"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 31 marzo 2009

CINEMAZERO. PROGRAMMA DAL 3 AL 9 APRILE.

cinemazero Aula Magna Centro Studi Piazza Maestri del Lavoro 3 33170 Pordenone info 0434-520527 http://www.cinemazero.org/

Programma dal 3 al 9 aprile 2009

Venerdì 3 APRILE 2009
SalaGrande – 20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 17.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

SalaTotò – 19.00-21.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ...

ZANCANARO/Sacile – 19.30-21.30 DUE PARTITE di Enzo Monteleone ... La claustrofobia social poetica della ricorrenza vista con nostalgia portata a domicilio da Mina... Bella commedia della Comencini, sfruttata al meglio da Monteleone con malinconia... Attrici fantastiche: a teatro erano le stesse, qui si sdoppiano, 8 voci soliste perfette in un concerto mai banale né rassicurante e spesso spiritoso col finale straziante ...

Sabato 4 APRILE 2009
SalaGrande – 18.00-20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 17.30 PONYO SULLA SCOGLIERA di Hayao Miyazaki … è una favola sulla potenza della parola data e della promessa mantenuta, sull'amore, sul rapporto tra giovani e anziani, sul confronto e il rispetto degli altri. Combinando la propria identità culturale con le culture altrui, Miyazaki confeziona un film deliziosamente infantile che ha il dono di essere comprensibile senza smettere di parlare la propria lingua.. una fiaba incantevole capace di finire bene senza essere ammaestrata. Al di là delle riflessioni e del principio ecologico sotteso, di Ponyo sulla scogliera resta sopra ogni cosa il piacere che produce guardarlo.

SalaPasolini – 19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 17.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ..

SalaTotò – 19.00-21.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

ZANCANARO/Sacile – 17.30-19.30-21.30 DUE PARTITE di Enzo Monteleone ... La claustrofobia social poetica della ricorrenza vista con nostalgia portata a domicilio da Mina... Bella commedia della Comencini, sfruttata al meglio da Monteleone con malinconia... Attrici fantastiche: a teatro erano le stesse, qui si sdoppiano, 8 voci soliste perfette in un concerto mai banale né rassicurante e spesso spiritoso col finale straziante ...

Domenica 5 APRILE 2009
SalaGrande – 16.00-18.00-20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 15.15 PONYO SULLA SCOGLIERA di Hayao Miyazaki … è una favola sulla potenza della parola data e della promessa mantenuta, sull'amore, sul rapporto tra giovani e anziani, sul confronto e il rispetto degli altri. Combinando la propria identità culturale con le culture altrui, Miyazaki confeziona un film deliziosamente infantile che ha il dono di essere comprensibile senza smettere di parlare la propria lingua... una fiaba incantevole capace di finire bene senza essere ammaestrata. Al di là delle riflessioni e del principio ecologico sotteso, di Ponyo sulla scogliera resta sopra ogni cosa il piacere che produce guardarlo.

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 15.00-17.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

SalaTotò – 19.00-21.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ..

Lunedì 6 APRILE 2009
SalaGrande – 20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 17.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ..

SalaTotò – 19.00-21.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

ZANCANARO/Sacile – 19.30-21.30 DUE PARTITE di Enzo Monteleone ... La claustrofobia social poetica della ricorrenza vista con nostalgia portata a domicilio da Mina... Bella commedia della Comencini, sfruttata al meglio da Monteleone con malinconia... Attrici fantastiche: a teatro erano le stesse, qui si sdoppiano, 8 voci soliste perfette in un concerto mai banale né rassicurante e spesso spiritoso col finale straziante ...

Martedì 7 APRILE 2009
SalaGrande – 20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 17.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

SalaTotò – 19.00-21.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ..

Mercoledì 8 APRILE 2009
SalaGrande – 20.00-22.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione...

SalaTotò – 17.00 FORTAPàSC di Marco Risi … Un film dedicato a Giancarlo Siani, il giornalista, l'unico, ucciso dalla camorra a 26 anni nel 1985... Fortàpasc, così Siani chiamava Torre Annunziata nei suoi articoli... la storia di questo giovane pulito, che voleva fare il giornalista-giornalista e non il giornalista-impegato... Pungolato dal procuratore, Siani tornerà a Torre Annunziata e svelerà il retroscena dell'arresto di Gionta, fatto che gli costerà la condanna a morte da parte dei vertici camorristici ..

SalaTotò – 19.00-21.00 VUOTI A RENDERE di Jan Sverak … L'ambientazione è particolare (la Praga neocapitalista di oggi). Il tema universale: la vecchiaia. Meglio: l'invecchiare insieme. Joseph infatti ha una moglie ma cerca, come dire?, di non pensarci troppo. Spiritoso e vitale com'è, farebbe di tutto per non annoiarsi. Dunque cambia lavoro più volte (insegnante, pony express, magazziniere...). Sogna a occhi aperti. Si concede complicate fantasie erotiche (se sono solo fantasie). Insomma partecipa divertito allo spettacolo del mondo... Il tutto raccontato con un tocco lieve e scanzonato come lo sbuffo d'aria calda che porta in alto la mongolfiera nel gran finale ...

Giovedì 9 APRILE 2009
SalaGrande – riposo

SalaPasolini – 17.15-19.30-21.45 GRAN TORINO di Clint Eastwood … La Ford Gran Torino del titolo è solo una pretesto, l’oggetto che innesca la serie di eventi che travolgeranno, cambiandolo radicalmente , il reduce di guerra Wall Kowalsky (Clint Eastwood), che si ritrova per vicini di casa una famiglia di coreani, un popolo che la guerra combattuta per il proprio paese gli ha fatto odiare. Clint Eastwood torna alla realtà americana odierna, quella fatta di sobborghi e periferie, di contrasti razziali e di solitudine, di scontro tra generazioni, e questa volta oltre che nella usuale veste di regista, Eastwood si cimenta nuovamente e forse per l’ultima volta nella recitazione....

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00 GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

Nessun commento: