"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 12 gennaio 2009

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



(17a puntata)
Fisher scrutava con grande attenzione i due egiziani.
Sostenevano di essere fratelli gemelli e, in realtà, le somiglianze erano evidenti.
Entrambi alti, curvi, con la pelle rugosa. Quando aprivano la bocca mostravano una dentatura completamente marcia. Il naso era adunco, i pochi capelli unti e raccolti in una sorta di treccine.
Tendagi portava una tunica bianca, mentre quella di Ramsyn era di colore marrone.
L'età appariva indefinibile, sembravano personaggi senza tempo anche se sostenevano di avere appena 30 anni.
"Nostra pelle essere rugosa come dattero per effetto forza sole di Egitto!" affermavano, ma Fisher continuava a guardarli con sospetto mentre il papà del fochetto li ascoltava incuriosito, più che altro per vedere dove volevano andare a parare.
Eleonora di Caporiacco
(17a puntata-continua)
Le avventure del fochetto Fisher sono pubblicate ogni tre giorni con cadenza regolare.
Per recuperare tutte le puntate basta portarsi sulla colonna di destra e cliccare in corrispondenza di "le avventure del fochetto Fisher".

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



(17a puntata)
Fisher scrutava con grande attenzione i due egiziani.
Sostenevano di essere fratelli gemelli e, in realtà, le somiglianze erano evidenti.
Entrambi alti, curvi, con la pelle rugosa. Quando aprivano la bocca mostravano una dentatura completamente marcia. Il naso era adunco, i pochi capelli unti e raccolti in una sorta di treccine.
Tendagi portava una tunica bianca, mentre quella di Ramsyn era di colore marrone.
L'età appariva indefinibile, sembravano personaggi senza tempo anche se sostenevano di avere appena 30 anni.
"Nostra pelle essere rugosa come dattero per effetto forza sole di Egitto!" affermavano, ma Fisher continuava a guardarli con sospetto mentre il papà del fochetto li ascoltava incuriosito, più che altro per vedere dove volevano andare a parare.
Eleonora di Caporiacco
(17a puntata-continua)
Le avventure del fochetto Fisher sono pubblicate ogni tre giorni con cadenza regolare.
Per recuperare tutte le puntate basta portarsi sulla colonna di destra e cliccare in corrispondenza di "le avventure del fochetto Fisher".

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



(17a puntata)
Fisher scrutava con grande attenzione i due egiziani.
Sostenevano di essere fratelli gemelli e, in realtà, le somiglianze erano evidenti.
Entrambi alti, curvi, con la pelle rugosa. Quando aprivano la bocca mostravano una dentatura completamente marcia. Il naso era adunco, i pochi capelli unti e raccolti in una sorta di treccine.
Tendagi portava una tunica bianca, mentre quella di Ramsyn era di colore marrone.
L'età appariva indefinibile, sembravano personaggi senza tempo anche se sostenevano di avere appena 30 anni.
"Nostra pelle essere rugosa come dattero per effetto forza sole di Egitto!" affermavano, ma Fisher continuava a guardarli con sospetto mentre il papà del fochetto li ascoltava incuriosito, più che altro per vedere dove volevano andare a parare.
Eleonora di Caporiacco
(17a puntata-continua)
Le avventure del fochetto Fisher sono pubblicate ogni tre giorni con cadenza regolare.
Per recuperare tutte le puntate basta portarsi sulla colonna di destra e cliccare in corrispondenza di "le avventure del fochetto Fisher".

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Alitalia-Air France, la delusione del Nord
Camorra, sfugge alla cattura il boss Setola. Arrestata la moglie
Israele avanza verso il cuore di Gaza
Casa Bianca, Bush avverte Obama: 'C'è rischio di un attacco terroristico'
Record per l'eolico italiano: nel 2008 + 35% di installazioni

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Alitalia-Air France, la delusione del Nord
Camorra, sfugge alla cattura il boss Setola. Arrestata la moglie
Israele avanza verso il cuore di Gaza
Casa Bianca, Bush avverte Obama: 'C'è rischio di un attacco terroristico'
Record per l'eolico italiano: nel 2008 + 35% di installazioni

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Alitalia-Air France, la delusione del Nord
Camorra, sfugge alla cattura il boss Setola. Arrestata la moglie
Israele avanza verso il cuore di Gaza
Casa Bianca, Bush avverte Obama: 'C'è rischio di un attacco terroristico'
Record per l'eolico italiano: nel 2008 + 35% di installazioni

LA NOTIZIA. LEGA CON LE PIVE NEL SACCO SU ALITALIA


La freddura del giorno.


Da partito celodurista a vorrei ma non posso.


L'uccello padano ha perso le Ali(talia).

LA NOTIZIA. LEGA CON LE PIVE NEL SACCO SU ALITALIA


La freddura del giorno.


Da partito celodurista a vorrei ma non posso.


L'uccello padano ha perso le Ali(talia).

LA NOTIZIA. LEGA CON LE PIVE NEL SACCO SU ALITALIA


La freddura del giorno.


Da partito celodurista a vorrei ma non posso.


L'uccello padano ha perso le Ali(talia).

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



19:58 - incidenti lavoro: severstal; fiom si costituira'parte civile
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - La Fiom si costituira' parte civile ''contro tutte le responsabilita' per questa nuova tragica morte sul lavoro''. Lo annuncia il segretario nazionale e responsabile dell' ufficio salute e sicurezza della Fiom, Giorgio Cremaschi, a proposito del nuovo incidente mortale avvenuto alla Severstal di Trieste.''Ancora una volta, il dolore per le vittime e la solidarieta' verso i familiari si uniscono alla rabbia per morti inaccettabili che, se l'organizzazione del lavoro e la sicurezza sul lavoro fossero la stessa cosa, potrebbero essere evitate'' dice il sindacalista ricordando che ''dall'inizio dell'anno, gia' decine di lavoratori sono morti. Ora ci troviamo davanti ad un nuovo infortunio mortale in una grande azienda metalmeccanica. Tutto questo dimostra che e' criminale abbassare la guardia nella tutela della salute dei lavoratori e che le misure preventive e quelle repressive devono essere attuate con il massimo rigore''. (ANSA). CHI

19:40 - regioni: fvg; si rinnova sito internet presidenza
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Si rinnova il sito istituzionale del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Nei prossimi giorni, infatti, all'interno del sito web della Regione Friuli Venezia Giulia www.regione.fvg.it, sara' consultabile on line il nuovo portale dedicato alle attivita' istituzionali della presidenza. Le caratteristiche del nuovo sito saranno illustrate dallo stesso Tondo nel corso di una conferenza stampa, in programma a Trieste giovedi' 15 gennaio, alle ore 12, nel palazzo della Regione. (ANSA). COM-CAU

18:57 - multiutility: accordo sigas per metanizzazione comuni serbi
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - E' stato siglato oggi a Belgrado da Sigas il Contratto di affidamento per il servizio di distribuzione, vendita e gestione di reti ed impianti di gas metano. L'accordo prelude alla metanizzazione dei due comuni serbi di Pozega e Arilje. Alla firma - informa una nota - hanno partecipato Cesare Pillon, amministratrore delegato di AcegasAps e presidente di Sigas, e il ministro delle Miniere e dell'Energia, Petar Skundric, il Segretario di Stato, Dusan Mrakic, e l'assistente del ministro per le Societa' pubbliche, Milutin Prodanovic. Il progetto di Sigas prevede la costruzione della rete di distribuzione del gas nelle aree dei due comuni di Pozega e Arilje, che contano complessivamente piu' di 30.000 abitanti; sono in costruzione circa 15 km di rete di trasporto e circa 133 km di rete di distribuzione, per un bacino d'utenza potenziale pari a 10.250 utenze civili. Attualmente sono gia' allacciate alla rete 110 utenze. Sigas e' controllata al 90% da AcegasAps. Il restante 10% e' suddiviso equamente tra i Comuni di Pozega e Arilje. (ANSA). COM-CAU/SM

18:20 - elezioni: ferone, pensionati con proprio simbolo a europee
(ANSA) - MEDUNO (PORDENONE), 12 GEN - Il Partito Pensionati si presentera' alle prossime elezioni europee e provinciali con il proprio simbolo. Lo ha reso noto il consigliere regionale del Partito Pensionati del Friuli Venezia Giulia, Luigi Ferone, nel corso di un incontro a Meduno (Pordenone). (ANSA). COM-CAU

17:50 - regioni: fvg;anci incontra seganti,ok riforma polizia locale
(ANSA) - UDINE, 12 GEN - Via libera dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia al disegno di legge per la sicurezza integrata e la riforma della polizia locale predisposto dalla Giunta Regionale. ''Abbiamo raggiunto l'accordo su tutti i punti di un testo al quale stavamo lavorando da ottobre con le Autonomie locali'', ha riferito l'assessore regionale alle Autonomie Locali, Federica Seganti, al termine di un incontro con i dirigenti Anci svoltosi nel pomeriggio a Udine. ''Il testo uscito oggi - ha aggiunto - sara' quello che presenteremo il 14 gennaio al Consiglio delle Autonomie Locali e che approdera' la prossima settimana alla Quinta Commissione del Consiglio regionale''. (ANSA). DF

16:26 - incidenti lavoro: sciopero 8 ore dopo morte operaio trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Uno sciopero di otto ore e' stato proclamato dalle Rsu della Ferriera Lucchini-Servestal di Trieste, dove oggi e' morto un operaio. Lo hanno deciso le rappresentanze sindacali che hanno chiesto un incontro urgente con l'azienda per conoscere la dinamica dell'infortunio e l'attivazione del tavolo di sicurezza per verificare l'applicazione integrale delle procedure operative di sicurezza nell'impianto triestino. Sono state convocate inoltre assemblee di reparto, per raccogliere tutte le informazioni sullo stato degli impianti, la modalita' di esecuzione della manutenzione, l'orario di lavoro e gli straordinari richiesti dall'azienda. (ANSA). COM-BUO/SM

12:21 - incidenti lavoro: muore operaio schiacciato da gru a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Un operaio di 37 anni e' morto stamani a Trieste schiacciato da un componente di una gru alla quale stava lavorando al Terminal rinfuse dello stabilimento siderurgico del gruppo Severstal-Lucchini del capoluogo giuliano. L'incidente - si e' saputo da fonti della Questura di Trieste - e' avvenuto intorno alle 10:30 mentre l'operaio, che e' di nazionalita' italiana, era intento a operazioni di ingrassaggio di una delle gru utilizzate per le operazioni di carico e scarico delle rinfuse. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e agenti della Questura che stanno facendo accertamenti e indagini. (ANSA). DF

11:27 - aeroporti: a trieste cancellati due voli per milano malpensa
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Due voli da e per Milano Malpensa sono stati cancellati stamani all'aereoporto di Trieste-Ronchi dei Legionari (Gorizia). Lo si apprende dallo scalo aereoportuale. I voli cancellati, della compagnia Air Alps, sono quello delle 12:25 per Milano e quello delle 15:50 da Milano. (ANSA). YUM-DF

10:49 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 11) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 15.30Incontro assessore regionale Riccardi con i responsabili di Trenitalia per il contratto di servizio. (ANSA). DF

10:31 - italia-croazia: frattini a zagabria, vedra' mesic e sanader
(ANSA) - ZAGABRIA, 12 GEN - Il ministro degli Esteri Franco Frattini e' oggi a Zagabria dove sono in programma colloqui istituzionali con i vertici della Repubblica croata, a cominciare dal capo dello Stato Stipe Mesic e dal primo ministro Ivo Sanader. Nel pomeriggio il titolare della Farnesina terra' una lecture sull'Europa alla facolta' di scienze politiche all'universita' di Zagabria, mentre in serata si spostera' a Pola per incontrare una rappresentanza della comunita' italiana in Croazia. Al centro dei colloqui di Frattini, il cammino di Zagabria verso l'Unione Europea ed il tema della riconciliazione tra Italia, Croazia e Slovenia in merito alla tragedia delle Foibe dopo la Seconda guerra mondiale.(ANSA). KWF/STA

09:25 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 11.Visita di Giuliano Amato al Laboratorio Elettra. 2) TRIESTE - Urban Hotel Design - ore 11.Conferenza stampa presentazione 20/a edizione di Trieste Film Festival. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30.Conferenza ''Crisi della stagione costituente e futuro dell'Unione Europea''. E' prevista partecipazione di Giuliano Amato. 4) TOLMEZZO (UD) - Via Lequio 4 - ore 20.30.Incontro ''Padroni della vita?'' promosso dal Centro culturale Giovanni Paolo II in relazione alla vicenda di Eluana Englaro. 5) TRIESTE - ore 16-18.''Open day'' nelle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 11.Conferenza stampa presentazione risultati della campagna dell' Agenzia per l'affitto con la stipula del primo contratto di locazione. 7) UDINE - P.zzo Florio - ore 11.Consegna attestati di partecipazione alla seconda edizione del corso ''Comunicare in lingua friulana''. 8) UDINE - Fiera.Si conclude 5/a edizione UdineSposa. 9) UDINE - Tatro Nuovo Giovanni da Udine - ore 17.Cerimonia di apertura dell'anno accademico del Conservatorio statale di musica Tomadini. 10) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 14.30Incontro Comitato esecutivo dell'Anci con l'assessore regionale Federica Seganti. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



19:58 - incidenti lavoro: severstal; fiom si costituira'parte civile
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - La Fiom si costituira' parte civile ''contro tutte le responsabilita' per questa nuova tragica morte sul lavoro''. Lo annuncia il segretario nazionale e responsabile dell' ufficio salute e sicurezza della Fiom, Giorgio Cremaschi, a proposito del nuovo incidente mortale avvenuto alla Severstal di Trieste.''Ancora una volta, il dolore per le vittime e la solidarieta' verso i familiari si uniscono alla rabbia per morti inaccettabili che, se l'organizzazione del lavoro e la sicurezza sul lavoro fossero la stessa cosa, potrebbero essere evitate'' dice il sindacalista ricordando che ''dall'inizio dell'anno, gia' decine di lavoratori sono morti. Ora ci troviamo davanti ad un nuovo infortunio mortale in una grande azienda metalmeccanica. Tutto questo dimostra che e' criminale abbassare la guardia nella tutela della salute dei lavoratori e che le misure preventive e quelle repressive devono essere attuate con il massimo rigore''. (ANSA). CHI

19:40 - regioni: fvg; si rinnova sito internet presidenza
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Si rinnova il sito istituzionale del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Nei prossimi giorni, infatti, all'interno del sito web della Regione Friuli Venezia Giulia www.regione.fvg.it, sara' consultabile on line il nuovo portale dedicato alle attivita' istituzionali della presidenza. Le caratteristiche del nuovo sito saranno illustrate dallo stesso Tondo nel corso di una conferenza stampa, in programma a Trieste giovedi' 15 gennaio, alle ore 12, nel palazzo della Regione. (ANSA). COM-CAU

18:57 - multiutility: accordo sigas per metanizzazione comuni serbi
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - E' stato siglato oggi a Belgrado da Sigas il Contratto di affidamento per il servizio di distribuzione, vendita e gestione di reti ed impianti di gas metano. L'accordo prelude alla metanizzazione dei due comuni serbi di Pozega e Arilje. Alla firma - informa una nota - hanno partecipato Cesare Pillon, amministratrore delegato di AcegasAps e presidente di Sigas, e il ministro delle Miniere e dell'Energia, Petar Skundric, il Segretario di Stato, Dusan Mrakic, e l'assistente del ministro per le Societa' pubbliche, Milutin Prodanovic. Il progetto di Sigas prevede la costruzione della rete di distribuzione del gas nelle aree dei due comuni di Pozega e Arilje, che contano complessivamente piu' di 30.000 abitanti; sono in costruzione circa 15 km di rete di trasporto e circa 133 km di rete di distribuzione, per un bacino d'utenza potenziale pari a 10.250 utenze civili. Attualmente sono gia' allacciate alla rete 110 utenze. Sigas e' controllata al 90% da AcegasAps. Il restante 10% e' suddiviso equamente tra i Comuni di Pozega e Arilje. (ANSA). COM-CAU/SM

18:20 - elezioni: ferone, pensionati con proprio simbolo a europee
(ANSA) - MEDUNO (PORDENONE), 12 GEN - Il Partito Pensionati si presentera' alle prossime elezioni europee e provinciali con il proprio simbolo. Lo ha reso noto il consigliere regionale del Partito Pensionati del Friuli Venezia Giulia, Luigi Ferone, nel corso di un incontro a Meduno (Pordenone). (ANSA). COM-CAU

17:50 - regioni: fvg;anci incontra seganti,ok riforma polizia locale
(ANSA) - UDINE, 12 GEN - Via libera dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia al disegno di legge per la sicurezza integrata e la riforma della polizia locale predisposto dalla Giunta Regionale. ''Abbiamo raggiunto l'accordo su tutti i punti di un testo al quale stavamo lavorando da ottobre con le Autonomie locali'', ha riferito l'assessore regionale alle Autonomie Locali, Federica Seganti, al termine di un incontro con i dirigenti Anci svoltosi nel pomeriggio a Udine. ''Il testo uscito oggi - ha aggiunto - sara' quello che presenteremo il 14 gennaio al Consiglio delle Autonomie Locali e che approdera' la prossima settimana alla Quinta Commissione del Consiglio regionale''. (ANSA). DF

16:26 - incidenti lavoro: sciopero 8 ore dopo morte operaio trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Uno sciopero di otto ore e' stato proclamato dalle Rsu della Ferriera Lucchini-Servestal di Trieste, dove oggi e' morto un operaio. Lo hanno deciso le rappresentanze sindacali che hanno chiesto un incontro urgente con l'azienda per conoscere la dinamica dell'infortunio e l'attivazione del tavolo di sicurezza per verificare l'applicazione integrale delle procedure operative di sicurezza nell'impianto triestino. Sono state convocate inoltre assemblee di reparto, per raccogliere tutte le informazioni sullo stato degli impianti, la modalita' di esecuzione della manutenzione, l'orario di lavoro e gli straordinari richiesti dall'azienda. (ANSA). COM-BUO/SM

12:21 - incidenti lavoro: muore operaio schiacciato da gru a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Un operaio di 37 anni e' morto stamani a Trieste schiacciato da un componente di una gru alla quale stava lavorando al Terminal rinfuse dello stabilimento siderurgico del gruppo Severstal-Lucchini del capoluogo giuliano. L'incidente - si e' saputo da fonti della Questura di Trieste - e' avvenuto intorno alle 10:30 mentre l'operaio, che e' di nazionalita' italiana, era intento a operazioni di ingrassaggio di una delle gru utilizzate per le operazioni di carico e scarico delle rinfuse. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e agenti della Questura che stanno facendo accertamenti e indagini. (ANSA). DF

11:27 - aeroporti: a trieste cancellati due voli per milano malpensa
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Due voli da e per Milano Malpensa sono stati cancellati stamani all'aereoporto di Trieste-Ronchi dei Legionari (Gorizia). Lo si apprende dallo scalo aereoportuale. I voli cancellati, della compagnia Air Alps, sono quello delle 12:25 per Milano e quello delle 15:50 da Milano. (ANSA). YUM-DF

10:49 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 11) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 15.30Incontro assessore regionale Riccardi con i responsabili di Trenitalia per il contratto di servizio. (ANSA). DF

10:31 - italia-croazia: frattini a zagabria, vedra' mesic e sanader
(ANSA) - ZAGABRIA, 12 GEN - Il ministro degli Esteri Franco Frattini e' oggi a Zagabria dove sono in programma colloqui istituzionali con i vertici della Repubblica croata, a cominciare dal capo dello Stato Stipe Mesic e dal primo ministro Ivo Sanader. Nel pomeriggio il titolare della Farnesina terra' una lecture sull'Europa alla facolta' di scienze politiche all'universita' di Zagabria, mentre in serata si spostera' a Pola per incontrare una rappresentanza della comunita' italiana in Croazia. Al centro dei colloqui di Frattini, il cammino di Zagabria verso l'Unione Europea ed il tema della riconciliazione tra Italia, Croazia e Slovenia in merito alla tragedia delle Foibe dopo la Seconda guerra mondiale.(ANSA). KWF/STA

09:25 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 11.Visita di Giuliano Amato al Laboratorio Elettra. 2) TRIESTE - Urban Hotel Design - ore 11.Conferenza stampa presentazione 20/a edizione di Trieste Film Festival. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30.Conferenza ''Crisi della stagione costituente e futuro dell'Unione Europea''. E' prevista partecipazione di Giuliano Amato. 4) TOLMEZZO (UD) - Via Lequio 4 - ore 20.30.Incontro ''Padroni della vita?'' promosso dal Centro culturale Giovanni Paolo II in relazione alla vicenda di Eluana Englaro. 5) TRIESTE - ore 16-18.''Open day'' nelle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 11.Conferenza stampa presentazione risultati della campagna dell' Agenzia per l'affitto con la stipula del primo contratto di locazione. 7) UDINE - P.zzo Florio - ore 11.Consegna attestati di partecipazione alla seconda edizione del corso ''Comunicare in lingua friulana''. 8) UDINE - Fiera.Si conclude 5/a edizione UdineSposa. 9) UDINE - Tatro Nuovo Giovanni da Udine - ore 17.Cerimonia di apertura dell'anno accademico del Conservatorio statale di musica Tomadini. 10) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 14.30Incontro Comitato esecutivo dell'Anci con l'assessore regionale Federica Seganti. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



19:58 - incidenti lavoro: severstal; fiom si costituira'parte civile
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - La Fiom si costituira' parte civile ''contro tutte le responsabilita' per questa nuova tragica morte sul lavoro''. Lo annuncia il segretario nazionale e responsabile dell' ufficio salute e sicurezza della Fiom, Giorgio Cremaschi, a proposito del nuovo incidente mortale avvenuto alla Severstal di Trieste.''Ancora una volta, il dolore per le vittime e la solidarieta' verso i familiari si uniscono alla rabbia per morti inaccettabili che, se l'organizzazione del lavoro e la sicurezza sul lavoro fossero la stessa cosa, potrebbero essere evitate'' dice il sindacalista ricordando che ''dall'inizio dell'anno, gia' decine di lavoratori sono morti. Ora ci troviamo davanti ad un nuovo infortunio mortale in una grande azienda metalmeccanica. Tutto questo dimostra che e' criminale abbassare la guardia nella tutela della salute dei lavoratori e che le misure preventive e quelle repressive devono essere attuate con il massimo rigore''. (ANSA). CHI

19:40 - regioni: fvg; si rinnova sito internet presidenza
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Si rinnova il sito istituzionale del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Nei prossimi giorni, infatti, all'interno del sito web della Regione Friuli Venezia Giulia www.regione.fvg.it, sara' consultabile on line il nuovo portale dedicato alle attivita' istituzionali della presidenza. Le caratteristiche del nuovo sito saranno illustrate dallo stesso Tondo nel corso di una conferenza stampa, in programma a Trieste giovedi' 15 gennaio, alle ore 12, nel palazzo della Regione. (ANSA). COM-CAU

18:57 - multiutility: accordo sigas per metanizzazione comuni serbi
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - E' stato siglato oggi a Belgrado da Sigas il Contratto di affidamento per il servizio di distribuzione, vendita e gestione di reti ed impianti di gas metano. L'accordo prelude alla metanizzazione dei due comuni serbi di Pozega e Arilje. Alla firma - informa una nota - hanno partecipato Cesare Pillon, amministratrore delegato di AcegasAps e presidente di Sigas, e il ministro delle Miniere e dell'Energia, Petar Skundric, il Segretario di Stato, Dusan Mrakic, e l'assistente del ministro per le Societa' pubbliche, Milutin Prodanovic. Il progetto di Sigas prevede la costruzione della rete di distribuzione del gas nelle aree dei due comuni di Pozega e Arilje, che contano complessivamente piu' di 30.000 abitanti; sono in costruzione circa 15 km di rete di trasporto e circa 133 km di rete di distribuzione, per un bacino d'utenza potenziale pari a 10.250 utenze civili. Attualmente sono gia' allacciate alla rete 110 utenze. Sigas e' controllata al 90% da AcegasAps. Il restante 10% e' suddiviso equamente tra i Comuni di Pozega e Arilje. (ANSA). COM-CAU/SM

18:20 - elezioni: ferone, pensionati con proprio simbolo a europee
(ANSA) - MEDUNO (PORDENONE), 12 GEN - Il Partito Pensionati si presentera' alle prossime elezioni europee e provinciali con il proprio simbolo. Lo ha reso noto il consigliere regionale del Partito Pensionati del Friuli Venezia Giulia, Luigi Ferone, nel corso di un incontro a Meduno (Pordenone). (ANSA). COM-CAU

17:50 - regioni: fvg;anci incontra seganti,ok riforma polizia locale
(ANSA) - UDINE, 12 GEN - Via libera dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia al disegno di legge per la sicurezza integrata e la riforma della polizia locale predisposto dalla Giunta Regionale. ''Abbiamo raggiunto l'accordo su tutti i punti di un testo al quale stavamo lavorando da ottobre con le Autonomie locali'', ha riferito l'assessore regionale alle Autonomie Locali, Federica Seganti, al termine di un incontro con i dirigenti Anci svoltosi nel pomeriggio a Udine. ''Il testo uscito oggi - ha aggiunto - sara' quello che presenteremo il 14 gennaio al Consiglio delle Autonomie Locali e che approdera' la prossima settimana alla Quinta Commissione del Consiglio regionale''. (ANSA). DF

16:26 - incidenti lavoro: sciopero 8 ore dopo morte operaio trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Uno sciopero di otto ore e' stato proclamato dalle Rsu della Ferriera Lucchini-Servestal di Trieste, dove oggi e' morto un operaio. Lo hanno deciso le rappresentanze sindacali che hanno chiesto un incontro urgente con l'azienda per conoscere la dinamica dell'infortunio e l'attivazione del tavolo di sicurezza per verificare l'applicazione integrale delle procedure operative di sicurezza nell'impianto triestino. Sono state convocate inoltre assemblee di reparto, per raccogliere tutte le informazioni sullo stato degli impianti, la modalita' di esecuzione della manutenzione, l'orario di lavoro e gli straordinari richiesti dall'azienda. (ANSA). COM-BUO/SM

12:21 - incidenti lavoro: muore operaio schiacciato da gru a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Un operaio di 37 anni e' morto stamani a Trieste schiacciato da un componente di una gru alla quale stava lavorando al Terminal rinfuse dello stabilimento siderurgico del gruppo Severstal-Lucchini del capoluogo giuliano. L'incidente - si e' saputo da fonti della Questura di Trieste - e' avvenuto intorno alle 10:30 mentre l'operaio, che e' di nazionalita' italiana, era intento a operazioni di ingrassaggio di una delle gru utilizzate per le operazioni di carico e scarico delle rinfuse. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e agenti della Questura che stanno facendo accertamenti e indagini. (ANSA). DF

11:27 - aeroporti: a trieste cancellati due voli per milano malpensa
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Due voli da e per Milano Malpensa sono stati cancellati stamani all'aereoporto di Trieste-Ronchi dei Legionari (Gorizia). Lo si apprende dallo scalo aereoportuale. I voli cancellati, della compagnia Air Alps, sono quello delle 12:25 per Milano e quello delle 15:50 da Milano. (ANSA). YUM-DF

10:49 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 11) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 15.30Incontro assessore regionale Riccardi con i responsabili di Trenitalia per il contratto di servizio. (ANSA). DF

10:31 - italia-croazia: frattini a zagabria, vedra' mesic e sanader
(ANSA) - ZAGABRIA, 12 GEN - Il ministro degli Esteri Franco Frattini e' oggi a Zagabria dove sono in programma colloqui istituzionali con i vertici della Repubblica croata, a cominciare dal capo dello Stato Stipe Mesic e dal primo ministro Ivo Sanader. Nel pomeriggio il titolare della Farnesina terra' una lecture sull'Europa alla facolta' di scienze politiche all'universita' di Zagabria, mentre in serata si spostera' a Pola per incontrare una rappresentanza della comunita' italiana in Croazia. Al centro dei colloqui di Frattini, il cammino di Zagabria verso l'Unione Europea ed il tema della riconciliazione tra Italia, Croazia e Slovenia in merito alla tragedia delle Foibe dopo la Seconda guerra mondiale.(ANSA). KWF/STA

09:25 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 12 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 11.Visita di Giuliano Amato al Laboratorio Elettra. 2) TRIESTE - Urban Hotel Design - ore 11.Conferenza stampa presentazione 20/a edizione di Trieste Film Festival. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30.Conferenza ''Crisi della stagione costituente e futuro dell'Unione Europea''. E' prevista partecipazione di Giuliano Amato. 4) TOLMEZZO (UD) - Via Lequio 4 - ore 20.30.Incontro ''Padroni della vita?'' promosso dal Centro culturale Giovanni Paolo II in relazione alla vicenda di Eluana Englaro. 5) TRIESTE - ore 16-18.''Open day'' nelle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 11.Conferenza stampa presentazione risultati della campagna dell' Agenzia per l'affitto con la stipula del primo contratto di locazione. 7) UDINE - P.zzo Florio - ore 11.Consegna attestati di partecipazione alla seconda edizione del corso ''Comunicare in lingua friulana''. 8) UDINE - Fiera.Si conclude 5/a edizione UdineSposa. 9) UDINE - Tatro Nuovo Giovanni da Udine - ore 17.Cerimonia di apertura dell'anno accademico del Conservatorio statale di musica Tomadini. 10) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 14.30Incontro Comitato esecutivo dell'Anci con l'assessore regionale Federica Seganti. (ANSA). DF

IL SERVIZIO. SUSANS: TUTTI GLI INSULTI CHE CI SIAMO PRESI PER FARE INFORMAZIONE.


L'interesse sui fatti di Susans (festa di capodanno al castello organizzata dalla Dilecta), va scemando, ma restano in piedi tutti gli interrogativi o, meglio, l'unico interrogativo.
Chi (e autorizzato da chi) ha posto in vendita biglietti in numero esorbitante rispetto alla capienza del castello?

Intanto consideriamo utile, se non altro 'per memoria', dar conto di tutti gli insulti che sono stati riversati sul nostro giornale e, in particolare, sulla persona del direttore responsabile per aver voluto fare informazione sui fatti di Susans.

Li riportiamo con criterio cronologico, precisando che sono presenti su Facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=59899776376

Giacomo Bernardis ha scritto alle 0.16 del 3 gennaio 2009
X il signor Alberto di Caporiacco non ho parole. Il suo giornale vive di questi scoop? Che poi tra l'altro non è nemmeno uno scoop visto che la gente già sa tutto. Vuole mangiare sulle disgrazie altrui alimentando l'odio verso delle persone che hanno ammesso un grave errore? Si faccia un esame di coscienza per piacere. E scriva di altro.

Marisole Arcobaleno (Italy) ha scrittoalle 20.46 del 3 gennaio 2009
abbiamo capito sig. Caporiacco, è giusto quello che dice, ma è inutile venire fuori ora...in mezzo al macello in cui è facile addittare di tutto e di più ora.. e per di più in mezzo a tante persone a cui l'idea di un evento per ballare discoteca al castello piaceva eccome.Qui la questione rimborso non è certo per il posto sbagliato, ma per una festa che si voleva proprio in quel posto.Detto questo, aggiungo anche : i posti e strutture adatti per i giovani? Ma quali? A parte i famosi discopub, tutte le discoteche delal regione una dopo l'altra chiudono e i giovani non vengono certo aiutati a organizzare situazioni di incontro di questo tipo... Attenzione al suoarticolo, è un'arma a doppio taglio perchè chi già ha pregiudizi verso ilmondo della notte e del "tunz tunz" come lo chiamano in Ignoranza molti, avrà un pretesto in più per gettare fango.E qua chiudo c'alè mior!

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 21.24 del 3 gennaio 2009
Pieno appoggio con quanto dice Marisole signor di Caporiacco per cortesia basta. Lei non sta facendo altro che alimentare la delusione delle persone. Voglio farle una domanda ma se lei con il suo giornale avesse ottenuto un introito per pubblicizzare questo evento continuerebbe a comportarsi cosi?Lei non è di aiuto a nessuno vuole fare pubblicità al suo giornale e basta. E poi voglio proprio sapere quanti prima di questi giorni sapevano dell'esistenza del suo portale sul web.Se è un professionista come si definisce cerchi di essere imparziale; non basta sentire solo i delusi (tra i quali pure il sottoscritto) ma anche gli organizzatori per fare un articolo.La polemica sulla location è un pretesto per sparare a zero in maniera gratuita. Lei quando organizzano i concerti in Castello a Udine è contrario allo loro svolgimento perche si fanno in un posto pubblico? Daltronde se uno hai i soldi per pagare un affitto le porte di qualsiasi infrastruttura si aprono. Quindi basta!

LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 3 gennaio 2009 il nostro giornale ha avuto 330 visite e 516 pagine viste


Giacomo Bernardis ha scrittoalle 0.32 del 4 gennaio 2009
http://www.ilgiornaledelfriuli.net/ se questo è un giornale allora lo fondo anch'io

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 1.43 del 4 gennaio 2009
è inutile parlare con lei tanto ha sempre ragione. Io non tengo le parti di nessuno non conosco nessuno degli organizzator e non mi sono divertitoi.Sto solo dicendo che lei sta prendendo le cose troppo di punta e non mi sembra che lei rappresenti la parte lesa.Lei vuole fare notizia a tutti i costi per far parlare del suo giornale-blog e questo è un dato di fatto. SE NON HA BEN CAPITO NOI VOGLIAMO IL RIMBORSO E NON INCHIESTE GIORNALISTICHE. Lei è solo un giornalista non un pubblico ufficiale. La stampa di serie A non se ne occuperà più di questa vicenda perche ne ha gia parlato non è mica una notizia bellica che deve essere analizzata giorno dopo giorno. Lei invece vuole fare il "finto" martire dei consumatori per fare i suoi scopi. Dica la verità il discorso Castello di Susans utilizzato da privati per lucrarci lo avrebbe tirato fuori anche se la festa fosse andata bene? Lei che sa tutto è la prima volta che questo castello viene usato per feste private? Comunque ho dato un occhiata al suo sito e non mi sembra proprio un giornale sembra un blog nominato con giornale basta pagare 38 il dominio e il gioco e fatto.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 2.40 del 4 gennaio 2009
signor di caporiacco avete rotto sia LEI che il suo GIORNALE non centrate nulla in sto gruppo.Visto che attinge le notizie da facebook mi domando come mai non ha scritto un'articolo sul gruppo i "trombamici" o che ne so aboliamo "gigi d'alessio da questo mondo"? Non ha capito che del suo giornale la gente se ne sbatte e vuole solo i soldi del rimborso? Se vuole fare un inchiesta non scriva qui ma vada di persona a vedere come vanno le cose e telefoni ai responsabili sempre che in "redazione"(cioè solo lei) non abbia(te) un mucchio di notizie da scrivere visto che considera(te) un blog un giornale.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 3.02 del 4 gennaio 2009
ragazzi guardate come è un giornale on-line VERO http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2008/11/13-fpress-nord.pdf non un fasullo blog

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.45 del 4 gennaio 2009
Addirittura un "finto giornale"... Caro Alberto di Caporiacco questo blog non è per lei.. lei non centra nulla e alla festa non c'era nemmeno, sta semplicemente buttando benzina sul fuoco per far si che qualche anima pia venga a visitare il suo sito.. Da una parte il suo comportamento mi fa quasi tenerezza ma dall'altra sono veramente triste perchè se questo è il giornalismo le persone che vogliono essere informate con chiarezza cosa devono fare? Di sicuro non ascoltare lei.. Troppo facile fare giornalismo così, troppo facile dire che hanno sbagliato.. troppo facile aizzare le folle contro qualcuno, soprattutto se anche le persone coinvolte chiedono scusa e cercano di rimediare al meglio al proprio errore. Si è autodefinito un "paladino dei consumatori" guardi è semplicemente ridicolo.. lei si sta semplicemente comportando da avvoltoio.

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.50 del 4 gennaio 2009
E cmq se gli organizzatori vorranno scrivere su un giornale non lo faranno sul suo, sul giornale di una persona che ha sparato a zero solo per sentito dire, ma su uno ben più avviato e seguito in maniera che le loro dichiarazioni possano essere lette da tutti e non da una ristretta cerchia di persone.. Così che ognuno possa trarre le proprie conclusioni positive o negative che siano. E comunque la smetta di farsi pubblicità gratuita.Grazie

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 14.11 del 4 gennaio 2009
Se non la merito non me la dia.. E non si preoccupi che non mi turbo per così poco.. comunque non voglio darle modo di trovare qualche altro appiglio per farsi pubblicità.. x fortuna la gente NON è stupida e saprà trarre le proprie conclusioni. Mandi..

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 14.33 del 4 gennaio 2009
aggiungo solo un ultima cosa poi taccio per sempre perche qui si sa che non si può avere un'opinione diversa da quella del signor di caporiacco. Lei deve essere contrario ai concerti al Castello di Udine o meglio come giustamente ha sottolineato nel giardino del castello perchè il prato è curato dal Comune che ovviamente utilizza denaro pubblico quindi i nostri soldini. Bon ora la smetto con gli interventi ho ottenuto ciò che volevo ossia il rimborso e non andrò più a feste Dilecta ma son sicuro che molta gente la pensa come me nei confronti del suo modo di fare informazione.Cordialmente Giacomo


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO:

il 4 gennaio il nostro giornale ha avuto 259 visite e 560 pagine viste

il 5 gennaio il nostro giornale ha avuto 312 visite e 776 pagine viste

il 6 gennaio il nostro giornale ha avuto 194 visite e 661 pagine viste

il 7 gennaio il nostro giornale ha avuto 226 visite e 671 pagine viste


Marco Burelli (Italy) ha scrittoalle 10.51 del 8 gennaio 2009
La differenza è che nel bene e nel male di quel giornale fino a qualche giorno fa nessuno conosceva l'esistenza.E continuera' ad essere cosi, dato che la qualità e la forma non rispecchiano i 30 anni di iscrizione al mitologico albo dei giornalisti.

Gabriele Grosso ha scrittoalle 13.45 del 8 gennaio 2009
effettivamente il sito e la qualità del sito del giornale del signor di caporiacco fa pena!scusate il mio modo di parlare ma quello che penso dico!

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.20 del 8 gennaio 2009
FATEVI UN DUE RISATE CON QUESTA..CERCATE XO MOLTO IN BASSO..http://elezioni2008.regione.fvg.it/000246_Com/Liste/000387_003180.html

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.55 del 8 gennaio 2009
le pubblicità sul suo blog xke non si tratta di un giornale registrato ahahhache personaggio! poverino

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 22.34 del 8 gennaio 2009
beh signor di caporiacco visto che ha un passato cosi glorioso perche perde tempo con noi ragazzetti?Lei critica noi giovani parla male di noi si crede il dio in terra? Lei da giovane non ha mai sbagliato o era tra gli sfigati che studiavano e basta senza godersi appieno della sua gioventù?Se vuole prendersi una rivincita su di noi giovani lo dica. Spero solo che alla sua età Francesco Zilli o chiunque di noi non sia ridotto così male da divertirsi a smontare dei giovanotti su un gruppo di facebook.


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: l'8 gennaio il nostro giornale ha avuto 180 visite e 462 pagine viste

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 15.46 del 9 gennaio 2009
Sig. Alberto di Villalta-Caporiacco,vorrei correggerla su questa affermazione "il giornale ha iniziato le sue pubblicazioni il 25 novembre 2008"...Risulta una citazione falsa in quanto si registra una data diversa di attività su ShinyStat. (16/10/2007).Altra cosa solo dopo aver finto un interesse nei riguardi dei ragazzi (in quanto lei dice di non essere interessato) che hanno partecipato a questo evento e dopo aver hostato articoli a riguardo su www.blogger.com (hostati,significa che risiedono su blogger...Non che,come lei sostiene risiedono su ilgiornaledelfriuli.net) si sono registrate le visite e il rank che vanta a fondo pagina nel suo blog..."il Messaggero Veneto e Il Gazzettino hanno pressoché taciuto sulla figuraccia degli organizzatori" questi GIORNALI hanno un metro di importanza diverso per le notizie da pubblicare ;)...https://www.blogger.com/comment.g?blogID=1482592044461133465&postID=7443850491099603731

Gabriele Grosso ha scrittoalle 20.35 del 9 gennaio 2009
non ho parole per quello che ha scritto!ma lasci che mandi pure in radio le sue cazzo di lettere!tanto appena le leggono si mettono a ridere!che persona inutile che e sto personaggio!e vabbè!in culo al mondoma in santa pace!come direbbe il collega cristar!ahahahahahhaaevviva villalta!ahahahahahaha

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 22.04 del 9 gennaio 2009
@Alberto,vediamo "Un buon segnale per farmi smettere è calare le 'visite' e le 'pagine viste' del sito." Certo uno scandalo porta guadagno,solo che lei lo fa a scapito di altri...Ho visto più articoli su Susans che altro su blogger.com,comunque se vuole posso indicarle dei domini gratuiti al posto di .net ."Perizia psichiatrica,antidoping"...L'invelenito non sono io mi pare :) Questo sarà il mio ultimo messaggio,da "bravo" reporter/giornalista/troll potrà continuare a scrivere 3 post per ognuno dei miei (non facendo grandi figure),anticonformi alla buona educazione e convivenza in una comunity.Tanti auguri per un buon 2009,glieli faccio ora...Io non ho bisogno del suo giudizio,(almeno qui)per fare bella figura ;)..Probabilmente studio e passo più tempo di lei al pc.

Francesco Zilli ha scrittoalle 22.14 del 9 gennaio 2009
Di Caporiacco ma quanto sei pesante?!Molla che nssuno ti caga come alle elezioni comunali.. 4 VOTI!!

Gabriele Grosso ha scrittoalle 23.16 del 9 gennaio 2009
senti fenomeno vieni a casa miaovviamente a villaltain via castello di villalta 10!e cosi ti faccio vedere il mio fortino!cioè molla sei pesante!e le tue parole nn mi toccano anzxi mi fanno sorridere!se mi dai del pazzo proprio nn hai capito un cazzo!e o parlato con un pò di giornalisti sul tuo conto!evito i commenti loro!solamente mi hanno sbaccanato in faccia dicendomi :è solo un esaltato , sidka lascialo stare , che sa solo usare le persone nemmeno sa scriver bene"!questi sono commenti proffessionali!cmq mi disp se mi sputtani ma tranquillo che nn mi toccano le tue stronzate!mandi mandigabriele da villaltaahahahhahaha


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 9 gennaio il nostro giornale ha avuto 212 visite e 529 pagine viste

IL SERVIZIO. SUSANS: TUTTI GLI INSULTI CHE CI SIAMO PRESI PER FARE INFORMAZIONE.


L'interesse sui fatti di Susans (festa di capodanno al castello organizzata dalla Dilecta), va scemando, ma restano in piedi tutti gli interrogativi o, meglio, l'unico interrogativo.
Chi (e autorizzato da chi) ha posto in vendita biglietti in numero esorbitante rispetto alla capienza del castello?

Intanto consideriamo utile, se non altro 'per memoria', dar conto di tutti gli insulti che sono stati riversati sul nostro giornale e, in particolare, sulla persona del direttore responsabile per aver voluto fare informazione sui fatti di Susans.

Li riportiamo con criterio cronologico, precisando che sono presenti su Facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=59899776376

Giacomo Bernardis ha scritto alle 0.16 del 3 gennaio 2009
X il signor Alberto di Caporiacco non ho parole. Il suo giornale vive di questi scoop? Che poi tra l'altro non è nemmeno uno scoop visto che la gente già sa tutto. Vuole mangiare sulle disgrazie altrui alimentando l'odio verso delle persone che hanno ammesso un grave errore? Si faccia un esame di coscienza per piacere. E scriva di altro.

Marisole Arcobaleno (Italy) ha scrittoalle 20.46 del 3 gennaio 2009
abbiamo capito sig. Caporiacco, è giusto quello che dice, ma è inutile venire fuori ora...in mezzo al macello in cui è facile addittare di tutto e di più ora.. e per di più in mezzo a tante persone a cui l'idea di un evento per ballare discoteca al castello piaceva eccome.Qui la questione rimborso non è certo per il posto sbagliato, ma per una festa che si voleva proprio in quel posto.Detto questo, aggiungo anche : i posti e strutture adatti per i giovani? Ma quali? A parte i famosi discopub, tutte le discoteche delal regione una dopo l'altra chiudono e i giovani non vengono certo aiutati a organizzare situazioni di incontro di questo tipo... Attenzione al suoarticolo, è un'arma a doppio taglio perchè chi già ha pregiudizi verso ilmondo della notte e del "tunz tunz" come lo chiamano in Ignoranza molti, avrà un pretesto in più per gettare fango.E qua chiudo c'alè mior!

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 21.24 del 3 gennaio 2009
Pieno appoggio con quanto dice Marisole signor di Caporiacco per cortesia basta. Lei non sta facendo altro che alimentare la delusione delle persone. Voglio farle una domanda ma se lei con il suo giornale avesse ottenuto un introito per pubblicizzare questo evento continuerebbe a comportarsi cosi?Lei non è di aiuto a nessuno vuole fare pubblicità al suo giornale e basta. E poi voglio proprio sapere quanti prima di questi giorni sapevano dell'esistenza del suo portale sul web.Se è un professionista come si definisce cerchi di essere imparziale; non basta sentire solo i delusi (tra i quali pure il sottoscritto) ma anche gli organizzatori per fare un articolo.La polemica sulla location è un pretesto per sparare a zero in maniera gratuita. Lei quando organizzano i concerti in Castello a Udine è contrario allo loro svolgimento perche si fanno in un posto pubblico? Daltronde se uno hai i soldi per pagare un affitto le porte di qualsiasi infrastruttura si aprono. Quindi basta!

LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 3 gennaio 2009 il nostro giornale ha avuto 330 visite e 516 pagine viste


Giacomo Bernardis ha scrittoalle 0.32 del 4 gennaio 2009
http://www.ilgiornaledelfriuli.net/ se questo è un giornale allora lo fondo anch'io

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 1.43 del 4 gennaio 2009
è inutile parlare con lei tanto ha sempre ragione. Io non tengo le parti di nessuno non conosco nessuno degli organizzator e non mi sono divertitoi.Sto solo dicendo che lei sta prendendo le cose troppo di punta e non mi sembra che lei rappresenti la parte lesa.Lei vuole fare notizia a tutti i costi per far parlare del suo giornale-blog e questo è un dato di fatto. SE NON HA BEN CAPITO NOI VOGLIAMO IL RIMBORSO E NON INCHIESTE GIORNALISTICHE. Lei è solo un giornalista non un pubblico ufficiale. La stampa di serie A non se ne occuperà più di questa vicenda perche ne ha gia parlato non è mica una notizia bellica che deve essere analizzata giorno dopo giorno. Lei invece vuole fare il "finto" martire dei consumatori per fare i suoi scopi. Dica la verità il discorso Castello di Susans utilizzato da privati per lucrarci lo avrebbe tirato fuori anche se la festa fosse andata bene? Lei che sa tutto è la prima volta che questo castello viene usato per feste private? Comunque ho dato un occhiata al suo sito e non mi sembra proprio un giornale sembra un blog nominato con giornale basta pagare 38 il dominio e il gioco e fatto.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 2.40 del 4 gennaio 2009
signor di caporiacco avete rotto sia LEI che il suo GIORNALE non centrate nulla in sto gruppo.Visto che attinge le notizie da facebook mi domando come mai non ha scritto un'articolo sul gruppo i "trombamici" o che ne so aboliamo "gigi d'alessio da questo mondo"? Non ha capito che del suo giornale la gente se ne sbatte e vuole solo i soldi del rimborso? Se vuole fare un inchiesta non scriva qui ma vada di persona a vedere come vanno le cose e telefoni ai responsabili sempre che in "redazione"(cioè solo lei) non abbia(te) un mucchio di notizie da scrivere visto che considera(te) un blog un giornale.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 3.02 del 4 gennaio 2009
ragazzi guardate come è un giornale on-line VERO http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2008/11/13-fpress-nord.pdf non un fasullo blog

