UN WEEK END TRA MODELLISMO ED ELETTRONICA
375 espositori, 4 padiglioni, decine di eventi e gare per uno show che non ha eguali in Europa. Professionisti, appassionati, principianti possono trovare tutte le ultime novità per una passione che non conosce differenze generazionali. Un’ampia sezione è dedicata all’astronomia.
Con 375 espositori (+19% sul 2008), italiani ed esteri, su 42 mila metri quadrati, iniziano domani la 5^ edizione di ModelExpo Italy (www.modelexpoitaly.it), il più importante salone italiano dedicato al modellismo statico e dinamico, e la 40^ di Elettroexpo (www.elettroexpo.it), mostra-mercato di elettronica, radiantismo, strumentazione ed informatica.
Un weekend tra modellismo ed elettronica per una passione che non conosce differenze generazionali e che sabato 7 e domenica 8 marzo (per entrambe le rassegne è previsto un biglietto unico: intero 10 euro, ridotto 8 euro, bambini gratis fino ai 12 anni) in 4 padiglioni espositivi presenterà in fiera tutte le più importanti novità.
Grandi e piccini possono inoltre assistere al ricco programma di esibizioni: aeroplani ed elicotteri volano indoor nello spazio di 1.900 metri quadrati; automodelli elettrici corrono in pista, accanto alle aree riservate a camion, truck, macchine movimento terra e carri armati; centinaia di treni e locomotive si muovono sui plastici ferroviari, con binari per oltre un chilometro di lunghezza; barche a vela, navi e sommergibili hanno infine a disposizione due vasche per una superficie totale di 1000 metri quadrati, come una piscina olimpionica, dotate di ventilatori per la navigazione di barche a vela. All’esterno una struttura coperta di 5000 metri quadrati ospita gli automodelli con motore a scoppio, con gare ed esibizioni su terra e su pista.
E per i meno tecnologici, non mancano dimostrazioni di aquiloni acrobatici, oltre ai tavoli con i diorami militari, i soldatini e i war game storici del modellismo statico.
Tra gli stand di Elettroexpo 2009 si possono ammirare le più recenti innovazioni tecnologiche destinate ad usi civili, ma anche le apparecchiature militari del passato ed i sistemi più avanzati per la comunicazioni, oltre che alla sicurezza .
I visitatori possono trovare e acquistare i prodotti in mostra, non reperibili attraverso gli abituali canali di vendita: dagli accessori per i cellulari ai nuovi ricevitori digitali per satelliti, dai computer sia nuovi che usati ai portatili, dalla componentistica ai lettori dvd, senza contare radio digitali, telecamere spia, orologi, monitor a cristalli liquidi e specifiche novità provenienti dall’Estremo Oriente.
Anche quest’anno, infine, il Circolo Astrofili Veronesi é presente ad Elettroexpo. Una presenza significativa, ricorrendo quest’anno il 400° anniversario dell’utilizzo del telescopio da parte del grande scienziato pisano Galileo Galilei, di cui in fiera vi é una fedele ricostruzione, oltre alle immagini dei lavori che lo scienziato fece grazie a tale strumento, e alle fotografie realizzate dai maggiori telescopi al mondo, che svelano la struttura di lontane galassie ed il cuore di nebulose ed ammassi stellari.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.modelexpoitaly.it
Un weekend tra modellismo ed elettronica per una passione che non conosce differenze generazionali e che sabato 7 e domenica 8 marzo (per entrambe le rassegne è previsto un biglietto unico: intero 10 euro, ridotto 8 euro, bambini gratis fino ai 12 anni) in 4 padiglioni espositivi presenterà in fiera tutte le più importanti novità.
Grandi e piccini possono inoltre assistere al ricco programma di esibizioni: aeroplani ed elicotteri volano indoor nello spazio di 1.900 metri quadrati; automodelli elettrici corrono in pista, accanto alle aree riservate a camion, truck, macchine movimento terra e carri armati; centinaia di treni e locomotive si muovono sui plastici ferroviari, con binari per oltre un chilometro di lunghezza; barche a vela, navi e sommergibili hanno infine a disposizione due vasche per una superficie totale di 1000 metri quadrati, come una piscina olimpionica, dotate di ventilatori per la navigazione di barche a vela. All’esterno una struttura coperta di 5000 metri quadrati ospita gli automodelli con motore a scoppio, con gare ed esibizioni su terra e su pista.
E per i meno tecnologici, non mancano dimostrazioni di aquiloni acrobatici, oltre ai tavoli con i diorami militari, i soldatini e i war game storici del modellismo statico.
Tra gli stand di Elettroexpo 2009 si possono ammirare le più recenti innovazioni tecnologiche destinate ad usi civili, ma anche le apparecchiature militari del passato ed i sistemi più avanzati per la comunicazioni, oltre che alla sicurezza .
I visitatori possono trovare e acquistare i prodotti in mostra, non reperibili attraverso gli abituali canali di vendita: dagli accessori per i cellulari ai nuovi ricevitori digitali per satelliti, dai computer sia nuovi che usati ai portatili, dalla componentistica ai lettori dvd, senza contare radio digitali, telecamere spia, orologi, monitor a cristalli liquidi e specifiche novità provenienti dall’Estremo Oriente.
Anche quest’anno, infine, il Circolo Astrofili Veronesi é presente ad Elettroexpo. Una presenza significativa, ricorrendo quest’anno il 400° anniversario dell’utilizzo del telescopio da parte del grande scienziato pisano Galileo Galilei, di cui in fiera vi é una fedele ricostruzione, oltre alle immagini dei lavori che lo scienziato fece grazie a tale strumento, e alle fotografie realizzate dai maggiori telescopi al mondo, che svelano la struttura di lontane galassie ed il cuore di nebulose ed ammassi stellari.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.modelexpoitaly.it
Nessun commento:
Posta un commento