
Dietro (o davanti) ad ogni grande uomo c’è sempre una grandissima donna. Mi chiedo se Roberto Giacobbo sia orfano di madre, scapolo, o con soli figli maschi al seguito, dato che è l’uomo dal giubbotto più improbabile e imbarazzante della storia. Per non parlare del famoso “occhiale alla Giacobbo”, o delle sue mosse impacciate di quando si piega in avanti senza grazia alcuna, fingendo il passaggio in un’altra più entusiasmante dimensione. Ma i miei dubbi sono dettati solamente da affetto, dato che il bel Roberto lo seguo dalla tenera età, da quando era un giornalistuncolo in erba costretto a snaturare la sua indole da ragioniere per l’amor di giornalismo, e ad occuparsi dell’esoterico e affini sulla compianta Telemontecarlo (mitica Stargate!).
Voyager è la mia certezza del mercoledì sera, è la certezza di tutti noi poveri nerd che non ce ne usciamo mai di casa durante la faticosa settimana di lavoro, e che attendiamo l’appuntamento serale per evadere dalla triste realtà fatta di numeri, bollette e due di picche.. per viaggiare con la fantasia, tra i soliti cinque o sei servizi: TEMPLARI (il pezzo forte di Giacobbo), Chupacabra, Atlantide, fantasmi vari, antico Egitto a più non posso, in ogni sua maledetta duna, e assolutamente e necessariamente UFO, sempre e comunque UFO.
Ma, signore e signori, parliamo dei… TEMPLARI! Argomento di conversazione preferito di Bob, lo propina anche in metropolitana per rompere il ghiaccio con le cinquantenni che tampina, ancora convinto di poterle sorprendere e conquistare, ne sono più che certa. Dunque, da quando seguo Voyager s’è sempre parlato di questi misteriosi tizi, ma… CHI ERANO I TEMPLARI?? Io non l’ho ancora capito. Il collega Torbianelli (noto erudito del giornale su cui scrive anche la sottoscritta, erudito con cipiglio seriotto, a differenza della suddetta sottoscritta) mi suggerisce fossero dei cavalieri cristiani, un ordine religioso, ma con organizzazione militaresca. Pare siano stati dichiarati eretici, ma solo perché stavano parecchio antipatici (a chi poi?) dato che erano ricchi sfondati. Invidia medievale, insomma. Ma quel che mi chiedo è questo: COSA FACEVA UN TEMPLARE DURANTE LA SUA ARDIMENTOSA GIORNATA MEDIEVALE? E’ risaputo, il Medioevo è stato un gran bel guazzabuglio (come recita Mago Merlino ne “La spada nella roccia”, ruvida pellicola di un regista assolutamente mediavela quale Walt Disney, ecco le mie culturosissime e comprovate fonti), bisognava inventarsi un gran bel mestiere per campare e arrancare tra pestilenze e streghe, tempi duri. Ora, il Templare doveva essere prima di tutto un figaccione, un uomo a cavallo, strinato più della criniera del cavallo stesso, me lo immagino impettito come un rivenditore del Folletto, che si dirige fiero al trotto verso un denso aperitivo medievale. La giornata del Templare era incentrata certamente sull’aperitivo alla locanda più trendy, è chiaro, luogo di ritrovo per caricarsi e vendere improbabili leggende a sfondo religioso convergenti su una rinomata coppa (il Sacro Graal) che pare abbia raccolto il sangue di Cristo. “Forza ragazzi, che oggi vendiamo!!” e via, verso nuove ed entusiasmanti avventure bislacche! Il mondo è paese, i tempi sono ciclici… le cose non cambiamo mai, corsi e ricorsi, i Templari sono ancora tra noi, non trovate? Uscite tra la folla, accendete la nobil televisione e votate il vostro Templare preferito, via al televoto! Li potete votare anche in cabina elettorale, oppure a “Uomini e donne”.
Nella prossima puntata: UFO, Templari, Egitto ora e sempre Egitto, e la mitica Atlantide!
GIOIA MOLINARI
Voyager è la mia certezza del mercoledì sera, è la certezza di tutti noi poveri nerd che non ce ne usciamo mai di casa durante la faticosa settimana di lavoro, e che attendiamo l’appuntamento serale per evadere dalla triste realtà fatta di numeri, bollette e due di picche.. per viaggiare con la fantasia, tra i soliti cinque o sei servizi: TEMPLARI (il pezzo forte di Giacobbo), Chupacabra, Atlantide, fantasmi vari, antico Egitto a più non posso, in ogni sua maledetta duna, e assolutamente e necessariamente UFO, sempre e comunque UFO.
Ma, signore e signori, parliamo dei… TEMPLARI! Argomento di conversazione preferito di Bob, lo propina anche in metropolitana per rompere il ghiaccio con le cinquantenni che tampina, ancora convinto di poterle sorprendere e conquistare, ne sono più che certa. Dunque, da quando seguo Voyager s’è sempre parlato di questi misteriosi tizi, ma… CHI ERANO I TEMPLARI?? Io non l’ho ancora capito. Il collega Torbianelli (noto erudito del giornale su cui scrive anche la sottoscritta, erudito con cipiglio seriotto, a differenza della suddetta sottoscritta) mi suggerisce fossero dei cavalieri cristiani, un ordine religioso, ma con organizzazione militaresca. Pare siano stati dichiarati eretici, ma solo perché stavano parecchio antipatici (a chi poi?) dato che erano ricchi sfondati. Invidia medievale, insomma. Ma quel che mi chiedo è questo: COSA FACEVA UN TEMPLARE DURANTE LA SUA ARDIMENTOSA GIORNATA MEDIEVALE? E’ risaputo, il Medioevo è stato un gran bel guazzabuglio (come recita Mago Merlino ne “La spada nella roccia”, ruvida pellicola di un regista assolutamente mediavela quale Walt Disney, ecco le mie culturosissime e comprovate fonti), bisognava inventarsi un gran bel mestiere per campare e arrancare tra pestilenze e streghe, tempi duri. Ora, il Templare doveva essere prima di tutto un figaccione, un uomo a cavallo, strinato più della criniera del cavallo stesso, me lo immagino impettito come un rivenditore del Folletto, che si dirige fiero al trotto verso un denso aperitivo medievale. La giornata del Templare era incentrata certamente sull’aperitivo alla locanda più trendy, è chiaro, luogo di ritrovo per caricarsi e vendere improbabili leggende a sfondo religioso convergenti su una rinomata coppa (il Sacro Graal) che pare abbia raccolto il sangue di Cristo. “Forza ragazzi, che oggi vendiamo!!” e via, verso nuove ed entusiasmanti avventure bislacche! Il mondo è paese, i tempi sono ciclici… le cose non cambiamo mai, corsi e ricorsi, i Templari sono ancora tra noi, non trovate? Uscite tra la folla, accendete la nobil televisione e votate il vostro Templare preferito, via al televoto! Li potete votare anche in cabina elettorale, oppure a “Uomini e donne”.
Nella prossima puntata: UFO, Templari, Egitto ora e sempre Egitto, e la mitica Atlantide!
GIOIA MOLINARI
Nessun commento:
Posta un commento