"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 3 aprile 2009

VINITALY, I BIANCHI IMMORTALI


Degustazione Vinitaly - Cdb
A VINITALY DODICI BIANCHI IMMORTALI
I grandi italiani da invecchiamento: 145 anni in 12 per una degustazione da intenditori

Verona, 3 aprile 2009 - Dopo aver presentato i vini più blasonati della leggendaria annata 1997, dimostrando a coloro che erano ancora scettici le potenzialità di invecchiamento dei nostri grandi vini, Vinitaly e Civiltà del bere hanno presentato oggi quella che può essere considerato il 2° tempo di quel fantastico film, infrangendo l’ultimo, e forse ancor più consolidato tabù, quello che riguarda i bianchi italiani.
La critica enologica mondiale, ma anche la maggior parte dei consumatori, è infatti legata a un’idea “sorpassata” di bianco italiano giovane, fresco e rigorosamente d’annata, mentre ormai l’Italia vanta centinaia di etichette di grandi bianchi, prodotti con uve internazionali e autoctone, pensati sin dalla vigna per sfidare il tempo.
Dopo lunghi affinamenti in cantina, questi vini vengono immessi sul mercato non prima di 2 o 3 anni dalla vendemmia. Sono bianchi che raggiungono le vette del gusto alla “veneranda” età di 5 o 6 anni e che a 10 anni si mostrano ancora tonici e brillanti ai sensi dei grandi intenditori.

Nessun commento: