"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 20 febbraio 2009

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Apriamo come di consueto con la prima pagina del Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

Il testo del progetto di legge approvato in commissione Sanità al Senato. Domani a Roma la manifestazione organizzata da Micromega
Testamento biologico, Englaro attacca
L’appello del papà di Eluana: «Tutti in piazza contro una norma assurda e incostituzionale» La reazione del Pdl: «Vuole l’eutanasia e offende gratuitamente il Parlamento»

Udine. Tragico gesto di un uomo in Sant’Antonio Ha usato le corde delle campane Le ultime parole scritte su un foglio: «Aiutami, Signore»
Si impicca nella chiesa di Pracchiuso

Il governatore chiede un dossier all’assessore Violino. Ma l’opposizione divulga una vecchia delibera E in difesa del Noava scendono in campo le associazioni ambientaliste
Intercettazioni, scontro su Tondo
Idv e Cittadini: «Fu lui nel 2002 a istituire il centro di ascolto»

Tarvisio, oggi sfida in supercombinata
E’ la prova d’apertura di Coppa

Coppa Uefa. Sotto la neve, i friulani volano sullo 0-2. Poi la fulminea rimonta dei polacchi del Lech Segna Quagliarella a inizio ripresa raddoppio 5’ dopo su autorete Giovedì prossimo il ritorno a Udine
L’Udinese si fa riprendere in 3’
Ma il pari a Poznan vale più di mezza qualificazione agli ottavi

VIOLENZA E POLITICA
STATO DI PAURA di ALBERTO GARLINI

Addio al falsario d’autore
Il pittore Paolo Montagner si è spento all’età di 62 anni Riproduceva qualsiasi artista, da Van Gogh ad Afro

Altri 60 posteggi nel centro storico
E’ in corso la ristrutturazione del palazzo che appartenne al conte di Maniago Sarà ceduta al Comune parte del parcheggio interrato tra via Viola e via Magrini

Delitto Politkovskaya Nessun colpevole

Alpini, il nuovo comandante è un friulano di Pontebba

Sanremo stasera premia la canzone regina dei giovani

IN CENTRO A UDINE
Rogge a secco per i lavori: emergono mucchi di rifiuti

UDINE
Senzatetto muore per il freddo

BASILIANO
Artigiano perde la vita mentre lavora

CIVIDALE
E’ polemica sui parcheggi in piazza

TORVISCOSA
Caffaro, Tondo convoca il tavolo di crisi

===

Proseguiamo con Il Gazzettino, edizione Friuli, avvertendo tuttavia che i titoli della prima pagina sono incompleti a causa di un malfunzionamento del sito internet del quotidiano con sede a Venezia.


===

A dicembre perse la vita un esercente di Mortegliano. Il procuratore ha ottenuto la misura cautelare.
Schianto mortale, arresti dopo 2 mesi
Imprenditore di Manzano guidava in stato di ebbrezza: da ieri è ai domiciliari.



Net, Csr ed Exe verso l'aggregazione
Rifiuti, torna in auge il gestore unico
Presto la firma di un memorandum



COPPA UEFA
Udinese, un pareggio amaro in Polonia



Si lascia morire in chiesa
Cinquantenne suicida in via Pracchiuso. Era alloggiato all'asilo notturno.



IL CASO
Morto di freddo, trovato dopo un mese



L'INCIDENTE
Scivola dal soppalco e muore



CALMA E GESSO
Addio al Friuli dei grandi geografi alla Marinelli. Nell'era del Tom Tom su Ankara regna il Gran Turchese.



ALTO FRIULI
Le ragazze fumatrici hanno superato i maschi



RIVIGNANO
L'acquario di Ariis riapre il 21 marzo



BASSA FRIULANA
Caffaro, timori per le paghe. E già 300 membri su Facebook



===

Chiudiamo la rassegna stampa con la prima pagina de Il Piccolo


===


IL QUESTORE: STRAGE SFIORATA
Rivolta a Lampedusa Quaranta nordafricani trasferiti a Gradisca
Ponte aereo notturno, protestano i sindaci: «Non siamo la succursale del Cie siciliano»

BERLUSCONI: A CASA SETTE LEADER? L’OTTAVO FARÀ LO STESSO
Pd nel caos, spunta la candidatura Parisi
L’ex presidente della Consulta Zagrebelsky: Italia sull’orlo di un regime oligarchico

GORIZIA, IL PADRE È INDAGATO PER TENTATO OMICIDIO
«Picchiato più volte». Il neonato resta grave
È L’IPOTESI SU CUI STANNO LAVORANDO GLI INQUIRENTI DOPO GLI ESAMI MEDICI

LA CRISI DEL PD
L’ECLISSI A NORDEST di ROBERTO MORELLI

TESTAMENTO BIOLOGICO
Il padre di Eluana: in piazza contro questa legge barbara

GLI USA E L’IRAN
QUEL CHE RESTA DI KHOMEINI di GIAMPAOLO VALDEVIT

Ascopiave ad Acegas: «Torniamo a trattare»
Ma a Trieste la proposta è accolta dal gelo

Avvistata una balena al largo di Pirano
È una megattera di 12 metri Caso raro nell’Alto Adriatico

Politkovskaia tutti assolti
L’omicidio della cronista senza colpevoli

Scalo Legnami bloccato, navi in fuga
La gara per la gestione deve ripartire da zero. Primi effetti: i cargo scelgono altri porti

I furbi e gli ingenui nell’Italia dei talk show di PIER ALDO ROVATTI

DURO ATTACCO AL FESTIVAL. BONOLIS: CI RISPETTINO
Il Vaticano stronca Sanremo

NUOVA PROPOSTA DEL CARROCCIO IN REGIONE
Carta famiglia, la Lega esclude gli immigrati

«Vieni alla festa», lo incappucciano e finisce tra i fuochi del rito satanico
La storia
Messe nere sul Carso

È morto Oreste Lionello

Nessun commento: