
3 febbraio
Il senatore Saro interroga il ministro Alfano.
Gli chiede di sapere se risulti vero quanto lui saprebbe (ma nel testo dell'interrogazione non ci sono nomi e cognomi, non ci sono fatti certi, non ci sono i nomi delle fonti del senatore).
Quanto saprebbe è che un'istituzione regionale intercetterebbe tutto e tutti.
4 febbraio
Nonostante Saro non abbia fatto alcun nome, il giorno dopo spunta un signore, coordinatore del Noava di Pagnacco, il quale afferma che il nucleo da lui coordinato non ha fatto nulla di illecito.
Per la serie excusatio non petita, accusatio manifesta...
Oppure, se preferite, la prima gallina che canta ha fatto l'uovo...
Qualche giorno dopo il presidente della regione Tondo si affretta a dire che 'chiuderà' il Noava.
Ma allora agiva male...? E quindi ha ragione Saro?
La risposta è un'altra. Il Noava è stato istituito, su proposta dell'ex assessore leghista Narduzzi (ora capogruppo Lega in consiglio regionale), nel 2002. Firmò la delibera, quale presidente della regione (anche allora) Renzo Tondo.
Saro quindi ha ricominciato a esercitarsi nel... tiro (a) Tondo.
Saro Saro Tondo,
casca il mondo,
casca la terra,
tutti giù per terra...
Nessun commento:
Posta un commento