"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 15 febbraio 2009

LETTERATURA PER BAMBINI. LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER (24a puntata)

Dopo una sospensione, dovuta a motivazioni indipendenti dalla nostra volontà, riprendono le puntate delle avventure del fochetto Fisher.
L'ultima puntata era stata pubblicata domenica 1 febbraio.


Riassunto sintetico delle puntate precedenti.



In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre, Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus muniti di tre cammelli i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valigie e parta con loro assieme al fochetto in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista. I quattro partono e giungono in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari.




(24a puntata)




Giunti in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, grande fu lo stupore di coloro che attendevano di prendere l'aereo quando videro arrivare, a velocità impressionante, i tre cammelli egizi.


Alcuni tentarono di avvicinarsi, ma il cammello che portava il fochetto e il suo papà subito si inarcò sulle zampe posteriori mostrando tutta la sua potenza e la volontà di difendere ad ogni costo il fochetto da quella che egli riteneva essere una possibile aggressione.


"Ma perché fanno così? - chiese il papà di Fisher a Tendagi, il più intelligente dei due sgangherati egiziani"


"Questi cammelli essere addestrati e difendere voi fino a sacrificio della loro vita."


"Essere cammelli di fa..." - fece per proseguire Ramsyn, il più stupido, beccandosi l'ennesimo calcio negli stinchi dal fratello.


Ma subito si prospettava un problema da risolvere. Come avrebbero fatto gli egiziani, muniti di cammelli, a superare i controlli di polizia dell'aeroporto?


Frattanto un monumentale aereo tutto dipinto all'esterno come l'interno delle tombe egizie e con scritte apparentemente incomprensibili sulla fiancata attendeva, a motori accesi, sulla pista dell'aeroporto di Ronchi.


(24-continua)




Francesca di Caporiacco

LETTERATURA PER BAMBINI. LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER (24a puntata)

Dopo una sospensione, dovuta a motivazioni indipendenti dalla nostra volontà, riprendono le puntate delle avventure del fochetto Fisher.
L'ultima puntata era stata pubblicata domenica 1 febbraio.


Riassunto sintetico delle puntate precedenti.



In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre, Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus muniti di tre cammelli i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valigie e parta con loro assieme al fochetto in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista. I quattro partono e giungono in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari.




(24a puntata)




Giunti in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, grande fu lo stupore di coloro che attendevano di prendere l'aereo quando videro arrivare, a velocità impressionante, i tre cammelli egizi.


Alcuni tentarono di avvicinarsi, ma il cammello che portava il fochetto e il suo papà subito si inarcò sulle zampe posteriori mostrando tutta la sua potenza e la volontà di difendere ad ogni costo il fochetto da quella che egli riteneva essere una possibile aggressione.


"Ma perché fanno così? - chiese il papà di Fisher a Tendagi, il più intelligente dei due sgangherati egiziani"


"Questi cammelli essere addestrati e difendere voi fino a sacrificio della loro vita."


"Essere cammelli di fa..." - fece per proseguire Ramsyn, il più stupido, beccandosi l'ennesimo calcio negli stinchi dal fratello.


Ma subito si prospettava un problema da risolvere. Come avrebbero fatto gli egiziani, muniti di cammelli, a superare i controlli di polizia dell'aeroporto?


Frattanto un monumentale aereo tutto dipinto all'esterno come l'interno delle tombe egizie e con scritte apparentemente incomprensibili sulla fiancata attendeva, a motori accesi, sulla pista dell'aeroporto di Ronchi.


(24-continua)




Francesca di Caporiacco

LETTERATURA PER BAMBINI. LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER (24a puntata)

Dopo una sospensione, dovuta a motivazioni indipendenti dalla nostra volontà, riprendono le puntate delle avventure del fochetto Fisher.
L'ultima puntata era stata pubblicata domenica 1 febbraio.


Riassunto sintetico delle puntate precedenti.



In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre, Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus muniti di tre cammelli i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valigie e parta con loro assieme al fochetto in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista. I quattro partono e giungono in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari.




(24a puntata)




Giunti in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, grande fu lo stupore di coloro che attendevano di prendere l'aereo quando videro arrivare, a velocità impressionante, i tre cammelli egizi.


Alcuni tentarono di avvicinarsi, ma il cammello che portava il fochetto e il suo papà subito si inarcò sulle zampe posteriori mostrando tutta la sua potenza e la volontà di difendere ad ogni costo il fochetto da quella che egli riteneva essere una possibile aggressione.


"Ma perché fanno così? - chiese il papà di Fisher a Tendagi, il più intelligente dei due sgangherati egiziani"


"Questi cammelli essere addestrati e difendere voi fino a sacrificio della loro vita."


"Essere cammelli di fa..." - fece per proseguire Ramsyn, il più stupido, beccandosi l'ennesimo calcio negli stinchi dal fratello.


Ma subito si prospettava un problema da risolvere. Come avrebbero fatto gli egiziani, muniti di cammelli, a superare i controlli di polizia dell'aeroporto?


Frattanto un monumentale aereo tutto dipinto all'esterno come l'interno delle tombe egizie e con scritte apparentemente incomprensibili sulla fiancata attendeva, a motori accesi, sulla pista dell'aeroporto di Ronchi.


(24-continua)




Francesca di Caporiacco

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



17:23 - regioni: fvg; kosic visita strutture codroipo, esemplari
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 15 FEB - Una realta' esemplare, quella della rete di protezione sociale rivolta agli anziani, in particolare svantaggiati, dell'Ambito del Codroipese: lo ha potuto constatare oggi, in occasione della ''Giornata del malato'', l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Nel visitare le strutture assistenziali presenti a Codroipo, sulle quali gravita una popolazione di 51 mila persone, Kosic ha messo in evidenza - informa una nota - l'eccellenza del modello assistenziale sviluppato, sostenuto dal sistema delle autonomie e da quel mondo del volontariato che in modo ottimale riesce ad essere vicino ai bisogni della gente. (ANSA). COM-CAU

17:10 - calcio: siena-udinese 1-1
(ANSA) - SIENA, 15 FEB - Siena e Udinese 1-1. (ANSA). GRN

14:31 - regioni: fvg; ballaman inaugura asilo nido 'nuovo sole'
(ANSA) - FONTANAFREDDA (PORDENONE), 15 FEB - ''Questa e' una struttura fatta con il cuore'': lo ha detto oggi il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman, nell'inaugurare a Villadolt di Fontanafredda (Pordenone) l'asilo nido privato ''Nuovo sole''. ''Certo, ci vuole il denaro per costruire delle cose belle - ha continuato Ballaman - ma con la passione il risultato e' ancora migliore. Questo, poi, e' un asilo che merita comunque un'attenzione del tutto particolare, visto che, ed e' bellissimo, puo' ospitare anche bimbi disabili, con la possibilita' di farli interagire con tutti negli spazi comuni. Cosi' i bimbi piu' fortunati potranno comprendere cosa sia la diversita', apprezzando e osservando quanto possano essere felici pure quei piccoli meno fortunati''. (ANSA). COM-CAU

12:08 - scontro fra auto durante inseguimento cc in friuli: un morto
(ANSA) - PASIANO (PORDENONE), 15 FEB - Un giovane romeno, che oggi avrebbe compiuto 21 anni, e' morto in uno scontro avvenuto la scorsa notte a Pasiano (Pordenone), fra l'auto sulla quale si trovava, che era inseguita dai Carabinieri, e un'altra automobile, sopraggiunta da una strada laterale. Nello scontro sono rimasti feriti, in maniera lieve sia il conducente dell'auto sulla quale si trovava il giovane, sia quello della terza automobile. Entrambi sono ricoverati nell'ospedale di Pordonone. (ANSA). YT8-DF

12:07 - san valentino: gdf scopre 60 evasioni scontrini in fvg
(ANSA) - PORDENONE, 15 FEB - Sessanta mancate emissioni di scontrini fiscali sono state contestate dalla Guardia di Finanza in Friuli Venezia Giulia in occasione della festa di San Valentino. In quattro casi, trattandosi di commercianti che gia' in passato avevano commesso la stessa irregolarita', le Fiamme Gialle hanno proposto la chiusura temporanea dell'esercizio commerciale. I negozi controllati sono stati in tutto 400, soprattutto gioiellerie, fiorai e ristoranti. In un caso, il titolare di un negozio di articoli da regalo, trovato privo del misuratore fiscale, ha detto di aver ''semplicemente dimenticato di istallarlo''. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



17:23 - regioni: fvg; kosic visita strutture codroipo, esemplari
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 15 FEB - Una realta' esemplare, quella della rete di protezione sociale rivolta agli anziani, in particolare svantaggiati, dell'Ambito del Codroipese: lo ha potuto constatare oggi, in occasione della ''Giornata del malato'', l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Nel visitare le strutture assistenziali presenti a Codroipo, sulle quali gravita una popolazione di 51 mila persone, Kosic ha messo in evidenza - informa una nota - l'eccellenza del modello assistenziale sviluppato, sostenuto dal sistema delle autonomie e da quel mondo del volontariato che in modo ottimale riesce ad essere vicino ai bisogni della gente. (ANSA). COM-CAU

17:10 - calcio: siena-udinese 1-1
(ANSA) - SIENA, 15 FEB - Siena e Udinese 1-1. (ANSA). GRN

14:31 - regioni: fvg; ballaman inaugura asilo nido 'nuovo sole'
(ANSA) - FONTANAFREDDA (PORDENONE), 15 FEB - ''Questa e' una struttura fatta con il cuore'': lo ha detto oggi il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman, nell'inaugurare a Villadolt di Fontanafredda (Pordenone) l'asilo nido privato ''Nuovo sole''. ''Certo, ci vuole il denaro per costruire delle cose belle - ha continuato Ballaman - ma con la passione il risultato e' ancora migliore. Questo, poi, e' un asilo che merita comunque un'attenzione del tutto particolare, visto che, ed e' bellissimo, puo' ospitare anche bimbi disabili, con la possibilita' di farli interagire con tutti negli spazi comuni. Cosi' i bimbi piu' fortunati potranno comprendere cosa sia la diversita', apprezzando e osservando quanto possano essere felici pure quei piccoli meno fortunati''. (ANSA). COM-CAU

12:08 - scontro fra auto durante inseguimento cc in friuli: un morto
(ANSA) - PASIANO (PORDENONE), 15 FEB - Un giovane romeno, che oggi avrebbe compiuto 21 anni, e' morto in uno scontro avvenuto la scorsa notte a Pasiano (Pordenone), fra l'auto sulla quale si trovava, che era inseguita dai Carabinieri, e un'altra automobile, sopraggiunta da una strada laterale. Nello scontro sono rimasti feriti, in maniera lieve sia il conducente dell'auto sulla quale si trovava il giovane, sia quello della terza automobile. Entrambi sono ricoverati nell'ospedale di Pordonone. (ANSA). YT8-DF

12:07 - san valentino: gdf scopre 60 evasioni scontrini in fvg
(ANSA) - PORDENONE, 15 FEB - Sessanta mancate emissioni di scontrini fiscali sono state contestate dalla Guardia di Finanza in Friuli Venezia Giulia in occasione della festa di San Valentino. In quattro casi, trattandosi di commercianti che gia' in passato avevano commesso la stessa irregolarita', le Fiamme Gialle hanno proposto la chiusura temporanea dell'esercizio commerciale. I negozi controllati sono stati in tutto 400, soprattutto gioiellerie, fiorai e ristoranti. In un caso, il titolare di un negozio di articoli da regalo, trovato privo del misuratore fiscale, ha detto di aver ''semplicemente dimenticato di istallarlo''. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)



17:23 - regioni: fvg; kosic visita strutture codroipo, esemplari
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 15 FEB - Una realta' esemplare, quella della rete di protezione sociale rivolta agli anziani, in particolare svantaggiati, dell'Ambito del Codroipese: lo ha potuto constatare oggi, in occasione della ''Giornata del malato'', l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic. Nel visitare le strutture assistenziali presenti a Codroipo, sulle quali gravita una popolazione di 51 mila persone, Kosic ha messo in evidenza - informa una nota - l'eccellenza del modello assistenziale sviluppato, sostenuto dal sistema delle autonomie e da quel mondo del volontariato che in modo ottimale riesce ad essere vicino ai bisogni della gente. (ANSA). COM-CAU

17:10 - calcio: siena-udinese 1-1
(ANSA) - SIENA, 15 FEB - Siena e Udinese 1-1. (ANSA). GRN

14:31 - regioni: fvg; ballaman inaugura asilo nido 'nuovo sole'
(ANSA) - FONTANAFREDDA (PORDENONE), 15 FEB - ''Questa e' una struttura fatta con il cuore'': lo ha detto oggi il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman, nell'inaugurare a Villadolt di Fontanafredda (Pordenone) l'asilo nido privato ''Nuovo sole''. ''Certo, ci vuole il denaro per costruire delle cose belle - ha continuato Ballaman - ma con la passione il risultato e' ancora migliore. Questo, poi, e' un asilo che merita comunque un'attenzione del tutto particolare, visto che, ed e' bellissimo, puo' ospitare anche bimbi disabili, con la possibilita' di farli interagire con tutti negli spazi comuni. Cosi' i bimbi piu' fortunati potranno comprendere cosa sia la diversita', apprezzando e osservando quanto possano essere felici pure quei piccoli meno fortunati''. (ANSA). COM-CAU

12:08 - scontro fra auto durante inseguimento cc in friuli: un morto
(ANSA) - PASIANO (PORDENONE), 15 FEB - Un giovane romeno, che oggi avrebbe compiuto 21 anni, e' morto in uno scontro avvenuto la scorsa notte a Pasiano (Pordenone), fra l'auto sulla quale si trovava, che era inseguita dai Carabinieri, e un'altra automobile, sopraggiunta da una strada laterale. Nello scontro sono rimasti feriti, in maniera lieve sia il conducente dell'auto sulla quale si trovava il giovane, sia quello della terza automobile. Entrambi sono ricoverati nell'ospedale di Pordonone. (ANSA). YT8-DF

12:07 - san valentino: gdf scopre 60 evasioni scontrini in fvg
(ANSA) - PORDENONE, 15 FEB - Sessanta mancate emissioni di scontrini fiscali sono state contestate dalla Guardia di Finanza in Friuli Venezia Giulia in occasione della festa di San Valentino. In quattro casi, trattandosi di commercianti che gia' in passato avevano commesso la stessa irregolarita', le Fiamme Gialle hanno proposto la chiusura temporanea dell'esercizio commerciale. I negozi controllati sono stati in tutto 400, soprattutto gioiellerie, fiorai e ristoranti. In un caso, il titolare di un negozio di articoli da regalo, trovato privo del misuratore fiscale, ha detto di aver ''semplicemente dimenticato di istallarlo''. (ANSA). DF

MODA. TENDENZE PRIMAVERA/ESTATE 2009 (ARTICOLO di VERONICA PIAZZA)



Le collezioni della primavera/estate sono già sugli scaffali dei negozi, nonostante la neve che ancora scende copiosa e le strade rese lucide dal ghiaccio, ma noi donne ci vediamo già proiettate ad abitini leggeri e pelle abbronzata messa in bella vista.
E quindi, care amiche mie, riassumiamo le tendenze più esplosive per la prossima stagione e pensiamo ai capi che vorremmo avere.
Tra gli addetti del settore moda e i cosiddetti “escursionisti” , per passione o per diletto, la regola è oramai chiara e dettata dalla contaminazione. Contaminazione totale, apparentemente confusa, ma intimamente dettata da regole rigide e con canoni precisi di aggregazioni e di similitudini.
Io vi farò scoprire, appuntamento dopo appuntamento, le essenze dello stile, quelle più innovative, dirompenti e con una forza penetrante tale da farle diventare le regole, i must, per la stagione che ci attende più belle ed affascinanti che mai.
Nessuna ispirazione è stata tralasciata dalla mia ricerca, vi parlerò di come fantasia, tendenza, innovazione, vanità, candore, malizia e classico si possano mescolare ad ottenere una “miscela” vincente ed adattabile a tutte noi donne.
La seducente e retrò Parigi con la basica ed , allo stesso tempo, irriverente New York, contro l'eccellenza del design italiano. Lotta impari, ma notevolmente stimolante, utile a capire che i mercati si stanno muovendo e la classe è l'unica realtà ricercata.
La base dello stile attuale sta in 2 punti fondamentali: la cura armoniosa dei dettagli e l'equilibrio delle tendenze con l'eleganza.
Io mi permetto di darvi un'ulteriore consiglio: osate!
Osate per sentirvi vive, osate per elevarvi dal gruppo, osate per rendervi conto che lo potete fare vincendo, osate per non passare inosservate a voi stesse, osate per stupirvi e per divertirvi. Osare non significa solo eccedere, osare vuol dire rendersi consapevoli che le mode sono una base di partenza o “un consiglio”, uniformarsi alle mode senza divertirsi un po' cambiando le regole è di una noia inconfessabile!
Pertanto dovremo sapere cosa va di moda e farlo nostro, ma a modo nostro!
Segui questi spunti che non vogliono essere una scuola di regole, ma una base di lettura per te che sei ribelle ma saggia, proiettata al futuro ma conscia del tuo passato, che sai vincere ma che ti sai rimettere in gioco...una chiave magica per vivere al meglio la nostra femminilità e la nostra bellezza.
I tono di tendenza per la prossima, meravigliosa stagione saranno il bianco ed il nero, ever green negli armadi e nelle età, il rosso acceso, spunto di allegria e notorietà, le tinte polverose e pastellate, tremendamente sexy e raffinate allo stesso tempo e un tocco di oro.
Il viola e tutte le sue declinazioni restano a strascico dell'inverno, ma si profilano dettagli di tinte azzardate come il fucsia, il blu elettrico, il verde smeraldo ed il giallo solare.
Le prime sono rubate alle discoteche anni '80, le seconde alle case cubane in una giornata torrida arsa dal sole.
I tessuti preservano la leggerezza e le texture delle fibre estive, anche se quest'anno, per essere davvero glamour, dovremo concederci un capo brillante, di tessuti che paiono bagnati, spalmati di finiture ad effetto che li fanno luccicare come un palazzo nel centro di New York.
I capi must della prossima estate puntano sulla leggerezza di abiti lunghi e fluttuanti, dai colori neutri e dalle fantasie rassicuranti e romantiche, con farfalle e fiori, da indossare con le ballerine spuntate o dei sandali alla “schiava”.
In contrapposizione, ma estremamente trendy, piccole giacche molto strutturare e iper femminili, da indossare sul pantalone palazzo, ampio e leggero.
Per il giorno via libera a “piccoli” abiti, dalle lunghezze ridotte e dalle linee scultoree, con pieghe e drappeggi, che accarezzano le forme del corpo. Provate ad indossare un abitino bianco e uno rosso, espressione, il primo di candore e purezza, il secondo di vitalità e seduzione, vi sentirete comunque bellissime e rappresentative del vostro ego. Di giorno gli abiti si coprono di giacche, blazer, trench e cardigan, di notte folleggiano sulla pelle nuda.
Scegliete un paio di scarpe dorate, perfette anche di giorno con i jeans. I tacchi restano “importanti”, più affidabili e facili da indossare. Diminuiscono le altezze delle zeppe, ma piacciono ancora molto.
Gli accessori illuminano il viso in orecchini lunghissimi, portati anche singolarmente.
Le collane si impreziosiscono di pietre naturali nei toni del nero opale e del rosa corallo, compaiono intarsi in materiali naturali, come pelle e rafia.
Le borse a pochette diventano quasi dei bracciali, da indossare come vezzo, più che come borsa. Per i carichi extra, grandi borse over size, di pelle o tessuto intrecciati.
Una moda rassicurante e lineare, fatta di molti pezzi basici e cura del dettaglio.
In sintesi, care donne, con le vostre scelte a voi sta il compito di dar gioia al mondo, un mondo che ha sempre bisogno della vostra luminosità e del vostro carisma. Gli abiti sono uno strumento per crearsi un'identità, ma anche per emozionare, stupire, riempire i cuori d'estasi.
Un abito è un biglietto da visita d'eccellenza, richiama concetti molto più profondi del “semplice” vestirsi. Un abito è anche momento ludico, un gioco nella sperimentazione e nel mettersi alla prova.
E osate, osate amiche mie, osate e non ve ne pentirete mai!!!

VERONICA PIAZZA

MODA. TENDENZE PRIMAVERA/ESTATE 2009 (ARTICOLO di VERONICA PIAZZA)



Le collezioni della primavera/estate sono già sugli scaffali dei negozi, nonostante la neve che ancora scende copiosa e le strade rese lucide dal ghiaccio, ma noi donne ci vediamo già proiettate ad abitini leggeri e pelle abbronzata messa in bella vista.
E quindi, care amiche mie, riassumiamo le tendenze più esplosive per la prossima stagione e pensiamo ai capi che vorremmo avere.
Tra gli addetti del settore moda e i cosiddetti “escursionisti” , per passione o per diletto, la regola è oramai chiara e dettata dalla contaminazione. Contaminazione totale, apparentemente confusa, ma intimamente dettata da regole rigide e con canoni precisi di aggregazioni e di similitudini.
Io vi farò scoprire, appuntamento dopo appuntamento, le essenze dello stile, quelle più innovative, dirompenti e con una forza penetrante tale da farle diventare le regole, i must, per la stagione che ci attende più belle ed affascinanti che mai.
Nessuna ispirazione è stata tralasciata dalla mia ricerca, vi parlerò di come fantasia, tendenza, innovazione, vanità, candore, malizia e classico si possano mescolare ad ottenere una “miscela” vincente ed adattabile a tutte noi donne.
La seducente e retrò Parigi con la basica ed , allo stesso tempo, irriverente New York, contro l'eccellenza del design italiano. Lotta impari, ma notevolmente stimolante, utile a capire che i mercati si stanno muovendo e la classe è l'unica realtà ricercata.
La base dello stile attuale sta in 2 punti fondamentali: la cura armoniosa dei dettagli e l'equilibrio delle tendenze con l'eleganza.
Io mi permetto di darvi un'ulteriore consiglio: osate!
Osate per sentirvi vive, osate per elevarvi dal gruppo, osate per rendervi conto che lo potete fare vincendo, osate per non passare inosservate a voi stesse, osate per stupirvi e per divertirvi. Osare non significa solo eccedere, osare vuol dire rendersi consapevoli che le mode sono una base di partenza o “un consiglio”, uniformarsi alle mode senza divertirsi un po' cambiando le regole è di una noia inconfessabile!
Pertanto dovremo sapere cosa va di moda e farlo nostro, ma a modo nostro!
Segui questi spunti che non vogliono essere una scuola di regole, ma una base di lettura per te che sei ribelle ma saggia, proiettata al futuro ma conscia del tuo passato, che sai vincere ma che ti sai rimettere in gioco...una chiave magica per vivere al meglio la nostra femminilità e la nostra bellezza.
I tono di tendenza per la prossima, meravigliosa stagione saranno il bianco ed il nero, ever green negli armadi e nelle età, il rosso acceso, spunto di allegria e notorietà, le tinte polverose e pastellate, tremendamente sexy e raffinate allo stesso tempo e un tocco di oro.
Il viola e tutte le sue declinazioni restano a strascico dell'inverno, ma si profilano dettagli di tinte azzardate come il fucsia, il blu elettrico, il verde smeraldo ed il giallo solare.
Le prime sono rubate alle discoteche anni '80, le seconde alle case cubane in una giornata torrida arsa dal sole.
I tessuti preservano la leggerezza e le texture delle fibre estive, anche se quest'anno, per essere davvero glamour, dovremo concederci un capo brillante, di tessuti che paiono bagnati, spalmati di finiture ad effetto che li fanno luccicare come un palazzo nel centro di New York.
I capi must della prossima estate puntano sulla leggerezza di abiti lunghi e fluttuanti, dai colori neutri e dalle fantasie rassicuranti e romantiche, con farfalle e fiori, da indossare con le ballerine spuntate o dei sandali alla “schiava”.
In contrapposizione, ma estremamente trendy, piccole giacche molto strutturare e iper femminili, da indossare sul pantalone palazzo, ampio e leggero.
Per il giorno via libera a “piccoli” abiti, dalle lunghezze ridotte e dalle linee scultoree, con pieghe e drappeggi, che accarezzano le forme del corpo. Provate ad indossare un abitino bianco e uno rosso, espressione, il primo di candore e purezza, il secondo di vitalità e seduzione, vi sentirete comunque bellissime e rappresentative del vostro ego. Di giorno gli abiti si coprono di giacche, blazer, trench e cardigan, di notte folleggiano sulla pelle nuda.
Scegliete un paio di scarpe dorate, perfette anche di giorno con i jeans. I tacchi restano “importanti”, più affidabili e facili da indossare. Diminuiscono le altezze delle zeppe, ma piacciono ancora molto.
Gli accessori illuminano il viso in orecchini lunghissimi, portati anche singolarmente.
Le collane si impreziosiscono di pietre naturali nei toni del nero opale e del rosa corallo, compaiono intarsi in materiali naturali, come pelle e rafia.
Le borse a pochette diventano quasi dei bracciali, da indossare come vezzo, più che come borsa. Per i carichi extra, grandi borse over size, di pelle o tessuto intrecciati.
Una moda rassicurante e lineare, fatta di molti pezzi basici e cura del dettaglio.
In sintesi, care donne, con le vostre scelte a voi sta il compito di dar gioia al mondo, un mondo che ha sempre bisogno della vostra luminosità e del vostro carisma. Gli abiti sono uno strumento per crearsi un'identità, ma anche per emozionare, stupire, riempire i cuori d'estasi.
Un abito è un biglietto da visita d'eccellenza, richiama concetti molto più profondi del “semplice” vestirsi. Un abito è anche momento ludico, un gioco nella sperimentazione e nel mettersi alla prova.
E osate, osate amiche mie, osate e non ve ne pentirete mai!!!

VERONICA PIAZZA

MODA. TENDENZE PRIMAVERA/ESTATE 2009 (ARTICOLO di VERONICA PIAZZA)



Le collezioni della primavera/estate sono già sugli scaffali dei negozi, nonostante la neve che ancora scende copiosa e le strade rese lucide dal ghiaccio, ma noi donne ci vediamo già proiettate ad abitini leggeri e pelle abbronzata messa in bella vista.
E quindi, care amiche mie, riassumiamo le tendenze più esplosive per la prossima stagione e pensiamo ai capi che vorremmo avere.
Tra gli addetti del settore moda e i cosiddetti “escursionisti” , per passione o per diletto, la regola è oramai chiara e dettata dalla contaminazione. Contaminazione totale, apparentemente confusa, ma intimamente dettata da regole rigide e con canoni precisi di aggregazioni e di similitudini.
Io vi farò scoprire, appuntamento dopo appuntamento, le essenze dello stile, quelle più innovative, dirompenti e con una forza penetrante tale da farle diventare le regole, i must, per la stagione che ci attende più belle ed affascinanti che mai.
Nessuna ispirazione è stata tralasciata dalla mia ricerca, vi parlerò di come fantasia, tendenza, innovazione, vanità, candore, malizia e classico si possano mescolare ad ottenere una “miscela” vincente ed adattabile a tutte noi donne.
La seducente e retrò Parigi con la basica ed , allo stesso tempo, irriverente New York, contro l'eccellenza del design italiano. Lotta impari, ma notevolmente stimolante, utile a capire che i mercati si stanno muovendo e la classe è l'unica realtà ricercata.
La base dello stile attuale sta in 2 punti fondamentali: la cura armoniosa dei dettagli e l'equilibrio delle tendenze con l'eleganza.
Io mi permetto di darvi un'ulteriore consiglio: osate!
Osate per sentirvi vive, osate per elevarvi dal gruppo, osate per rendervi conto che lo potete fare vincendo, osate per non passare inosservate a voi stesse, osate per stupirvi e per divertirvi. Osare non significa solo eccedere, osare vuol dire rendersi consapevoli che le mode sono una base di partenza o “un consiglio”, uniformarsi alle mode senza divertirsi un po' cambiando le regole è di una noia inconfessabile!
Pertanto dovremo sapere cosa va di moda e farlo nostro, ma a modo nostro!
Segui questi spunti che non vogliono essere una scuola di regole, ma una base di lettura per te che sei ribelle ma saggia, proiettata al futuro ma conscia del tuo passato, che sai vincere ma che ti sai rimettere in gioco...una chiave magica per vivere al meglio la nostra femminilità e la nostra bellezza.
I tono di tendenza per la prossima, meravigliosa stagione saranno il bianco ed il nero, ever green negli armadi e nelle età, il rosso acceso, spunto di allegria e notorietà, le tinte polverose e pastellate, tremendamente sexy e raffinate allo stesso tempo e un tocco di oro.
Il viola e tutte le sue declinazioni restano a strascico dell'inverno, ma si profilano dettagli di tinte azzardate come il fucsia, il blu elettrico, il verde smeraldo ed il giallo solare.
Le prime sono rubate alle discoteche anni '80, le seconde alle case cubane in una giornata torrida arsa dal sole.
I tessuti preservano la leggerezza e le texture delle fibre estive, anche se quest'anno, per essere davvero glamour, dovremo concederci un capo brillante, di tessuti che paiono bagnati, spalmati di finiture ad effetto che li fanno luccicare come un palazzo nel centro di New York.
I capi must della prossima estate puntano sulla leggerezza di abiti lunghi e fluttuanti, dai colori neutri e dalle fantasie rassicuranti e romantiche, con farfalle e fiori, da indossare con le ballerine spuntate o dei sandali alla “schiava”.
In contrapposizione, ma estremamente trendy, piccole giacche molto strutturare e iper femminili, da indossare sul pantalone palazzo, ampio e leggero.
Per il giorno via libera a “piccoli” abiti, dalle lunghezze ridotte e dalle linee scultoree, con pieghe e drappeggi, che accarezzano le forme del corpo. Provate ad indossare un abitino bianco e uno rosso, espressione, il primo di candore e purezza, il secondo di vitalità e seduzione, vi sentirete comunque bellissime e rappresentative del vostro ego. Di giorno gli abiti si coprono di giacche, blazer, trench e cardigan, di notte folleggiano sulla pelle nuda.
Scegliete un paio di scarpe dorate, perfette anche di giorno con i jeans. I tacchi restano “importanti”, più affidabili e facili da indossare. Diminuiscono le altezze delle zeppe, ma piacciono ancora molto.
Gli accessori illuminano il viso in orecchini lunghissimi, portati anche singolarmente.
Le collane si impreziosiscono di pietre naturali nei toni del nero opale e del rosa corallo, compaiono intarsi in materiali naturali, come pelle e rafia.
Le borse a pochette diventano quasi dei bracciali, da indossare come vezzo, più che come borsa. Per i carichi extra, grandi borse over size, di pelle o tessuto intrecciati.
Una moda rassicurante e lineare, fatta di molti pezzi basici e cura del dettaglio.
In sintesi, care donne, con le vostre scelte a voi sta il compito di dar gioia al mondo, un mondo che ha sempre bisogno della vostra luminosità e del vostro carisma. Gli abiti sono uno strumento per crearsi un'identità, ma anche per emozionare, stupire, riempire i cuori d'estasi.
Un abito è un biglietto da visita d'eccellenza, richiama concetti molto più profondi del “semplice” vestirsi. Un abito è anche momento ludico, un gioco nella sperimentazione e nel mettersi alla prova.
E osate, osate amiche mie, osate e non ve ne pentirete mai!!!

VERONICA PIAZZA

STREPITOSO MANGO AL GIOVANNI DA UDINE. INTERPETE RAFFINATO E DI CUORE.


Imperdibile il concerto tenuto da Pino Mango (artisticamente solo Mango) e dalla sua band venerdì 13 al teatro nuovo Giovanni da Udine. Si temeva per una prevendita piuttosto fiacca, ma alla fine il teatro è stato riempito in ogni ordine di posti da autentici appassionati del musicista lucano.

Il pretesto era quello di promuovere il recente lavoro 'Acchiappanuvole' un cd composto da 14 cover di artisti italiani e internazionali, interpretati con la consueta raffinata vocalità da Mango, ma il concerto è stato tiratissimo (addirittura 21 le canzoni, bis compresi!) e ha lasciato spazio anche agli eccezionali successi del tempo passato e recente.

Assistito da un'ottima band composta da due chitarristi (di cui il secondo ha dovuto dare forfait per un malore, per fortuna non grave; nonostante ciò la pienezza del suono non ne ha risentito) Carlo De Bei e Carlo Fimiani, Nello Giudice al basso, Giancarlo Ippolito alla batteria (un autentico 'treno'), Rocco Petruzzi alle tastiere e Rosa Lembo alla voce, Mango di suo ci ha messo oltre all'inarrivabile vocalità qualche a solo al piano.

Il concerto è stato aperto da Pride (In the name of love) degli U2, peraltro non presente in 'Acchiappanuvole', seguita da Luce (Tramonti a nord-est) di Elisa (non ce ne voglia la pur brava artista bisiaca, ma la versione di Mango è notevolmente più rock e pregnante), La canzone dell'amore perduto di De Andrè.

Mango ha proposto inoltre Amore bello (Baglioni), Dio mio no (Battisti), La stagione dell'amore (Battiato), Senza pietà (Anna Oxa), Love (John Lennon), I migliori anni della nostra vita (Renato Zero), Quando (Pino Daniele).

Una chicca Chissà dove te ne vai, di Giorgio Gaber, non compresa in 'Acchiappanuvole'.

Dieci, invece, i brani del vecchio repertorio dell'artista, quello particolarmente amato dagli spettatori del teatro nuovo. Citiamo in ordine sparso partendo dal fondo, dai bis Amore per te e La rondine che hanno scatenato il delirio dei fans, addirittura impegnati a ballare in piedi.

Spazio a Mediterraneo, Oro, Lei verrà, Bella d'estate, Come l'acqua, La rosa dell'inverno, Il dicembre degli aranci e Ti porto in Africa.

Voto: non classificato, il dieci non basta!

Per i superappassionati, Mango sarà presto nuovamente dalle nostre parti: il 26 febbraio al Casinò Perla di Nova Gorica, per un set più ridotto (un'ora e mezza bis compresi, ma totalmente elettrico...)

Si capisce che siamo fans di Mango? Beh, per una volta consentiteci di essere di parte!


(recensione del concerto di Mango, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, venerdì 13 febbraio 2009, organizzazione Euritmica)

STREPITOSO MANGO AL GIOVANNI DA UDINE. INTERPETE RAFFINATO E DI CUORE.


Imperdibile il concerto tenuto da Pino Mango (artisticamente solo Mango) e dalla sua band venerdì 13 al teatro nuovo Giovanni da Udine. Si temeva per una prevendita piuttosto fiacca, ma alla fine il teatro è stato riempito in ogni ordine di posti da autentici appassionati del musicista lucano.

Il pretesto era quello di promuovere il recente lavoro 'Acchiappanuvole' un cd composto da 14 cover di artisti italiani e internazionali, interpretati con la consueta raffinata vocalità da Mango, ma il concerto è stato tiratissimo (addirittura 21 le canzoni, bis compresi!) e ha lasciato spazio anche agli eccezionali successi del tempo passato e recente.

Assistito da un'ottima band composta da due chitarristi (di cui il secondo ha dovuto dare forfait per un malore, per fortuna non grave; nonostante ciò la pienezza del suono non ne ha risentito) Carlo De Bei e Carlo Fimiani, Nello Giudice al basso, Giancarlo Ippolito alla batteria (un autentico 'treno'), Rocco Petruzzi alle tastiere e Rosa Lembo alla voce, Mango di suo ci ha messo oltre all'inarrivabile vocalità qualche a solo al piano.

Il concerto è stato aperto da Pride (In the name of love) degli U2, peraltro non presente in 'Acchiappanuvole', seguita da Luce (Tramonti a nord-est) di Elisa (non ce ne voglia la pur brava artista bisiaca, ma la versione di Mango è notevolmente più rock e pregnante), La canzone dell'amore perduto di De Andrè.

Mango ha proposto inoltre Amore bello (Baglioni), Dio mio no (Battisti), La stagione dell'amore (Battiato), Senza pietà (Anna Oxa), Love (John Lennon), I migliori anni della nostra vita (Renato Zero), Quando (Pino Daniele).

Una chicca Chissà dove te ne vai, di Giorgio Gaber, non compresa in 'Acchiappanuvole'.

Dieci, invece, i brani del vecchio repertorio dell'artista, quello particolarmente amato dagli spettatori del teatro nuovo. Citiamo in ordine sparso partendo dal fondo, dai bis Amore per te e La rondine che hanno scatenato il delirio dei fans, addirittura impegnati a ballare in piedi.

Spazio a Mediterraneo, Oro, Lei verrà, Bella d'estate, Come l'acqua, La rosa dell'inverno, Il dicembre degli aranci e Ti porto in Africa.

Voto: non classificato, il dieci non basta!

Per i superappassionati, Mango sarà presto nuovamente dalle nostre parti: il 26 febbraio al Casinò Perla di Nova Gorica, per un set più ridotto (un'ora e mezza bis compresi, ma totalmente elettrico...)

Si capisce che siamo fans di Mango? Beh, per una volta consentiteci di essere di parte!


(recensione del concerto di Mango, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, venerdì 13 febbraio 2009, organizzazione Euritmica)

STREPITOSO MANGO AL GIOVANNI DA UDINE. INTERPETE RAFFINATO E DI CUORE.


Imperdibile il concerto tenuto da Pino Mango (artisticamente solo Mango) e dalla sua band venerdì 13 al teatro nuovo Giovanni da Udine. Si temeva per una prevendita piuttosto fiacca, ma alla fine il teatro è stato riempito in ogni ordine di posti da autentici appassionati del musicista lucano.

Il pretesto era quello di promuovere il recente lavoro 'Acchiappanuvole' un cd composto da 14 cover di artisti italiani e internazionali, interpretati con la consueta raffinata vocalità da Mango, ma il concerto è stato tiratissimo (addirittura 21 le canzoni, bis compresi!) e ha lasciato spazio anche agli eccezionali successi del tempo passato e recente.

Assistito da un'ottima band composta da due chitarristi (di cui il secondo ha dovuto dare forfait per un malore, per fortuna non grave; nonostante ciò la pienezza del suono non ne ha risentito) Carlo De Bei e Carlo Fimiani, Nello Giudice al basso, Giancarlo Ippolito alla batteria (un autentico 'treno'), Rocco Petruzzi alle tastiere e Rosa Lembo alla voce, Mango di suo ci ha messo oltre all'inarrivabile vocalità qualche a solo al piano.

Il concerto è stato aperto da Pride (In the name of love) degli U2, peraltro non presente in 'Acchiappanuvole', seguita da Luce (Tramonti a nord-est) di Elisa (non ce ne voglia la pur brava artista bisiaca, ma la versione di Mango è notevolmente più rock e pregnante), La canzone dell'amore perduto di De Andrè.

Mango ha proposto inoltre Amore bello (Baglioni), Dio mio no (Battisti), La stagione dell'amore (Battiato), Senza pietà (Anna Oxa), Love (John Lennon), I migliori anni della nostra vita (Renato Zero), Quando (Pino Daniele).

Una chicca Chissà dove te ne vai, di Giorgio Gaber, non compresa in 'Acchiappanuvole'.

Dieci, invece, i brani del vecchio repertorio dell'artista, quello particolarmente amato dagli spettatori del teatro nuovo. Citiamo in ordine sparso partendo dal fondo, dai bis Amore per te e La rondine che hanno scatenato il delirio dei fans, addirittura impegnati a ballare in piedi.

Spazio a Mediterraneo, Oro, Lei verrà, Bella d'estate, Come l'acqua, La rosa dell'inverno, Il dicembre degli aranci e Ti porto in Africa.

Voto: non classificato, il dieci non basta!

Per i superappassionati, Mango sarà presto nuovamente dalle nostre parti: il 26 febbraio al Casinò Perla di Nova Gorica, per un set più ridotto (un'ora e mezza bis compresi, ma totalmente elettrico...)

Si capisce che siamo fans di Mango? Beh, per una volta consentiteci di essere di parte!


(recensione del concerto di Mango, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, venerdì 13 febbraio 2009, organizzazione Euritmica)

LA COLTELLATA (RUBRICA di ALBERTO di CAPORIACCO)



Debutta oggi 'La coltellata', una rubrica senza vincoli temporali del direttore Alberto di Caporiacco.

Poche righe, una 'coltellata' su fatti di cronaca.

Cominciamo.



Dicono che Beppino Englaro abbia preferito non partecipare ai funerali della figlia e starsene chiuso in casa a Paluzza. Minacce. Che gli sarebbero pervenuti in vari modi. E minacciato, assieme a lui, anche il dottor De Monte, capo dell'equipe medica che ha interrotto l'alimentazione ad Eluana. Hanno fatto bene a stare al riparo, temendo della loro vita. Non è un rischio da correre quello di esporsi.

Ben minore il rischio corso dai commensali dell'avvocato Campeis, tra cui i giornalisti 'vip' accorsi dalle sedi dei loro giornali nella periferia dell'impero (ossia in gita in Friuli) per una settimana di servizi sul caso Englaro. Quelli, al massimo, hanno rischiato un'indigestione.

LA COLTELLATA (RUBRICA di ALBERTO di CAPORIACCO)



Debutta oggi 'La coltellata', una rubrica senza vincoli temporali del direttore Alberto di Caporiacco.

Poche righe, una 'coltellata' su fatti di cronaca.

Cominciamo.



Dicono che Beppino Englaro abbia preferito non partecipare ai funerali della figlia e starsene chiuso in casa a Paluzza. Minacce. Che gli sarebbero pervenuti in vari modi. E minacciato, assieme a lui, anche il dottor De Monte, capo dell'equipe medica che ha interrotto l'alimentazione ad Eluana. Hanno fatto bene a stare al riparo, temendo della loro vita. Non è un rischio da correre quello di esporsi.

Ben minore il rischio corso dai commensali dell'avvocato Campeis, tra cui i giornalisti 'vip' accorsi dalle sedi dei loro giornali nella periferia dell'impero (ossia in gita in Friuli) per una settimana di servizi sul caso Englaro. Quelli, al massimo, hanno rischiato un'indigestione.

LA COLTELLATA (RUBRICA di ALBERTO di CAPORIACCO)



Debutta oggi 'La coltellata', una rubrica senza vincoli temporali del direttore Alberto di Caporiacco.

Poche righe, una 'coltellata' su fatti di cronaca.

Cominciamo.



Dicono che Beppino Englaro abbia preferito non partecipare ai funerali della figlia e starsene chiuso in casa a Paluzza. Minacce. Che gli sarebbero pervenuti in vari modi. E minacciato, assieme a lui, anche il dottor De Monte, capo dell'equipe medica che ha interrotto l'alimentazione ad Eluana. Hanno fatto bene a stare al riparo, temendo della loro vita. Non è un rischio da correre quello di esporsi.

Ben minore il rischio corso dai commensali dell'avvocato Campeis, tra cui i giornalisti 'vip' accorsi dalle sedi dei loro giornali nella periferia dell'impero (ossia in gita in Friuli) per una settimana di servizi sul caso Englaro. Quelli, al massimo, hanno rischiato un'indigestione.

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Questa la rassegna stampa di oggi. Evidenziamo che il sito internet de Il Piccolo di Trieste risulta ancora inaccessibile.

Cominciamo con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

L’allarme di Emma Marcegaglia: «Evidente rischio povertà». E il Pd presenta il suo piano: grandi riforme e manovra da 16 miliardi Via libera dal Congresso americano ai 787 miliardi del piano Obama: «E’ una pietra miliare per la ripresa»
G7: pronti a tutto contro la crisi
Il documento dei ministri delle Finanze riuniti a Roma: no al protezionismo, lavoro e crescita le priorità Tremonti: nuovo ordine mondiale. Draghi alle banche: tirate fuori i titoli tossici

La scoperta a Sclaunicco durante la pulitura del canale Grossista potrebbe essersi liberato di centinaia di sacchetti di merce temendo i controlli dei carabinieri
Gettati nel Ledra quintali di carne forse avariata

Paluzza, Englaro mezz’ora in cimitero sulla tomba della figlia
In solitudine l’addio di Beppino a Eluana

La scuola taglia 500 posti
La Cgil illustra le cifre e le conseguenze della riforma Gelmini A casa 300 precari e orari ridotti per 200 professori fuori ruolo

LA POLITICA E LA COSTITUZIONE
TROPPO DEBOLI PER LE RIFORME di FRANCESCO JORI

A pagamento la strada per Lignano
Pronto il progetto per trasformare in raccordo la statale tra Latisana e Pineta Fondi privati per finanziare i lavori: sarà previsto un ticket di 50 centesimi

Ecco la tappa friulana della Coppa del mondo in programma venerdì, sabato e domenica
TARVISIO CAPITALE DELLO SCI PER 3 GIORNI

EUROPEE E AMMINISTRATIVE
Il ritorno di Mastella candidato del Pdl

ALTRA VIOLENZA A BOLOGNA
Aggredita una coppietta Lei stuprata a Roma

CINQUE GARE IN 15 GIORNI
L’Udinese a Siena avvia il tour de force

DEBUTTA ASSIEME A FORTE
La Snaidero a Cantù in campo con Allen

Corte dei conti Fvg: nel mirino l’aeroporto e le buonuscite della giunta Illy ai dirigenti

Testamento biologico, Marino: «Referendum se passa il ddl»

LIGNANO
Microcriminalità più illuminazione nelle zone a rischio

MARTIGNACCO
Appello del sindaco: la Safilo resti nel nostro comune

SAN GIOVANNI
La Provinciale del Collio chiude per lavori

UDINE
Chirurgia cardiaca Presentata una nuova tecnica

===

Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli

===


Fascicolo della Corte dei conti
Regione, indagine sulle buoneuscite
Danno erariale di 6 milioni



E con la crisi in fabbrica torna il mobbing



Udinese oggi in trasferta a Siena
Marino: "Sarà la gara salvezza"



Coppa del Mondo
A Tarvisio grande sci e spettacolo



Passeggiata a Paluzza tra gli abbracci della sua gente
Il padre sulla tomba di Eluana
Beppino Englaro per la prima volta in cimitero: l'addio prima di lasciare la Carnia



L'INTERVENTO
Testamento biologico e il peso dei cattolici



I cardiologi evitano la chirurgia
Nuovo intervento sfruttando l'arteria



LA CJACARADE
Per l'Università del Friuli la Fondazione è come una torta al formaggio ripiena di veleno per topi



LATISANA
Autogestione al liceo Martin successo anche per gli scettici



BUJA
Sei centenari in paese un primato di longevità



CERVIGNANO
Un ipovedente giudica le barriere architettoniche

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Questa la rassegna stampa di oggi. Evidenziamo che il sito internet de Il Piccolo di Trieste risulta ancora inaccessibile.

Cominciamo con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

L’allarme di Emma Marcegaglia: «Evidente rischio povertà». E il Pd presenta il suo piano: grandi riforme e manovra da 16 miliardi Via libera dal Congresso americano ai 787 miliardi del piano Obama: «E’ una pietra miliare per la ripresa»
G7: pronti a tutto contro la crisi
Il documento dei ministri delle Finanze riuniti a Roma: no al protezionismo, lavoro e crescita le priorità Tremonti: nuovo ordine mondiale. Draghi alle banche: tirate fuori i titoli tossici

La scoperta a Sclaunicco durante la pulitura del canale Grossista potrebbe essersi liberato di centinaia di sacchetti di merce temendo i controlli dei carabinieri
Gettati nel Ledra quintali di carne forse avariata

Paluzza, Englaro mezz’ora in cimitero sulla tomba della figlia
In solitudine l’addio di Beppino a Eluana

La scuola taglia 500 posti
La Cgil illustra le cifre e le conseguenze della riforma Gelmini A casa 300 precari e orari ridotti per 200 professori fuori ruolo

LA POLITICA E LA COSTITUZIONE
TROPPO DEBOLI PER LE RIFORME di FRANCESCO JORI

A pagamento la strada per Lignano
Pronto il progetto per trasformare in raccordo la statale tra Latisana e Pineta Fondi privati per finanziare i lavori: sarà previsto un ticket di 50 centesimi

Ecco la tappa friulana della Coppa del mondo in programma venerdì, sabato e domenica
TARVISIO CAPITALE DELLO SCI PER 3 GIORNI

EUROPEE E AMMINISTRATIVE
Il ritorno di Mastella candidato del Pdl

ALTRA VIOLENZA A BOLOGNA
Aggredita una coppietta Lei stuprata a Roma

CINQUE GARE IN 15 GIORNI
L’Udinese a Siena avvia il tour de force

DEBUTTA ASSIEME A FORTE
La Snaidero a Cantù in campo con Allen

Corte dei conti Fvg: nel mirino l’aeroporto e le buonuscite della giunta Illy ai dirigenti

Testamento biologico, Marino: «Referendum se passa il ddl»

LIGNANO
Microcriminalità più illuminazione nelle zone a rischio

MARTIGNACCO
Appello del sindaco: la Safilo resti nel nostro comune

SAN GIOVANNI
La Provinciale del Collio chiude per lavori

UDINE
Chirurgia cardiaca Presentata una nuova tecnica

===

Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli

===


Fascicolo della Corte dei conti
Regione, indagine sulle buoneuscite
Danno erariale di 6 milioni



E con la crisi in fabbrica torna il mobbing



Udinese oggi in trasferta a Siena
Marino: "Sarà la gara salvezza"



Coppa del Mondo
A Tarvisio grande sci e spettacolo



Passeggiata a Paluzza tra gli abbracci della sua gente
Il padre sulla tomba di Eluana
Beppino Englaro per la prima volta in cimitero: l'addio prima di lasciare la Carnia



L'INTERVENTO
Testamento biologico e il peso dei cattolici



I cardiologi evitano la chirurgia
Nuovo intervento sfruttando l'arteria



LA CJACARADE
Per l'Università del Friuli la Fondazione è come una torta al formaggio ripiena di veleno per topi



LATISANA
Autogestione al liceo Martin successo anche per gli scettici



BUJA
Sei centenari in paese un primato di longevità



CERVIGNANO
Un ipovedente giudica le barriere architettoniche

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Questa la rassegna stampa di oggi. Evidenziamo che il sito internet de Il Piccolo di Trieste risulta ancora inaccessibile.

Cominciamo con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

L’allarme di Emma Marcegaglia: «Evidente rischio povertà». E il Pd presenta il suo piano: grandi riforme e manovra da 16 miliardi Via libera dal Congresso americano ai 787 miliardi del piano Obama: «E’ una pietra miliare per la ripresa»
G7: pronti a tutto contro la crisi
Il documento dei ministri delle Finanze riuniti a Roma: no al protezionismo, lavoro e crescita le priorità Tremonti: nuovo ordine mondiale. Draghi alle banche: tirate fuori i titoli tossici

La scoperta a Sclaunicco durante la pulitura del canale Grossista potrebbe essersi liberato di centinaia di sacchetti di merce temendo i controlli dei carabinieri
Gettati nel Ledra quintali di carne forse avariata

Paluzza, Englaro mezz’ora in cimitero sulla tomba della figlia
In solitudine l’addio di Beppino a Eluana

La scuola taglia 500 posti
La Cgil illustra le cifre e le conseguenze della riforma Gelmini A casa 300 precari e orari ridotti per 200 professori fuori ruolo

LA POLITICA E LA COSTITUZIONE
TROPPO DEBOLI PER LE RIFORME di FRANCESCO JORI

A pagamento la strada per Lignano
Pronto il progetto per trasformare in raccordo la statale tra Latisana e Pineta Fondi privati per finanziare i lavori: sarà previsto un ticket di 50 centesimi

Ecco la tappa friulana della Coppa del mondo in programma venerdì, sabato e domenica
TARVISIO CAPITALE DELLO SCI PER 3 GIORNI

EUROPEE E AMMINISTRATIVE
Il ritorno di Mastella candidato del Pdl

ALTRA VIOLENZA A BOLOGNA
Aggredita una coppietta Lei stuprata a Roma

CINQUE GARE IN 15 GIORNI
L’Udinese a Siena avvia il tour de force

DEBUTTA ASSIEME A FORTE
La Snaidero a Cantù in campo con Allen

Corte dei conti Fvg: nel mirino l’aeroporto e le buonuscite della giunta Illy ai dirigenti

Testamento biologico, Marino: «Referendum se passa il ddl»

LIGNANO
Microcriminalità più illuminazione nelle zone a rischio

MARTIGNACCO
Appello del sindaco: la Safilo resti nel nostro comune

SAN GIOVANNI
La Provinciale del Collio chiude per lavori

UDINE
Chirurgia cardiaca Presentata una nuova tecnica

===

Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli

===


Fascicolo della Corte dei conti
Regione, indagine sulle buoneuscite
Danno erariale di 6 milioni



E con la crisi in fabbrica torna il mobbing



Udinese oggi in trasferta a Siena
Marino: "Sarà la gara salvezza"



Coppa del Mondo
A Tarvisio grande sci e spettacolo



Passeggiata a Paluzza tra gli abbracci della sua gente
Il padre sulla tomba di Eluana
Beppino Englaro per la prima volta in cimitero: l'addio prima di lasciare la Carnia



L'INTERVENTO
Testamento biologico e il peso dei cattolici



I cardiologi evitano la chirurgia
Nuovo intervento sfruttando l'arteria



LA CJACARADE
Per l'Università del Friuli la Fondazione è come una torta al formaggio ripiena di veleno per topi



LATISANA
Autogestione al liceo Martin successo anche per gli scettici



BUJA
Sei centenari in paese un primato di longevità



CERVIGNANO
Un ipovedente giudica le barriere architettoniche

LA GIORNATA ASTRONOMICA.


(Nell'illustrazione la Luna di oggi)


Oggi è domenica 15 febbraio 2009


La Chiesa festeggia S. Faustino, Giorgia, Sigfrido. E' la Sessagesima, mancano 56 giorni a Pasqua.





A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle 7.09 e tramonta alle 17.33


Il sole sorge in posizione azimutale 107° e tramonta a 253° descrivendo un arco di 146°
La durata del dì e di 10 ore e 24 minuti (è aumentata di 1 ora e 41 minuti dal 1. gennaio)


L'altitudine massima del sole è di 31.4° alle 12.21 (è aumentata di 10.4° dal 1. gennaio)


La distanza della terra dal sole è di 0.9876907 AU (la terra si sta allontanando dal sole)


Il sole si trova nella costellazione del Capricorno ove ha fatto il suo ingresso il 19 gennaio





La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Nuova e Ultimo Quarto


La luna si trova in cielo a mezzanotte e tramonta alle 9.17


L'altitudine massima della luna è di 25.2° alle 4.32


L'illuminazione del disco lunare è pari al 69%


Il diametro del disco lunare è di 30.50' (in diminuzione)


La distanza della luna dalla terra è di 391.734 km (la luna si sta allontanando dalla terra)


La luna si trova nella costellazione della Vergine ove ha fatto il suo ingresso il 13 febbraio

LA GIORNATA ASTRONOMICA.


(Nell'illustrazione la Luna di oggi)


Oggi è domenica 15 febbraio 2009


La Chiesa festeggia S. Faustino, Giorgia, Sigfrido. E' la Sessagesima, mancano 56 giorni a Pasqua.





A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle 7.09 e tramonta alle 17.33


Il sole sorge in posizione azimutale 107° e tramonta a 253° descrivendo un arco di 146°
La durata del dì e di 10 ore e 24 minuti (è aumentata di 1 ora e 41 minuti dal 1. gennaio)


L'altitudine massima del sole è di 31.4° alle 12.21 (è aumentata di 10.4° dal 1. gennaio)


La distanza della terra dal sole è di 0.9876907 AU (la terra si sta allontanando dal sole)


Il sole si trova nella costellazione del Capricorno ove ha fatto il suo ingresso il 19 gennaio





La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Nuova e Ultimo Quarto


La luna si trova in cielo a mezzanotte e tramonta alle 9.17


L'altitudine massima della luna è di 25.2° alle 4.32


L'illuminazione del disco lunare è pari al 69%


Il diametro del disco lunare è di 30.50' (in diminuzione)


La distanza della luna dalla terra è di 391.734 km (la luna si sta allontanando dalla terra)


La luna si trova nella costellazione della Vergine ove ha fatto il suo ingresso il 13 febbraio

LA GIORNATA ASTRONOMICA.


(Nell'illustrazione la Luna di oggi)


Oggi è domenica 15 febbraio 2009


La Chiesa festeggia S. Faustino, Giorgia, Sigfrido. E' la Sessagesima, mancano 56 giorni a Pasqua.





A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle 7.09 e tramonta alle 17.33


Il sole sorge in posizione azimutale 107° e tramonta a 253° descrivendo un arco di 146°
La durata del dì e di 10 ore e 24 minuti (è aumentata di 1 ora e 41 minuti dal 1. gennaio)


L'altitudine massima del sole è di 31.4° alle 12.21 (è aumentata di 10.4° dal 1. gennaio)


La distanza della terra dal sole è di 0.9876907 AU (la terra si sta allontanando dal sole)


Il sole si trova nella costellazione del Capricorno ove ha fatto il suo ingresso il 19 gennaio





La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Nuova e Ultimo Quarto


La luna si trova in cielo a mezzanotte e tramonta alle 9.17


L'altitudine massima della luna è di 25.2° alle 4.32


L'illuminazione del disco lunare è pari al 69%


Il diametro del disco lunare è di 30.50' (in diminuzione)


La distanza della luna dalla terra è di 391.734 km (la luna si sta allontanando dalla terra)


La luna si trova nella costellazione della Vergine ove ha fatto il suo ingresso il 13 febbraio

E' DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 E QUESTO E' IL 46. (83) NUMERO DEL 2. ANNO

E' DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 E QUESTO E' IL 46. (83) NUMERO DEL 2. ANNO

E' DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009 E QUESTO E' IL 46. (83) NUMERO DEL 2. ANNO