"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 4 febbraio 2009

IL RISVEGLIO DELLA PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI. MA LE INDAGINI SI FANNO IN BASE A CHI E' PROCURATORE?


Si registra, dopo la morte del procuratore Giovanni De Luca, che passava per un grande fustigatore di costumi, a un marcato protagonismo della procura regionale della Corte dei conti, ora retta da Maurizio Zappatori.

Non vorremmo stesse accadendo ciò che si verificò allorquando, in riferimento alla procura della repubblica di Udine. Giorgio Caruso, procuratore, fu rinvenuto morto nel suo appartamento udinese e, in casa di lui, una marea di fascicoli di indagine 'fermi'.

Da cronisti, ci limitiamo a dar conto di quanto verificatosi negli ultimi mesi, aggiungendo un nostro commento in corsivo a seguito di ciascuna notizia. Lasciamo ai cittadini lettori trarre le conclusioni.


22 GENNAIO 2009

Dopo le polemiche, il procuratore Maurizio Zappatori vuole chiarire le modalità di erogazione dei fondi. Bonus consiglieri, parte l’inchiesta. Indagine della Corte dei Conti (titolo de "Il Gazzettino")


Commento: il bonus consiglieri esiste almeno, da informazioni in nostro possesso, dalla legislatura 1998-2003, fu mantenuto in vita da Illy e attualmente, seppur con un camuffamento mistificatorio, sussiste ancora. Perché la Procura Corte dei conti se ne occupa solo ora?


2 FEBBRAIO 2009

18:38 - regioni: fvg; verifiche corte conti su dirigenti giunta illy

(ANSA) - TRIESTE, 2 FEB - La Procura della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia ha avviato accertamenti e verifiche sui trattamenti concessi ad alcuni dirigenti della Regione al termine del loro rapporto di lavoro durante la scorsa legislatura regionale. Lo si e' appreso dal Procuratore della stessa Corte dei Conti, Maurizio Zappatori. L'indagine si riferisce al periodo tra il 2003 e il 2007, quando al governo della Regione c'era la coalizione di centrosinistra Intesa Democratica, guidata da Riccardo Illy. (ANSA). DF


Commento: la stampa 'strillò' su questa vicenda nel 2003. Clamoroso anche il fatto che due boiardi dell'amministrazione regionale (Francescato, ex segretario consiglio regionale e Bellarosa, ex segretario giunta regionale) abbiano assommato, al trattamento di quiescenza, la nomina a consigliere della corte dei conti, con Francescato che ebbe dignità e buon gusto di farsi da parte dopo pochi mesi, ritenendosi inadeguato. Come mai la Procura se ne accorge solo a distanza di 6 anni?


4 FEBBRAIO 2009

L’INCHIESTA
La Corte dei conti: canoni in Porto Vecchio un danno di due milioni
Secondo i magistrati contabili la cifra che paga Greensisam è sottostimata
TRIESTE Il canone di 296 euro all’anno che Greensisam sta corrispondendo per il periodo 2005-2010 all’Autorità portuale per la concessione di cinque magazzini in Porto Vecchio, comporta per l’erario una perdita che ammonterà in totale a due milioni di euro. La cifra è quella stimata dalla procura della Corte dei conti, che ne chiederà il risarcimento una volta chiusa l’istruttoria. Nel mirino della magistratura contabile i vertici dell’Autorità portuale che nel luglio 2005 hanno deciso e formalizzato il contratto. Ma l’obiettivo è di far luce soprattutto sulle modalità di corresponsione del canone agevolato relativo a un’area di 37mila metri quadrati.

(tratto da Il Piccolo)


Anche in questo caso, solo adesso ce se ne accorge? Mah...

Nessun commento: