"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 8 aprile 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

12:40 - autostrade: a4; accordo regioni e categorie per terza corsia
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 8 APR - Le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e le associazioni del mondo agricolo hanno firmato oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) un accordo per regolare gli espropri per la realizzazione della terza corsia sulla A4. Gli espropri - circa 2.700 sui 95 chilometri dell'opera - costeranno alla struttura commissariale tra i 160 e i 170 milioni di euro. Le operazioni, che saranno coordinate da Enrico Razzini (responsabile unico preordinato) cominceranno nei prossimi mesi. Si stima che gli espropri siano circa 2.700. E' la seconda procedura del genere in Italia dopo il Passante di Mestre, la prima che si realizza tra due Regioni. (ANSA). GRT/SM

12:34 - terremoto: fvg, invece di mostra su sisma soldi ad abruzzo
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Invece di finanziare una mostra sugli eventi sismici, il Friuli Venezia Giulia destinera' i fondi - 130 mila euro - alle popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto. Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna. Le risorse - ha spiegato l'assessore - erano inizialmente destinate a manifestazioni collaterali di una mostra itinerante sugli eventi sismici, che sara' inaugurata il 17 aprile a Villa Manin di Passariano (Udine) ed e' curata dalla Protezione civile regionale. ''Insieme al Presidente Renzo Tondo - ha sottolineato - abbiamo deciso ieri sera di destinarli altrimenti: crediamo che in un momento cosi' grave - ha concluso - sia piu' utile impiegarli a favore dei piu' bisognosi''. (ANSA). Y1T

12:25 - regioni: galan, superare campanilismi tra fvg e veneto
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 8 APR - Per Giancarlo Galan, presidente del Veneto, ''nei rapporti reciproci con il Friuli Venezia Giulia vanno superati tutti gli inutili campanilismi''. Come buon esempio di collaborazione ha quindi citato i casi della fusione di Acegas Trieste con Aps Padova e la procedura che ha portato al commissario per la terza corsia dell'A4. ''Molti, pero' - ha proseguito Galan - sono stati gli incidenti. Il piu' grave e' il modo con il quale il Veneto e' stato di fatto estromesso dal Cda di Autovie Venete. Ricordo ancora che il responsabile della missione punitiva era Ferruccio Saro, oggi parlamentare del Pdl. Altro fatto negativo - ha aggiunto - il mondo con il quale siamo trattati in Finest. Sono casi che secondo me non dovrebbero piu' ripetersi. Spero - ha concluso - che le cose migliorino''. (ANSA). GRT/SM

12:24 - aeroporti:disagi voli trieste-roma,interrogazione bipartisan
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Un'interrogazione 'bipartisan' al Ministero dei Trasporti e' stata presentata dai deputati del Friuli Venezia Giulia per chiedere un intervento contro i disagi continui nei collegamenti Alitalia tra Trieste e Roma. Il documento, primo firmatario Roberto Antonione (Pdl), e' stato sottoscritto dai parlamentari Manlio Contento, Manuela Di Centa (Pdl), Fulvio Follegot, Massimiliano Fedriga (Lega), Ivano Strizzolo, Alessandro Maran, Ettore Rosato (Pd) e Angelo Compagnon (Udc). ''Mentre su Milano - ha detto Antonione, interpellato dall'ANSA - e' stata soppressa la linea, su Roma Alitalia ha ridotto i voli con una programmazione degli orari irrazionale a dir poco. I ritardi sono all'ordine del giorno, e quando ci sono, soprattutto in partenza da Roma, non c'e' assistenza da parte della compagnia monopolista, con i passeggeri - ha sottolineato - lasciati allo sbando per ore''. (ANSA). BUO

11:26 - calcio: udinese; quagliarella, non temiamo il werder
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 8 APR - ''Non temiamo il Werder Brema, anche se domani sara' una partita molto dura. Noi pero' siamo convinti e vogliamo fare risultato''. Lo ha detto Fabio Quagliarella che domani guidera' l'attacco dell'Udinese nella partita di andata dei quarti di finale di Coppa Uefa contro il Werder, all'aeroporto in partenza per Brema. ''Loro sono fisicamente molto forti e dovremo stare attenti sulle palle inattive - ha proseguito l'attaccante dell'Udinese - e soprattutto dovremo non aspettarli troppo. In altre parole dovremo fare la nostra partita. E sperare di fare un gol''. Quagliarella ha poi aggiunto di non pensare alla gara di ritorno, ''nel senso che ora ci dobbiamo concentrare sulla partita di domani. Poi si vedra'. Le assenze? Certo pesano, soprattutto quella di Di Natale, ma noi - ha detto ancora Quagliarella - non possiamo cercare alibi. Vogliamo andare avanti in Coppa Uefa''.(ANSA). GRT/SM

11:00 - regioni: fvg; consiglio prosegue esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Prosegue da stamani al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia l'esame del disegno di legge sulla sicurezza e la polizia locale. Durante la pausa dei lavori, nella sede del Consiglio, si riunira' la Giunta regionale. Nella pausa meridiana dei lavori si riuniranno anche i capigruppo, assieme al presidente della Regione, Renzo Tondo, per discutere delle misure contro la crisi economica che verranno adottate dalla Giunta. (ANSA). Y1T-BUO

Nessun commento: