebbe sospeso l'insulina sostituendola con vitamine. Il tribunale del riesame di Firenze ha respinto il ricorso dei difensori Paolo Grasso e Adriano Saldarelli contro la misura con cui la donna, il 4 novembre, e' finita agli arresti nella sua casa-studio di Udine (ne ha un'altra a Milano). Con Marjorie Randolph sono indagati, sempre per omicidio volontario sotto il profilo del dolo eventuale, anche i genitori della sedicenne. Gli arresti per la Randolph sono stati motivati dal pericolo di reiterazione del reato. (ANSA). CG
17:56 - regioni: fvg; kosic, a giugno nuovo piano sociosanitario
(ANSA) - GORIZIA, 5 DIC - Entro il mese di giugno 2009 sara' approntato il nuovo piano sociosanitario regionale del Friuli Venezia Giulia. Lo ha annunciato oggi a Gorizia l'assessore alla Salute e Protezione sociale, Vladimir Kosic, intervenendo all'inaugurazione del nuovo Ospedale civile. Kosic - informa una nota della Giunta - ha inoltre reso noto che la Regione sta lavorando alla stesura di un ''libro verde'' sul welfare, propedeutico al nuovo Piano, che va realizzato ''costruendo alleanze sui contenuti e condividendo responsabilita', per disegnare l'innovazione del settore, senza nulla - ha precisato - calare dall'alto''. (ANSA). COM/SM
15:51 - soccorso alpino: fvg; 151 interventi da gennaio a novembre
(ANSA) - TOLMEZZO (UDINE), 5 DIC - Sono stati 151, da gennaio a meta' novembre 2008, gli interventi effettuati dal Soccorso Alpino del Friuli Venezia Giulia. Il dato e' stato diffuso oggi, in occasione dell'incontro tra i volontari delle stazioni del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia con i colleghi di Austria e Slovenia, svoltosi a Venzone (Udine). In particolare, 41 sono state le uscite da parte della stazione di Cave del Predil, 24 di Forni Avoltri, tre di Forni di Sopra, 12 di Maniago, 12 di Moggio Udinese, due di Pordenone, 27 di Trieste, 16 di Udine e 14 della Valcellina. Complessivamente sono state soccorse 188 persone, di cui 64 ferite e 24 morte. Tra le principali cause degli interventi, in 31 casi si e' trattato di cadute, in 15 di malori e in 23 di perdita dell'orientamento. L'elicottero e' stato utilizzato per 75 interventi, il '118' e' intervenuto 48 volte in collaborazione con le stazioni e in 27 occasioni c'e' stato l'ausilio della Protezione civile regionale. L'elisoccorso si e' avvalso del tecnico del Soccorso alpino all'elibase in 91 missioni di soccorso. La quota media dei vari interventi e' stata di circa 1.100 metri sul livello del mare, con oltre 121 ore complessive di missione. (ANSA). COM-BUO/SM
14:45 - strage udine: processo appello; due condanne all'ergastolo
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - La Corte d'Assise d'appello di Trieste ha condannato oggi all'ergastolo gli albanesi Ilir Mihasi, di 37 anni, e Saimir Sadria, di 30, nel processo per la 'strage di Udine' del 23 dicembre 1998, quando, lo scoppio di una bomba a mano, uccise tre agenti della Polizia di Stato. La Corte ha invece assolto altri due imputati: l'ucraina Tatiana Andreicik (29) e l'italiano Nicola Fascicolo (48) che in primo grado, a Udine, erano stati condannati all'ergastolo. Un quinto imputato, Giuseppe Campese, anch'egli condannato in primo grado, e' morto il 18 febbraio scorso ucciso in una lite con un vicino di casa a Serra San Bruno (Vibo Valentia). Nello scoppio della bomba a mano davanti a un negozio di telefonia mobile in viale Ungheria, a Udine, morirono gli agenti Giuseppe 'Guido' Zannier, di 34 anni, Adriano Ruttar di 41 e Paolo Cragnolino di 33 anni, tutti in servizio alla Questura di Udine. (ANSA) GRT
12:52 - tav: fvg; dipiazza, da bruxelles ottime notizie
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - ''Da Bruxelles arrivano davvero ottime notizie'': cosi', il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, commenta il finanziamento della Commissione Europea alla progettazione della linea ferroviaria Ronchi dei Legionari Sud-Trieste e della tratta transfrontaliera Trieste-Divaca.''Abbiamo appena chiuso il cantiere della Grande Viabilita' triestina - ha spiegato - il presidente Renzo Tondo sta lavorando, anche come commissario, per la terza corsia della A4, lavoriamo per avere il volo Trieste-Linate, e ora la Ue finanzia la progettazione della Trieste-Divaca. Sono osddifatto - ha concluso - sono davvero ottime notizie''. (ANSA) GRT
12:51 - federalismo: compagnon (udc), rivedere patto stabilita'
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - Rivedere il 'patto di stabilita' per gli Enti locali. Lo ha chiesto il parlamentare dell'Udc, Angelo Compagnon, che ha espresso oggi soddisfazione per l'accoglimento dell'ordine del giorno con cui ha ''impegnato il Governo a porre piu' attenzione agli enti locali''. In particolare, ha detto Compagnon, ''l'esecutivo valuti l'opportunita' di rivedere i vincoli del Patto di Stabilita', verificando la possibilita' che Comuni e Province possano investire in opere pubbliche in deroga a quanto previsto dal Patto stesso''. Secondo Compagnon, ''occorre rimettere in moto l'economia, ma anche tener conto che il movimento dei finanziamenti per i lavori pubblici nazionali e' pari al 43 per cento e solo da parte degli enti locali''. (ANSA) GRT/MST
12:51 - tav: fvg; riccardi, ottima notizia da bruxelles
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - ''Da Bruxelles arriva un'ottima notizia'': cosi' Riccardo Riccardi, assessore regionale ai Trasporti del Friuli Venezia Giulia, ha commentato la decisione dell'Ue di finanziare anche il tratto Trieste-Divaca della linea Tav. ''E' una decisione in linea con quanto gia' deciso dalla Commissione intergovernativa Italia-Slovenia - ha spiegato l'assessore - che aveva condiviso il percorso''. ''Non so ancora l'entita' del finanziamento - ha detto Riccardi - ma il fatto che Bruxelles abbia finanziato la tratta non puo' che essere commentato molto, molto positivamente''. (ANSA) GRT
12:50 - tav: ue, via libera finanziamenti a italia
(ANSA) - BRUXELLES, 5 DIC - Via libera di Bruxelles ai finanziamenti all'Italia relativi alla Torino-Lione, al traforo del Brennero e alla linea Trieste-Divaca. Il vicepresidente della Commissione Ue responsabile per i trasporti, Antonio Tajani, ha annunciato - con un comunicato diffuso a Bruxelles - l'adozione delle relative decisioni. Solo per la Torino- Lione sono previsti finanziamenti per 671,8 milioni di euro.(ANSA) GRT
11:24 - sci: stagione fvg; piano sicurezza questura udine
(ANSA) - UDINE, 5 DIC - Un vero e proprio 'piano sicurezza' per tutelare gli appassionati dello sport della neve e' stato predisposto dalla Questura di Udine per i comprensori sciiscitici di Tarvisio-Sella Nevea e Ravascletto-Zoncolan. Dodici uomini - e' stato spiegato oggi a Udine - vigileranno su quanti saliranno le piste da sci per trascorrere momenti di relax e di sport. Gli agenti - che opereranno sia in fase di prevenzione che di repressione - avranno a disposizione motoslitte e, in casi estremi, anche elicotteri. Lo scorso anno nei due poli - per 75 chilometri di piste sciabili - sono stati fatti 400 interventi. Le contravvenzioni sono invece state 15 a Ravascletto (di cui cinque per ubriachezza) e 25 a Tarvisio delle quali 12 per velocitaì' eccessiva di alcuni appassionati. (ANSA). GRT
10:44 - rai: il settimanale, stagione invernale al via
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - 'Il settimanale', rotocalco di approfiondimento della Tgr del Friuli Venezia Giulia, apriora' il numero in onda domani, sulla terza rete, alle 12.25, con un approfondimento sulla prossima stagione turistica invernale. Nonostante le difficolta' legate alla crisi economica, infatti, la stagione turistica invernale e' partita e si preannuncia densa di soddisfazioni. (ANSA). GRT/SM
