
Sotto un’affascinante nevicata, si è tenuto ieri domenica 1 febbraio al Pala Forum di Pordenone, unica data in regione, il concerto dei Sonohra. Le condizioni climatiche avverse non hanno fermato il numerosissimo pubblico di giovanissime fans che segue con molta passione i due fratelli veronesi Luca e Jacopo Fainello.
Accompagnati sul palco da Jacopo Tini (batteria), Paolo Gialdi (basso), Giancarlo Zucchi (hammond e tastiere) e Roberto Tini (chitarre), i Sonohra hanno aperto l’ esibizione, tra cori e applausi, con Il brano “Love show" , proseguendo poi con quelli che sono già diventati classici del loro repertorio come “Salvami”, “L’amore” e “So la donna che sei”.
Ottima anche l’interpretazione di alcune cover, “Living on a prayer”di Bon Jovi, e la chitarristicamente non agevole “Sultans of swing” dei Dire Straits.
Nonostante la giovane età, i Sonohra hanno dimostrato una notevole capacità artistica, dimostrandosi capaci di saper coinvolgere il caloroso pubblico presente al Pala Forum.
Pulita la scenografia per un palco che vedeva solo loro e la loro musica come veri protagonisti di un concerto tecnicamente eseguito con suoni acustici essenziali.
La convincente esibizione si è conclusa con esibizione con "Liberi da sempre”, ma a grande richiesta, come del resto ci si aspettava, visto la calorosa partecipazione dei fans, sono tornati sul palco con il brano “L’amore” (english version).
I Sonohra si apprestano ora a proseguire il loro tour invernale nel tentativo di conquistare il mercato sudamericano, pronti per un disco ed una tournee in lingua spagnola dopo un grandissimo successo estivo e un disco di platino.
TERRY MASERA
(abbiamo assistito al concerto dei Sonohra al Palaforum di Pordenone il 1. febbraio 2009)
Nessun commento:
Posta un commento