
(ANSA) - UDINE, 2 FEB - E' ipotizzato per questa notte il trasferimento di Eluana Englaro dalla clinica di Lecco alla struttura residenziale ''La Quiete'' di Udine. La partenza dalla citta' lombarda - si e' appreso a Udine - potrebbe avvenire nel cuore della notte; l'arrivo a Udine - secondo tale programma - e' previsto per l'alba. La conferma dell'ipotesi del trasferimento - si e' saputo - dovrebbe tuttavia giungere nelle prossime ore. (ANSA) DF
20:55 - informest: su portale 50 progetti italiani sviluppo balcani
(ANSA) - GORIZIA, 2 FEB - Oltre 50 progetti italiani di sviluppo e ricostruzione dei Paesi dell'area balcanica dal 2001 ad oggi, sono presentati sul nuovo portale www.balcanionline.it realizzato da Informest, Ice e Unioncamere. ''Organizzati per settori di intervento, Paesi beneficiari, ente promotore e stato d'avanzamento, i progetti - spiegano Pierluigi Bolla e Silvia Acerbi, rispettivamente presidente e vicepresidente di Informest - vengono monitorati in tempo reale e presentati con schede dettagliate. Un motore di ricerca consente non solo di ottenere informazioni sui progetti, ma anche di visualizzare i risultati su una mappa geografica dinamica. (ANSA). COM-CAU/SM
20:54 - passante mestre: domenica inaugurazione con berlusconi
(ANSA) - VENEZIA, 2 FEB - Domenica prossima e' il giorno dell'inaugurazione del Passante di Mestre. Per il taglio del nastro e' atteso il premier Silvio Berlusconi, ma l'occasione portera' a Bonisiolo, localita' tra Venezia e Treviso dove si terra' la cerimonia, molte altre autorita'. Oltre al Presidente del Veneto Giancarlo Galan e all'assessore regionale alla Mobilita' Renato Chisso sono annunciati il ministro dei Trasporti Altero Matteoli e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. In questi giorni, intanto, si stanno definendo degli accordi con gli enti locali, uno anche oggi, per avere un costante monitoraggio del traffico nelle aree interessate dal Passante. Si tratta, di fatto, di programmare eventuali interventi qualora, fuori dei caselli, si registrassero difficolta' sulla viabilita' ordinaria fino a quando non saranno terminate tutte le opere accessorie e di mitigazione ambientale. Il Passante, atteso da 30 anni, e' stato realizzato in quattro con un investimento intorno ai 900 milioni di euro. Si tratta di un nastro d'asfalto di 32,5 chilometri su tre corsie, piu' una di emergenza a carreggiata, che bypassera' la strozzatura della tangenziale di Mestre, oggi interessata da oltre 140 mila mezzi al giorno con punte si 170 mila. L'opera colleghera' tra loro i tratti della A4 da Milano a Venezia e da Venezia a Trieste nonche' la A27 da Venezia a Belluno. Il Passante e' per otto segmenti in trincea di cui sette parzialmente coperti, 15 tratti rialzati con quattro viadotti e altrettante gallerie. (ANSA). BCN
20:54 - aeroporti: trieste; riccardi, premature ipotesi su quote
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - E' da considerare ''prematura qualsiasi ipotesi sulle quote di azioni da cedere'' dell'Aeroporto del Friuli Venezia Giulia: lo ha affermato l'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi. Rispondendo al consigliere Franco Brussa (Pd) nel 'question time' in Consiglio regionale, Riccardi ha spiegato che ''la Regione prevede procedure a evidenzia pubblica per cedere quote nell'ambito di una gara nella quale potranno essere definiti i termini di un progetto industriale''. ''La Regione - ha aggiunto Riccardi - auspica una forma di collaborazione con Venezia la quale, ovviamente, potra' uscire soltanto a seguito di una procedura che sara' possibile avviare dopo aver stabilito la reale condizione economico-finanziaria delle due societa'''. (ANSA). Y1T-DF
20:54 - regioni: fvg; morto ex consigliere pci, enzo scampolo
(ANSA) - PORDENONE, 2 FEB - Enzo Scampolo, 66 anni, originario di Cordenons (Pordenone), ex consigliere regionale nelle fila del Pci, e' morto questa mattina, a Pordenone, stroncato da un infarto che l'ha colpito mentre stava portando a passeggio il cane. Dopo i suoi esordi come operaio, inizio' una brillante carriera nel sindacato, fino all'elezione in Consiglio regionale dal 1978 al 1988, nella quarta e quinta legislatura. Successivamente, fu consigliere comunale a Cordenons. Cordoglio per la sua morte e' stato espresso dalle massime cariche istituzionali della provincia di Pordenone. (ANSA). YT8-GRT
20:19 - elezioni: fontanini,alleanza udc dipende da voto federalismo
(ANSA) - TRIESTE, 3 FEB - La Lega Nord riafferma l'alleanza con il Pdl alle prossime elezioni di primavera, ''ma quella con l'Udc verra' decisa dal loro voto sul Federalismo fiscale alla Camera'': lo ha detto il segretario regionale della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia, Pietro Fontanini. ''Con il Pdl - ha detto Fontanini commentando i risultati della riunione della segreteria politica svoltasi oggi a Milano, presenti Umberto Bossi, Roberto Calderoli, il capogruppo alla Camera, Roberto Cota, e i segretari nazionali del partito - lavoreremo insieme per costruire alleanze a livello territoriale. Per quanto riguarda l'Udc - ha concluso - decidera' il voto alla Camera sul federalismo fiscale. Se l'Udc non cambiera' atteggiamento, credo avra' problemi con l'elettorato del Nord''. (ANSA). Y1T-DF
18:38 - regioni: fvg; verifiche corte conti su dirigenti giunta illy
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - La Procura della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia ha avviato accertamenti e verifiche sui trattamenti concessi ad alcuni dirigenti della Regione al termine del loro rapporto di lavoro durante la scorsa legislatura regionale. Lo si e' appreso dal Procuratore della stessa Corte dei Conti, Maurizio Zappatori. L'indagine si riferisce al periodo tra il 2003 e il 2007, quando al governo della Regione c'era la coalizione di centrosinistra Intesa Democratica, guidata da Riccardo Illy. (ANSA). DF
14:21 - regioni: fvg: tondo, a friulia piu' risorse per investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - ''La Giunta regionale ha intenzione di intervenire trasferendo quante piu' risorse possibili dai capitoli di spese di gestione a quelli di investimento'': lo ha affermato il Presidente della Regione del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, parlando di Friulia spa. Rispondendo in Consiglio regionale a un'interrogazione dei consiglieri regionali Alessandro Tesini e Gianfranco Moretton (Pd), Tondo ha rinnovato l'aupicio di un ritorno di Friulia ''all'originaria funzione di diffuso supporto alle Pmi regionali, ritendendo preferibile un utile di esercizio anche inferiore: In questo momento - ha aggiunto - non ci interessa la quotazione in Borsa ma un piu' elevato numero di imprese partecipate''. (ANSA). Y1T-DF
13:25 - 4 novembre: tondo (fvg), fazzoletto lega? e' look
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - Per il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo (Pdl), il fazzoletto verde indossato dal Presidente del Consiglio regionale, il leghista Edouard Ballaman, alla cerimonia del 4 novembre scorso al Sacrario di Redipuglia (Gorizia) non ''e' un atto irrispettoso'' perche' ''fa parte del suo look''. Tondo ha risposto stamani, in Consiglio Regionale, a un'interrogazione dei consiglieri Franco Brussa e Franco Iacop (Pd) per i quali la scelta di Ballaman e' ''fuori luogo e quindi censurabile''. A loro parere, ''Ballaman era la piu' alta autorita' regionale presente e, come tale, deve esprimere sempre il sentire dell'intera comunita' e non gia' di una limitata parte politica''. ''Spero - ha detto Ballaman a conclusione del dibattito in Consiglio - di essere giudicato sui fatti e non sulle apparenze''. (ANSA). Y1T-DF
12:41 - sanita': fvg; narduzzi (lega), muro di gomma su immigrati
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - ''C'e' un muro di gomma sui costi dell'assistenza sanitaria in Friuli Venezia Giulia a favore degli immigrati irregolari'': lo afferma Danilo Narduzzi, capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale. Commentando la risposta dell'assessore regionale alla Sanita', Vladimir Kosic, Narduzzi ha evidenziato che ''i numeri dati sono incomprensibili'' e che, ''se paragonati a quelli della Regione Veneto, non sono credibili''. ''L'assessore veneto alla Sanita' - ha detto Narduzzi - ha evidenziato che, nel 2008, per circa 40mila clandestini sono stati spesi circa 15 milioni di euro. In Regione, per i circa 20mila clandestini stimati, neanche un milione di euro''. ''Non capisco - ha concluso Narduzzi - chi non vuole rendere noti i numeri veri, ma evidentemente non si vuole palesare la situazione esistente''. (ANSA). Y1T-DF
12:34 - sanita': fvg; kosic, 755.471 euro per immigrati irregolari
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - Nel 2008 l'assistenza sanitaria a favore di extracomunitari irregolarmente presenti in Friuli Venezia Giulia e' costata complessivamente 755.471 euro. Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Sanita', Vladimir Kosic, rispondendo in Consiglio regionale a un'interrogazione a risposta immediata del capogruppo della Lega Nord, Danilo Narduzzi. In particolare, dell'ammontare complessivo, che si riferisce ai ricoveri - ha evidenziato Kosic - 309.418 euro sono a carico delle Prefetture e 421.822 euro a carico del sistema sanitario. Nel 2007 - ha aggiunto Kosic - la spesa e' ammontata a 845.165 euro, di cui 485.928 a carico delle Prefetture e 334.563 a carico del Sistema sanitario. (ANSA). Y1T-DF
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - Nel 2008 l'assistenza sanitaria a favore di extracomunitari irregolarmente presenti in Friuli Venezia Giulia e' costata complessivamente 755.471 euro. Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Sanita', Vladimir Kosic, rispondendo in Consiglio regionale a un'interrogazione a risposta immediata del capogruppo della Lega Nord, Danilo Narduzzi. In particolare, dell'ammontare complessivo, che si riferisce ai ricoveri - ha evidenziato Kosic - 309.418 euro sono a carico delle Prefetture e 421.822 euro a carico del sistema sanitario. Nel 2007 - ha aggiunto Kosic - la spesa e' ammontata a 845.165 euro, di cui 485.928 a carico delle Prefetture e 334.563 a carico del Sistema sanitario. (ANSA). Y1T-DF
09:51 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi' 2 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 13) UDINE - Palazzo D'Aronco - ore 14.30Riunione Consiglio comunale dei ragazzi. 14) PORDENONE - Palazzo della Provincia.Convegno ''Il ruolo delle Province per la governance del territorio di area vasta''. E' prevista partecipazione assessore regionale Seganti. (ANSA). DF/MST
09:19 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 2 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Prefettura - ore 9.Audizioni delegazione Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro del Senato. Alle ore 13, incontro stampa. 2) TRIESTE - Piazza Oberdan.Riunione Consiglio regionale. 3) TRIESTE -Cappella Underground festeggia quarant'anni di attivita'. 4) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 12.Riunione della IV commissione consiliare permanente. 5) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 11.Riunione della II commissione consiliare permanente. 6) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 17.Incontro ''Anche noi siamo cittadini di Trieste - Diversita' e salute mentale'' promosso dal Gruppo consiliare Pd. 7) TRIESTE - Piazza Oberdan 6 - ore 13.30Inaugurazione mostra ''Lojze Spacal - l'occhio del pittore e la macchina fotografica''. 8) PORDENONE - Comune - ore 17.45.Riunione Consiglio comunale. 9) PORDENONE - P.zzo Mantica - ore 18.Convegno ''Strumenti di tutela del patrimonio e passaggio generazionale in momenti di incertezza''. 10) GORIZIA - Via Carducci 2 - ore 12.Conferenza stampa a conclusione del concorso ''Conoscere la Borsa 2008''. 11) GORIZIA - Provincia - ore 17.30.Riunione Consiglio provinciale. 12) GORIZIA - Palazzo Alvarez - ore 16.Visita del coordinatore del programma Erasmus della Commissione Europea, Ettore Deodato. (ANSA). DF