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.45 del 4 gennaio 2009
Addirittura un "finto giornale"... Caro Alberto di Caporiacco questo blog non è per lei.. lei non centra nulla e alla festa non c'era nemmeno, sta semplicemente buttando benzina sul fuoco per far si che qualche anima pia venga a visitare il suo sito.. Da una parte il suo comportamento mi fa quasi tenerezza ma dall'altra sono veramente triste perchè se questo è il giornalismo le persone che vogliono essere informate con chiarezza cosa devono fare? Di sicuro non ascoltare lei.. Troppo facile fare giornalismo così, troppo facile dire che hanno sbagliato.. troppo facile aizzare le folle contro qualcuno, soprattutto se anche le persone coinvolte chiedono scusa e cercano di rimediare al meglio al proprio errore. Si è autodefinito un "paladino dei consumatori" guardi è semplicemente ridicolo.. lei si sta semplicemente comportando da avvoltoio.

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.50 del 4 gennaio 2009
E cmq se gli organizzatori vorranno scrivere su un giornale non lo faranno sul suo, sul giornale di una persona che ha sparato a zero solo per sentito dire, ma su uno ben più avviato e seguito in maniera che le loro dichiarazioni possano essere lette da tutti e non da una ristretta cerchia di persone.. Così che ognuno possa trarre le proprie conclusioni positive o negative che siano. E comunque la smetta di farsi pubblicità gratuita.Grazie

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 14.11 del 4 gennaio 2009
Se non la merito non me la dia.. E non si preoccupi che non mi turbo per così poco.. comunque non voglio darle modo di trovare qualche altro appiglio per farsi pubblicità.. x fortuna la gente NON è stupida e saprà trarre le proprie conclusioni. Mandi..

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 14.33 del 4 gennaio 2009
aggiungo solo un ultima cosa poi taccio per sempre perche qui si sa che non si può avere un'opinione diversa da quella del signor di caporiacco. Lei deve essere contrario ai concerti al Castello di Udine o meglio come giustamente ha sottolineato nel giardino del castello perchè il prato è curato dal Comune che ovviamente utilizza denaro pubblico quindi i nostri soldini. Bon ora la smetto con gli interventi ho ottenuto ciò che volevo ossia il rimborso e non andrò più a feste Dilecta ma son sicuro che molta gente la pensa come me nei confronti del suo modo di fare informazione.Cordialmente Giacomo


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO:

il 4 gennaio il nostro giornale ha avuto 259 visite e 560 pagine viste

il 5 gennaio il nostro giornale ha avuto 312 visite e 776 pagine viste

il 6 gennaio il nostro giornale ha avuto 194 visite e 661 pagine viste

il 7 gennaio il nostro giornale ha avuto 226 visite e 671 pagine viste


Marco Burelli (Italy) ha scrittoalle 10.51 del 8 gennaio 2009
La differenza è che nel bene e nel male di quel giornale fino a qualche giorno fa nessuno conosceva l'esistenza.E continuera' ad essere cosi, dato che la qualità e la forma non rispecchiano i 30 anni di iscrizione al mitologico albo dei giornalisti.

Gabriele Grosso ha scrittoalle 13.45 del 8 gennaio 2009
effettivamente il sito e la qualità del sito del giornale del signor di caporiacco fa pena!scusate il mio modo di parlare ma quello che penso dico!

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.20 del 8 gennaio 2009
FATEVI UN DUE RISATE CON QUESTA..CERCATE XO MOLTO IN BASSO..http://elezioni2008.regione.fvg.it/000246_Com/Liste/000387_003180.html

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.55 del 8 gennaio 2009
le pubblicità sul suo blog xke non si tratta di un giornale registrato ahahhache personaggio! poverino

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 22.34 del 8 gennaio 2009
beh signor di caporiacco visto che ha un passato cosi glorioso perche perde tempo con noi ragazzetti?Lei critica noi giovani parla male di noi si crede il dio in terra? Lei da giovane non ha mai sbagliato o era tra gli sfigati che studiavano e basta senza godersi appieno della sua gioventù?Se vuole prendersi una rivincita su di noi giovani lo dica. Spero solo che alla sua età Francesco Zilli o chiunque di noi non sia ridotto così male da divertirsi a smontare dei giovanotti su un gruppo di facebook.


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: l'8 gennaio il nostro giornale ha avuto 180 visite e 462 pagine viste

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 15.46 del 9 gennaio 2009
Sig. Alberto di Villalta-Caporiacco,vorrei correggerla su questa affermazione "il giornale ha iniziato le sue pubblicazioni il 25 novembre 2008"...Risulta una citazione falsa in quanto si registra una data diversa di attività su ShinyStat. (16/10/2007).Altra cosa solo dopo aver finto un interesse nei riguardi dei ragazzi (in quanto lei dice di non essere interessato) che hanno partecipato a questo evento e dopo aver hostato articoli a riguardo su www.blogger.com (hostati,significa che risiedono su blogger...Non che,come lei sostiene risiedono su ilgiornaledelfriuli.net) si sono registrate le visite e il rank che vanta a fondo pagina nel suo blog..."il Messaggero Veneto e Il Gazzettino hanno pressoché taciuto sulla figuraccia degli organizzatori" questi GIORNALI hanno un metro di importanza diverso per le notizie da pubblicare ;)...https://www.blogger.com/comment.g?blogID=1482592044461133465&postID=7443850491099603731

Gabriele Grosso ha scrittoalle 20.35 del 9 gennaio 2009
non ho parole per quello che ha scritto!ma lasci che mandi pure in radio le sue cazzo di lettere!tanto appena le leggono si mettono a ridere!che persona inutile che e sto personaggio!e vabbè!in culo al mondoma in santa pace!come direbbe il collega cristar!ahahahahahhaaevviva villalta!ahahahahahaha

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 22.04 del 9 gennaio 2009
@Alberto,vediamo "Un buon segnale per farmi smettere è calare le 'visite' e le 'pagine viste' del sito." Certo uno scandalo porta guadagno,solo che lei lo fa a scapito di altri...Ho visto più articoli su Susans che altro su blogger.com,comunque se vuole posso indicarle dei domini gratuiti al posto di .net ."Perizia psichiatrica,antidoping"...L'invelenito non sono io mi pare :) Questo sarà il mio ultimo messaggio,da "bravo" reporter/giornalista/troll potrà continuare a scrivere 3 post per ognuno dei miei (non facendo grandi figure),anticonformi alla buona educazione e convivenza in una comunity.Tanti auguri per un buon 2009,glieli faccio ora...Io non ho bisogno del suo giudizio,(almeno qui)per fare bella figura ;)..Probabilmente studio e passo più tempo di lei al pc.

Francesco Zilli ha scrittoalle 22.14 del 9 gennaio 2009
Di Caporiacco ma quanto sei pesante?!Molla che nssuno ti caga come alle elezioni comunali.. 4 VOTI!!

Gabriele Grosso ha scrittoalle 23.16 del 9 gennaio 2009
senti fenomeno vieni a casa miaovviamente a villaltain via castello di villalta 10!e cosi ti faccio vedere il mio fortino!cioè molla sei pesante!e le tue parole nn mi toccano anzxi mi fanno sorridere!se mi dai del pazzo proprio nn hai capito un cazzo!e o parlato con un pò di giornalisti sul tuo conto!evito i commenti loro!solamente mi hanno sbaccanato in faccia dicendomi :è solo un esaltato , sidka lascialo stare , che sa solo usare le persone nemmeno sa scriver bene"!questi sono commenti proffessionali!cmq mi disp se mi sputtani ma tranquillo che nn mi toccano le tue stronzate!mandi mandigabriele da villaltaahahahhahaha


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 9 gennaio il nostro giornale ha avuto 212 visite e 529 pagine viste

IL SERVIZIO. SUSANS: TUTTI GLI INSULTI CHE CI SIAMO PRESI PER FARE INFORMAZIONE.


L'interesse sui fatti di Susans (festa di capodanno al castello organizzata dalla Dilecta), va scemando, ma restano in piedi tutti gli interrogativi o, meglio, l'unico interrogativo.
Chi (e autorizzato da chi) ha posto in vendita biglietti in numero esorbitante rispetto alla capienza del castello?

Intanto consideriamo utile, se non altro 'per memoria', dar conto di tutti gli insulti che sono stati riversati sul nostro giornale e, in particolare, sulla persona del direttore responsabile per aver voluto fare informazione sui fatti di Susans.

Li riportiamo con criterio cronologico, precisando che sono presenti su Facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=59899776376

Giacomo Bernardis ha scritto alle 0.16 del 3 gennaio 2009
X il signor Alberto di Caporiacco non ho parole. Il suo giornale vive di questi scoop? Che poi tra l'altro non è nemmeno uno scoop visto che la gente già sa tutto. Vuole mangiare sulle disgrazie altrui alimentando l'odio verso delle persone che hanno ammesso un grave errore? Si faccia un esame di coscienza per piacere. E scriva di altro.

Marisole Arcobaleno (Italy) ha scrittoalle 20.46 del 3 gennaio 2009
abbiamo capito sig. Caporiacco, è giusto quello che dice, ma è inutile venire fuori ora...in mezzo al macello in cui è facile addittare di tutto e di più ora.. e per di più in mezzo a tante persone a cui l'idea di un evento per ballare discoteca al castello piaceva eccome.Qui la questione rimborso non è certo per il posto sbagliato, ma per una festa che si voleva proprio in quel posto.Detto questo, aggiungo anche : i posti e strutture adatti per i giovani? Ma quali? A parte i famosi discopub, tutte le discoteche delal regione una dopo l'altra chiudono e i giovani non vengono certo aiutati a organizzare situazioni di incontro di questo tipo... Attenzione al suoarticolo, è un'arma a doppio taglio perchè chi già ha pregiudizi verso ilmondo della notte e del "tunz tunz" come lo chiamano in Ignoranza molti, avrà un pretesto in più per gettare fango.E qua chiudo c'alè mior!

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 21.24 del 3 gennaio 2009
Pieno appoggio con quanto dice Marisole signor di Caporiacco per cortesia basta. Lei non sta facendo altro che alimentare la delusione delle persone. Voglio farle una domanda ma se lei con il suo giornale avesse ottenuto un introito per pubblicizzare questo evento continuerebbe a comportarsi cosi?Lei non è di aiuto a nessuno vuole fare pubblicità al suo giornale e basta. E poi voglio proprio sapere quanti prima di questi giorni sapevano dell'esistenza del suo portale sul web.Se è un professionista come si definisce cerchi di essere imparziale; non basta sentire solo i delusi (tra i quali pure il sottoscritto) ma anche gli organizzatori per fare un articolo.La polemica sulla location è un pretesto per sparare a zero in maniera gratuita. Lei quando organizzano i concerti in Castello a Udine è contrario allo loro svolgimento perche si fanno in un posto pubblico? Daltronde se uno hai i soldi per pagare un affitto le porte di qualsiasi infrastruttura si aprono. Quindi basta!

LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 3 gennaio 2009 il nostro giornale ha avuto 330 visite e 516 pagine viste


Giacomo Bernardis ha scrittoalle 0.32 del 4 gennaio 2009
http://www.ilgiornaledelfriuli.net/ se questo è un giornale allora lo fondo anch'io

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 1.43 del 4 gennaio 2009
è inutile parlare con lei tanto ha sempre ragione. Io non tengo le parti di nessuno non conosco nessuno degli organizzator e non mi sono divertitoi.Sto solo dicendo che lei sta prendendo le cose troppo di punta e non mi sembra che lei rappresenti la parte lesa.Lei vuole fare notizia a tutti i costi per far parlare del suo giornale-blog e questo è un dato di fatto. SE NON HA BEN CAPITO NOI VOGLIAMO IL RIMBORSO E NON INCHIESTE GIORNALISTICHE. Lei è solo un giornalista non un pubblico ufficiale. La stampa di serie A non se ne occuperà più di questa vicenda perche ne ha gia parlato non è mica una notizia bellica che deve essere analizzata giorno dopo giorno. Lei invece vuole fare il "finto" martire dei consumatori per fare i suoi scopi. Dica la verità il discorso Castello di Susans utilizzato da privati per lucrarci lo avrebbe tirato fuori anche se la festa fosse andata bene? Lei che sa tutto è la prima volta che questo castello viene usato per feste private? Comunque ho dato un occhiata al suo sito e non mi sembra proprio un giornale sembra un blog nominato con giornale basta pagare 38 il dominio e il gioco e fatto.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 2.40 del 4 gennaio 2009
signor di caporiacco avete rotto sia LEI che il suo GIORNALE non centrate nulla in sto gruppo.Visto che attinge le notizie da facebook mi domando come mai non ha scritto un'articolo sul gruppo i "trombamici" o che ne so aboliamo "gigi d'alessio da questo mondo"? Non ha capito che del suo giornale la gente se ne sbatte e vuole solo i soldi del rimborso? Se vuole fare un inchiesta non scriva qui ma vada di persona a vedere come vanno le cose e telefoni ai responsabili sempre che in "redazione"(cioè solo lei) non abbia(te) un mucchio di notizie da scrivere visto che considera(te) un blog un giornale.

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 3.02 del 4 gennaio 2009
ragazzi guardate come è un giornale on-line VERO http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2008/11/13-fpress-nord.pdf non un fasullo blog

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.45 del 4 gennaio 2009
Addirittura un "finto giornale"... Caro Alberto di Caporiacco questo blog non è per lei.. lei non centra nulla e alla festa non c'era nemmeno, sta semplicemente buttando benzina sul fuoco per far si che qualche anima pia venga a visitare il suo sito.. Da una parte il suo comportamento mi fa quasi tenerezza ma dall'altra sono veramente triste perchè se questo è il giornalismo le persone che vogliono essere informate con chiarezza cosa devono fare? Di sicuro non ascoltare lei.. Troppo facile fare giornalismo così, troppo facile dire che hanno sbagliato.. troppo facile aizzare le folle contro qualcuno, soprattutto se anche le persone coinvolte chiedono scusa e cercano di rimediare al meglio al proprio errore. Si è autodefinito un "paladino dei consumatori" guardi è semplicemente ridicolo.. lei si sta semplicemente comportando da avvoltoio.

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 13.50 del 4 gennaio 2009
E cmq se gli organizzatori vorranno scrivere su un giornale non lo faranno sul suo, sul giornale di una persona che ha sparato a zero solo per sentito dire, ma su uno ben più avviato e seguito in maniera che le loro dichiarazioni possano essere lette da tutti e non da una ristretta cerchia di persone.. Così che ognuno possa trarre le proprie conclusioni positive o negative che siano. E comunque la smetta di farsi pubblicità gratuita.Grazie

Maurizio Quattrone ha scrittoalle 14.11 del 4 gennaio 2009
Se non la merito non me la dia.. E non si preoccupi che non mi turbo per così poco.. comunque non voglio darle modo di trovare qualche altro appiglio per farsi pubblicità.. x fortuna la gente NON è stupida e saprà trarre le proprie conclusioni. Mandi..

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 14.33 del 4 gennaio 2009
aggiungo solo un ultima cosa poi taccio per sempre perche qui si sa che non si può avere un'opinione diversa da quella del signor di caporiacco. Lei deve essere contrario ai concerti al Castello di Udine o meglio come giustamente ha sottolineato nel giardino del castello perchè il prato è curato dal Comune che ovviamente utilizza denaro pubblico quindi i nostri soldini. Bon ora la smetto con gli interventi ho ottenuto ciò che volevo ossia il rimborso e non andrò più a feste Dilecta ma son sicuro che molta gente la pensa come me nei confronti del suo modo di fare informazione.Cordialmente Giacomo


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO:

il 4 gennaio il nostro giornale ha avuto 259 visite e 560 pagine viste

il 5 gennaio il nostro giornale ha avuto 312 visite e 776 pagine viste

il 6 gennaio il nostro giornale ha avuto 194 visite e 661 pagine viste

il 7 gennaio il nostro giornale ha avuto 226 visite e 671 pagine viste


Marco Burelli (Italy) ha scrittoalle 10.51 del 8 gennaio 2009
La differenza è che nel bene e nel male di quel giornale fino a qualche giorno fa nessuno conosceva l'esistenza.E continuera' ad essere cosi, dato che la qualità e la forma non rispecchiano i 30 anni di iscrizione al mitologico albo dei giornalisti.

Gabriele Grosso ha scrittoalle 13.45 del 8 gennaio 2009
effettivamente il sito e la qualità del sito del giornale del signor di caporiacco fa pena!scusate il mio modo di parlare ma quello che penso dico!

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.20 del 8 gennaio 2009
FATEVI UN DUE RISATE CON QUESTA..CERCATE XO MOLTO IN BASSO..http://elezioni2008.regione.fvg.it/000246_Com/Liste/000387_003180.html

Francesco Zilli ha scrittoalle 15.55 del 8 gennaio 2009
le pubblicità sul suo blog xke non si tratta di un giornale registrato ahahhache personaggio! poverino

Giacomo Bernardis ha scrittoalle 22.34 del 8 gennaio 2009
beh signor di caporiacco visto che ha un passato cosi glorioso perche perde tempo con noi ragazzetti?Lei critica noi giovani parla male di noi si crede il dio in terra? Lei da giovane non ha mai sbagliato o era tra gli sfigati che studiavano e basta senza godersi appieno della sua gioventù?Se vuole prendersi una rivincita su di noi giovani lo dica. Spero solo che alla sua età Francesco Zilli o chiunque di noi non sia ridotto così male da divertirsi a smontare dei giovanotti su un gruppo di facebook.


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: l'8 gennaio il nostro giornale ha avuto 180 visite e 462 pagine viste

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 15.46 del 9 gennaio 2009
Sig. Alberto di Villalta-Caporiacco,vorrei correggerla su questa affermazione "il giornale ha iniziato le sue pubblicazioni il 25 novembre 2008"...Risulta una citazione falsa in quanto si registra una data diversa di attività su ShinyStat. (16/10/2007).Altra cosa solo dopo aver finto un interesse nei riguardi dei ragazzi (in quanto lei dice di non essere interessato) che hanno partecipato a questo evento e dopo aver hostato articoli a riguardo su www.blogger.com (hostati,significa che risiedono su blogger...Non che,come lei sostiene risiedono su ilgiornaledelfriuli.net) si sono registrate le visite e il rank che vanta a fondo pagina nel suo blog..."il Messaggero Veneto e Il Gazzettino hanno pressoché taciuto sulla figuraccia degli organizzatori" questi GIORNALI hanno un metro di importanza diverso per le notizie da pubblicare ;)...https://www.blogger.com/comment.g?blogID=1482592044461133465&postID=7443850491099603731

Gabriele Grosso ha scrittoalle 20.35 del 9 gennaio 2009
non ho parole per quello che ha scritto!ma lasci che mandi pure in radio le sue cazzo di lettere!tanto appena le leggono si mettono a ridere!che persona inutile che e sto personaggio!e vabbè!in culo al mondoma in santa pace!come direbbe il collega cristar!ahahahahahhaaevviva villalta!ahahahahahaha

Simone Todisco (IPSIA G. Ceconi) ha scrittoalle 22.04 del 9 gennaio 2009
@Alberto,vediamo "Un buon segnale per farmi smettere è calare le 'visite' e le 'pagine viste' del sito." Certo uno scandalo porta guadagno,solo che lei lo fa a scapito di altri...Ho visto più articoli su Susans che altro su blogger.com,comunque se vuole posso indicarle dei domini gratuiti al posto di .net ."Perizia psichiatrica,antidoping"...L'invelenito non sono io mi pare :) Questo sarà il mio ultimo messaggio,da "bravo" reporter/giornalista/troll potrà continuare a scrivere 3 post per ognuno dei miei (non facendo grandi figure),anticonformi alla buona educazione e convivenza in una comunity.Tanti auguri per un buon 2009,glieli faccio ora...Io non ho bisogno del suo giudizio,(almeno qui)per fare bella figura ;)..Probabilmente studio e passo più tempo di lei al pc.

Francesco Zilli ha scrittoalle 22.14 del 9 gennaio 2009
Di Caporiacco ma quanto sei pesante?!Molla che nssuno ti caga come alle elezioni comunali.. 4 VOTI!!

Gabriele Grosso ha scrittoalle 23.16 del 9 gennaio 2009
senti fenomeno vieni a casa miaovviamente a villaltain via castello di villalta 10!e cosi ti faccio vedere il mio fortino!cioè molla sei pesante!e le tue parole nn mi toccano anzxi mi fanno sorridere!se mi dai del pazzo proprio nn hai capito un cazzo!e o parlato con un pò di giornalisti sul tuo conto!evito i commenti loro!solamente mi hanno sbaccanato in faccia dicendomi :è solo un esaltato , sidka lascialo stare , che sa solo usare le persone nemmeno sa scriver bene"!questi sono commenti proffessionali!cmq mi disp se mi sputtani ma tranquillo che nn mi toccano le tue stronzate!mandi mandigabriele da villaltaahahahhahaha


LA RISPOSTA DEL PUBBLICO: il 9 gennaio il nostro giornale ha avuto 212 visite e 529 pagine viste

IL COMMENTO. TEATRO: GABER TROPPO IMPERVIO ANCHE PER IL BRAVO MARCORE'



Esistono autori capaci di essere interpretati solo da se stessi ed uno di questi è Giorgio Gaber (1939-2003), molto più importante ora che ne avvertiamo l'assenza di quando eravamo abituati a vederlo, quasi ogni anno, a teatro a Udine.


Neri Marcorè, bravo ma troppo mite e lontano dalla furia scenica e dalle volute contorsioni sofferenti di Gaber, il cui fisico era anche in perfetta adesione al personaggio delle sue graffianti piéces musical-teatrali, ha tentato un'impresa impossibile, riuscendoci - è il nostro avviso - soltanto in parte.


Certo, la critica si è sperticata nell'assegnare premi su premi a Marcorè, omaggiando più che l'effettiva resa dello spettacolo l'intenzione di riproporre un autore che (mancando attori e registi che tentino di metterne in scena i lavori) rischierebbe di essere consegnato soltanto all'amarcord personale.


E dei non più giovani, in quanto i giovani possono soltanto - al limite - averne sentito parlare.


Il difetto maggiore riscontrato nella messinscena è la volontà di realizzare una sorta di serratissimo medley privo di quelle ragionate pause che Gaber riusciva magistralmente a intessere, anche in forma dialogica, con gli spettatori.


Il titolo 'Un certo signor G' farebbe, di primo acchito, pensare alla riproposizione integrale e filologica de 'Il signor G', prima realizzazione di quella forma di teatro-canzone (1970), ma dell'opera di Gaber Marcorè ripropone brani presi qua e là, in modo che lo spettacolo appare una sorta di raccolta citazionale di tutta l'opera di Gaber, prestando il fianco alla principale critica: l'assenza di un suo concreto filo logico.


Naturalmente, quando parliamo di Gaber, non si deve dimenticare Sandro Luporini (1930-vivente), valido collaboratore di Giorgio nella stesura delle canzoni e dei testi teatrali.


Certo, ci sono tutte le tematiche gaberiane, che si possono sintetizzare nella condizione di fragilità e disagio dell'uomo moderno, dannatamente italiano, pur nell'apparente presenza di garanzie socio-democratiche le quali si rivelano, agli occhi di Gaber, altrettante trappole che conducono 'il signor G' a una condizione di pseudo-paranoia, in buona sostanza di incapacità di vivere con un sufficiente grado di soddisfazione.


Per chi non ha mai visto Gaber lo spettacolo appare francamente poco comprensibile. Per chi ha visto Gaber lo spettacolo appare una sorta di compilation di successi.


Scarnamente belle le scene, garbata la scelta delle due brave pianiste e strumentiste dai capelli rossi, versatile Marcorè in grado di cavarsela egregiamente anche alla chitarra.


Ma la nostra sensazione è che il tentativo sia riuscito a metà.

(in foto Neri Marcorè)

recensione di Alberto di Caporiacco





La scheda


Un certo Signor G


dall'opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini


regia Giorgio Gallione


scene e costumi Guido Fiorato


luci Aldo Mantovani


con Neri Marcorè


pianoforte Vicky Schaetzinger e Silvia Cucchi


elaborazione musicale Paolo Silvestri


produzione Teatro dell’Archivolto


in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber


(abbiamo visto Un certo signor G al Teatro Nuovo Giovanni da Udine l'11 gennaio 2009)


IL COMMENTO. TEATRO: GABER TROPPO IMPERVIO ANCHE PER IL BRAVO MARCORE'



Esistono autori capaci di essere interpretati solo da se stessi ed uno di questi è Giorgio Gaber (1939-2003), molto più importante ora che ne avvertiamo l'assenza di quando eravamo abituati a vederlo, quasi ogni anno, a teatro a Udine.


Neri Marcorè, bravo ma troppo mite e lontano dalla furia scenica e dalle volute contorsioni sofferenti di Gaber, il cui fisico era anche in perfetta adesione al personaggio delle sue graffianti piéces musical-teatrali, ha tentato un'impresa impossibile, riuscendoci - è il nostro avviso - soltanto in parte.


Certo, la critica si è sperticata nell'assegnare premi su premi a Marcorè, omaggiando più che l'effettiva resa dello spettacolo l'intenzione di riproporre un autore che (mancando attori e registi che tentino di metterne in scena i lavori) rischierebbe di essere consegnato soltanto all'amarcord personale.


E dei non più giovani, in quanto i giovani possono soltanto - al limite - averne sentito parlare.


Il difetto maggiore riscontrato nella messinscena è la volontà di realizzare una sorta di serratissimo medley privo di quelle ragionate pause che Gaber riusciva magistralmente a intessere, anche in forma dialogica, con gli spettatori.


Il titolo 'Un certo signor G' farebbe, di primo acchito, pensare alla riproposizione integrale e filologica de 'Il signor G', prima realizzazione di quella forma di teatro-canzone (1970), ma dell'opera di Gaber Marcorè ripropone brani presi qua e là, in modo che lo spettacolo appare una sorta di raccolta citazionale di tutta l'opera di Gaber, prestando il fianco alla principale critica: l'assenza di un suo concreto filo logico.


Naturalmente, quando parliamo di Gaber, non si deve dimenticare Sandro Luporini (1930-vivente), valido collaboratore di Giorgio nella stesura delle canzoni e dei testi teatrali.


Certo, ci sono tutte le tematiche gaberiane, che si possono sintetizzare nella condizione di fragilità e disagio dell'uomo moderno, dannatamente italiano, pur nell'apparente presenza di garanzie socio-democratiche le quali si rivelano, agli occhi di Gaber, altrettante trappole che conducono 'il signor G' a una condizione di pseudo-paranoia, in buona sostanza di incapacità di vivere con un sufficiente grado di soddisfazione.


Per chi non ha mai visto Gaber lo spettacolo appare francamente poco comprensibile. Per chi ha visto Gaber lo spettacolo appare una sorta di compilation di successi.


Scarnamente belle le scene, garbata la scelta delle due brave pianiste e strumentiste dai capelli rossi, versatile Marcorè in grado di cavarsela egregiamente anche alla chitarra.


Ma la nostra sensazione è che il tentativo sia riuscito a metà.

(in foto Neri Marcorè)

recensione di Alberto di Caporiacco





La scheda


Un certo Signor G


dall'opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini


regia Giorgio Gallione


scene e costumi Guido Fiorato


luci Aldo Mantovani


con Neri Marcorè


pianoforte Vicky Schaetzinger e Silvia Cucchi


elaborazione musicale Paolo Silvestri


produzione Teatro dell’Archivolto


in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber


(abbiamo visto Un certo signor G al Teatro Nuovo Giovanni da Udine l'11 gennaio 2009)