McCoy Tyner, una leggenda al piano
A Conegliano domenica 8 marzo per Veneto Jazz Winter
Nuovo appuntamento a Conegliano di Veneto Jazz Winter, la rassegna dedicata ai nuovi percorsi della scena jazz nazionale ed internazionale ed ospitata nei migliori teatri del Veneto, secondo un tour che interessa diverse città. La rassegna, organizzata in collaborazione con la Regione del Veneto e con il sostegno di Fondazione Antonveneta, vede in calendario al Teatro Accademia una vera leggenda del jazz, il pianista McCoy Tyner, in scena domenica 8 marzo (ore 21.15).
Con Bill Evans e Keith Jarrett, McCoy Tyner è senza dubbio uno dei pianisti più influenti nel jazz degli ultimi cinquant’anni. Il suo stile armonico, da sempre inconfondibile, ha ispirato uno stuolo di giovani pianisti che si sono affacciati nel mondo del jazz stimolati dal suo spiccato virtuosismo e da una musica che ha da sempre precorso i tempi per la sua freschezza e originalità.
Nato nel 1938 a Filadelfia, è fondamentale l’incontro con Bud Powell ma soprattutto la militanza con John Coltrane con il quale, nell’ambito del suo leggendario Quartet (1960-1965), sviluppa il colore modale che diventerà la caratteristica del suo stile e che influenzerà numerosi musicisti. Pochi altri pianisti dell’epoca potevano vantare un talento e un’apertura alle suggestioni musicali tali da ispirare Coltrane, riuscendo, allo stesso tempo, a non essere mai messo in ombra dall’innovativo sassofonista. Improvvisatore che sviluppa lunghe frasi sinuose integrando elementi di diversi orizzonti musicali, McCoy Tyner è riconoscibile per un tocco particolarmente delicato che lo avvicina a Art Tatum; un musicista i cui voicings sono ripresi da ogni giovane pianista e a cui, sicuramente, la storia del jazz deve alcune delle sue più belle pagine.
Il pianista americano sarà in quartetto con Christian Scott alla tromba, Gerald Cannon al contrabbasso e Eric Kamau Gravatt alla batteria.
I concerti sono organizzati in collaborazione con il l’Assessorato alla Cultura del Comune e il Teatro Accademia.
Biglietti: intero platea e prima galleria: 30,00 euro, loggione non numerato: 25,00 euro, loggione non numerato ridotto: 20,00 euro.
Prevendite:
BOXOFFICE: http://www.boxofficeitalia.com/ – Tel. 041 2719090
Riduzioni: under 14, over 65, studenti fino ai 25 anni, soci Touring Club.
UFFICIO STAMPA
Quinto Potere Comunicazione
Tel. 0424 382727 e-mail: ufficiostampa@venetojazz.com
Mara Bisinella – cell. 339 6783954
Silvia Campagnaro – silvia.campagnaro@quintopotere.net
Nessun commento:
Posta un commento