"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 20 febbraio 2009

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON (RECENSIONE di ANTONELLA DI STEFANO)



Candidato a 13 premi Oscar, il film “Il curioso caso di Benjamin Button”, è uscito nelle sale lo scorso 13 febbraio, ed è già campione di incassi.
Il nuovo film di D. Fincher (regista di “ Seven” e “Fight Club”) è un progetto elegante ed ambizioso, un’autobiografia romanzata, prodotta dalla Warner Bros e dalla Paramount Picture.
Obiettivo comune, realizzare un film tratto dall’omonimo racconto di Fitzgerald , che raccontasse la storia di un uomo straordinario e che nel contempo fosse un affresco storico ed una lezione sul senso della vita, capace di colpire il grande pubblico quanto la critica.
Benjamin Button ( B. Pitt) nasce il giorno della fine della prima guerra mondiale, è un neonato che, a causa di un’anomalia genetica, ha la salute di un anziano (sordo, artrosico, reso quasi cieco dalla cataratta). Abbandonato con disgusto dal padre, mentre la madre muore nel metterlo al mondo, viene adottato da una donna di colore, che lavora in una piccola casa di riposo a New Orleans.
Benjamin col passare degli anni acquista vigore e ringiovanisce anziché invecchiare, poichè il suo percorso di crescita è invertito rispetto a quello degli altri.
La sua diversità lo spinge ai margini della società fin dai suoi primi anni di vita, quando ha l’aspetto di un novantenne e l’unica a prestargli attenzione è Daisy, la nipotina di un’anziana ospite della casa di riposo.
Benjamin è alla continua ricerca del suo unico amore, Daisy, divenuta col tempo una ragazza emancipata (C. Blanchett), libera, ma sempre allineata al ritmo inverso della sua vita.
Nel film è l’amore tra i due protagonisti a durare, dall’infanzia, fino al loro ultimo respiro, trasformandosi nel tempo. Le loro vite si incrociano quando lui ha cinquant’anni ed inizia sempre più a ringiovanire. L’attimo, il presente, trionfano, nel momento in cui si intersecano le loro vite.
Il tempo ed il destino sono temi ricorrenti nel film.
Il primo, inteso come percezione che l’individuo ha della sua vita, in rapporto allo scorrere del tempo stesso.
Benjamin ammette che nella vita ogni evento è predeterminato e governato dal destino.
L’imprevedibilità della vita è espressa dalla bella sequenza in cui il protagonista narra gli eventi che portano all’incidente di Daisy. Il caso è inteso come opportunità, con connotazione positiva, ciò che accadrà sarà la migliore cosa che poteva accadere.
Tale concetto viene ripetuto diverse volte dalla madre adottiva del protagonista: nessuno può sapere che cosa la vita gli riserverà.
Si tratta di un film dallo schema narrativo semplice, impeccabile la regia di D. Fincher, elegante la fotografia di C. Miranda, ottimi il trucco e gli effetti speciali (in grado di trasformare Brad Pitt in un ultraottantenne). Meno convincente la sceneggiatura di E.Roth, già vincitore dell’Oscar con “Forrest Gump”, che sembra, in quest’opera, aver ricalcato la struttura narrativa del suo precedente lavoro.
La vita di Benjamin Button riporta alla storia di ognuno di noi, straordinaria e normale allo stesso tempo. Una vita imprevedibile, è quella di tutti.
Da vedere.
ANTONELLA DI STEFANO


Scheda film

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON
Titolo originale:
The Curious Case of Benjamin Button
Nazione:
U.S.A.
Anno:
2008
Genere:
Drammatico, Romantico
Durata:
163'
Regia:
David Fincher
Sito ufficiale:
http://www.benjaminbutton.com/
Sito italiano:
wwws.warnerbros.it/benjaminbutton
Cast:
Brad Pitt, Tilda Swinton, Cate Blanchett, Julia Ormond, Taraji P. Henson, Lance E. Nichols, Elle Fanning
Produzione:
The Kennedy/Marshall Company, Paramount Pictures, Warner Bros. Pictures
Distribuzione:
Warner Bros.
Data di uscita:
13 Febbraio 2009 (cinema)

Trama:"Sono nato in circostanze particolari". Così inizia "Il curioso caso di Benjamin Button", adattato da un racconto degli anni '20 di F. Scott Fitzgerald su un uomo che nasce ottantenne e la cui età scorre al contrario: un uomo come tutti noi, incapace di fermare il tempo. Da New Orleans alla fine della Prima Guerra mondiale nel 1918, fino al XXI secolo, in un percorso insolito come può essere la vita di ognuno, il film è lo straordinario racconto di un uomo non così comune e delle persone e dei luoghi che scopre lungo il percorso, gli amori che trova e che perde, le gioie della vita e la tristezza della morte e quello che resta oltre il tempo.

1 commento:

Michele ha detto...

Bella recensione per un film che andrò sicuramente a vedere, spinto anche dalla qualità della critica della Signora Antonella di Stefano, che sò avere nel sangue il dna per poter continuare con successo nella veste di critica cinematografica.
mM