"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 30 gennaio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:48 - regioni: fvg; molinaro, transizione lunga per legge friulano
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Saranno ''ancora lunghi'', per l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, i tempi d'attesa della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge di tutela della lingua friulana. Lo ha detto oggi, a Udine, ricevendo il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef). Esprimendo ''vicinanza'' della Regione Friuli Venezia Giulia all'istituzione, Molinaro ha indicato come priorita' la riflessione sulla relazione tra l'Arlef e il Servizio regionale identita' linguistiche, culturali e corregionali all'estero (Silce). (ANSA). COM


19:47 - kosovo: presidente friuli a belgrado, meglio larga autonomia
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Per il Kosovo si' a una larga e forte autonomia, no all'indipendenza. In questi termini si e' espresso il presidente serbo, Boris Tadic, nell'incontro avuto oggi a Belgrado con il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Mi ha detto che per il Kosovo e' favorevole a tutta l'autonomia possibile. Ma che resta parte della Serbia'', ha detto Tondo parlando con giornalisti all'aeroporto di Belgrado, da dove e' ripartito al termine di una visita di due giorni che ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina (nord della Serbia) alla testa di una delegazione della sua Regione. Nella capitale, il governatore, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia in Serbia, Alessandro Merola, ha avuto un colloquio di oltre mezz'ora con Tadic. (ANSA). QN


19:47 - aereoporti: fvg; soldati, privatizzare prima di investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - ''Prima di investire bisogna privatizzare. Ma gli investimenti saranno a capo della Spa di gestione dell'aeroporto'': lo ha affermato Franco Soldati, presidente del Consorzio dello scalo del Friuli Venezia Giulia. Interpellato dall'ANSA sulla necessita' di investimenti per il rifacimento della pista dell'aeroporto, preannunciata dal presidente della Spa Roberto Dipiazza, Soldati ha spiegato che ''Ronchi e' un bene di tutta la comunita' e di tutta la Regione. Gli investimenti che andranno fatti dalla Spa - ha proseguito - sono dovuti anche alla convenzione quarantennale e ovviamente saranno a capo della Spa, nulla hanno a che fare con un impegno del Consorzio. Questo - ha continuato - incidera' in maniera sicuramente importante sui conti dell'aeroporto''. (ANSA). YUM


19:03 - droga: due arresti tra fvg e veneto per spaccio a udine
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Due giovani, Michele Corbetta, 18 anni, di Cinto Caomaggiore (Venezia), e Khalid Aamahari (24), di Fiume Veneto (Pordenone), sono stati arrestati dai Carabinieri di Udine in un'operazione contro lo spaccio di droga. Le indagini - informa una nota dell'Arma di Udine - sono partite da controlli e pedinamenti nella zona di Borgo Stazione del capoluogo friulano. I militari sono risaliti a Aamahari e quindi a Corbetta, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 500 grammi di hascisc e 24 di cocaina, destinati allo spaccio. I due, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sono reclusi nella Casa circondariale di Venezia. (ANSA). BUO


19:03 - regioni: accordo informest-camera commercio vojvodina
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Un protocollo di collaborazione con la Camera di Commercio di Sombol, in Vojvodina (Serbia), e' stato firmato dalla Vicepresidente di Informest, Silvia Acerbi. Il rafforzamento della collaborazione tra il sistema produttivo del Nordest e la Provincia serba - rende noto un comunicato dell'Agenzia per l'internazionalizzazione delle imprese - sara' garantita dai servizi di supporto offerti da Informest e dall'ufficio messo a disposizione dalla Camera del lavoro della citta' serba. Agricoltura, agroindustria, meccanica agricola, costruzioni, sono i settori che saranno coinvolti nelle progettualita' di cooperazione. (ANSA). COM


19:01 - regioni: fvg; rosolen, per ammortizzatori sociali 16 mln
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, per gli ammortizzatori sociali ''la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto e sta facendo il proprio dovere''. Lo afferma oggi, in una nota, ricordando i 16 milioni di euro stanziati a livello regionale, e precisando che ''sono il triplo di quello che Regioni molto piu' grandi della nostra hanno stanziato per le medesime finalita'''. Rosolen ricorda che ''resta comunque aperta la questione sull'ammissibilita' dell'uso del Fondo sociale, su cui il Governo italiano - conclude - sta pero' negoziando con l'Unione europea''. (ANSA). COM/SM


17:57 - regioni: fvg, tondo incontra a belgrado presidente serbo
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Il presidente serbo, Boris Tadic, ha ricevuto oggi a Belgrado il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg), Renzo Tondo, al quale ha sottolineato il rapporto privilegiato che esiste tradizionalmente tra la Serbia e la Regione autonoma del nordest italiano. L'incontro fra Tadic e Tondo - al quale ha partecipato l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Alessandro Merola - e' avvenuto a conclusione di una visita di due giorni che una delegazione della Regione ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina, nel nord della Serbia. Il Friuli Venezia Giulia, ha detto Tadic, costituisce da tempo un ''partner strategico'' nei rapporti sia con l'Italia che nel piu' generale ambito europeo. (ANSA). QN


16:08 - crisi: valducci-collino, su comuni un confronto con tremonti
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - ''E' necessario un confronto con il ministro Tremonti sul problema posto dal presidente Domenici''. Lo affermano i responsabili Enti locali di Forza Italia e An, Mario Valducci e Giovanni Collino. ''Condividiamo la necessita' del risanamento della finanza pubblica come indicato dal Governo - rilevano - ma nel contempo si rende indispensabile un chiarimento con i Comuni sul Patto di stabilita' e le voci che lo compongono. Il sistema delle Autonomie locali non puo' essere messo all'angolo. Nelle prossime ore ci attiveremo per evitare una rottura tra Anci e Governo''. (ANSA). COM-FLB


15:27 - autostrade: a4; riccardi, situazione in costante evoluzione
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La situazione dell'autostrada A4 ''e' particolarmente fluida e in costante evoluzione'': lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e vicecommissario per l'emergenza dell'autostrada A4, Riccardo Riccardi, commentando i dati del traffico nel 2008. ''Ci sono diverse variabili da prendere in considerazione - ha spiegato Riccardi - e differenti scenari che ci attendono nei prossimi anni. Il perdurare della crisi potrebbe far diminuire ulteriormente il traffico pesante, cosi' come l'imminente apertura del Passante di Mestre, modificando la distribuzione del traffico''. (ANSA). YUM


15:26 - regioni: fvg; molinaro, bene comunicazione friulano sanita'
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - ''L'esperienza di comunicazione in lingua di minoranza, in particolare in friulano, nei rapporti tra pazienti e struttura sanitaria portata avanti dall'Ass 'Medio Friuli' in questi anni, dimostra nei fatti che con tecniche efficaci, linguaggi visivi e comunicativi appropriati, i risultati sono tangibili. Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura, formazione ed istruzione, Roberto Molinaro. (ANSA). COM/SM


15:26 - anno giudiziario: fvg; dapelo, ai vertici per produttivita'
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per il presidente della Corte d'Appello di Trieste, Carlo Dapelo, il distretto giudiziario della Corte di Appello di Trieste e' ''ai vertici nazionali per produttivita' nel settore penale''. Illustrando ai giornalisti le linee della relazione sull'Anno giudiziario 2009, che sara' letta domani nel corso della cerimonia di apertura, a Trieste, Dapelo ha detto che ''nonostante il notevolissimo incremento della sopravvenienza (+28%), la Corte e' riuscita a concludere piu' processi (1.638) di quanti ne siano sopravvenuti (1.574) stabilendo perfino un lieve ritocco rispetto al 'record' del 2007''. (ANSA). Y1T


13:11 - intercettazioni: dapelo; boom a pordenone, da 139 a 520
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Le intercettazioni a Pordenone sono salite da 139 del 2007 a 520 del 2008. Il dato e' stato reso noto oggi dal Presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, in un incontro con i giornalisti alla vigilia dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. ''Intercettare senza fare delle indagini preliminari - ha poi aggiunto Dapelo - significa spendere cifre abnormi''. Dapelo ha confermato che ''il numero delle intercettazioni e' in aumento'' in regione. In particolare ha citato i casi dei tribunali di Udine e Pordenone. ''A Udine si e' passati da 180 intercettazioni del 2007 a 303 del 2008, mentre a Pordenone da 139 a 520''. (ANSA). Y1T-GRT


11:38 - carabinieri: nas udine,sequestrate 45 ton alimenti a trieste
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - I carabinieri del Nas di Udine hanno sequestrato 45 tonnellate di alimenti in due magazzini di Trieste. Sono stati sequestrati - perche' privi delle autorizzazioni sanitarie - prodotti caseari vari, salumi, pasta, conserve, olii, confetture, dolciumi confezionati e altri alimenti. I prodotto alimentari erano depositati - secondo il Nas di Udine - in luogi insalubri esposti ad agenti contaminanti, roditori ed insetti. La merce stava per essere venduta ai supermercati ed ai piccoli commercianti della provincia di Trieste. Il valore delle due strutture e degli alimenti sequestrati e' stato valutato in 1,5 milioni di euro. (ANSA). COM-GRT/SM


11:13 - industira: joint venture rhoss-patt per risparmio energetico
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - La Ross di Codoripo (Udine) e la Patt (gruppo Fantoni) di Osoppo (Udine) hanno sottoscritto una joint venture per la produzione e la commercializzazione di pannelli radianti per tutti gli ambienti di lavoro che consentiranno un risparmio energetico di oltre il 30 per cento. Il nuovo prodotto sara' ufficializzato al Made Expo, una delle piu' importanti fiere internazionali dedicate all'architettura, al design e alle tecnologie costruttive che apre i battenti il 4 febbraio a Milano. Rhoss e' azienda leader nel settore della climatizzazione e del trattamento aria; Patt e' specializzata in sistemi fonoassorbenti e radianti. (ANSA). COM-GRT/SM


11:09 - rai: fvg; il settimanale,premio nonino e fondazione luchetta
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La 31/a edizione del Premio 'Nonino' e un ricordo degli inviati Rai uccisi a Mostar caratterizzeranno la puntata di domani de 'Il Settimanale', rotocalco televisivo della Tgr del Friuli Venezia Giulia, in onda alle 12.25 su Raitre. Nella prima parte e' previsto un collegamento in diretta con Percoto (Udine) per la consegna dei premi Nonino 2009. Il programma proporra' una finestra sulla cerimonia con le interviste ai premiati e agli ospiti presenti in Friuli. La seconda parte, con un collegamento da Trieste, ricordera' l'anniversario della strage di Mostar e i 15 anni di attivita' della Fondazione 'Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin'' sorta nel ricordo degli inviati Rai uccisi nel 1994. (ANSA) GRT/SM


11:09 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 30 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte d'Appello - ore 10.Presidente della Corte d'Appello, Carlo Dapelo, incontra i giornalisti per presentazione contenuto della relazione per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. 2) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto - La deporatazione di Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 3) TRIESTE - Provincia - ore 12.Conferenza stampa su ''I residenti stranieri nella provincia di Trieste: recenti sviluppi di una presenza consolidata nella realta' locale''. 4) TRIESTE - Piazzale Europa - ore 11.30 Laurea honoris causa in Ingegneria meccanica a Nicolo' Ferro. 5) UDINE - Palazzo Antonini.Si conclude seminario ''Il giornalismo nella Russia contemporanea'' promosso dall'Universita'. 6) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 9.30.Riunione Consiglio provinciale. 7) UDINE - Via Cotonificio 108 - ore 14.30 Presentazione progetto Friuli Innovazione e Universita' Udine a favore del settore del legno. 8) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Incontro ''Lenghis in salut - Jeziki pri zdravju - Lingue in salute''. 9) UDINE - Palazzo Antonini - ore 14.30 Conferenza Tiziana Agostini ''I percorsi femminili esemplari del Nordest''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione assemblea regionale di Rifondazione comunista. 11) UDINE - Castello - ore 9.30.Convegno ''Un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile del Sistema Urbano Udinese''. 12) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Presentazione primo Bilancio di Genere 2007. 13) CERVIGNANO (UD) - Via Trieste 35 - ore 18.Presentazione volume di Dorica Makuc ''Le nostre ragazze vanno in Germania. La memoria della deportazione femminile dal Goriziano''. 14) PORDENONE - Provincia corso Garibaldi - ore 9.30 Riunione Consiglio provinciale. 15) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 20.45.Incontro ''Vogliamo sicurezza sui luoghi di lavoro'' organizzato dalla Federazione provinciale di PRC. 16) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 12.Presentazione progetti presentati alla comunita' argentina di Avellaneda. 17) GORIZIA - Provincia - ore 17.30 Riunione Consiglio provinciale. 18) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 15.Visita ambasciatrice del Burkina Faso, Sophie Sow. (ANSA) GRT/SM

Nessun commento: