"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 12 dicembre 2008

SCUSATECI SE SIAMO DI PARTE...


...ma in quanto interista dalla nascita il nostro direttore non è riuscito a trattenersi.
Ci sono amori che non finiranno mai. E che in certi giorni ricordi solo un po' di più, che sempre.
"Ciao Peppino, uno di noi".
Giuseppe Prisco, nato a Milano il 10 dicembre 1921, di origini napoletane.
Interista dichiarato dal 1929, domenica di un derby (vinto) sul campo di via Goldoni.
I suoi amori: l'Inter, gli Alpini, l'avversario del Milan, l'avversario della Juve.
Ha vinto (a oggi): 11 scudetti, 4 coppe italia, 4 supercoppe italiane, 2 coppe dei campioni, 2 coppe intercontinentali, 3 coppe uefa.
Nel settimo anniversario della tua morte, caro Peppino, che ho avuto l'onore di conoscere, aspettaci sui verdi campi dei trionfi nerazzurri.
adc

SCUSATECI SE SIAMO DI PARTE...


...ma in quanto interista dalla nascita il nostro direttore non è riuscito a trattenersi.
Ci sono amori che non finiranno mai. E che in certi giorni ricordi solo un po' di più, che sempre.
"Ciao Peppino, uno di noi".
Giuseppe Prisco, nato a Milano il 10 dicembre 1921, di origini napoletane.
Interista dichiarato dal 1929, domenica di un derby (vinto) sul campo di via Goldoni.
I suoi amori: l'Inter, gli Alpini, l'avversario del Milan, l'avversario della Juve.
Ha vinto (a oggi): 11 scudetti, 4 coppe italia, 4 supercoppe italiane, 2 coppe dei campioni, 2 coppe intercontinentali, 3 coppe uefa.
Nel settimo anniversario della tua morte, caro Peppino, che ho avuto l'onore di conoscere, aspettaci sui verdi campi dei trionfi nerazzurri.
adc

SCUSATECI SE SIAMO DI PARTE...


...ma in quanto interista dalla nascita il nostro direttore non è riuscito a trattenersi.
Ci sono amori che non finiranno mai. E che in certi giorni ricordi solo un po' di più, che sempre.
"Ciao Peppino, uno di noi".
Giuseppe Prisco, nato a Milano il 10 dicembre 1921, di origini napoletane.
Interista dichiarato dal 1929, domenica di un derby (vinto) sul campo di via Goldoni.
I suoi amori: l'Inter, gli Alpini, l'avversario del Milan, l'avversario della Juve.
Ha vinto (a oggi): 11 scudetti, 4 coppe italia, 4 supercoppe italiane, 2 coppe dei campioni, 2 coppe intercontinentali, 3 coppe uefa.
Nel settimo anniversario della tua morte, caro Peppino, che ho avuto l'onore di conoscere, aspettaci sui verdi campi dei trionfi nerazzurri.
adc

LA NOTIZIA. 40. DEL CONSORZIO SALVAGUARDIA CASTELLI


(nella foto la chiesetta di San Martino, eretta dai signori Villalta di Caporiacco, che sorge a pochi metri dal castello di Caporiacco)


Si celebrerà domenica 14 dicembre, nella suggestiva cornice del salone del Parlamento della Patria del Friuli, in castello a Udine, il 40. della fondazione del Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia.


Alle ore 10 è previsto il saluto delle autorità, alle 10.30 l'omaggio ai soci fondatori.

Seguirà alle 10.45 la presentazione del volume "Le torri di Porta Aquileia", di Desirée Dreos edito dal Consorzio e da Forum editrice universitaria.

Alle 11.15 un suggestivo concerto dell'Ensemble La Retorique con musiche di Giovanni Legrenzi (1626-1690) dedicate a famiglie castellane del Friuli.


Un plauso.




LA NOTIZIA. 40. DEL CONSORZIO SALVAGUARDIA CASTELLI


(nella foto la chiesetta di San Martino, eretta dai signori Villalta di Caporiacco, che sorge a pochi metri dal castello di Caporiacco)


Si celebrerà domenica 14 dicembre, nella suggestiva cornice del salone del Parlamento della Patria del Friuli, in castello a Udine, il 40. della fondazione del Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia.


Alle ore 10 è previsto il saluto delle autorità, alle 10.30 l'omaggio ai soci fondatori.

Seguirà alle 10.45 la presentazione del volume "Le torri di Porta Aquileia", di Desirée Dreos edito dal Consorzio e da Forum editrice universitaria.

Alle 11.15 un suggestivo concerto dell'Ensemble La Retorique con musiche di Giovanni Legrenzi (1626-1690) dedicate a famiglie castellane del Friuli.


Un plauso.




LA NOTIZIA. 40. DEL CONSORZIO SALVAGUARDIA CASTELLI


(nella foto la chiesetta di San Martino, eretta dai signori Villalta di Caporiacco, che sorge a pochi metri dal castello di Caporiacco)


Si celebrerà domenica 14 dicembre, nella suggestiva cornice del salone del Parlamento della Patria del Friuli, in castello a Udine, il 40. della fondazione del Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia.


Alle ore 10 è previsto il saluto delle autorità, alle 10.30 l'omaggio ai soci fondatori.

Seguirà alle 10.45 la presentazione del volume "Le torri di Porta Aquileia", di Desirée Dreos edito dal Consorzio e da Forum editrice universitaria.

Alle 11.15 un suggestivo concerto dell'Ensemble La Retorique con musiche di Giovanni Legrenzi (1626-1690) dedicate a famiglie castellane del Friuli.


Un plauso.




IL SERVIZIO. LA TELENOVELA DEL BONUS AI CONSIGLIERI. NOI SAPPIAMO GIA' COME ANDRA' A FINIRE MA VE LO DICIAMO LUN 15


Nuovo servizio dell'articolista de Il Giornale Giannino della Frattina, che qui riportiamo.


Sulla vicenda possiamo dire che noi sappiamo già come andrà a finire. Ve lo diciamo lunedì.


«Assegni in bianco? Basta soldi ai politici facciamo le strade»


Non più contributi a pioggia a bocciofile e circoli culturali. Ma strade, opere pubbliche e aiuti per rilanciare l’economia. I consiglieri della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non avranno più a disposizione, come in passato, cinque milioni di euro con cui far «beneficenza» ai propri collegi elettorali. A prometterlo, dopo la denuncia del Giornale, il governatore Renzo Tondo.Presidente Tondo, si elimina finalmente un privilegio?«Intanto preciso che, anche se lo avete scritto, io non scappo. Anzi».L’abbiamo cercata per due giorni senza trovarla.«Sono state delle giornatacce».Abbiamo pensato avesse paura delle frizioni con i suoi consiglieri che nei prossimi giorni dovranno votare il bilancio.«Macché. Io nella polemica godo».Bene. Arriviamo all’assegno in bianco che il Friuli-Venezia Giulia stacca ogni anno per i consiglieri.«Una pratica che si è consolidata negli anni».Non un buon motivo per distribuire 5 milioni di euro un po’ a casaccio.«Infatti io la considero una sciocchezza».Se è una sciocchezza va abolita. E subito.«Infatti l’ho proposto alla maggioranza».La risposta?«Ne parleremo lunedì».Governatore, ma non ci vorrebbe un po’ di pugno di ferro?«L’importante è che non passi il messaggio che ogni consigliere ha a disposizione 100mila euro e poi può farne quello che vuole».Be’, questa è la realtà.Non è così. E infatti oggi anche il capogruppo del Pd Gianfranco Moretton ha detto che sono soldi spesi bene».Certo, finché sono degli altri.«Con quei fondi sono state fatte tante cose utili».Ma le altre Regioni quei finanziamenti nemmeno se li sognano.«Ma noi li usiamo bene».Presidente Tondo, arriviamo al dunque: l’anno prossimo il bonus ci sarà ancora oppure no?«Io credo che sia sbagliato nella forma, più che nella sostanza».Cinque milioni di euro sono sempre cinque milioni di euro.«Non si è ancora parlato di cifra».Capito, la cifra ci sarà.«Sì, ma non sarà più a disposizione dei singoli consiglieri».E allora?«Allora la giunta accoglierà le segnalazioni e vedrà se è il caso di concedere i finanziamenti.Anche alla bocciofila?«No. Basta bocciofile e piccoli circoli».Non pensa che una pioggia di piccoli contributi aiuti poco e scontenti tutti?«Infatti. Non vogliamo una guerra tra province, preferiremo chi ci segnalerà una strada da sistemare, un piccolo paese da aiutare con nuove infrastrutture».Non crede che in un momento di crisi, quei soldi sarebbe meglio risparmiarli?«No. Cercheremo di raccogliere le segnalazioni privilegiando le opere pubbliche. Un modo per creare occupazione e aiutare l’economia».Dividerete, come in passato, la cifra? Cento alla maggioranza e 60 all’opposizione?«Macché, non dev’essere una spartizione. Raccoglieremo tutto e poi la giunta deciderà cosa è più utile. Cominceremo dalle opere immediatamente cantierabili».Parla come uno che non ha certo problemi di bilancio. Le regioni autonome restano sempre paesi del Bengodi.«No. Anche qui il bilancio è in difficoltà e anche per questi interventi i soldi saranno di meno».Adesso è prevedibile una rivolta dei consiglieri.«Il consiglio faccia il suo dovere. Ci segnali interventi importanti, io e la giunta faremo il nostro».

IL SERVIZIO. LA TELENOVELA DEL BONUS AI CONSIGLIERI. NOI SAPPIAMO GIA' COME ANDRA' A FINIRE MA VE LO DICIAMO LUN 15


Nuovo servizio dell'articolista de Il Giornale Giannino della Frattina, che qui riportiamo.


Sulla vicenda possiamo dire che noi sappiamo già come andrà a finire. Ve lo diciamo lunedì.


«Assegni in bianco? Basta soldi ai politici facciamo le strade»


Non più contributi a pioggia a bocciofile e circoli culturali. Ma strade, opere pubbliche e aiuti per rilanciare l’economia. I consiglieri della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non avranno più a disposizione, come in passato, cinque milioni di euro con cui far «beneficenza» ai propri collegi elettorali. A prometterlo, dopo la denuncia del Giornale, il governatore Renzo Tondo.Presidente Tondo, si elimina finalmente un privilegio?«Intanto preciso che, anche se lo avete scritto, io non scappo. Anzi».L’abbiamo cercata per due giorni senza trovarla.«Sono state delle giornatacce».Abbiamo pensato avesse paura delle frizioni con i suoi consiglieri che nei prossimi giorni dovranno votare il bilancio.«Macché. Io nella polemica godo».Bene. Arriviamo all’assegno in bianco che il Friuli-Venezia Giulia stacca ogni anno per i consiglieri.«Una pratica che si è consolidata negli anni».Non un buon motivo per distribuire 5 milioni di euro un po’ a casaccio.«Infatti io la considero una sciocchezza».Se è una sciocchezza va abolita. E subito.«Infatti l’ho proposto alla maggioranza».La risposta?«Ne parleremo lunedì».Governatore, ma non ci vorrebbe un po’ di pugno di ferro?«L’importante è che non passi il messaggio che ogni consigliere ha a disposizione 100mila euro e poi può farne quello che vuole».Be’, questa è la realtà.Non è così. E infatti oggi anche il capogruppo del Pd Gianfranco Moretton ha detto che sono soldi spesi bene».Certo, finché sono degli altri.«Con quei fondi sono state fatte tante cose utili».Ma le altre Regioni quei finanziamenti nemmeno se li sognano.«Ma noi li usiamo bene».Presidente Tondo, arriviamo al dunque: l’anno prossimo il bonus ci sarà ancora oppure no?«Io credo che sia sbagliato nella forma, più che nella sostanza».Cinque milioni di euro sono sempre cinque milioni di euro.«Non si è ancora parlato di cifra».Capito, la cifra ci sarà.«Sì, ma non sarà più a disposizione dei singoli consiglieri».E allora?«Allora la giunta accoglierà le segnalazioni e vedrà se è il caso di concedere i finanziamenti.Anche alla bocciofila?«No. Basta bocciofile e piccoli circoli».Non pensa che una pioggia di piccoli contributi aiuti poco e scontenti tutti?«Infatti. Non vogliamo una guerra tra province, preferiremo chi ci segnalerà una strada da sistemare, un piccolo paese da aiutare con nuove infrastrutture».Non crede che in un momento di crisi, quei soldi sarebbe meglio risparmiarli?«No. Cercheremo di raccogliere le segnalazioni privilegiando le opere pubbliche. Un modo per creare occupazione e aiutare l’economia».Dividerete, come in passato, la cifra? Cento alla maggioranza e 60 all’opposizione?«Macché, non dev’essere una spartizione. Raccoglieremo tutto e poi la giunta deciderà cosa è più utile. Cominceremo dalle opere immediatamente cantierabili».Parla come uno che non ha certo problemi di bilancio. Le regioni autonome restano sempre paesi del Bengodi.«No. Anche qui il bilancio è in difficoltà e anche per questi interventi i soldi saranno di meno».Adesso è prevedibile una rivolta dei consiglieri.«Il consiglio faccia il suo dovere. Ci segnali interventi importanti, io e la giunta faremo il nostro».

IL SERVIZIO. LA TELENOVELA DEL BONUS AI CONSIGLIERI. NOI SAPPIAMO GIA' COME ANDRA' A FINIRE MA VE LO DICIAMO LUN 15


Nuovo servizio dell'articolista de Il Giornale Giannino della Frattina, che qui riportiamo.


Sulla vicenda possiamo dire che noi sappiamo già come andrà a finire. Ve lo diciamo lunedì.


«Assegni in bianco? Basta soldi ai politici facciamo le strade»


Non più contributi a pioggia a bocciofile e circoli culturali. Ma strade, opere pubbliche e aiuti per rilanciare l’economia. I consiglieri della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non avranno più a disposizione, come in passato, cinque milioni di euro con cui far «beneficenza» ai propri collegi elettorali. A prometterlo, dopo la denuncia del Giornale, il governatore Renzo Tondo.Presidente Tondo, si elimina finalmente un privilegio?«Intanto preciso che, anche se lo avete scritto, io non scappo. Anzi».L’abbiamo cercata per due giorni senza trovarla.«Sono state delle giornatacce».Abbiamo pensato avesse paura delle frizioni con i suoi consiglieri che nei prossimi giorni dovranno votare il bilancio.«Macché. Io nella polemica godo».Bene. Arriviamo all’assegno in bianco che il Friuli-Venezia Giulia stacca ogni anno per i consiglieri.«Una pratica che si è consolidata negli anni».Non un buon motivo per distribuire 5 milioni di euro un po’ a casaccio.«Infatti io la considero una sciocchezza».Se è una sciocchezza va abolita. E subito.«Infatti l’ho proposto alla maggioranza».La risposta?«Ne parleremo lunedì».Governatore, ma non ci vorrebbe un po’ di pugno di ferro?«L’importante è che non passi il messaggio che ogni consigliere ha a disposizione 100mila euro e poi può farne quello che vuole».Be’, questa è la realtà.Non è così. E infatti oggi anche il capogruppo del Pd Gianfranco Moretton ha detto che sono soldi spesi bene».Certo, finché sono degli altri.«Con quei fondi sono state fatte tante cose utili».Ma le altre Regioni quei finanziamenti nemmeno se li sognano.«Ma noi li usiamo bene».Presidente Tondo, arriviamo al dunque: l’anno prossimo il bonus ci sarà ancora oppure no?«Io credo che sia sbagliato nella forma, più che nella sostanza».Cinque milioni di euro sono sempre cinque milioni di euro.«Non si è ancora parlato di cifra».Capito, la cifra ci sarà.«Sì, ma non sarà più a disposizione dei singoli consiglieri».E allora?«Allora la giunta accoglierà le segnalazioni e vedrà se è il caso di concedere i finanziamenti.Anche alla bocciofila?«No. Basta bocciofile e piccoli circoli».Non pensa che una pioggia di piccoli contributi aiuti poco e scontenti tutti?«Infatti. Non vogliamo una guerra tra province, preferiremo chi ci segnalerà una strada da sistemare, un piccolo paese da aiutare con nuove infrastrutture».Non crede che in un momento di crisi, quei soldi sarebbe meglio risparmiarli?«No. Cercheremo di raccogliere le segnalazioni privilegiando le opere pubbliche. Un modo per creare occupazione e aiutare l’economia».Dividerete, come in passato, la cifra? Cento alla maggioranza e 60 all’opposizione?«Macché, non dev’essere una spartizione. Raccoglieremo tutto e poi la giunta deciderà cosa è più utile. Cominceremo dalle opere immediatamente cantierabili».Parla come uno che non ha certo problemi di bilancio. Le regioni autonome restano sempre paesi del Bengodi.«No. Anche qui il bilancio è in difficoltà e anche per questi interventi i soldi saranno di meno».Adesso è prevedibile una rivolta dei consiglieri.«Il consiglio faccia il suo dovere. Ci segnali interventi importanti, io e la giunta faremo il nostro».

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



16:15 - finanziaria:pegorer(pd),accolto odg indennizzi ex jugoslavia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Governo ha accolto oggi un ordine del giorno - primo firmatario il senatore Carlo Pegorer (Pd) - relativo all'annosa questione degli indennizzi ai cittadini italiani e alle imprese operanti nei territori della ex Jugoslavia. Lo ha reso noto il senatore friulano.''A fronte di cospicui tagli apportati dalla Finanziaria sui capitoli di spesa concernenti le norme per la liquidazione di indennizzi per i cittadini italiani gia' residenti in quei territori - ha detto Pegorer - l'ordine del giorno approvato impegna il Governo a valutare la possibilita' di impegnare in un prossimo provvedimento finanziario tutte le risorse necessarie alla definitiva chiusura delle pratiche di liquidazione ancora pendenti, e cio' a fronte delle numerose richieste ancora inevase''. (ANSA). GRT

16:12 - regioni: fvg; tondo, mi sta a cuore rilancio villa manin
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Cio' che mi sta piu' cuore e' il rilancio di Villa Manin'': lo ha detto oggi il presidente del Friuli Venezia Giulia, renzo Tondo, alla presentazioen dei progetti dell'Azienda speciale. ''Deve diventare - ha spiegato - un elemento di attrazione turistica, culturale ed economica del Friuli Venezia Giulia, sfruttando soprattutto i mercati del Centro-Est Europa sui quali noi abbiamo una marcia in piu'''.Nell'occasione Marco Goldin, curatore delle mostre, si e' proposto di raggiungere una quota complessiva di 200 mila visitatori annuali. ''Tra i 150 e 180 mila per i due eventi internazionali sul Realismo e Impressionismo e Simbolismo e Secessione e dai 30 ai 40 mila per le mostre su Zigaina e i Basaldella'', ha precisato Goldin di ''Linea d'ombra Libri''. (ANSA) GRT/MST

16:12 - turismo: a frenzel (tui) award 2008 dal mib di trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''Per i significativi contributi allo sviluppo del settore turistico'', il Mib School of Management di Trieste ha premiato oggi Michael Frenzel, Ad di Tui Ag, con l'Imtl Award 2008. Classe 1947, Frenzel e' entrato nel consiglio di amministrazione di Pressuag Ag nel 1988. Dal 1994 ne e' diventato presidente, e ha iniziato un processo che, nel 2002, ha portato alla nascita di Tui Ag. L'azienda tedesca ha un giro d'affari da circa 19,6 miliardi, e muove ogni anno oltre 25 milioni di turisti nel mondo. Dal 2001 Frenzel e' anche nel supervisory board di Volkswagen. Il premio viene assegnato alle piu' importanti personalita' del turismo, settore che il Mib approfondisce con un master internazionale. Negli scorsi anni il premio e' andato a Pierluigi Foschi, presidente di Costa Crociere e Mario Cardone, Ad di Sabre Italia. (ANSA) GRT

16:11 - regioni: fvg; tondo, serve una 'sace' per export pmi
(ANSA) - UDINE, 12 DICE - ''Va creato un sistema regionale di garanzia del credito per le piccole e medie imprese che esportano. Per le grandi industrie ce' la Sace, ma anche il piccolo imprenditore ha bisogno di essere sostenuto''. Lo ha detto oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenendo al Forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli organizzato nel capoluogo friulano dalla Provincia di Udine. (ANSA). GRT

16:10 - regioni: fvg; molinaro, positivo pausa riforma gelmini
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - Per l'assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Roberto Molinaro, ''e' positivo lo slittamento della riforma Gelmini per le superiori al 2010 e la scelta facoltativa del maestro unico alle elementari''.''La riforma Gelmini - ha affemato Molinaro - aveva delle ambizioni importanti, molte delle quali condivisibili. E' chiaro che in tempi brevi si stava invece correndo il rischio di buttare a mare anche la parte positiva della riforma''. (ANSA). GRT/MST

16:10 - regioni: tondo: no al concetto di bonus, meglio segnalazioni
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Non condivido il bonus se e' inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole. Se il bonus e', invece, una segnalazione di momenti di difficolta', allora ci sto'''. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA il presidente della Regione, Renzo Tondo. Sulla questione del bonus di 100 mila euro (50 mila per l'opposizione) destinato ai consiglieri regionali, il presidente ha precisato che ''senza far passare il vecchio concetto di bonus, individueremo alcune cose da fare, in particolare quelle legate alle infrastrutture, che siano segnalate sia dalla maggioranza, sia dall'opposizione''. Tondo ha ribadito di non credere ''al bonus inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole''. (ANSA) GRT

16:10 - euroregione: gottardo (pdl), si fara' grazie a berlusconi
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''L'Euroregione si fara' grazie alla svolta determinata dal Governo Berlusconi'': lo precisa, in una nota, il coordinatore regionale del Pdl in Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. ''Il presidente Berlusconi - rileva Gottardo - ha rispettato l'impegno preso con il presidente Tondo e previsto dal loro patto pre-elettorale. Un patto per il Friuli Venezia Giulia che si sta onorando punto per punto, a dimostrazione che la politica puo' recuperare credibilita' quando alle promesse elettorali seguono i fatti. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, eletto nelle liste del Pdl del Friuli Venezia Giulia, come era nella previsione, si sta dimostrando il migliore investimento politico che questa Regione poteva compiere in relazione alla sua vocazione internazionale''. (ANSA). GRT/MST

10:56 - telethon: fvg; a udine anche frecce tricolori a 24 x un'ora
(ANSA) - RIVOLTO (UDINE), 12 DIC - I Piloti delle Frecce tricolori partecipano - tra oggi e domani - alla ''Ventiquattro per un'ora'' la maratona per la raccolta fondi a favore dell'iniziativa ''Telethon''. Ventiquattro militari, fra piloti e specialisti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, correranno alternandosi ogni ora sul percorso allestito nel centro di Udine. Il primo a correre sara' alle ore 17 di oggi il Leader della Pan, il friulano maggiore Marco Lant. Concludera' al medesimo orario, ma 24 ore dopo, il capitano Simone Pagliani pilota veterano del Gruppo Acrobatico. Anche il solista, il maggiore Simone Cavelli Pony 10, correra' portando il suo contributo a notte inoltrata alle ore 4 di sabato. Per ogni chilometro percorso dagli uomini delle Frecce verra' devoluta una somma per la ricerca scientifica. (ANSA) GRT/MST

10:55 - droga: gdf trieste sequestra 1 tonnellata hashish,12 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Una tonnellata di hashish, per un valore di oltre 2,5 milioni di euro, e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Trieste che ha arrestato 12 persone accusate di far parte di un'organizzazione criminale italo-marocchina. Gli arresti sono stati fatti nel corso di un'operazione nelle province di Parma, Reggio Emilia, Forli', Ravenna, Brescia, Varese, Treviso, Verona e Padova. Oltre cento militari hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Trieste, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, al termine di un'inchiesta che e' stata avviata circa un anno fa e che, nei mesi scorsi, ha portato in carcere altre 26 persone. (ANSA) GRT

10:54 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 36) TRIESTE - Direzione generale Cattinara - ore 11.Incontro direttori generali sul progetto di legge del Gruppo sanita' PDL contro le liste d'attesa. 37) PORPETTO (UD) - Via Diaz 1 - ore 12.Presentazione nuova attivita' formativa per l'anno 2008-09 dell' Enfap FVG.(ANSA). GRT/MST

10:15 - tempo: fvg; 300 volontari impegnati tutta la notte
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Per tutta notte piu' di 300 volontari dei gruppi comunali della protezione civile del Friuli Venezia Giulia hanno operato su territorio regionale per il maltempo coordinati dalla Sala operativa regionale della Protezione civile della Regione. A causa del persistere delle precipitazioni nevose in montagna e piovose nel resto della regione sono stati centinaia gli interventi per caduta alberi, allagamenti di scantinati ed esondazioni di rii minori. Le abbondanti pioggie hanno innalzato i livelli di tutti i fiumi della Regione. La Sala operativa regionale della protezione civile sta costantemente monitorando il deflusso delle acque e coordinando le attivita' di sorveglianza sui fiumi operando con i propri tecnici in sinergia con tecnici dei lavori pubblici e del genio civile. In particolare nella notte si e' verificato un notevole innalzamento dei livelli idrometrici degli affluenti del fiume Isonzo e dell'Isonzo stesso che nelle ultime 24 ore si e' innalzato di circa 2,80 metri a Turriaco. Tecnici della Protezione civile della Regione sono operativi sui corsi d'acqua del bacino dell'Isonzo per verificare i punti piu' critici. Anche sul Tagliamento i tecnici della Protezione civile sono intervenuti con idrovore a Latisana, in localita' Picchi. Il livello del fiume si e' innalzato a Madrisio di 1,80 metri. Per le prossime ore la Protezione civile prevede piogge con neve oltre 700 metri sulle Alpi e 1500 sulle Prealpi. Dal pomeriggio i fenomeni saranno in attenuazione salvo residue precipitazioni sparse sui monti, con bora forte sulla costa. (ANSA). COM-GRT/MST

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



16:15 - finanziaria:pegorer(pd),accolto odg indennizzi ex jugoslavia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Governo ha accolto oggi un ordine del giorno - primo firmatario il senatore Carlo Pegorer (Pd) - relativo all'annosa questione degli indennizzi ai cittadini italiani e alle imprese operanti nei territori della ex Jugoslavia. Lo ha reso noto il senatore friulano.''A fronte di cospicui tagli apportati dalla Finanziaria sui capitoli di spesa concernenti le norme per la liquidazione di indennizzi per i cittadini italiani gia' residenti in quei territori - ha detto Pegorer - l'ordine del giorno approvato impegna il Governo a valutare la possibilita' di impegnare in un prossimo provvedimento finanziario tutte le risorse necessarie alla definitiva chiusura delle pratiche di liquidazione ancora pendenti, e cio' a fronte delle numerose richieste ancora inevase''. (ANSA). GRT

16:12 - regioni: fvg; tondo, mi sta a cuore rilancio villa manin
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Cio' che mi sta piu' cuore e' il rilancio di Villa Manin'': lo ha detto oggi il presidente del Friuli Venezia Giulia, renzo Tondo, alla presentazioen dei progetti dell'Azienda speciale. ''Deve diventare - ha spiegato - un elemento di attrazione turistica, culturale ed economica del Friuli Venezia Giulia, sfruttando soprattutto i mercati del Centro-Est Europa sui quali noi abbiamo una marcia in piu'''.Nell'occasione Marco Goldin, curatore delle mostre, si e' proposto di raggiungere una quota complessiva di 200 mila visitatori annuali. ''Tra i 150 e 180 mila per i due eventi internazionali sul Realismo e Impressionismo e Simbolismo e Secessione e dai 30 ai 40 mila per le mostre su Zigaina e i Basaldella'', ha precisato Goldin di ''Linea d'ombra Libri''. (ANSA) GRT/MST

16:12 - turismo: a frenzel (tui) award 2008 dal mib di trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''Per i significativi contributi allo sviluppo del settore turistico'', il Mib School of Management di Trieste ha premiato oggi Michael Frenzel, Ad di Tui Ag, con l'Imtl Award 2008. Classe 1947, Frenzel e' entrato nel consiglio di amministrazione di Pressuag Ag nel 1988. Dal 1994 ne e' diventato presidente, e ha iniziato un processo che, nel 2002, ha portato alla nascita di Tui Ag. L'azienda tedesca ha un giro d'affari da circa 19,6 miliardi, e muove ogni anno oltre 25 milioni di turisti nel mondo. Dal 2001 Frenzel e' anche nel supervisory board di Volkswagen. Il premio viene assegnato alle piu' importanti personalita' del turismo, settore che il Mib approfondisce con un master internazionale. Negli scorsi anni il premio e' andato a Pierluigi Foschi, presidente di Costa Crociere e Mario Cardone, Ad di Sabre Italia. (ANSA) GRT

16:11 - regioni: fvg; tondo, serve una 'sace' per export pmi
(ANSA) - UDINE, 12 DICE - ''Va creato un sistema regionale di garanzia del credito per le piccole e medie imprese che esportano. Per le grandi industrie ce' la Sace, ma anche il piccolo imprenditore ha bisogno di essere sostenuto''. Lo ha detto oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenendo al Forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli organizzato nel capoluogo friulano dalla Provincia di Udine. (ANSA). GRT

16:10 - regioni: fvg; molinaro, positivo pausa riforma gelmini
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - Per l'assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Roberto Molinaro, ''e' positivo lo slittamento della riforma Gelmini per le superiori al 2010 e la scelta facoltativa del maestro unico alle elementari''.''La riforma Gelmini - ha affemato Molinaro - aveva delle ambizioni importanti, molte delle quali condivisibili. E' chiaro che in tempi brevi si stava invece correndo il rischio di buttare a mare anche la parte positiva della riforma''. (ANSA). GRT/MST

16:10 - regioni: tondo: no al concetto di bonus, meglio segnalazioni
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Non condivido il bonus se e' inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole. Se il bonus e', invece, una segnalazione di momenti di difficolta', allora ci sto'''. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA il presidente della Regione, Renzo Tondo. Sulla questione del bonus di 100 mila euro (50 mila per l'opposizione) destinato ai consiglieri regionali, il presidente ha precisato che ''senza far passare il vecchio concetto di bonus, individueremo alcune cose da fare, in particolare quelle legate alle infrastrutture, che siano segnalate sia dalla maggioranza, sia dall'opposizione''. Tondo ha ribadito di non credere ''al bonus inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole''. (ANSA) GRT

16:10 - euroregione: gottardo (pdl), si fara' grazie a berlusconi
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''L'Euroregione si fara' grazie alla svolta determinata dal Governo Berlusconi'': lo precisa, in una nota, il coordinatore regionale del Pdl in Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. ''Il presidente Berlusconi - rileva Gottardo - ha rispettato l'impegno preso con il presidente Tondo e previsto dal loro patto pre-elettorale. Un patto per il Friuli Venezia Giulia che si sta onorando punto per punto, a dimostrazione che la politica puo' recuperare credibilita' quando alle promesse elettorali seguono i fatti. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, eletto nelle liste del Pdl del Friuli Venezia Giulia, come era nella previsione, si sta dimostrando il migliore investimento politico che questa Regione poteva compiere in relazione alla sua vocazione internazionale''. (ANSA). GRT/MST

10:56 - telethon: fvg; a udine anche frecce tricolori a 24 x un'ora
(ANSA) - RIVOLTO (UDINE), 12 DIC - I Piloti delle Frecce tricolori partecipano - tra oggi e domani - alla ''Ventiquattro per un'ora'' la maratona per la raccolta fondi a favore dell'iniziativa ''Telethon''. Ventiquattro militari, fra piloti e specialisti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, correranno alternandosi ogni ora sul percorso allestito nel centro di Udine. Il primo a correre sara' alle ore 17 di oggi il Leader della Pan, il friulano maggiore Marco Lant. Concludera' al medesimo orario, ma 24 ore dopo, il capitano Simone Pagliani pilota veterano del Gruppo Acrobatico. Anche il solista, il maggiore Simone Cavelli Pony 10, correra' portando il suo contributo a notte inoltrata alle ore 4 di sabato. Per ogni chilometro percorso dagli uomini delle Frecce verra' devoluta una somma per la ricerca scientifica. (ANSA) GRT/MST

10:55 - droga: gdf trieste sequestra 1 tonnellata hashish,12 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Una tonnellata di hashish, per un valore di oltre 2,5 milioni di euro, e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Trieste che ha arrestato 12 persone accusate di far parte di un'organizzazione criminale italo-marocchina. Gli arresti sono stati fatti nel corso di un'operazione nelle province di Parma, Reggio Emilia, Forli', Ravenna, Brescia, Varese, Treviso, Verona e Padova. Oltre cento militari hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Trieste, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, al termine di un'inchiesta che e' stata avviata circa un anno fa e che, nei mesi scorsi, ha portato in carcere altre 26 persone. (ANSA) GRT

10:54 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 36) TRIESTE - Direzione generale Cattinara - ore 11.Incontro direttori generali sul progetto di legge del Gruppo sanita' PDL contro le liste d'attesa. 37) PORPETTO (UD) - Via Diaz 1 - ore 12.Presentazione nuova attivita' formativa per l'anno 2008-09 dell' Enfap FVG.(ANSA). GRT/MST

10:15 - tempo: fvg; 300 volontari impegnati tutta la notte
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Per tutta notte piu' di 300 volontari dei gruppi comunali della protezione civile del Friuli Venezia Giulia hanno operato su territorio regionale per il maltempo coordinati dalla Sala operativa regionale della Protezione civile della Regione. A causa del persistere delle precipitazioni nevose in montagna e piovose nel resto della regione sono stati centinaia gli interventi per caduta alberi, allagamenti di scantinati ed esondazioni di rii minori. Le abbondanti pioggie hanno innalzato i livelli di tutti i fiumi della Regione. La Sala operativa regionale della protezione civile sta costantemente monitorando il deflusso delle acque e coordinando le attivita' di sorveglianza sui fiumi operando con i propri tecnici in sinergia con tecnici dei lavori pubblici e del genio civile. In particolare nella notte si e' verificato un notevole innalzamento dei livelli idrometrici degli affluenti del fiume Isonzo e dell'Isonzo stesso che nelle ultime 24 ore si e' innalzato di circa 2,80 metri a Turriaco. Tecnici della Protezione civile della Regione sono operativi sui corsi d'acqua del bacino dell'Isonzo per verificare i punti piu' critici. Anche sul Tagliamento i tecnici della Protezione civile sono intervenuti con idrovore a Latisana, in localita' Picchi. Il livello del fiume si e' innalzato a Madrisio di 1,80 metri. Per le prossime ore la Protezione civile prevede piogge con neve oltre 700 metri sulle Alpi e 1500 sulle Prealpi. Dal pomeriggio i fenomeni saranno in attenuazione salvo residue precipitazioni sparse sui monti, con bora forte sulla costa. (ANSA). COM-GRT/MST

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



16:15 - finanziaria:pegorer(pd),accolto odg indennizzi ex jugoslavia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Governo ha accolto oggi un ordine del giorno - primo firmatario il senatore Carlo Pegorer (Pd) - relativo all'annosa questione degli indennizzi ai cittadini italiani e alle imprese operanti nei territori della ex Jugoslavia. Lo ha reso noto il senatore friulano.''A fronte di cospicui tagli apportati dalla Finanziaria sui capitoli di spesa concernenti le norme per la liquidazione di indennizzi per i cittadini italiani gia' residenti in quei territori - ha detto Pegorer - l'ordine del giorno approvato impegna il Governo a valutare la possibilita' di impegnare in un prossimo provvedimento finanziario tutte le risorse necessarie alla definitiva chiusura delle pratiche di liquidazione ancora pendenti, e cio' a fronte delle numerose richieste ancora inevase''. (ANSA). GRT

16:12 - regioni: fvg; tondo, mi sta a cuore rilancio villa manin
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Cio' che mi sta piu' cuore e' il rilancio di Villa Manin'': lo ha detto oggi il presidente del Friuli Venezia Giulia, renzo Tondo, alla presentazioen dei progetti dell'Azienda speciale. ''Deve diventare - ha spiegato - un elemento di attrazione turistica, culturale ed economica del Friuli Venezia Giulia, sfruttando soprattutto i mercati del Centro-Est Europa sui quali noi abbiamo una marcia in piu'''.Nell'occasione Marco Goldin, curatore delle mostre, si e' proposto di raggiungere una quota complessiva di 200 mila visitatori annuali. ''Tra i 150 e 180 mila per i due eventi internazionali sul Realismo e Impressionismo e Simbolismo e Secessione e dai 30 ai 40 mila per le mostre su Zigaina e i Basaldella'', ha precisato Goldin di ''Linea d'ombra Libri''. (ANSA) GRT/MST

16:12 - turismo: a frenzel (tui) award 2008 dal mib di trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''Per i significativi contributi allo sviluppo del settore turistico'', il Mib School of Management di Trieste ha premiato oggi Michael Frenzel, Ad di Tui Ag, con l'Imtl Award 2008. Classe 1947, Frenzel e' entrato nel consiglio di amministrazione di Pressuag Ag nel 1988. Dal 1994 ne e' diventato presidente, e ha iniziato un processo che, nel 2002, ha portato alla nascita di Tui Ag. L'azienda tedesca ha un giro d'affari da circa 19,6 miliardi, e muove ogni anno oltre 25 milioni di turisti nel mondo. Dal 2001 Frenzel e' anche nel supervisory board di Volkswagen. Il premio viene assegnato alle piu' importanti personalita' del turismo, settore che il Mib approfondisce con un master internazionale. Negli scorsi anni il premio e' andato a Pierluigi Foschi, presidente di Costa Crociere e Mario Cardone, Ad di Sabre Italia. (ANSA) GRT

16:11 - regioni: fvg; tondo, serve una 'sace' per export pmi
(ANSA) - UDINE, 12 DICE - ''Va creato un sistema regionale di garanzia del credito per le piccole e medie imprese che esportano. Per le grandi industrie ce' la Sace, ma anche il piccolo imprenditore ha bisogno di essere sostenuto''. Lo ha detto oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenendo al Forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli organizzato nel capoluogo friulano dalla Provincia di Udine. (ANSA). GRT

16:10 - regioni: fvg; molinaro, positivo pausa riforma gelmini
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - Per l'assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Roberto Molinaro, ''e' positivo lo slittamento della riforma Gelmini per le superiori al 2010 e la scelta facoltativa del maestro unico alle elementari''.''La riforma Gelmini - ha affemato Molinaro - aveva delle ambizioni importanti, molte delle quali condivisibili. E' chiaro che in tempi brevi si stava invece correndo il rischio di buttare a mare anche la parte positiva della riforma''. (ANSA). GRT/MST

16:10 - regioni: tondo: no al concetto di bonus, meglio segnalazioni
(ANSA) - UDINE, 12 DIC - ''Non condivido il bonus se e' inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole. Se il bonus e', invece, una segnalazione di momenti di difficolta', allora ci sto'''. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA il presidente della Regione, Renzo Tondo. Sulla questione del bonus di 100 mila euro (50 mila per l'opposizione) destinato ai consiglieri regionali, il presidente ha precisato che ''senza far passare il vecchio concetto di bonus, individueremo alcune cose da fare, in particolare quelle legate alle infrastrutture, che siano segnalate sia dalla maggioranza, sia dall'opposizione''. Tondo ha ribadito di non credere ''al bonus inteso come diritto ad avere 100 o 50 mila euro per fare quello che si vuole''. (ANSA) GRT

16:10 - euroregione: gottardo (pdl), si fara' grazie a berlusconi
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - ''L'Euroregione si fara' grazie alla svolta determinata dal Governo Berlusconi'': lo precisa, in una nota, il coordinatore regionale del Pdl in Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. ''Il presidente Berlusconi - rileva Gottardo - ha rispettato l'impegno preso con il presidente Tondo e previsto dal loro patto pre-elettorale. Un patto per il Friuli Venezia Giulia che si sta onorando punto per punto, a dimostrazione che la politica puo' recuperare credibilita' quando alle promesse elettorali seguono i fatti. Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, eletto nelle liste del Pdl del Friuli Venezia Giulia, come era nella previsione, si sta dimostrando il migliore investimento politico che questa Regione poteva compiere in relazione alla sua vocazione internazionale''. (ANSA). GRT/MST

10:56 - telethon: fvg; a udine anche frecce tricolori a 24 x un'ora
(ANSA) - RIVOLTO (UDINE), 12 DIC - I Piloti delle Frecce tricolori partecipano - tra oggi e domani - alla ''Ventiquattro per un'ora'' la maratona per la raccolta fondi a favore dell'iniziativa ''Telethon''. Ventiquattro militari, fra piloti e specialisti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, correranno alternandosi ogni ora sul percorso allestito nel centro di Udine. Il primo a correre sara' alle ore 17 di oggi il Leader della Pan, il friulano maggiore Marco Lant. Concludera' al medesimo orario, ma 24 ore dopo, il capitano Simone Pagliani pilota veterano del Gruppo Acrobatico. Anche il solista, il maggiore Simone Cavelli Pony 10, correra' portando il suo contributo a notte inoltrata alle ore 4 di sabato. Per ogni chilometro percorso dagli uomini delle Frecce verra' devoluta una somma per la ricerca scientifica. (ANSA) GRT/MST

10:55 - droga: gdf trieste sequestra 1 tonnellata hashish,12 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Una tonnellata di hashish, per un valore di oltre 2,5 milioni di euro, e' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Trieste che ha arrestato 12 persone accusate di far parte di un'organizzazione criminale italo-marocchina. Gli arresti sono stati fatti nel corso di un'operazione nelle province di Parma, Reggio Emilia, Forli', Ravenna, Brescia, Varese, Treviso, Verona e Padova. Oltre cento militari hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Trieste, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, al termine di un'inchiesta che e' stata avviata circa un anno fa e che, nei mesi scorsi, ha portato in carcere altre 26 persone. (ANSA) GRT

10:54 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 36) TRIESTE - Direzione generale Cattinara - ore 11.Incontro direttori generali sul progetto di legge del Gruppo sanita' PDL contro le liste d'attesa. 37) PORPETTO (UD) - Via Diaz 1 - ore 12.Presentazione nuova attivita' formativa per l'anno 2008-09 dell' Enfap FVG.(ANSA). GRT/MST

10:15 - tempo: fvg; 300 volontari impegnati tutta la notte
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Per tutta notte piu' di 300 volontari dei gruppi comunali della protezione civile del Friuli Venezia Giulia hanno operato su territorio regionale per il maltempo coordinati dalla Sala operativa regionale della Protezione civile della Regione. A causa del persistere delle precipitazioni nevose in montagna e piovose nel resto della regione sono stati centinaia gli interventi per caduta alberi, allagamenti di scantinati ed esondazioni di rii minori. Le abbondanti pioggie hanno innalzato i livelli di tutti i fiumi della Regione. La Sala operativa regionale della protezione civile sta costantemente monitorando il deflusso delle acque e coordinando le attivita' di sorveglianza sui fiumi operando con i propri tecnici in sinergia con tecnici dei lavori pubblici e del genio civile. In particolare nella notte si e' verificato un notevole innalzamento dei livelli idrometrici degli affluenti del fiume Isonzo e dell'Isonzo stesso che nelle ultime 24 ore si e' innalzato di circa 2,80 metri a Turriaco. Tecnici della Protezione civile della Regione sono operativi sui corsi d'acqua del bacino dell'Isonzo per verificare i punti piu' critici. Anche sul Tagliamento i tecnici della Protezione civile sono intervenuti con idrovore a Latisana, in localita' Picchi. Il livello del fiume si e' innalzato a Madrisio di 1,80 metri. Per le prossime ore la Protezione civile prevede piogge con neve oltre 700 metri sulle Alpi e 1500 sulle Prealpi. Dal pomeriggio i fenomeni saranno in attenuazione salvo residue precipitazioni sparse sui monti, con bora forte sulla costa. (ANSA). COM-GRT/MST

IL COMMENTO. NIHIL NOVUM SUB SOLI


Ci avete fatto caso?

Noi abbiamo frequentato il Palazzo della Provincia di Udine per 4 anni, dal 1995 al 1999 in qualità di consiglieri provinciali.

Correva la leggenda che un potentissimo notabile democristiano avesse il "vizietto" delle belle donne e che fosse piuttosto facile essere assunti in Provincia se si era di aspetto gradevole e, soprattutto, se si sottostava a un certo tipo di... prova.

Orbene, i miei antenati pare che fino agli inizi del Novecento esercitassero, a Caporiacco, il diritto dello ius primae noctis http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis.

Il politico in questione, ma probabilmente anche qualche componente della giunta, assumeva le pulzelle in questione per... chia(v)ata diretta (ci si perdoni l'espressione piuttosto... forte).

Tutto ciò accadeva in tempi in cui le assunzioni per chiamata erano possibili (e ancor oggi, come dimostreremo, lo sono).

Se qualcuno avesse infatti la ventura, per ragioni d'ufficio o per curiosità, di fare una puntata negli uffici provinciali noterebbe inequivocabilmente la presenza di diverse ancor oggi splendide 50enni (all'epoca 25enni), un bel campionario di miss degli anni Ottanta.

Nihil novum sub soli, quindi, in riferimento a nostri precedenti post che evidenziano come un apparentemente indispensabile corollario della politica delle nostre contrade sia unire il seggio al talamo, la conferenza alla incontinenza sessuale.


Alberto di Caporiacco

IL COMMENTO. NIHIL NOVUM SUB SOLI


Ci avete fatto caso?

Noi abbiamo frequentato il Palazzo della Provincia di Udine per 4 anni, dal 1995 al 1999 in qualità di consiglieri provinciali.

Correva la leggenda che un potentissimo notabile democristiano avesse il "vizietto" delle belle donne e che fosse piuttosto facile essere assunti in Provincia se si era di aspetto gradevole e, soprattutto, se si sottostava a un certo tipo di... prova.

Orbene, i miei antenati pare che fino agli inizi del Novecento esercitassero, a Caporiacco, il diritto dello ius primae noctis http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis.

Il politico in questione, ma probabilmente anche qualche componente della giunta, assumeva le pulzelle in questione per... chia(v)ata diretta (ci si perdoni l'espressione piuttosto... forte).

Tutto ciò accadeva in tempi in cui le assunzioni per chiamata erano possibili (e ancor oggi, come dimostreremo, lo sono).

Se qualcuno avesse infatti la ventura, per ragioni d'ufficio o per curiosità, di fare una puntata negli uffici provinciali noterebbe inequivocabilmente la presenza di diverse ancor oggi splendide 50enni (all'epoca 25enni), un bel campionario di miss degli anni Ottanta.

Nihil novum sub soli, quindi, in riferimento a nostri precedenti post che evidenziano come un apparentemente indispensabile corollario della politica delle nostre contrade sia unire il seggio al talamo, la conferenza alla incontinenza sessuale.


Alberto di Caporiacco

IL COMMENTO. NIHIL NOVUM SUB SOLI


Ci avete fatto caso?

Noi abbiamo frequentato il Palazzo della Provincia di Udine per 4 anni, dal 1995 al 1999 in qualità di consiglieri provinciali.

Correva la leggenda che un potentissimo notabile democristiano avesse il "vizietto" delle belle donne e che fosse piuttosto facile essere assunti in Provincia se si era di aspetto gradevole e, soprattutto, se si sottostava a un certo tipo di... prova.

Orbene, i miei antenati pare che fino agli inizi del Novecento esercitassero, a Caporiacco, il diritto dello ius primae noctis http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis.

Il politico in questione, ma probabilmente anche qualche componente della giunta, assumeva le pulzelle in questione per... chia(v)ata diretta (ci si perdoni l'espressione piuttosto... forte).

Tutto ciò accadeva in tempi in cui le assunzioni per chiamata erano possibili (e ancor oggi, come dimostreremo, lo sono).

Se qualcuno avesse infatti la ventura, per ragioni d'ufficio o per curiosità, di fare una puntata negli uffici provinciali noterebbe inequivocabilmente la presenza di diverse ancor oggi splendide 50enni (all'epoca 25enni), un bel campionario di miss degli anni Ottanta.

Nihil novum sub soli, quindi, in riferimento a nostri precedenti post che evidenziano come un apparentemente indispensabile corollario della politica delle nostre contrade sia unire il seggio al talamo, la conferenza alla incontinenza sessuale.


Alberto di Caporiacco

IN PILLOLE

Vertice Ue, raggiunto l'accordo su clima ed energia
http://iltempo.ilsole24ore.com/2008/12/12/963626-vertice_raggiunto_accordo.shtml

Maestro unico, Gelmini: "Nessuna retromarcia"
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=38026&sez=HOME_SCUOLA&ssez=SCUOLA

Los Angeles, Usa: Morta Bettie Page, regina delle pin-up
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/USA-MORTA-BETTIE-PAGE-REGINA-DELLE-PIN-UP/news-dettaglio/3451618

Tumori: olio, ceci e fagioli rallentano la malattia
http://www.dottorsport.info/modules/article/view.article.php?12487

Berlusconi smorza i toni: "Con Bossi c'è accordo"
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/12/963572-berlusconi_smorza_toni.shtml

IN PILLOLE

Vertice Ue, raggiunto l'accordo su clima ed energia
http://iltempo.ilsole24ore.com/2008/12/12/963626-vertice_raggiunto_accordo.shtml

Maestro unico, Gelmini: "Nessuna retromarcia"
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=38026&sez=HOME_SCUOLA&ssez=SCUOLA

Los Angeles, Usa: Morta Bettie Page, regina delle pin-up
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/USA-MORTA-BETTIE-PAGE-REGINA-DELLE-PIN-UP/news-dettaglio/3451618

Tumori: olio, ceci e fagioli rallentano la malattia
http://www.dottorsport.info/modules/article/view.article.php?12487

Berlusconi smorza i toni: "Con Bossi c'è accordo"
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/12/963572-berlusconi_smorza_toni.shtml

IN PILLOLE

Vertice Ue, raggiunto l'accordo su clima ed energia
http://iltempo.ilsole24ore.com/2008/12/12/963626-vertice_raggiunto_accordo.shtml

Maestro unico, Gelmini: "Nessuna retromarcia"
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=38026&sez=HOME_SCUOLA&ssez=SCUOLA

Los Angeles, Usa: Morta Bettie Page, regina delle pin-up
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/USA-MORTA-BETTIE-PAGE-REGINA-DELLE-PIN-UP/news-dettaglio/3451618

Tumori: olio, ceci e fagioli rallentano la malattia
http://www.dottorsport.info/modules/article/view.article.php?12487

Berlusconi smorza i toni: "Con Bossi c'è accordo"
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/12/963572-berlusconi_smorza_toni.shtml

APPUNTAMENTI IN REGIONE




Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa





09:11 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 31) TAVAGNACCO (UD) - Hypo Alpe Adria Bank - ore 8.30Incontro ''Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto''. Alle ore 12, conferenza stampa assessore regionale Vladimir Kosic e il direttore del Centro Trapianti, Francesco Giordano. 32) PORDENONE - Sala Consiliare Provincia - ore 20.30Per ''Pordenone Pensa'', incontro con Mario Giordano, direttore de ''Il Giornale''. 33) PORDENONE - Municipio - ore 18.Presentazione ''Pordenone, una citta''', documentario nato lo scorso anno dalla collaborazione tra il Comune e Care Srl di Pordenone. 34) GORIZIA - Musei provinciali - ore 15.Convegno Siulp Isontino sulla sicurezza ''Per una citta' che chiede maggiore tutela, quale modello di sicurezza per garantirla?''. 35) GORIZIA - Provincia - ore 11.Firma protocollo d'intesa per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento''. GRT


09:10 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Convegno ''Evitare il rischio della disoccupazione - welfare to work''. E' prevista partecipazione di Tiziano Treu (vicepresidente della II commissione permanente al Senato, Lavoro, previdenzia sociale) e di Giorgio Santini (segretario confederale nazionale Cisl). 2) TRIESTE - P.zzo Ferdinandeo - ore 11.30.Consegna dell'Award 2008 a Michael Frenzel, amministratore delegato di AG TUI e componente board Wolksvagen. 3) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Cerimonia di celebrazione del quarantennale della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo. E' prevista partecipazione di Silvano Azzi, presidente Federazione Italiana BCC. 4) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 9.30.Primo forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli, con il Presidente della Regione Renzo Tondo e il sottosegretario Daniele Molgora. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 12.Conferenza stampa con Presidente Regione, Renzo Tondo e assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, su ''il nuovo corso delle iniziative culturali a Villa Manin''. 6) PORDENONE - Cinemazero - ore 14.Conferenza stampa assessore regionale Luca Ciriani e Gabriele Salvatores per l'anteprima del nuovo film ''Come Dio comanda''. Alle ore 16, a Udine (Visionario) e poi a Pordenone (Cinemazero - ore 21). 7) REGIONE -Sciopero generale indetto da CGIL, Cobas, Cub e Sdl. Menifestazioni a Trieste (corteo e comizio in Piazza Unita' - ore 11); a Udine (corteo e comizio in Piazza XX Settembre); a Pordenone (corteo e comizio in Piazza Municipio) e a Monfalcone (corteo e comizio in Piazza Cavour - ore 11). ALTRI AVVENIMENTI 8) TRIESTE - Prefettura - ore 11.Consegna dei diplomi di onorificenza dell' ordine ''Al Merito della Repubblica Italiana''. 9) TRIESTE - Sede Expo Mittelschool - ore 12.Inizia manifestazione ''Autoctona'', organizzata dal Consorzio vini Doc del Carso. 10) TRIESTE - Caffe' San Marco.Comincia Fiera dell'editoria di progetto ''Bobi Bazlen''. 11) TRIESTE - Direzione Marittima - ore 10.30.Campagna di sensibilizzazione sulla filiera della pesca. 12) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 16.30.Convegno ''Donne immigrate nel FVG: identita', famiglia, sfera pubblica''. 13) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 18.Presentazione ''Fotografaredonna'''. 14) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.30Presentazione volume ''Stai zitto quando parli'' di Augusto Re David. 15) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 17.30Presentazione libro ''Lo chiameremo Giovanni - Memorie de un mulo triestin'' di G.Vittorio Firmiani. 16) TRIESTE - C.Commerciale Il Giulia - ore 11.30.Premiazione atleti delle Paraolimpiadi di Pechino. 17) TRIESTE - Ristorante 'La Marinella' - ore 20.Celebrazioni per il 50/enario di fondazione di Anffas nazionale. 18) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 15.Comincia convegno ''Pratiche filosofiche. Un osservatorio critico''. 19) TRIESTE - Via Imbriani 5 - ore 11.30Conferenza stampa di presentazione del ristrutturato Civico Museo di Storia e Patria. 20) UDINE - Camera commercio - ore 9.Presentazione percorso formativo per fidelizzare gli operatori dell'ex Unione sovietica. 21) UDINE - VisionarioInizia festival dell' animazione. 22) UDINE - Castello - ore 15.Incontro ''Economia e management del vino''. 23) UDINE - Sala Tomadini - ore 10.30.Tavola rotonda ''La gestione e la promozione delle pubbliche infrastrutture''. 24) UDINE - Sala Tomadini - ore 14.Conferenza inaugurale del corso di etica ed economia. 25) UDINE - V.Cividale 24 - ore 18.30.Inaugurazione filiale Banca di Cividale. 26) UDINE - V.Pradamano 2 - ore 10.Conferenza stampa ''Un piano infrastrutturale per la ZIAC''. 27) UDINE - Istituto Marinoni - ore 16.Incontro ''Idee e progetti di nuove imprese cooperative''. 28) UDINE - Sala Ajace - ore 17.Presentazione delle principali novita' del Regolamento edilizio del Comune di Udine. 29) UDINE - Biblioteca Istituto Gervasutta - ore 11.30Presentazione iniziativa distribuzione degli zainetti Faip. 30) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 17.30Incontro ''Olio ed Olivi in Abbazia''. (SEGUE). GRT

APPUNTAMENTI IN REGIONE




Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa





09:11 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 31) TAVAGNACCO (UD) - Hypo Alpe Adria Bank - ore 8.30Incontro ''Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto''. Alle ore 12, conferenza stampa assessore regionale Vladimir Kosic e il direttore del Centro Trapianti, Francesco Giordano. 32) PORDENONE - Sala Consiliare Provincia - ore 20.30Per ''Pordenone Pensa'', incontro con Mario Giordano, direttore de ''Il Giornale''. 33) PORDENONE - Municipio - ore 18.Presentazione ''Pordenone, una citta''', documentario nato lo scorso anno dalla collaborazione tra il Comune e Care Srl di Pordenone. 34) GORIZIA - Musei provinciali - ore 15.Convegno Siulp Isontino sulla sicurezza ''Per una citta' che chiede maggiore tutela, quale modello di sicurezza per garantirla?''. 35) GORIZIA - Provincia - ore 11.Firma protocollo d'intesa per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento''. GRT


09:10 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Convegno ''Evitare il rischio della disoccupazione - welfare to work''. E' prevista partecipazione di Tiziano Treu (vicepresidente della II commissione permanente al Senato, Lavoro, previdenzia sociale) e di Giorgio Santini (segretario confederale nazionale Cisl). 2) TRIESTE - P.zzo Ferdinandeo - ore 11.30.Consegna dell'Award 2008 a Michael Frenzel, amministratore delegato di AG TUI e componente board Wolksvagen. 3) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Cerimonia di celebrazione del quarantennale della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo. E' prevista partecipazione di Silvano Azzi, presidente Federazione Italiana BCC. 4) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 9.30.Primo forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli, con il Presidente della Regione Renzo Tondo e il sottosegretario Daniele Molgora. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 12.Conferenza stampa con Presidente Regione, Renzo Tondo e assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, su ''il nuovo corso delle iniziative culturali a Villa Manin''. 6) PORDENONE - Cinemazero - ore 14.Conferenza stampa assessore regionale Luca Ciriani e Gabriele Salvatores per l'anteprima del nuovo film ''Come Dio comanda''. Alle ore 16, a Udine (Visionario) e poi a Pordenone (Cinemazero - ore 21). 7) REGIONE -Sciopero generale indetto da CGIL, Cobas, Cub e Sdl. Menifestazioni a Trieste (corteo e comizio in Piazza Unita' - ore 11); a Udine (corteo e comizio in Piazza XX Settembre); a Pordenone (corteo e comizio in Piazza Municipio) e a Monfalcone (corteo e comizio in Piazza Cavour - ore 11). ALTRI AVVENIMENTI 8) TRIESTE - Prefettura - ore 11.Consegna dei diplomi di onorificenza dell' ordine ''Al Merito della Repubblica Italiana''. 9) TRIESTE - Sede Expo Mittelschool - ore 12.Inizia manifestazione ''Autoctona'', organizzata dal Consorzio vini Doc del Carso. 10) TRIESTE - Caffe' San Marco.Comincia Fiera dell'editoria di progetto ''Bobi Bazlen''. 11) TRIESTE - Direzione Marittima - ore 10.30.Campagna di sensibilizzazione sulla filiera della pesca. 12) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 16.30.Convegno ''Donne immigrate nel FVG: identita', famiglia, sfera pubblica''. 13) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 18.Presentazione ''Fotografaredonna'''. 14) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.30Presentazione volume ''Stai zitto quando parli'' di Augusto Re David. 15) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 17.30Presentazione libro ''Lo chiameremo Giovanni - Memorie de un mulo triestin'' di G.Vittorio Firmiani. 16) TRIESTE - C.Commerciale Il Giulia - ore 11.30.Premiazione atleti delle Paraolimpiadi di Pechino. 17) TRIESTE - Ristorante 'La Marinella' - ore 20.Celebrazioni per il 50/enario di fondazione di Anffas nazionale. 18) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 15.Comincia convegno ''Pratiche filosofiche. Un osservatorio critico''. 19) TRIESTE - Via Imbriani 5 - ore 11.30Conferenza stampa di presentazione del ristrutturato Civico Museo di Storia e Patria. 20) UDINE - Camera commercio - ore 9.Presentazione percorso formativo per fidelizzare gli operatori dell'ex Unione sovietica. 21) UDINE - VisionarioInizia festival dell' animazione. 22) UDINE - Castello - ore 15.Incontro ''Economia e management del vino''. 23) UDINE - Sala Tomadini - ore 10.30.Tavola rotonda ''La gestione e la promozione delle pubbliche infrastrutture''. 24) UDINE - Sala Tomadini - ore 14.Conferenza inaugurale del corso di etica ed economia. 25) UDINE - V.Cividale 24 - ore 18.30.Inaugurazione filiale Banca di Cividale. 26) UDINE - V.Pradamano 2 - ore 10.Conferenza stampa ''Un piano infrastrutturale per la ZIAC''. 27) UDINE - Istituto Marinoni - ore 16.Incontro ''Idee e progetti di nuove imprese cooperative''. 28) UDINE - Sala Ajace - ore 17.Presentazione delle principali novita' del Regolamento edilizio del Comune di Udine. 29) UDINE - Biblioteca Istituto Gervasutta - ore 11.30Presentazione iniziativa distribuzione degli zainetti Faip. 30) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 17.30Incontro ''Olio ed Olivi in Abbazia''. (SEGUE). GRT

APPUNTAMENTI IN REGIONE




Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa





09:11 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 31) TAVAGNACCO (UD) - Hypo Alpe Adria Bank - ore 8.30Incontro ''Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto''. Alle ore 12, conferenza stampa assessore regionale Vladimir Kosic e il direttore del Centro Trapianti, Francesco Giordano. 32) PORDENONE - Sala Consiliare Provincia - ore 20.30Per ''Pordenone Pensa'', incontro con Mario Giordano, direttore de ''Il Giornale''. 33) PORDENONE - Municipio - ore 18.Presentazione ''Pordenone, una citta''', documentario nato lo scorso anno dalla collaborazione tra il Comune e Care Srl di Pordenone. 34) GORIZIA - Musei provinciali - ore 15.Convegno Siulp Isontino sulla sicurezza ''Per una citta' che chiede maggiore tutela, quale modello di sicurezza per garantirla?''. 35) GORIZIA - Provincia - ore 11.Firma protocollo d'intesa per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento''. GRT


09:10 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 12 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Convegno ''Evitare il rischio della disoccupazione - welfare to work''. E' prevista partecipazione di Tiziano Treu (vicepresidente della II commissione permanente al Senato, Lavoro, previdenzia sociale) e di Giorgio Santini (segretario confederale nazionale Cisl). 2) TRIESTE - P.zzo Ferdinandeo - ore 11.30.Consegna dell'Award 2008 a Michael Frenzel, amministratore delegato di AG TUI e componente board Wolksvagen. 3) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Cerimonia di celebrazione del quarantennale della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo. E' prevista partecipazione di Silvano Azzi, presidente Federazione Italiana BCC. 4) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 9.30.Primo forum sulla condizione e le prospettive socio-economiche del Friuli, con il Presidente della Regione Renzo Tondo e il sottosegretario Daniele Molgora. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 12.Conferenza stampa con Presidente Regione, Renzo Tondo e assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, su ''il nuovo corso delle iniziative culturali a Villa Manin''. 6) PORDENONE - Cinemazero - ore 14.Conferenza stampa assessore regionale Luca Ciriani e Gabriele Salvatores per l'anteprima del nuovo film ''Come Dio comanda''. Alle ore 16, a Udine (Visionario) e poi a Pordenone (Cinemazero - ore 21). 7) REGIONE -Sciopero generale indetto da CGIL, Cobas, Cub e Sdl. Menifestazioni a Trieste (corteo e comizio in Piazza Unita' - ore 11); a Udine (corteo e comizio in Piazza XX Settembre); a Pordenone (corteo e comizio in Piazza Municipio) e a Monfalcone (corteo e comizio in Piazza Cavour - ore 11). ALTRI AVVENIMENTI 8) TRIESTE - Prefettura - ore 11.Consegna dei diplomi di onorificenza dell' ordine ''Al Merito della Repubblica Italiana''. 9) TRIESTE - Sede Expo Mittelschool - ore 12.Inizia manifestazione ''Autoctona'', organizzata dal Consorzio vini Doc del Carso. 10) TRIESTE - Caffe' San Marco.Comincia Fiera dell'editoria di progetto ''Bobi Bazlen''. 11) TRIESTE - Direzione Marittima - ore 10.30.Campagna di sensibilizzazione sulla filiera della pesca. 12) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 16.30.Convegno ''Donne immigrate nel FVG: identita', famiglia, sfera pubblica''. 13) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 18.Presentazione ''Fotografaredonna'''. 14) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.30Presentazione volume ''Stai zitto quando parli'' di Augusto Re David. 15) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 17.30Presentazione libro ''Lo chiameremo Giovanni - Memorie de un mulo triestin'' di G.Vittorio Firmiani. 16) TRIESTE - C.Commerciale Il Giulia - ore 11.30.Premiazione atleti delle Paraolimpiadi di Pechino. 17) TRIESTE - Ristorante 'La Marinella' - ore 20.Celebrazioni per il 50/enario di fondazione di Anffas nazionale. 18) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 15.Comincia convegno ''Pratiche filosofiche. Un osservatorio critico''. 19) TRIESTE - Via Imbriani 5 - ore 11.30Conferenza stampa di presentazione del ristrutturato Civico Museo di Storia e Patria. 20) UDINE - Camera commercio - ore 9.Presentazione percorso formativo per fidelizzare gli operatori dell'ex Unione sovietica. 21) UDINE - VisionarioInizia festival dell' animazione. 22) UDINE - Castello - ore 15.Incontro ''Economia e management del vino''. 23) UDINE - Sala Tomadini - ore 10.30.Tavola rotonda ''La gestione e la promozione delle pubbliche infrastrutture''. 24) UDINE - Sala Tomadini - ore 14.Conferenza inaugurale del corso di etica ed economia. 25) UDINE - V.Cividale 24 - ore 18.30.Inaugurazione filiale Banca di Cividale. 26) UDINE - V.Pradamano 2 - ore 10.Conferenza stampa ''Un piano infrastrutturale per la ZIAC''. 27) UDINE - Istituto Marinoni - ore 16.Incontro ''Idee e progetti di nuove imprese cooperative''. 28) UDINE - Sala Ajace - ore 17.Presentazione delle principali novita' del Regolamento edilizio del Comune di Udine. 29) UDINE - Biblioteca Istituto Gervasutta - ore 11.30Presentazione iniziativa distribuzione degli zainetti Faip. 30) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 17.30Incontro ''Olio ed Olivi in Abbazia''. (SEGUE). GRT