10:44 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 5 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 5 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) GORIZIA - ore 11.Inaugurazione nuovo ospedale con presidente Regione, RenzoTondo. 2) TRIESTE - Museo Revoltella - ore 18.Manifestazione con quanti hanno collaborato con Ernesto N.Rogers nella redazione e nel centro studi della rivista ''Casabella Continuita'' tra il dicembre 1953 e dicembre '54. 3) TRIESTE - V.Brandesia 23 - ore 11.30.Il Rotary club Trieste dona un'autovettura alla Casa di accoglienza Brandesia della Comunita' di San Martino al Campo. 4) TRIESTE - V. dell'Istria 37 - ore 11.Firma protocollo d'intesa tra Caritas e Televita. 5) TRIESTE - Scuola Stuparich - ore 12.Sopralluogo della V commissione consiliare permanente. 6) TRIESTE - Libreria James Joyce - ore 18.Presentazione libro ''E venne Valle Giulia. Un ragazzaccio in camicia nera racconta'' di Mario Michele Merlino. 7) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.Presentazione dell'accordo di collaborazionE a supporto degli operatori economici delle aree trasfrontaliere in Italia e Slovenia. 8) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 13.Conferenza stampa congiunta del raggruppamento sindacati autonomi Cisal/Fialp, Siapol, CIU, Alpis FVG. 9) TRIESTE - Sala Matrimoni - ore 10.30.Conferenza stampa asta benefica degli oggetti rinvenuti, datati tra il 1940 e il 2005 in programma per il 7 dicembre prossimo. 10) TRIESTE - Palachiarbola - ore 11.Premiazione del concorso acquarelli ''Trieste Capitale di San Nicolo'''. 11) TRIESTE - V. Genova 6 - ore 11.Presentazione ''Trieste turistica: la nostra citta' su Rete4 di Mediaset''. 12) TRIESTE - Via Pondares 8 - ore 12.Conferenza stampa presentazione programma della Giornata dei Diritti Umani. 13) TRIESTE - Villa Prinz - oer 15.Sfilata di abiti d'epoca. 14) UDINE - V. Treppo - ore 14.30.Convegno ''Stato sociale nuove frontiere'' promosso dal CaplaFVG. 15) UDINE - V.Pozzuolo 324.Si conclude convegno ''La produzione di energia da biomasse agroforestali e' sempre una proposta attuale''' 16) UDINE - V.Sabbadini 31 - ore 17.30.Presentazione nuovo Cibario del FVG. 17) UDINE - P.zza Venerio.Comincia ''Ghiaccio sotto le stelle''. 18) UDINE - V.le Venezia 189 - ore 11.15.Presentazione calendario storico 2009 dell'Arma dei Carabinieri; a Trieste e' prevista presso il Comando Provinciale (ore 11:30 - v. dell'Istria 54).. 19) UDINE - Fondazione CRUP - ore 18.30.Presentazione libro di Paolo Masobrio ''Adesso 365 giorni da vivere con gusto''. 20) UDINE - Questura - ore 10.Conferenza stampa presentazione servizio di soccorso sulle pista da sci che verra' svolto dal personale di Polizia di Stato durante la prossima stagione invernale. 21) UDINE - Palazzo Regione.Incontro Gruppo consiliare regionale dell'Udc con una delegazione delle forze dell'ordine. 22) UDINE - Palasport Carnera - ore 21.7/o concerto benefico ''Gospel alle stelle''. 23) PALUZZA (UD) - Sala S.Giacomo - ore 20.30.Incontro sindaci con la popolazione interessati dall'attraversamento dell'elettrodotto Pittini-Fantoni. 24) FIUMICELLO (UD) - Villa Rigatti - ore 20.Incontro ''L'affido: come e perche''' 25) LIGNANO (UD) - Villaggio Ge.Tur - ore 8.30.Inizia Gara di Coppa del Mondo Under 20 di scherma. 26) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 20.30L'immunologo Guy Beretich presenta il suo libro suineuoralimenti. 27) PORDENONE - Comune - ore 11.Conferenza stampa presentazione del Funima Day ''La Giustiziascomparsa''. 28) PORDENONE - Cciaa - ore 18.Incontro sulla conciliazione come strumento di risoluzionedelle controversie. 29) PORDENONE - P.zzo Provincia - ore 20.30.Incontro ''Prostata e Dintorni''. 30) PORDENONE - Piazzale dei Mutilati 4 - ore 11.30Conferenza stampa presentazione iniziativa ''Per la sicurezza dei cittadini - Come difendersi dalle truffe''. 31) CASARSA (PN) - Teatro Pasolini - ore 15.Inizia convegno ''Pier Paolo Pasolini in lingua tedesca -Cinema, letteratura, traduzione''. 32) GORIZIA - Provincia - ore 12.30.Convegno ''Ambiente e sostenibilita': le opportunita' dellanuova programmazione comunitaria 2007-2013''. (ANSA). GRT/SM