"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 1 marzo 2009

LETTERATURA PER BAMBINI. LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER (28a puntata)


Riassunto sintetico delle puntate precedenti.


In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre, Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus muniti di tre cammelli i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valigie e parta con loro assieme al fochetto in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista. I quattro partono, giungono in prossimità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari e salgono su un sontuoso aereo odorante di spezie arrivando all'aeroporto del Cairo.


(28a puntata)


Il papà si era quindi interrogato a lungo nel corso del viaggio, mentre Fisher canticchiava strane e inconcludenti filastrocche infantili tipiche dell'età.

C'erano diverse cose che non quadravano, nell'ordine:

1) com'era possibile che Fisher, appena nato, conoscesse perfettamente la lingua italiana? Per di più trattavasi di cucciolo di foca e non di neonato umano!

2) com'era possibile che Fisher, gettato dall'aereo in quanto ritenuto clandestino, non si fosse sfracellato al suolo e avesse addirittura raggiunto la casa udinese di quella persona che lui si ostinava a considerare il suo papà?

3) com'era possibile che Fisher conoscesse perfettamente i gusti culinari del suo papà e fosse in grado di cucinare?

4) com'era possibile che il fochetto avesse perfettamente preparato i bagagli per il viaggio in Egitto nel giro di pochi secondi?

5) com'era possibile che i cammelli egizi rispondessero perfettamente ai comandi di Fisher, anche semplicemente seguendo lo sguardo del fochetto?

6) com'era possibile che gli egiziani Tendagi e Ramsyn Calypsus avessero potuto eludere i rigorosi controlli di polizia dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari?

7) com'era possibile che un aereo di dimensioni gigantesche fosse riuscito a decollare in verticale, atterrando nello stesso modo, raggiungendo l'aeroporto del Cairo in soli 8 minuti?


Il papà era decisamente confuso nel suo tentativo di razionalizzare il tutto e, mentre faceva ciò, Fisher colorava un quadernetto in cui erano raffigurati alcuni allegri trichechi distesi sui ghiacci dell'Artide.


Francesca di Caporiacco


(28-continua)

Nessun commento: