
"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.
SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.
IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE
Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale
-
▼
2009
(3468)
-
▼
gennaio
(924)
-
▼
gen 24
(39)
- CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL...
- CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL...
- CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL...
- PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE...
- PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE...
- PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE...
- DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORN...
- DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORN...
- DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORN...
- I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFER...
- I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFER...
- I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFER...
- Faccia da Facebook
- Faccia da Facebook
- Faccia da Facebook
- IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO D...
- IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO D...
- IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO D...
- LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFO...
- LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFO...
- LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFO...
- RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO ...
- RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO ...
- RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO ...
- GLI SPECIALI DEL SABATO - LUCIO BATTISTI. Puntata 7.
- GLI SPECIALI DEL SABATO - LUCIO BATTISTI. Puntata 7.
- GLI SPECIALI DEL SABATO - LUCIO BATTISTI. Puntata 7.
- Lucio Battisti - Hegel
- Lucio Battisti - Hegel
- Lucio Battisti - Hegel
- Lucio Battisti - Cosa succederà alla ragazza
- Lucio Battisti - Cosa succederà alla ragazza
- Lucio Battisti - Cosa succederà alla ragazza
- LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZ...
- LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZ...
- LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZ...
- E' SABATO 24 GENNAIO E QUESTO E' IL 24. (61) NUMER...
- E' SABATO 24 GENNAIO E QUESTO E' IL 24. (61) NUMER...
- E' SABATO 24 GENNAIO E QUESTO E' IL 24. (61) NUMER...
-
▼
gen 24
(39)
-
▼
gennaio
(924)
sabato 24 gennaio 2009
CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL NOSTRO GIORNALE?

CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL NOSTRO GIORNALE?

CURIOSITA'. QUALI SONO GLI ARTICOLI PIU' LETTI DEL NOSTRO GIORNALE?

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Sono circa 400 i posti ancora necessari al sistema carcerario in Friuli Venezia Giulia per soddisfare le esigenze di ospitalita': lo ha stimato Enrico Sbriglia, segretario nazionale del Sidipe (Sindacato dei direttori e dirigenti penitenziari). Commentando la nomina di ieri del commissario straordinario all'emergenza carceri da parte del Consiglio dei Ministri, Sbriglia ha osservato che i cinque penitenziari della regione - a Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo (Udine) e Pordenone - ''ospitano gia' oggi un numero di detenuti maggiore di quanto previsto''. Complessivamente, ha precisato Sbriglia, i detenuti oggi presenti nelle cinque strutture detentive ''sono circa 800, dei quali circa 200 a Trieste, 30 a Gorizia, 180 a Udine, 250 a Tolmezzo e 40 a Pordenone''. (ANSA). Y1T-CAU
18:04 - regioni: fvg; affidato incarico per perizia aeroporto ronchi
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Il Tribunale di Gorizia ha incaricato Giulio Bianco, commercialista di Udine, di redigere la perizia che determinera' il valore dell'aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari (Gorizia). La nomina - informa la Regione - e' avvenuta a seguito della richiesta presentata dalla Giunta regionale. Gli assessori regionali alle Risorse economiche e finanziarie, Sandra Savino, ed alla Viabilita' e Trasporti, Riccardo Riccardi, incontreranno Bianco nel corso della prossima settimana. (ANSA). COM-CAU/MST
17:08 - vescovo udine vieta a fedeli incontri con prete ortodosso
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Secondo l'arcivescovo di Udine, mons. Pietro Brollo, ''i fedeli di religione cattolica non possono frequentare gli incontri di preghiera di un sacerdote ortodosso''. Brollo e' intervenuto cosi' sul 'caso' di padre Gabriele Fiume che a Feletto Umberto, alle porte di Udine, incontra i fedeli che arrivano praticamente da tutta la citta' e tutto l'hinterland e che spesso si concludono con fenomeni di isteria, mancamenti e stati confusionali e ascetici. ''Non possono farlo - ha spiegato Brollo - intanto perche' non e' un prete cattolico. E poi perche' non si sa come sia prete o meno''. Padre Gabriele, 29 anni, nato in Calabria, e' tornato anche per questo fine settimana in Friuli, dove da circa un anno giunge almeno due volte al mese, per i colloqui personali, le confessioni e le funzioni religiose. (ANSA). Y2T-GRT
17:08 - regioni: fvg; kosic, importante assistenza 'casa mia'
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - L'importanza dell'attivita' assistenziale e di accoglienza post operatoria svolta dall'Associazione 'Casa mia' Onlus, e' stata sottolineata oggi dall'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Secondo Kosic, l'attivita' dell'Associazione, che ha sedi presso gli ospedali Santa Maria della Misericordia di Udine e Burlo Garofalo e Cattinara di Trieste - come e' stato ricordato a Udine nel corso di un convegno sui 15 anni della struttura - trae ispirazione dalla qualita' della sanita' nel Friuli Venezia Giulia, ma anche dallo stato di necessita' motivato dall'intensa attivita' dei trapianti svolta nell'ospedale udinese. Nel quale, dall'avvio dei trapianti a oggi, sono stati eseguiti piu' di mille interventi, in media circa cento l'anno. (ANSA). COM-CAU/MST
17:05 - gaza: presidente fvg, pronti ad accogliere bimbi palestinesi
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Il Sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia e' pronto ad accogliere i bambini palestinesi malati e gravemente feriti, che sono arrivati in Italia in questi giorni al seguito del ministro degli Esteri, Franco Frattini, in rientro dalla missione umanitaria in Medio Oriente. Lo ha affermato oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, annunciando che nella giornata di lunedi' formalizzera' questa disponibilita', ''mettendo a disposizione i nostri ospedali pediatrici per le cure richieste dalle specifiche patologie di alcuni fra i dieci bimbi sottratti alle macerie di Gaza con grande sensibilita' da parte del ministro Frattini''. Lo stesso titolare della Farnesina in rientro dalla missione in Medio Oriente, ove ha intrattenuto contatti diretti con i principali attori della crisi in atto a Gaza, ha riferito a Tondo - informa una nota - delle tragiche condizioni in cui versano i bambini coinvolti nel conflitto. (ANSA). COM-CAU/MST
16:06 - regioni:fvg; tondo,integrazione pubblico-privato nel sociale
(ANSA) - VILLA SANTINA (UDINE), 24 GEN - Passa attraverso l'integrazione tra servizio pubblico e privato, con un preciso ruolo per le associazioni di volontariato ed il mondo religioso, il rafforzamento delle azioni per l'assistenza agli anziani: lo ha rilevato il presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo. Nel suo intervento al convegno di Villa Santina (Udine) sull'animazione per gli anziani nella montagna friulana, organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Ass Alto Friuli, Tondo ha sottolineato che la Regione deve favorire questo processo di integrazione, per offrire ''piu' sanita' ed assistenza'' in un momento in cui la risorse a disposizione, in considerazione della difficile crisi in atto, non sono molte. ''Il sistema socio-sanitario del Friuli Venezia Giulia e' indubbiamente tra i migliori a livello nazionale'', ha affermato, ma bisogna fare i conti con esigenze sempre maggiori. (ANSA). COM-CAU/MST
16:05 - regioni: fvg; tondo in vojvodina il 29 e 30 gennaio
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - ''Molto intensa e interessante'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato sul suo blog la 'due giorni' che effettuera' il 29 e 30 gennaio in Vojvodina, provincia autonoma della Serbia. Giovedi', nella sede del Consiglio esecutivo della Provincia Autonoma, Tondo e la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontreranno il presidente Pajtic nel primo pomeriggio, mentre alla sera ci sara' un incontro sul tema delle opportunita' di investimento economico in Vojvodina, presso la Camera di Commercio. Venerdi' nel primo pomeriggio invece la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontrera' il Presidente della Repubblica di Serbia, Boris Tadic. ''Saranno certamente due giorni intensi e molto interessanti'', ha commentato Tondo. (ANSA). GRT
16:04 - calcio: marino, punto su voglia riscatto quagliarella/ansa
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Pasquale Marino punta sulla voglia di riscatto di Quagliarella. ''A Palermo - ha detto oggi - sono certo che fara' una grande partita''. Squalificato in coppa Italia contro la Samp, Quagliarella sara' schierato dal primo minuto e guidera' il tridente che sara' completato da Pepe e Sanchez. Riposera' Toto' Di Natale che partira' comunque dalla panchina. Marino si e' detto ottimista. ''E' dal 2 gennaio che stiamo lavorando e che vedo progressi. Nonostante i risultati negativi - ha spiegato - la squadra ha dimostrato di aver voglia di giocare e di fare risultato. Sia contro il Cagliari sia contro la Sampdoria ho visto dei miglioramenti. E' migliora l' autostima. Domani, naturalmente, mi attendo ancora ulteriori progressi. E punto molto sulla voglia di riscatto del centravanti napoletano''. (ANSA). YVP-GRT
13:20 - palpeggiano giovane a udine: visti con telecamera, arrestati
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Due giovani - Luca Tosolini e Mariuan Ben Ali Haj Ayed, entrambi si 20 anni - sono stati arrestati dalla Polizia ferroviaria di Udine per l'ipotesi di reato di violenza sessuale. I due sono stati visti, attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza della stazione ferroviaria, a palpeggiare ripetutamente una ragazza in fila per fare il biglietto del treno. Accompagnati in ufficio i due - in evidente stato di alterazione alcolica - hanno poi aggredito alcuni agenti e per questo sono stati anche accusati di resistenza a pubblico ufficiale. (ANSA). GRT
11:56 - crisi: forza nuova; pane gratis a trieste, un successo
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - In centinaia sono accorsi questa mattina in Ponterosso, a Trieste, all'iniziativa di Forza nuova che ha distribuito gratis oltre 150 chilogrammi di pane. ''Una iniziativa - ha spiegato Denis Conte - che abbiamo voluto per sensibilizzare l'amministrazione comunale alla crisi che coinvolge le fasce piu' deboli della societa'. Crediamo che il comune debba stipulare un accordo con i panificatori della citta' per far scendere il prezzo del pane a un euro, un euro e mezzo''. Monte non ha tralasciato di evidenziare le difficolta' incontrate per la distribuzione del pane. ''Avevamo preso accordi con due panifici triestini che all'ultimo momento si sono tirati indietro. Cosi' questa mattina - ha detto Conte - abbiamo dovuto acquistare il pane fuori citta'. E da quello che abbiamo visto ai nostri gazebo - ha concluso - la gente e' rimasta entusiasta''. (ANSA). GRT
11:31 - ici: di centa (pdl), non si paghera' per fabbricati rurali
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - ''La gente di montagna e gli agricoltori non dovranno piu' pagare l'Ici sui fabbricati rurali che, per evitare ogni tipo di equivoco, saranno solo indicati come rurali''. Lo ha reso noto il parlamentare friulano Manuela Di Centa (Pdl) che ha presentato un emendamento in tal senso alla legge 212 del 2000. ''La portata nazionale della norma - ha aggiunto - interessera' anche la Carnia dove sino ad oggi e' stata fatta pagare non correttamente questa imposta''. ''Entrando nello specifico - ha detto ancora Di Centa - si considereranno rurali e quindi non piu' assoggettati all'Ici gli immobili destinati all'allevamento di animali e ricovero di animali se nutriti con mangimi ricavabili per almeno un quarto dal fondo. Gli stessi fabbricati non saranno soggetti ad imposta se al loro interno si svolgera' l'attivita' di produzione di vegetali''. (ANSA) GRT/MST
10:17 - giorno memoria: segretario pd fvg sara' papa' anna frank
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Bruno Zvech, segretario del Pd del Friuli Venezia Giulia, attore nel Giorno della memoria. A Trieste, al teatro Miela, sara' Otto Frank nella messa in scena de ''L'alloggio segreto'' tratto dal diario della giovane ebrea.L'iniziativa e' della comunita' ebraica di Trieste che per il Giorno della memoria ha organizzato diversi spettacoli in citta' - sede dell'unico lager di sterminio in Italia - tra le quali questa piece teatrale con un pungo di attori non professionisti.La manifestazione principale, come ogni anno, sara' quella programmata alla Risiera di San Sabba con la preghiera comune dei rappresentanti di tutte le fedi rappresentate nella citta' giuliana. (ANSA) GRT
10:17 - gdf: gorizia; sequestrati 200 litri di carburante illecito
(ANSA) - GORIZIA, 24 GEN - Quasi 200 litri di carburante acquistato in Slovenia, ad un prezzo piu' conveniente rispetto a quello applicato in Italia, e quindi trasportato in territorio nazionale con modalita' illecite, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Gorizia dall'inizio dell'anno in poi. Tre persone, nei confronti delle quali sono state applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada - informa una nota - sono state denunciate.(ANSA). GRT/SM
10:16 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 24 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Civico Museo della Risiera San Sabba - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione programma manifestazioni ''Giorno della Memoria''. 2) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Serata di beneficenza ''La canzone per la pace'' organizzata dal Comitato regionale di Croce Rossa Italiana. 3) TRIESTE - P.le Gioberti - ore 16.Laboratorio ''Abitare San Giovanni. Il parco invisibile''. 4) TRIESTE - P.zza Ponte Rosso - ore 10-12.30.Forza Nuova distribuisce pane contro il carovita. 5) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.30.Conferenza stampa ''Posizione dell'UDC in merito alla delibera di approvazione del bilancio preventivo 2009 del Comune di Trieste''. 6) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45 Per la 44/a edizione di Agriest, convegno ''Orientarsi nel mercato dei cereali: quali le scelte possibili'', promosso dalla Coldiretti; in mattinata convegno ''La Pac verso il 2013'' (ore 9:30 - Sala convegni). 7) UDINE - P.zza Duomo - ore 11.30.Mons.Brollo incontra i giornalisti in occasione della festa del patrono. 8) UDINE - Istituto Bearzi - ore 9.30.Incontro formativo con gli iscritti alla scuola per tutori legali volontari per minori. 9) UDINE - Via Crispi 45 - ore 11.30 Inaugurazione nuovo sportello di CrediFriuli. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 10.Convegno ''Accoglienza: una terapia in piu' per la guarigione. 15 anni di esperienza di Casa mia''. 11) UDINE - V.Poscolle 6 - ore 11.30.Conferenza stampa ''Questione alcol al Friuli doc'' con il consigliere regionale Pdl, Roberto Novelli. 12) PALMANOVA (UD) - Sala San Marco - ore 14.30 Assemblea precongressuale Italia dei Valori. 13) PORDENONE - Camera di commercio.Si conclude convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''.(ANSA) GRT/MST
PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Sono circa 400 i posti ancora necessari al sistema carcerario in Friuli Venezia Giulia per soddisfare le esigenze di ospitalita': lo ha stimato Enrico Sbriglia, segretario nazionale del Sidipe (Sindacato dei direttori e dirigenti penitenziari). Commentando la nomina di ieri del commissario straordinario all'emergenza carceri da parte del Consiglio dei Ministri, Sbriglia ha osservato che i cinque penitenziari della regione - a Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo (Udine) e Pordenone - ''ospitano gia' oggi un numero di detenuti maggiore di quanto previsto''. Complessivamente, ha precisato Sbriglia, i detenuti oggi presenti nelle cinque strutture detentive ''sono circa 800, dei quali circa 200 a Trieste, 30 a Gorizia, 180 a Udine, 250 a Tolmezzo e 40 a Pordenone''. (ANSA). Y1T-CAU
18:04 - regioni: fvg; affidato incarico per perizia aeroporto ronchi
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Il Tribunale di Gorizia ha incaricato Giulio Bianco, commercialista di Udine, di redigere la perizia che determinera' il valore dell'aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari (Gorizia). La nomina - informa la Regione - e' avvenuta a seguito della richiesta presentata dalla Giunta regionale. Gli assessori regionali alle Risorse economiche e finanziarie, Sandra Savino, ed alla Viabilita' e Trasporti, Riccardo Riccardi, incontreranno Bianco nel corso della prossima settimana. (ANSA). COM-CAU/MST
17:08 - vescovo udine vieta a fedeli incontri con prete ortodosso
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Secondo l'arcivescovo di Udine, mons. Pietro Brollo, ''i fedeli di religione cattolica non possono frequentare gli incontri di preghiera di un sacerdote ortodosso''. Brollo e' intervenuto cosi' sul 'caso' di padre Gabriele Fiume che a Feletto Umberto, alle porte di Udine, incontra i fedeli che arrivano praticamente da tutta la citta' e tutto l'hinterland e che spesso si concludono con fenomeni di isteria, mancamenti e stati confusionali e ascetici. ''Non possono farlo - ha spiegato Brollo - intanto perche' non e' un prete cattolico. E poi perche' non si sa come sia prete o meno''. Padre Gabriele, 29 anni, nato in Calabria, e' tornato anche per questo fine settimana in Friuli, dove da circa un anno giunge almeno due volte al mese, per i colloqui personali, le confessioni e le funzioni religiose. (ANSA). Y2T-GRT
17:08 - regioni: fvg; kosic, importante assistenza 'casa mia'
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - L'importanza dell'attivita' assistenziale e di accoglienza post operatoria svolta dall'Associazione 'Casa mia' Onlus, e' stata sottolineata oggi dall'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Secondo Kosic, l'attivita' dell'Associazione, che ha sedi presso gli ospedali Santa Maria della Misericordia di Udine e Burlo Garofalo e Cattinara di Trieste - come e' stato ricordato a Udine nel corso di un convegno sui 15 anni della struttura - trae ispirazione dalla qualita' della sanita' nel Friuli Venezia Giulia, ma anche dallo stato di necessita' motivato dall'intensa attivita' dei trapianti svolta nell'ospedale udinese. Nel quale, dall'avvio dei trapianti a oggi, sono stati eseguiti piu' di mille interventi, in media circa cento l'anno. (ANSA). COM-CAU/MST
17:05 - gaza: presidente fvg, pronti ad accogliere bimbi palestinesi
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Il Sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia e' pronto ad accogliere i bambini palestinesi malati e gravemente feriti, che sono arrivati in Italia in questi giorni al seguito del ministro degli Esteri, Franco Frattini, in rientro dalla missione umanitaria in Medio Oriente. Lo ha affermato oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, annunciando che nella giornata di lunedi' formalizzera' questa disponibilita', ''mettendo a disposizione i nostri ospedali pediatrici per le cure richieste dalle specifiche patologie di alcuni fra i dieci bimbi sottratti alle macerie di Gaza con grande sensibilita' da parte del ministro Frattini''. Lo stesso titolare della Farnesina in rientro dalla missione in Medio Oriente, ove ha intrattenuto contatti diretti con i principali attori della crisi in atto a Gaza, ha riferito a Tondo - informa una nota - delle tragiche condizioni in cui versano i bambini coinvolti nel conflitto. (ANSA). COM-CAU/MST
16:06 - regioni:fvg; tondo,integrazione pubblico-privato nel sociale
(ANSA) - VILLA SANTINA (UDINE), 24 GEN - Passa attraverso l'integrazione tra servizio pubblico e privato, con un preciso ruolo per le associazioni di volontariato ed il mondo religioso, il rafforzamento delle azioni per l'assistenza agli anziani: lo ha rilevato il presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo. Nel suo intervento al convegno di Villa Santina (Udine) sull'animazione per gli anziani nella montagna friulana, organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Ass Alto Friuli, Tondo ha sottolineato che la Regione deve favorire questo processo di integrazione, per offrire ''piu' sanita' ed assistenza'' in un momento in cui la risorse a disposizione, in considerazione della difficile crisi in atto, non sono molte. ''Il sistema socio-sanitario del Friuli Venezia Giulia e' indubbiamente tra i migliori a livello nazionale'', ha affermato, ma bisogna fare i conti con esigenze sempre maggiori. (ANSA). COM-CAU/MST
16:05 - regioni: fvg; tondo in vojvodina il 29 e 30 gennaio
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - ''Molto intensa e interessante'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato sul suo blog la 'due giorni' che effettuera' il 29 e 30 gennaio in Vojvodina, provincia autonoma della Serbia. Giovedi', nella sede del Consiglio esecutivo della Provincia Autonoma, Tondo e la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontreranno il presidente Pajtic nel primo pomeriggio, mentre alla sera ci sara' un incontro sul tema delle opportunita' di investimento economico in Vojvodina, presso la Camera di Commercio. Venerdi' nel primo pomeriggio invece la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontrera' il Presidente della Repubblica di Serbia, Boris Tadic. ''Saranno certamente due giorni intensi e molto interessanti'', ha commentato Tondo. (ANSA). GRT
16:04 - calcio: marino, punto su voglia riscatto quagliarella/ansa
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Pasquale Marino punta sulla voglia di riscatto di Quagliarella. ''A Palermo - ha detto oggi - sono certo che fara' una grande partita''. Squalificato in coppa Italia contro la Samp, Quagliarella sara' schierato dal primo minuto e guidera' il tridente che sara' completato da Pepe e Sanchez. Riposera' Toto' Di Natale che partira' comunque dalla panchina. Marino si e' detto ottimista. ''E' dal 2 gennaio che stiamo lavorando e che vedo progressi. Nonostante i risultati negativi - ha spiegato - la squadra ha dimostrato di aver voglia di giocare e di fare risultato. Sia contro il Cagliari sia contro la Sampdoria ho visto dei miglioramenti. E' migliora l' autostima. Domani, naturalmente, mi attendo ancora ulteriori progressi. E punto molto sulla voglia di riscatto del centravanti napoletano''. (ANSA). YVP-GRT
13:20 - palpeggiano giovane a udine: visti con telecamera, arrestati
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Due giovani - Luca Tosolini e Mariuan Ben Ali Haj Ayed, entrambi si 20 anni - sono stati arrestati dalla Polizia ferroviaria di Udine per l'ipotesi di reato di violenza sessuale. I due sono stati visti, attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza della stazione ferroviaria, a palpeggiare ripetutamente una ragazza in fila per fare il biglietto del treno. Accompagnati in ufficio i due - in evidente stato di alterazione alcolica - hanno poi aggredito alcuni agenti e per questo sono stati anche accusati di resistenza a pubblico ufficiale. (ANSA). GRT
11:56 - crisi: forza nuova; pane gratis a trieste, un successo
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - In centinaia sono accorsi questa mattina in Ponterosso, a Trieste, all'iniziativa di Forza nuova che ha distribuito gratis oltre 150 chilogrammi di pane. ''Una iniziativa - ha spiegato Denis Conte - che abbiamo voluto per sensibilizzare l'amministrazione comunale alla crisi che coinvolge le fasce piu' deboli della societa'. Crediamo che il comune debba stipulare un accordo con i panificatori della citta' per far scendere il prezzo del pane a un euro, un euro e mezzo''. Monte non ha tralasciato di evidenziare le difficolta' incontrate per la distribuzione del pane. ''Avevamo preso accordi con due panifici triestini che all'ultimo momento si sono tirati indietro. Cosi' questa mattina - ha detto Conte - abbiamo dovuto acquistare il pane fuori citta'. E da quello che abbiamo visto ai nostri gazebo - ha concluso - la gente e' rimasta entusiasta''. (ANSA). GRT
11:31 - ici: di centa (pdl), non si paghera' per fabbricati rurali
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - ''La gente di montagna e gli agricoltori non dovranno piu' pagare l'Ici sui fabbricati rurali che, per evitare ogni tipo di equivoco, saranno solo indicati come rurali''. Lo ha reso noto il parlamentare friulano Manuela Di Centa (Pdl) che ha presentato un emendamento in tal senso alla legge 212 del 2000. ''La portata nazionale della norma - ha aggiunto - interessera' anche la Carnia dove sino ad oggi e' stata fatta pagare non correttamente questa imposta''. ''Entrando nello specifico - ha detto ancora Di Centa - si considereranno rurali e quindi non piu' assoggettati all'Ici gli immobili destinati all'allevamento di animali e ricovero di animali se nutriti con mangimi ricavabili per almeno un quarto dal fondo. Gli stessi fabbricati non saranno soggetti ad imposta se al loro interno si svolgera' l'attivita' di produzione di vegetali''. (ANSA) GRT/MST
10:17 - giorno memoria: segretario pd fvg sara' papa' anna frank
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Bruno Zvech, segretario del Pd del Friuli Venezia Giulia, attore nel Giorno della memoria. A Trieste, al teatro Miela, sara' Otto Frank nella messa in scena de ''L'alloggio segreto'' tratto dal diario della giovane ebrea.L'iniziativa e' della comunita' ebraica di Trieste che per il Giorno della memoria ha organizzato diversi spettacoli in citta' - sede dell'unico lager di sterminio in Italia - tra le quali questa piece teatrale con un pungo di attori non professionisti.La manifestazione principale, come ogni anno, sara' quella programmata alla Risiera di San Sabba con la preghiera comune dei rappresentanti di tutte le fedi rappresentate nella citta' giuliana. (ANSA) GRT
10:17 - gdf: gorizia; sequestrati 200 litri di carburante illecito
(ANSA) - GORIZIA, 24 GEN - Quasi 200 litri di carburante acquistato in Slovenia, ad un prezzo piu' conveniente rispetto a quello applicato in Italia, e quindi trasportato in territorio nazionale con modalita' illecite, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Gorizia dall'inizio dell'anno in poi. Tre persone, nei confronti delle quali sono state applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada - informa una nota - sono state denunciate.(ANSA). GRT/SM
10:16 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 24 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Civico Museo della Risiera San Sabba - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione programma manifestazioni ''Giorno della Memoria''. 2) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Serata di beneficenza ''La canzone per la pace'' organizzata dal Comitato regionale di Croce Rossa Italiana. 3) TRIESTE - P.le Gioberti - ore 16.Laboratorio ''Abitare San Giovanni. Il parco invisibile''. 4) TRIESTE - P.zza Ponte Rosso - ore 10-12.30.Forza Nuova distribuisce pane contro il carovita. 5) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.30.Conferenza stampa ''Posizione dell'UDC in merito alla delibera di approvazione del bilancio preventivo 2009 del Comune di Trieste''. 6) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45 Per la 44/a edizione di Agriest, convegno ''Orientarsi nel mercato dei cereali: quali le scelte possibili'', promosso dalla Coldiretti; in mattinata convegno ''La Pac verso il 2013'' (ore 9:30 - Sala convegni). 7) UDINE - P.zza Duomo - ore 11.30.Mons.Brollo incontra i giornalisti in occasione della festa del patrono. 8) UDINE - Istituto Bearzi - ore 9.30.Incontro formativo con gli iscritti alla scuola per tutori legali volontari per minori. 9) UDINE - Via Crispi 45 - ore 11.30 Inaugurazione nuovo sportello di CrediFriuli. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 10.Convegno ''Accoglienza: una terapia in piu' per la guarigione. 15 anni di esperienza di Casa mia''. 11) UDINE - V.Poscolle 6 - ore 11.30.Conferenza stampa ''Questione alcol al Friuli doc'' con il consigliere regionale Pdl, Roberto Novelli. 12) PALMANOVA (UD) - Sala San Marco - ore 14.30 Assemblea precongressuale Italia dei Valori. 13) PORDENONE - Camera di commercio.Si conclude convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''.(ANSA) GRT/MST
PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Sono circa 400 i posti ancora necessari al sistema carcerario in Friuli Venezia Giulia per soddisfare le esigenze di ospitalita': lo ha stimato Enrico Sbriglia, segretario nazionale del Sidipe (Sindacato dei direttori e dirigenti penitenziari). Commentando la nomina di ieri del commissario straordinario all'emergenza carceri da parte del Consiglio dei Ministri, Sbriglia ha osservato che i cinque penitenziari della regione - a Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo (Udine) e Pordenone - ''ospitano gia' oggi un numero di detenuti maggiore di quanto previsto''. Complessivamente, ha precisato Sbriglia, i detenuti oggi presenti nelle cinque strutture detentive ''sono circa 800, dei quali circa 200 a Trieste, 30 a Gorizia, 180 a Udine, 250 a Tolmezzo e 40 a Pordenone''. (ANSA). Y1T-CAU
18:04 - regioni: fvg; affidato incarico per perizia aeroporto ronchi
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Il Tribunale di Gorizia ha incaricato Giulio Bianco, commercialista di Udine, di redigere la perizia che determinera' il valore dell'aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari (Gorizia). La nomina - informa la Regione - e' avvenuta a seguito della richiesta presentata dalla Giunta regionale. Gli assessori regionali alle Risorse economiche e finanziarie, Sandra Savino, ed alla Viabilita' e Trasporti, Riccardo Riccardi, incontreranno Bianco nel corso della prossima settimana. (ANSA). COM-CAU/MST
17:08 - vescovo udine vieta a fedeli incontri con prete ortodosso
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Secondo l'arcivescovo di Udine, mons. Pietro Brollo, ''i fedeli di religione cattolica non possono frequentare gli incontri di preghiera di un sacerdote ortodosso''. Brollo e' intervenuto cosi' sul 'caso' di padre Gabriele Fiume che a Feletto Umberto, alle porte di Udine, incontra i fedeli che arrivano praticamente da tutta la citta' e tutto l'hinterland e che spesso si concludono con fenomeni di isteria, mancamenti e stati confusionali e ascetici. ''Non possono farlo - ha spiegato Brollo - intanto perche' non e' un prete cattolico. E poi perche' non si sa come sia prete o meno''. Padre Gabriele, 29 anni, nato in Calabria, e' tornato anche per questo fine settimana in Friuli, dove da circa un anno giunge almeno due volte al mese, per i colloqui personali, le confessioni e le funzioni religiose. (ANSA). Y2T-GRT
17:08 - regioni: fvg; kosic, importante assistenza 'casa mia'
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - L'importanza dell'attivita' assistenziale e di accoglienza post operatoria svolta dall'Associazione 'Casa mia' Onlus, e' stata sottolineata oggi dall'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Secondo Kosic, l'attivita' dell'Associazione, che ha sedi presso gli ospedali Santa Maria della Misericordia di Udine e Burlo Garofalo e Cattinara di Trieste - come e' stato ricordato a Udine nel corso di un convegno sui 15 anni della struttura - trae ispirazione dalla qualita' della sanita' nel Friuli Venezia Giulia, ma anche dallo stato di necessita' motivato dall'intensa attivita' dei trapianti svolta nell'ospedale udinese. Nel quale, dall'avvio dei trapianti a oggi, sono stati eseguiti piu' di mille interventi, in media circa cento l'anno. (ANSA). COM-CAU/MST
17:05 - gaza: presidente fvg, pronti ad accogliere bimbi palestinesi
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Il Sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia e' pronto ad accogliere i bambini palestinesi malati e gravemente feriti, che sono arrivati in Italia in questi giorni al seguito del ministro degli Esteri, Franco Frattini, in rientro dalla missione umanitaria in Medio Oriente. Lo ha affermato oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, annunciando che nella giornata di lunedi' formalizzera' questa disponibilita', ''mettendo a disposizione i nostri ospedali pediatrici per le cure richieste dalle specifiche patologie di alcuni fra i dieci bimbi sottratti alle macerie di Gaza con grande sensibilita' da parte del ministro Frattini''. Lo stesso titolare della Farnesina in rientro dalla missione in Medio Oriente, ove ha intrattenuto contatti diretti con i principali attori della crisi in atto a Gaza, ha riferito a Tondo - informa una nota - delle tragiche condizioni in cui versano i bambini coinvolti nel conflitto. (ANSA). COM-CAU/MST
16:06 - regioni:fvg; tondo,integrazione pubblico-privato nel sociale
(ANSA) - VILLA SANTINA (UDINE), 24 GEN - Passa attraverso l'integrazione tra servizio pubblico e privato, con un preciso ruolo per le associazioni di volontariato ed il mondo religioso, il rafforzamento delle azioni per l'assistenza agli anziani: lo ha rilevato il presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo. Nel suo intervento al convegno di Villa Santina (Udine) sull'animazione per gli anziani nella montagna friulana, organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Ass Alto Friuli, Tondo ha sottolineato che la Regione deve favorire questo processo di integrazione, per offrire ''piu' sanita' ed assistenza'' in un momento in cui la risorse a disposizione, in considerazione della difficile crisi in atto, non sono molte. ''Il sistema socio-sanitario del Friuli Venezia Giulia e' indubbiamente tra i migliori a livello nazionale'', ha affermato, ma bisogna fare i conti con esigenze sempre maggiori. (ANSA). COM-CAU/MST
16:05 - regioni: fvg; tondo in vojvodina il 29 e 30 gennaio
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - ''Molto intensa e interessante'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato sul suo blog la 'due giorni' che effettuera' il 29 e 30 gennaio in Vojvodina, provincia autonoma della Serbia. Giovedi', nella sede del Consiglio esecutivo della Provincia Autonoma, Tondo e la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontreranno il presidente Pajtic nel primo pomeriggio, mentre alla sera ci sara' un incontro sul tema delle opportunita' di investimento economico in Vojvodina, presso la Camera di Commercio. Venerdi' nel primo pomeriggio invece la delegazione del Friuli Venezia Giulia incontrera' il Presidente della Repubblica di Serbia, Boris Tadic. ''Saranno certamente due giorni intensi e molto interessanti'', ha commentato Tondo. (ANSA). GRT
16:04 - calcio: marino, punto su voglia riscatto quagliarella/ansa
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Pasquale Marino punta sulla voglia di riscatto di Quagliarella. ''A Palermo - ha detto oggi - sono certo che fara' una grande partita''. Squalificato in coppa Italia contro la Samp, Quagliarella sara' schierato dal primo minuto e guidera' il tridente che sara' completato da Pepe e Sanchez. Riposera' Toto' Di Natale che partira' comunque dalla panchina. Marino si e' detto ottimista. ''E' dal 2 gennaio che stiamo lavorando e che vedo progressi. Nonostante i risultati negativi - ha spiegato - la squadra ha dimostrato di aver voglia di giocare e di fare risultato. Sia contro il Cagliari sia contro la Sampdoria ho visto dei miglioramenti. E' migliora l' autostima. Domani, naturalmente, mi attendo ancora ulteriori progressi. E punto molto sulla voglia di riscatto del centravanti napoletano''. (ANSA). YVP-GRT
13:20 - palpeggiano giovane a udine: visti con telecamera, arrestati
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - Due giovani - Luca Tosolini e Mariuan Ben Ali Haj Ayed, entrambi si 20 anni - sono stati arrestati dalla Polizia ferroviaria di Udine per l'ipotesi di reato di violenza sessuale. I due sono stati visti, attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza della stazione ferroviaria, a palpeggiare ripetutamente una ragazza in fila per fare il biglietto del treno. Accompagnati in ufficio i due - in evidente stato di alterazione alcolica - hanno poi aggredito alcuni agenti e per questo sono stati anche accusati di resistenza a pubblico ufficiale. (ANSA). GRT
11:56 - crisi: forza nuova; pane gratis a trieste, un successo
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - In centinaia sono accorsi questa mattina in Ponterosso, a Trieste, all'iniziativa di Forza nuova che ha distribuito gratis oltre 150 chilogrammi di pane. ''Una iniziativa - ha spiegato Denis Conte - che abbiamo voluto per sensibilizzare l'amministrazione comunale alla crisi che coinvolge le fasce piu' deboli della societa'. Crediamo che il comune debba stipulare un accordo con i panificatori della citta' per far scendere il prezzo del pane a un euro, un euro e mezzo''. Monte non ha tralasciato di evidenziare le difficolta' incontrate per la distribuzione del pane. ''Avevamo preso accordi con due panifici triestini che all'ultimo momento si sono tirati indietro. Cosi' questa mattina - ha detto Conte - abbiamo dovuto acquistare il pane fuori citta'. E da quello che abbiamo visto ai nostri gazebo - ha concluso - la gente e' rimasta entusiasta''. (ANSA). GRT
11:31 - ici: di centa (pdl), non si paghera' per fabbricati rurali
(ANSA) - UDINE, 24 GEN - ''La gente di montagna e gli agricoltori non dovranno piu' pagare l'Ici sui fabbricati rurali che, per evitare ogni tipo di equivoco, saranno solo indicati come rurali''. Lo ha reso noto il parlamentare friulano Manuela Di Centa (Pdl) che ha presentato un emendamento in tal senso alla legge 212 del 2000. ''La portata nazionale della norma - ha aggiunto - interessera' anche la Carnia dove sino ad oggi e' stata fatta pagare non correttamente questa imposta''. ''Entrando nello specifico - ha detto ancora Di Centa - si considereranno rurali e quindi non piu' assoggettati all'Ici gli immobili destinati all'allevamento di animali e ricovero di animali se nutriti con mangimi ricavabili per almeno un quarto dal fondo. Gli stessi fabbricati non saranno soggetti ad imposta se al loro interno si svolgera' l'attivita' di produzione di vegetali''. (ANSA) GRT/MST
10:17 - giorno memoria: segretario pd fvg sara' papa' anna frank
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Bruno Zvech, segretario del Pd del Friuli Venezia Giulia, attore nel Giorno della memoria. A Trieste, al teatro Miela, sara' Otto Frank nella messa in scena de ''L'alloggio segreto'' tratto dal diario della giovane ebrea.L'iniziativa e' della comunita' ebraica di Trieste che per il Giorno della memoria ha organizzato diversi spettacoli in citta' - sede dell'unico lager di sterminio in Italia - tra le quali questa piece teatrale con un pungo di attori non professionisti.La manifestazione principale, come ogni anno, sara' quella programmata alla Risiera di San Sabba con la preghiera comune dei rappresentanti di tutte le fedi rappresentate nella citta' giuliana. (ANSA) GRT
10:17 - gdf: gorizia; sequestrati 200 litri di carburante illecito
(ANSA) - GORIZIA, 24 GEN - Quasi 200 litri di carburante acquistato in Slovenia, ad un prezzo piu' conveniente rispetto a quello applicato in Italia, e quindi trasportato in territorio nazionale con modalita' illecite, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Gorizia dall'inizio dell'anno in poi. Tre persone, nei confronti delle quali sono state applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada - informa una nota - sono state denunciate.(ANSA). GRT/SM
10:16 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 24 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 24 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Civico Museo della Risiera San Sabba - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione programma manifestazioni ''Giorno della Memoria''. 2) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Serata di beneficenza ''La canzone per la pace'' organizzata dal Comitato regionale di Croce Rossa Italiana. 3) TRIESTE - P.le Gioberti - ore 16.Laboratorio ''Abitare San Giovanni. Il parco invisibile''. 4) TRIESTE - P.zza Ponte Rosso - ore 10-12.30.Forza Nuova distribuisce pane contro il carovita. 5) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.30.Conferenza stampa ''Posizione dell'UDC in merito alla delibera di approvazione del bilancio preventivo 2009 del Comune di Trieste''. 6) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45 Per la 44/a edizione di Agriest, convegno ''Orientarsi nel mercato dei cereali: quali le scelte possibili'', promosso dalla Coldiretti; in mattinata convegno ''La Pac verso il 2013'' (ore 9:30 - Sala convegni). 7) UDINE - P.zza Duomo - ore 11.30.Mons.Brollo incontra i giornalisti in occasione della festa del patrono. 8) UDINE - Istituto Bearzi - ore 9.30.Incontro formativo con gli iscritti alla scuola per tutori legali volontari per minori. 9) UDINE - Via Crispi 45 - ore 11.30 Inaugurazione nuovo sportello di CrediFriuli. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 10.Convegno ''Accoglienza: una terapia in piu' per la guarigione. 15 anni di esperienza di Casa mia''. 11) UDINE - V.Poscolle 6 - ore 11.30.Conferenza stampa ''Questione alcol al Friuli doc'' con il consigliere regionale Pdl, Roberto Novelli. 12) PALMANOVA (UD) - Sala San Marco - ore 14.30 Assemblea precongressuale Italia dei Valori. 13) PORDENONE - Camera di commercio.Si conclude convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''.(ANSA) GRT/MST
DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORNO SERIE A. MISSION IMPOSSIBLE PER L'UDINESE DI QUESTI TEMPI? (ARTICOLO di GIAMPAOLO SAVONITTI)


Mercoledì sera con la Sampdoria ai rigori ci è andata male. Ci era andata di lusso dal dischetto con il Borussia Dortmund in Coppa Uefa, poi con la Reggina in Coppa Italia. Stavolta niente da fare. Ci è toccata l'eliminazione. L’unica cosa che ho da rimpiangere è il fatto che l’Udinese non chiude mai le partite. Reagisce soltanto quando sta perdendo. E questo vuol dire che c’è ancora tanto da lavorare.
Ora dobbiamo dimenticare la partita di mercoledì e buttarci nella partita al Barbera. Sarà un campo parecchio ostile. Non soltanto per il pubblico. Anche il clima lo sarà.
Possibili Formazioni:
UDINESE: (4-3-3) Handanovic, Isla, Zapata, Domizzi, Lukovic, Inler, D’Agostino, Obodo, Pepe, Quagliarella, Sanchez
PALERMO: (4-3-1-2) Amelia, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti, Nocerino, Liverani, Bresciano, Simplicio, Cavani, Miccoli.
I diffidati della partita sono: Ferronetti, D’Agostino e Lukovic.
Gli Squalificati: Coda.
Arbitro: Massimiliano Velotto di Grosseto coadiuvato dagli assistenti Stefani e Passeri. Quarto uomo Farina.
L’ultima vittoria del Palermo in casa, contro l'Udinese, è del 14 gennaio 2007.
DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORNO SERIE A. MISSION IMPOSSIBLE PER L'UDINESE DI QUESTI TEMPI? (ARTICOLO di GIAMPAOLO SAVONITTI)


Mercoledì sera con la Sampdoria ai rigori ci è andata male. Ci era andata di lusso dal dischetto con il Borussia Dortmund in Coppa Uefa, poi con la Reggina in Coppa Italia. Stavolta niente da fare. Ci è toccata l'eliminazione. L’unica cosa che ho da rimpiangere è il fatto che l’Udinese non chiude mai le partite. Reagisce soltanto quando sta perdendo. E questo vuol dire che c’è ancora tanto da lavorare.
Ora dobbiamo dimenticare la partita di mercoledì e buttarci nella partita al Barbera. Sarà un campo parecchio ostile. Non soltanto per il pubblico. Anche il clima lo sarà.
Possibili Formazioni:
UDINESE: (4-3-3) Handanovic, Isla, Zapata, Domizzi, Lukovic, Inler, D’Agostino, Obodo, Pepe, Quagliarella, Sanchez
PALERMO: (4-3-1-2) Amelia, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti, Nocerino, Liverani, Bresciano, Simplicio, Cavani, Miccoli.
I diffidati della partita sono: Ferronetti, D’Agostino e Lukovic.
Gli Squalificati: Coda.
Arbitro: Massimiliano Velotto di Grosseto coadiuvato dagli assistenti Stefani e Passeri. Quarto uomo Farina.
L’ultima vittoria del Palermo in casa, contro l'Udinese, è del 14 gennaio 2007.
DOMANI ALLE 15 PALERMO-UDINESE PER LA 1a DI RITORNO SERIE A. MISSION IMPOSSIBLE PER L'UDINESE DI QUESTI TEMPI? (ARTICOLO di GIAMPAOLO SAVONITTI)


Mercoledì sera con la Sampdoria ai rigori ci è andata male. Ci era andata di lusso dal dischetto con il Borussia Dortmund in Coppa Uefa, poi con la Reggina in Coppa Italia. Stavolta niente da fare. Ci è toccata l'eliminazione. L’unica cosa che ho da rimpiangere è il fatto che l’Udinese non chiude mai le partite. Reagisce soltanto quando sta perdendo. E questo vuol dire che c’è ancora tanto da lavorare.
Ora dobbiamo dimenticare la partita di mercoledì e buttarci nella partita al Barbera. Sarà un campo parecchio ostile. Non soltanto per il pubblico. Anche il clima lo sarà.
Possibili Formazioni:
UDINESE: (4-3-3) Handanovic, Isla, Zapata, Domizzi, Lukovic, Inler, D’Agostino, Obodo, Pepe, Quagliarella, Sanchez
PALERMO: (4-3-1-2) Amelia, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti, Nocerino, Liverani, Bresciano, Simplicio, Cavani, Miccoli.
I diffidati della partita sono: Ferronetti, D’Agostino e Lukovic.
Gli Squalificati: Coda.
Arbitro: Massimiliano Velotto di Grosseto coadiuvato dagli assistenti Stefani e Passeri. Quarto uomo Farina.
L’ultima vittoria del Palermo in casa, contro l'Udinese, è del 14 gennaio 2007.
I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFERIA (1a parte). (ARTICOLO di VINCENZO TANZI)
UDINE E LA SUA PERIFERIA – 1^ PARTE
Quando un segnale di cambiamento visibile per la periferia? Durante la campagna elettorale la periferia fu al centro di numerosi dibattiti, dai piccoli interventi fino ai lavori più grossi che interessavano le varie ex circoscrizioni e il suo hinterland. Per citare alcuni esempi, quella est (San Gottardo-Laipacco) una tra le più grandi circoscrizioni di Udine, durante questi mesi non ha visto nessuna inversione di tendenza. Una delle vie più trafficate e conosciute dopo via Cividale è via del Bon e purtroppo non gode di tanto interesse, il manto stradale è sistematicamente rifatto a pezzi ed in alcune parti continua ad avere forme strane e in parte dissestato. Nella parte finale direzione Cividale è privo di segnaletica orizzontale e quella esistente è quasi invisibile. Per la metà della sua lunghezza risulta totalmente assente di marciapiedi, aumentando così il pericolo di incidenti per chi si accinge a percorrerla a piedi Nella parte opposta tra via dello Stella, via Livenza, strade, seppur interne, sono dissestate, piene di buche e da anni aspettano interventi risolutivi. Il caso più emblematico è via Tagliamento dove sistematicamente la pioggia crea pericolosissime voragini. Per quando riguarda i pochi parchi della zona, utili come momenti d’incontro e di svago per i bimbi, sono trascurati, per citarne uno tra il più visibile e il più grande è l’area verde Emilio Salgari di via del Bon, lasciata all’inventiva di tutti, specie dei ragazzi. Se per certi versi i più piccoli hanno una struttura in medio stato di conservazione, i più grandi si trovano ogni giorno ad avventurarsi in partite di basket e di calcio tipiche delle “favelas” di Rio de Janeiro. Il campetto di basket è in cemento ed i canestri sono rotti, e di lì a poco uno strano rettangolo di gioco, sterrato e misto erbacce con due porte sgangherate, oltretutto pericolose e non vincolate con le reti ridotte a brandelli. Beh, questo è quello che oggi succede a Udine, a volte sembra di vivere in dimensioni e realtà diverse, totalmente opposte, come se lo sbilanciamento di un luogo o di una zona trovi l’equilibrio in un altro luogo o in un'altra parte della città, con capacità di auto-bilanciarsi. La periferia, come da sempre, reclama interventi. Non esiste nessuna città al mondo in cui, per arrivare ad osservare ed ammirare le bellezze del centro storico, non obbligatorio passare attraverso la periferia, ed è proprio quest’ultima se resa bella, vivibile ed attraente che creerà i presupposti per cittadini e i turisti per meglio gustarsi ed appassionarsi al centro della città.
VINCENZO TANZI
I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFERIA (1a parte). (ARTICOLO di VINCENZO TANZI)
UDINE E LA SUA PERIFERIA – 1^ PARTE
Quando un segnale di cambiamento visibile per la periferia? Durante la campagna elettorale la periferia fu al centro di numerosi dibattiti, dai piccoli interventi fino ai lavori più grossi che interessavano le varie ex circoscrizioni e il suo hinterland. Per citare alcuni esempi, quella est (San Gottardo-Laipacco) una tra le più grandi circoscrizioni di Udine, durante questi mesi non ha visto nessuna inversione di tendenza. Una delle vie più trafficate e conosciute dopo via Cividale è via del Bon e purtroppo non gode di tanto interesse, il manto stradale è sistematicamente rifatto a pezzi ed in alcune parti continua ad avere forme strane e in parte dissestato. Nella parte finale direzione Cividale è privo di segnaletica orizzontale e quella esistente è quasi invisibile. Per la metà della sua lunghezza risulta totalmente assente di marciapiedi, aumentando così il pericolo di incidenti per chi si accinge a percorrerla a piedi Nella parte opposta tra via dello Stella, via Livenza, strade, seppur interne, sono dissestate, piene di buche e da anni aspettano interventi risolutivi. Il caso più emblematico è via Tagliamento dove sistematicamente la pioggia crea pericolosissime voragini. Per quando riguarda i pochi parchi della zona, utili come momenti d’incontro e di svago per i bimbi, sono trascurati, per citarne uno tra il più visibile e il più grande è l’area verde Emilio Salgari di via del Bon, lasciata all’inventiva di tutti, specie dei ragazzi. Se per certi versi i più piccoli hanno una struttura in medio stato di conservazione, i più grandi si trovano ogni giorno ad avventurarsi in partite di basket e di calcio tipiche delle “favelas” di Rio de Janeiro. Il campetto di basket è in cemento ed i canestri sono rotti, e di lì a poco uno strano rettangolo di gioco, sterrato e misto erbacce con due porte sgangherate, oltretutto pericolose e non vincolate con le reti ridotte a brandelli. Beh, questo è quello che oggi succede a Udine, a volte sembra di vivere in dimensioni e realtà diverse, totalmente opposte, come se lo sbilanciamento di un luogo o di una zona trovi l’equilibrio in un altro luogo o in un'altra parte della città, con capacità di auto-bilanciarsi. La periferia, come da sempre, reclama interventi. Non esiste nessuna città al mondo in cui, per arrivare ad osservare ed ammirare le bellezze del centro storico, non obbligatorio passare attraverso la periferia, ed è proprio quest’ultima se resa bella, vivibile ed attraente che creerà i presupposti per cittadini e i turisti per meglio gustarsi ed appassionarsi al centro della città.
VINCENZO TANZI
I NOSTRI SERVIZI A PUNTATE. UDINE E LA SUA PERIFERIA (1a parte). (ARTICOLO di VINCENZO TANZI)
UDINE E LA SUA PERIFERIA – 1^ PARTE
Quando un segnale di cambiamento visibile per la periferia? Durante la campagna elettorale la periferia fu al centro di numerosi dibattiti, dai piccoli interventi fino ai lavori più grossi che interessavano le varie ex circoscrizioni e il suo hinterland. Per citare alcuni esempi, quella est (San Gottardo-Laipacco) una tra le più grandi circoscrizioni di Udine, durante questi mesi non ha visto nessuna inversione di tendenza. Una delle vie più trafficate e conosciute dopo via Cividale è via del Bon e purtroppo non gode di tanto interesse, il manto stradale è sistematicamente rifatto a pezzi ed in alcune parti continua ad avere forme strane e in parte dissestato. Nella parte finale direzione Cividale è privo di segnaletica orizzontale e quella esistente è quasi invisibile. Per la metà della sua lunghezza risulta totalmente assente di marciapiedi, aumentando così il pericolo di incidenti per chi si accinge a percorrerla a piedi Nella parte opposta tra via dello Stella, via Livenza, strade, seppur interne, sono dissestate, piene di buche e da anni aspettano interventi risolutivi. Il caso più emblematico è via Tagliamento dove sistematicamente la pioggia crea pericolosissime voragini. Per quando riguarda i pochi parchi della zona, utili come momenti d’incontro e di svago per i bimbi, sono trascurati, per citarne uno tra il più visibile e il più grande è l’area verde Emilio Salgari di via del Bon, lasciata all’inventiva di tutti, specie dei ragazzi. Se per certi versi i più piccoli hanno una struttura in medio stato di conservazione, i più grandi si trovano ogni giorno ad avventurarsi in partite di basket e di calcio tipiche delle “favelas” di Rio de Janeiro. Il campetto di basket è in cemento ed i canestri sono rotti, e di lì a poco uno strano rettangolo di gioco, sterrato e misto erbacce con due porte sgangherate, oltretutto pericolose e non vincolate con le reti ridotte a brandelli. Beh, questo è quello che oggi succede a Udine, a volte sembra di vivere in dimensioni e realtà diverse, totalmente opposte, come se lo sbilanciamento di un luogo o di una zona trovi l’equilibrio in un altro luogo o in un'altra parte della città, con capacità di auto-bilanciarsi. La periferia, come da sempre, reclama interventi. Non esiste nessuna città al mondo in cui, per arrivare ad osservare ed ammirare le bellezze del centro storico, non obbligatorio passare attraverso la periferia, ed è proprio quest’ultima se resa bella, vivibile ed attraente che creerà i presupposti per cittadini e i turisti per meglio gustarsi ed appassionarsi al centro della città.
VINCENZO TANZI
Faccia da Facebook
Avvertimento. Il filmato soprastante contiene qualche termine piuttosto pesante anche se fa certamente parte del linguaggio comune (a meno che non si sia ipocriti).
Quindi vi consigliamo di far partire il filmato solo se:
- non siete di Comunione e Liberazione;
- non siete dell'Azione cattolica;
- non siete degli ipocriti;
- vivete una vita comune tra gente comune usando un linguaggio comune;
- non vi scandalizzate quando al cinema sentite che si usano parole quale str****, faccia di m****, etc. etc.;
- non siete quelli che credono che i bambini li porta la cicogna oppure che nascono sotto i cavoli e le femminucce sotto le rose.
Faccia da Facebook
Avvertimento. Il filmato soprastante contiene qualche termine piuttosto pesante anche se fa certamente parte del linguaggio comune (a meno che non si sia ipocriti).
Quindi vi consigliamo di far partire il filmato solo se:
- non siete di Comunione e Liberazione;
- non siete dell'Azione cattolica;
- non siete degli ipocriti;
- vivete una vita comune tra gente comune usando un linguaggio comune;
- non vi scandalizzate quando al cinema sentite che si usano parole quale str****, faccia di m****, etc. etc.;
- non siete quelli che credono che i bambini li porta la cicogna oppure che nascono sotto i cavoli e le femminucce sotto le rose.
Faccia da Facebook
Avvertimento. Il filmato soprastante contiene qualche termine piuttosto pesante anche se fa certamente parte del linguaggio comune (a meno che non si sia ipocriti).
Quindi vi consigliamo di far partire il filmato solo se:
- non siete di Comunione e Liberazione;
- non siete dell'Azione cattolica;
- non siete degli ipocriti;
- vivete una vita comune tra gente comune usando un linguaggio comune;
- non vi scandalizzate quando al cinema sentite che si usano parole quale str****, faccia di m****, etc. etc.;
- non siete quelli che credono che i bambini li porta la cicogna oppure che nascono sotto i cavoli e le femminucce sotto le rose.
IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO DI VIA DEI TRE GALLI

IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO DI VIA DEI TRE GALLI

IL SERVIZIO. IL DEGRADO URBANO DI UDINE. IL CASO DI VIA DEI TRE GALLI

LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFONDO SESSUALE. COLPITO IL MESSAGGERO VENETO.

LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFONDO SESSUALE. COLPITO IL MESSAGGERO VENETO.

LA NOTIZIA. INDAGINE SUGLI ANNUNCI ECONOMICI A SFONDO SESSUALE. COLPITO IL MESSAGGERO VENETO.

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO e IL PICCOLO

SABATO, 24 GENNAIO 2009
La crisi complica gli equilibri finanziari degli enti locali. Bolzonello e Martines: il problema immediato è la mancanza di risorse certe La Regione rassicura i contribuenti: la pressione fiscale non aumenterà La Seganti: il federalismo ci aiuterà
FRIULI
Annunci hard, giornali indagati
Secondo la Procura è favoreggiamento della prostituzione: nove avvisi di garanzia
Eluana, già depositata la richiesta di trasferimento
Azzerato il Cda cecottiano
Fondazione Tullio, il sindaco Honsell rinnova i vertici
Risparmio energetico, contributi fino a 10mila euro
Election day anche in regione La prima volta del voto al sabato
La polizia risolve il furto su facebook
"Seduta sospesa" perché i deputati stanno litigando
MORTEGLIANO
Elettrodotto, la protesta all’inaugurazione di Agriest
Un arbitro friulano in serie A diciassette anni dopo Boemo