
16:15 - finanziaria:pegorer(pd),accolto odg indennizzi ex jugoslavia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Governo ha accolto oggi un ordine del giorno - primo firmatario il senatore Carlo Pegorer (Pd) - relativo all'annosa questione degli indennizzi ai cittadini italiani e alle imprese operanti nei territori della ex Jugoslavia. Lo ha reso noto il senatore friulano.''A fronte di cospicui tagli apportati dalla Finanziaria sui capitoli di spesa concernenti le norme per la liquidazione di indennizzi per i cittadini italiani gia' residenti in quei territori - ha detto Pegorer - l'ordine del giorno approvato impegna il Governo a valutare la possibilita' di impegnare in un prossimo provvedimento finanziario tutte le risorse necessarie alla definitiva chiusura delle pratiche di liquidazione ancora pendenti, e cio' a fronte delle numerose richieste ancora inevase''. (ANSA). GRT
16:12 - regioni: fvg; tondo, mi sta a cuore rilancio villa manin
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Cio' che mi sta piu' cuore e' il rilancio di Villa Manin'': lo ha detto oggi il presidente del Friuli Venezia Giulia, renzo Tondo, alla presentazioen dei progetti dell'Azienda speciale. ''Deve diventare - ha spiegato - un elemento di attrazione turistica, culturale ed economica del Friuli Venezia Giulia, sfruttando soprattutto i mercati del Centro-Est Europa sui quali noi abbiamo una marcia in piu'''.Nell'occasione Marco Goldin, curatore delle mostre, si e' proposto di raggiungere una quota complessiva di 200 mila visitatori annuali. ''Tra i 150 e 180 mila per i due eventi internazionali sul Realismo e Impressionismo e Simbolismo e Secessione e dai 30 ai 40 mila per le mostre su Zigaina e i Basaldella'', ha precisato Goldin di ''Linea d'ombra Libri''. (ANSA) GRT/MST
16:12 - turismo: a frenzel (tui) award 2008 dal mib di trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''Per i significativi contributi allo sviluppo del settore turistico'', il Mib School of Management di Trieste ha premiato oggi Michael Frenzel, Ad di Tui Ag, con l'Imtl Award 2008. Classe 1947, Frenzel e' entrato nel consiglio di amministrazione di Pressuag Ag nel 1988. Dal 1994 ne e' diventato presidente, e ha iniziato un processo che, nel 2002, ha portato alla nascita di Tui Ag. L'azienda tedesca ha un giro d'affari da circa 19,6 miliardi, e muove ogni anno oltre 25 milioni di turisti nel mondo. Dal 2001 Frenzel e' anche nel supervisory board di Volkswagen. Il premio viene assegnato alle piu' importanti personalita' del turismo, settore che il Mib approfondisce con un master internazionale. Negli scorsi anni il premio e' andato a Pierluigi Foschi, presidente di Costa Crociere e Mario Cardone, Ad di Sabre Italia. (ANSA) GRT
16:11 - regioni: fvg; tondo, serve una 'sace' per export pmi
(ANSA) - UDINE, 12 DICE - ''Va creato un sistema regionale di garanzia del credito per le piccole e medie imprese che esportano. Per le grandi industrie ce' la Sace, ma anche il piccolo imprenditore ha bisogno di essere sostenuto''. Lo ha detto oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenendo al Forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli organizzato nel capoluogo friulano dalla Provincia di Udine. (ANSA). GRT
16:10 - regioni: fvg; molinaro, positivo pausa riforma gelmini
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - Per l'assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Roberto Molinaro, ''e' positivo lo slittamento della riforma Gelmini per le superiori al 2010 e la scelta facoltativa del maestro unico alle elementari''.''La riforma Gelmini - ha affemato Molinaro - aveva delle ambizioni importanti, molte delle quali condivisibili. E' chiaro che in tempi brevi si stava invece correndo il rischio di buttare a mare anche la parte positiva della riforma''. (ANSA). GRT/MST
16:10 - regioni: tondo: no al concetto di bonus, meglio segnalazioni
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Non condivido il bonus se e' inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole. Se il bonus e', invece, una segnalazione di momenti di difficolta', allora ci sto'''. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA il presidente della Regione, Renzo Tondo. Sulla questione del bonus di 100 mila euro (50 mila per l'opposizione) destinato ai consiglieri regionali, il presidente ha precisato che ''senza far passare il vecchio concetto di bonus, individueremo alcune cose da fare, in particolare quelle legate alle infrastrutture, che siano segnalate sia dalla maggioranza, sia dall'opposizione''. Tondo ha ribadito di non credere ''al bonus inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole''. (ANSA) GRT
16:10 - euroregione: gottardo (pdl), si fara' grazie a berlusconi
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''L'Euroregione si fara' grazie alla svolta determinata dal Governo Berlusconi'': lo precisa, in una nota, il coordinatore regionale del Pdl in Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. ''Il presidente Berlusconi - rileva Gottardo - ha rispettato l'impegno preso con il presidente Tondo e previsto dal loro patto pre-elettorale. Un patto per il Friuli Venezia Giulia che si sta onorando punto per punto, a dimostrazione che la politica puo' recuperare credibilita' quando alle promesse elettorali seguono i fatti. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, eletto nelle liste del Pdl del Friuli Venezia Giulia, come era nella previsione, si sta dimostrando il migliore investimento politico che questa Regione poteva compiere in relazione alla sua vocazione internazionale''. (ANSA). GRT/MST
10:56 - telethon: fvg; a udine anche frecce tricolori a 24 x un'ora
(ANSA) - RIVOLTO (UDINE), 12 DIC - I Piloti delle Frecce tricolori partecipano - tra oggi e domani - alla ''Ventiquattro per un'ora'' la maratona per la raccolta fondi a favore dell'iniziativa ''Telethon''. Ventiquattro militari, fra piloti e specialisti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, correranno alternandosi ogni ora sul percorso allestito nel centro di Udine. Il primo a correre sara' alle ore 17 di oggi il Leader della Pan, il friulano maggiore Marco Lant. Concludera' al medesimo orario, ma 24 ore dopo, il capitano Simone Pagliani pilota veterano del Gruppo Acrobatico. Anche il solista, il maggiore Simone Cavelli Pony 10, correra' portando il suo contributo a notte inoltrata alle ore 4 di sabato. Per ogni chilometro percorso dagli uomini delle Frecce verra' devoluta una somma per la ricerca scientifica. (ANSA) GRT/MST
10:55 - droga: gdf trieste sequestra 1 tonnellata hashish,12 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Una tonnellata di hashish, per un valore di oltre 2,5 milioni di euro, e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Trieste che ha arrestato 12 persone accusate di far parte di un'organizzazione criminale italo-marocchina. Gli arresti sono stati fatti nel corso di un'operazione nelle province di Parma, Reggio Emilia, Forli', Ravenna, Brescia, Varese, Treviso, Verona e Padova. Oltre cento militari hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Trieste, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, al termine di un'inchiesta che e' stata avviata circa un anno fa e che, nei mesi scorsi, ha portato in carcere altre 26 persone. (ANSA) GRT
10:54 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 36) TRIESTE - Direzione generale Cattinara - ore 11.Incontro direttori generali sul progetto di legge del Gruppo sanita' PDL contro le liste d'attesa. 37) PORPETTO (UD) - Via Diaz 1 - ore 12.Presentazione nuova attivita' formativa per l'anno 2008-09 dell' Enfap FVG.(ANSA). GRT/MST
10:15 - tempo: fvg; 300 volontari impegnati tutta la notte
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Per tutta notte piu' di 300 volontari dei gruppi comunali della protezione civile del Friuli Venezia Giulia hanno operato su territorio regionale per il maltempo coordinati dalla Sala operativa regionale della Protezione civile della Regione. A causa del persistere delle precipitazioni nevose in montagna e piovose nel resto della regione sono stati centinaia gli interventi per caduta alberi, allagamenti di scantinati ed esondazioni di rii minori. Le abbondanti pioggie hanno innalzato i livelli di tutti i fiumi della Regione. La Sala operativa regionale della protezione civile sta costantemente monitorando il deflusso delle acque e coordinando le attivita' di sorveglianza sui fiumi operando con i propri tecnici in sinergia con tecnici dei lavori pubblici e del genio civile. In particolare nella notte si e' verificato un notevole innalzamento dei livelli idrometrici degli affluenti del fiume Isonzo e dell'Isonzo stesso che nelle ultime 24 ore si e' innalzato di circa 2,80 metri a Turriaco. Tecnici della Protezione civile della Regione sono operativi sui corsi d'acqua del bacino dell'Isonzo per verificare i punti piu' critici. Anche sul Tagliamento i tecnici della Protezione civile sono intervenuti con idrovore a Latisana, in localita' Picchi. Il livello del fiume si e' innalzato a Madrisio di 1,80 metri. Per le prossime ore la Protezione civile prevede piogge con neve oltre 700 metri sulle Alpi e 1500 sulle Prealpi. Dal pomeriggio i fenomeni saranno in attenuazione salvo residue precipitazioni sparse sui monti, con bora forte sulla costa. (ANSA). COM-GRT/MST