
===
Democratici a pezzi, si va verso una leadership provvisoria affidata a Franceschini. E anche in Regione le due anime si spaccano
Veltroni si dimette, terremoto nel Pd
Dopo il crollo in Sardegna, il segretario getta la spugna: «Basta farsi male, lascio per salvare il partito» Moretton critica gli ex ds: non hanno un progetto. Zvech: subito il congresso
Entrambe le manifestazioni fissate dal 17 al 20 settembre Non doveva succedere più ma l’affollarsi di impegni ha impedito altre soluzioni
Friuli Doc: stesse date di Pnlegge
ERA UN LEGALE DEL CAVALIERE
Mills condannato a 4 anni e 6 mesi per corruzione
Il segretario regionale ieri ha annunciato lo sciopero. La manifestazione si terrà a Udine La leadership sindacale sempre più preoccupata per «la vera e propria esplosione della cassa integrazione»
Friuli Vg, Cgil in piazza il 18 marzo
Belci: la situazione peggiora e intanto la giunta non si muove
I risultati del rapporto triennale Ocse-Pisa, che ha coinvolto un campione di 61 istituti scolastici regionali I nostri giovani primeggiano anche nei confronti di austriaci e sloveni L’Italia, invece, perde posizioni
Studenti del Fvg i più bravi d’Europa
I 15enni superiori alla media Ue in scienze, matematica e lettura
CRISI DEL PD/2
IL LUNGO ADDIO di MINO FUCCILLO
SANGUE IN CLASSE
IL COLTELLO DI CHIOGGIA di GIANFRANCO BETTIN
Produzione in calo, l’occupazione resiste
Analisi della Camera di commercio: fatturato diminuito del 49%, ordini giù del 51% Solo grazie agli ammortizzatori sociali il numero dei posti di lavoro è rimasto stabile
CRISI DEL PD/1
MANCATO DECOLLO di GIANFRANCO PASQUINO
Nova salus: indagine per truffa
Dieci segnalati per reati ai danni dell’Ass 5 e di vari pazienti L’accusa riguarda rimborsi indebiti alla struttura di Cervignano
SANREMO, BENIGNI DIVERTE E COMMUOVE
Coppa del mondo femminile a Tarvisio
Dono del sangue: nessuno come noi
SEDEGLIANO
Muore dopo 4 giorni di agonia
UDINE
Fuoco tra i reperti del museo di storia naturale
CERVIGNANO
Scoperti 69 lavoratori irregolari
LIGNANO
Si riparte con Carnevale e Barcamania
===
Continuiamo con i titoli de Il Gazzettino, edizione di Udine, pag. II
===
Il sindaco: «Niente più derive notturne a base di alcol e junk food». La manifestazione si terrà dal 17 al 20 settembre
Friuli Doc, la Regione riduce i fondi
Ciriani: «Impossibile dare 350mila euro. Bene che il Comune punti sulla qualità»
Ma sarà in coincidenza con Pordenonelegge.it L’assessore regionale: «Sovrapposizione inevitabile»
In piazza Duomo, via San Francesco e Vittorio Veneto feste dedicate a cioccolato, sport e giochi
Tre nuove fiere in partnership con privati
Martines: «Il Comune metterà al massimo12mila euro a evento»
MUSEO DI STORIA NATURALE
«Incendio scampato Urge trovare una sede»
Il leader della minoranza: «È un documento politicizzato a sinistra. Sembra copiato: non c’è niente che riguardi Udine nello specifico»
Il centrodestra: da Honsell solo slogan
La coalizione di Cainero: «Nel piano di sviluppo della giunta manca progettualità»
«Barillari è stato coerente Ora spera che qualcuno segua il suo esempio»
Per il festival che si terrà dal 7 al 10 maggio. All’appello dell’associazione nel 2008 hanno risposto in cento
Vicino/lontano va a caccia di volontari
Il ministero per la Pubblica amministrazione cita sul sito un progetto informatico e il Bilancio sociale
Il Palazzo sul web fra i Comuni virtuosi
Le due idee segnalate come esempi positivi
IN BREVE
PALAZZO BELGRADO
Rapporto sulla cooperazione
Domani alle 11.30 nella sala Giunta di palazzo Belgrado l’assessore Adriano Piuzzi, il presidente e il direttore di Finreco, Livio Marchetti ed Enore Casanova, assieme ai rappresentanti delle associazioni delle Cooperative sociali, presenteranno i risultati del “Quinto rapporto sulla cooperazione sociale in provincia di Udine”, documento a cura dell’Osservatorio provinciale sulle cooperative sociali.
CHIESA DI SAN FRANCESCO
Laboratori didattici
Laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado. È quanto la cooperativa Sebastiano Ricci mette in campo in concomitanza con la mostra Splendori del gotico nel Friuli Patriarcale, l’esposizione aperta nella chiesa di San Francesco fino al 19 aprile. Due le diverse iniziative organizzate: “Il Trecento, un nuovo modo di creare” e “Il fantastico nel mondo del XIV secolo”. La prima, attraverso l’analisi di un’opera esposta, rappresenta un viaggio tra le meraviglie di un secolo nelle sue produzioni artistiche, nelle novità architettoniche e nel suo quotidiano. La produzione artistica e architettonica del Trecento, invece, offriranno lo spunto per un inedito excursus tra mito e realtà. Grazie anche al supporto di immagini esplicative, infatti, i ragazzi potranno avvicinarsi con semplicità alla conoscenza di un nuovo sentire che diede vita alla produzione artistica di questo secolo. I laboratori sono ideati e condotti dalle storiche dell’arte Roberta Zanchet e Vanessa Giusti e il costo dell’iniziative è di 6 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 0432 297954 e 0432 271980
BIBLIOTECA CIVICA
Incontro con Antonella Sbuelz
Sarà Antonella Sbuelz Carignani la protagonista del prossimo “Incontro con l’Autore”, in programma stasera alle 18 in sala Ajace. L’appuntamento, inserito in un ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Club Unesco, presenterà il romanzo “Greta Vidal. Una storia di passioni nella Fiume di D’Annunzio”, edito quest’anno da Frassinelli. Insieme all’autrice interverranno Fulvio Salimbeni e Mario Turello.
UNIVERSITÀ
Le crisi viste da Wall Street
Crisi di mercato o crisi del mercato? Ruotano intorno a questa domanda le riflessioni del ciclo di conferenze “Oltre il neoliberismo” che si terranno dal 18 febbraio all’8 aprile tra Palazzo Antonini e Sala Ajace, organizzate dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla pace “Irene” dell’università di Udine in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune. Il primo incontro sul tema “Wall Street 1929 e 2008: le crisi si assomigliano?” si terrà oggi alle 17 nella sala convegni di Palazzo Antonini in via Petracco 8. Interverranno Frediano Bof e Patrizia Tiberi dell’Ateneo friulano.
SALA AJACE
Le foto di Ugo Pellis
Venerdì alle 18 in sala Ajace "Tre anni di ricerca. Ugo Pellis fotografo". Intervengono Francesco Paolo Campione, direttore del Museo delle culture di Lugano, Alessia Borellini, Lorenzo Massobrio, preside di Lettere dell’Università di Torino, Giorgio Pellegrini, assessore alla Cultura di Cagliari, Giovanna Masoni Brenni, capo dicastero della cultura di Lugano e Stefano Perulli della Filologica Friulana. L’incontro è inserito nel calendario "Il mese della Sardegna a Udine".
===
Infine la prima pagina de Il Piccolo
===
ISTRUZIONE
Molinaro: lo Stato ha 10 milioni di debito con le scuole del Fvg
La Regione assicura: per le famiglie la riforma Gelmini non avrà effetti
IL SEGRETARIO: PER MOLTI SONO UN PROBLEMA. VERSO UNA REGGENZA PROVVISORIA
Veltroni si dimette, il Pd nella bufera
L’addio dopo il crollo in Sardegna. Cacciari: «Se non cambia subito, questo partito rischia la fine»
UNO STUDIO DEL BURLO
Il 10% delle donne subisce violenze in casa anche in gravidanza
IL CORPO TROVATO DA UNA DONNA DELLE PULIZIE
Senzatetto ucciso dal freddo nel park del Silos
Giulio Covacevich aveva 63 anni. Gli amici: un tempo aveva una famiglia e lavorava in Ferriera
TERREMOTO NEL PD
SERVE UN VERO CONGRESSO di GIANFRANCO PASQUINO
LE INTERCETTAZIONI DELLA FORESTALE
”Grande Orecchio” a Palazzo Tondo è deciso a spegnerlo
IL PROF ACCOLTELLATO
EMERGENZA EDUCATIVA di GIANFRANCO BETTIN
Borse, profondo rosso Milano chiude a -3,36%
Flessione in tutta Europa Bancari e auto in crisi
Acegas blocca la cessione dei termovalorizzatori
L’azienda: condizioni di mercato sfavorevoli, no alle offerte
Mancino boccia il ddl: non si potrà più farne
Duro il vicepresidente del Csm al plenum
Ferriera, la cassa integrazione ci sarà
Lo ha assicurato il direttore dello stabilimento alla Regione e al Comune
AL LEGALE INGLESE DI BERLUSCONI 4 ANNI E 6 MESI
«Mills è stato corrotto»
DOPO DUE GIORNI DI AGONIA. MIGLIORA LA MOGLIE
È MORTO L’ANZIANO USTIONATO NELLA CASA IN FIAMME
Sanremo, l’esordio con la voce di Mina
Nessun commento:
Posta un commento