"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 29 marzo 2009

VERONAFIERE. MARMOMACC, MARTEDI' 31 MARZO ALLE 17 A CASTELVECCHIO LEZIONE DELL'ARCHITETTO PERRAUDIN


LA LEZIONE DI GILLES PERRAUDIN
Martedì 31 marzo 2009, alle ore 17.00, presso il Museo di Castelvecchio di Verona (Sala Boggian), si terrà la Lectio Magistralis dell’architetto francese Gilles Perraudin dal titolo “Litico logico naturale sostenibile”, in cui l’autore presenterà i suoi lavori più significativi.
Promossa da Marmomacc, nell’ambito del programma di eventi culturali del 2009, la conferenza si pone in continuità con altre manifestazioni culturali, da anni condivise da Veronafiere con il Comune di Verona, il Museo di Castelvecchio e con l’Ordine degli Architetti di Verona, riguardanti l’architettura di qualità realizzata con materiali litici.
Gilles Perraudin è noto per le opere progettate e costruite all’insegna della coraggiosa ricerca di una architettura in sintonia con il territorio circostante e con l’attento impiego dei materiali. In particolare le sue architetture in pietra massiva rappresentano non solo un nuovo linguaggio architettonico, ma anche una possibile risposta, “logica” e “naturale”, alla odierna necessità di un più equilibrato uso delle risorse energetiche anche in architettura.
La “Lectio Magistralis” sarà introdotta dagli interventi di saluto di Luigi Castelletti, Presidente di Veronafiere, Erminia Perbellini, Assessore alla Cultura, Turismo, Manifestazioni e Tradizioni Veronesi, Arnaldo Toffali, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona.
Vincenzo Pavan, professore alla Facoltà di Architettura di Ferrara e coordinatore degli eventi di architettura di Marmomacc, presenterà la figura e l’opera di Gilles Perraudin in rapporto alla cultura architettonica contemporanea.

Nessun commento: