"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 5 febbraio 2009

IL NOSTRO GIORNALE CERCA ANCORA COLLABORATORI E PROCACCIATORI DI PUBBLICITA'


Dopo un periodo iniziale di rodaggio, caratterizzato da notevoli successi, visto che proprio ieri è stato frantumato il muro delle 20.000 pagine viste in soli 72 giorni, il nostro giornale è sempre alla ricerca di collaboratori, in modo da coprire un fronte più ampio possibile di notizie e fornire ai nostri lettori un servizio quanto più possibile efficace e completo.


Le porte sono aperte per tutti, basta comunicare con noi scrivendo una e-mail a ilgiornaledelfriuli@libero.it oppure raggiungendoci su Facebook.


Le posizioni attualmente scoperte sono, per quanto riguarda il territorio: Pordenone, Alto Friuli, Udine, Friuli centrale, Basso Friuli.


Siamo alla ricerca, poi, di persone che possano seguire avvenimenti quali cerimonie, presentazioni di libri, conferenze stampa, inaugurazioni etc.


Ci piacerebbe inoltre trovare responsabili di redazione per quanto riguarda le scienze, le lettere, le arti e seguire con maggiore attenzione il mondo dello sport.


E' importantissimo poi trovare procacciatori di pubblicità (in alternativa stiamo valutando se creare noi stessi una agenzia di pubblicità), ovvero clienti interessati a veder pubblicati i loro annunci economici sul nostro giornale.


In base ai dati di cui disponiamo, chi pubblicasse un'inserzione pubblicitaria sul nostro giornale la renderebbe di fatto 'vista' per 18.000 volte in un mese.

C'è poi, un diverso aspetto da valutare: chi pubblica un'inserzione pubblicitaria su un quotidiano cartaceo lo fa, solitamente, su una pagina e quindi chi legge il giornale deve sfogliarlo tutto e soffermarsi proprio su quella pagina, in quel dato angolo della medesima che ospita l'inserzione.


Chi invece pubblica un'inserzione sul nostro giornale la vedrà riportata su ogni pagina e dunque i lettori del nostro quotidiano on line s'imbatteranno comunque nella medesima e la vedranno chiaramente davanti ai propri occhi.


Se quindi andremo a pubblicare un'inserzione per un solo giorno su un quotidiano che vende 30.000 copie al giorno e che ha, supponiamo 40 pagine, non vi è la certezza che tutti gli acquirenti del quotidiano la leggeranno, perché essa si troverà, ad esempio a pag. 8 in alto a destra.


Se, invece, un cliente pubblicherà per un mese la stessa inserzione sul nostro giornale, in base ai dati attuali, la vedrà letta per 18.000 volte in quanto la pubblicità comparirà in bella evidenza su ogni pagina del giornale on line, qualsiasi operazione (i cosiddetti 'click') i nostri utenti compiano.


Se poi andiamo a comparare i prezzi praticati per la pubblicazione di un'inserzione per un giorno soltanto su un tradizionale quotidiano cartaceo con quelli da noi praticati per la pubblicazione di un'inserzione per un mese sul nostro quotidiano telematico, beh, non servono commenti...

Nessun commento: