"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 8 aprile 2009

8 BORSE DI STUDIO PER CORSI UNIVERSITARI ESTIVI


Domande di partecipazione alla selezione entro lunedì 14 aprile

CORSI UNIVERSITARI ESTIVI A BOVEC, OTTO BORSE DI STUDIO PER ISCRITTI ALL’ATENEO DI UDINE

A scelta, corsi di croato, friulano, italiano, sloveno e tedesco

Workshop e seminari sul tema “Convivenza dopo le guerre”

Udine, 8 aprile 2009 – Sono otto le borse di studio che l’Università di Udine mette a disposizione degli studenti di tutte le facoltà per partecipare alla sedicesima edizione dei “Corsi universitari estivi” che si terranno a Bovec (Slovenia) dal 16 al 30 agosto. L’iniziativa prevede corsi di lingua croata, friulana, italiana, slovena e tedesca, nonché workshop e seminari sul tema “Convivenza dopo le guerre, vicende e memorie”.
Gli studenti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione entro martedì 14 aprile all’Università di Udine – Ufficio protocollo, via Palladio 8, 33100 Udine. L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Nella domanda i candidati dovranno specificare il corso di lingua prescelto. Bando e modulo della domanda sono reperibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/ateneo/normativa/albo_ufficiale/ oppure presso lo sportello del Centro rapporti internazionali, in via Palladio 2, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 11.45. Per ulteriori informazioni: 0432 556224-556497.
I Corsi di Bovec sono promossi e sostenuti dal ministero federale della Scienza e della ricerca austriaco e dalle università di Klagenfurt, Maribor, Trieste, Udine, del Litorale di Capodistria, dalle facoltà di Filosofia dell’università di Lubiana, di Scienze culturali dell’università di Klagenfurt e dal Forum culturale austriaco di Lubiana.

Nessun commento: