"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 2 dicembre 2008

COMUNICATI STAMPA


Quale giornale libero e libertario permettiamo a tutti di vedere pubblicati i propri comunicati stampa.



MARTIGNACCO PROMUOVE SINERGIE E
COMPORTAMENTI VIRTUOSI IN AMBITO ENERGETICO
IL PROGETTO 100 COMUNI VERDEORO
(28/11/2008) - La cittadinanza di Martignacco ha risposto con partecipazione all’invito al convegno “Energie Alternative: risparmio energetico e rispetto ambientale” organizzato nell’ambito del progetto VerdeOro, patrocinato dal Comune di Martignacco, dalla Provincia di Udine, da APE–Agenzia Provinciale per l’Energia di Udine, dall’Associazione Industriali di Udine. Nella Sala ex cinema Impero, martedì sera un centinaio di persone ha seguito con costante interesse, per oltre due ore, la presentazione del Progetto 100 Comuni VerdeOro e altri argomenti di grande attualità.
Il convegno è stato introdotto dal Sindaco di Martignacco Marco Zanor che, dopo aver ringraziato i presenti e gli organizzatori, ha evidenziato come “l’uso consapevole di energia deve essere vissuto come un impegno collettivo cui tutti dobbiamo e possiamo contribuire per un futuro eco-sostenibile. Riducendo gli sprechi d’energia, installando nuove tecnologie e sfruttando al meglio le fonti rinnovabili possiamo riuscire a migliorare i bilanci familiari e la qualità dell’ambiente”. E l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Venuti, nel sottolineare l’importanza di creare sinergie positive tra pubblico e privato a tutela dell’ambiente, ha spiegato che “questa iniziativa ha l’obiettivo ultimo di fornire al singolo cittadino un quadro generale di quelle che sono le nuove tecnologie, i costi e le opportunità di accesso a finanziamenti pubblici e privati per un investimento su un bene, quello della casa, che ha radici molto profonde e centrali nella cultura friulana”.
Grazie ai contributi di realtà economiche del territorio che hanno creduto nel progetto - Banca di Cividale, Batilux di Rossetto O., M.D.M. s.r.l., Abiteco System s.r.l., Berton Cartotecnica s.r.l., Cordovado Daniele s.r.l., Alulen, Ferro Serramenti s.r.l., Friul Research, Solar Systems, Amga Energia & Servizi s.r.l. – con il progetto VerdeOro è anche stata realizzata e recapitata a tutti i nuclei familiari di Martignacco a costo zero per il Comune e quindi anche per i cittadini la guida “Energia termica: come risparmiare denaro e rispettare l’ambiente”, patrocinata dalla Provincia di Udine, da APE-Agenzia Provinciale per l’Energia, dall’Associazione Industriali di Udine, e a livello nazionale, da Adiconsum e Kyoto Club.
Il Convegno si è dimostrato un momento informativo di grande interesse e ha visto gli interventi dell’Arch. Regina Ermacora, responsabile area tecnico-scientifica dell’APE–Agenzia Provinciale per l’Energia di Udine, che ha evidenziato la necessità di incrementare la consapevolezza dei consumi e del peso ecologico ed economico dell’abitare. A seguire Sandro Gennaro, Presidente Biohaus, ha illustrato “La casa a risparmio energetico”, mentre Valeria Grillo, produttrice, ha presentato “Il sistema fotovoltaico: risparmio energetico e conto energia”. Walter Rizzetto, Responsabile Area Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Trentino della Solar Systems, ha introdotto l’argomento “Progetti ed evoluzioni del sistema termico in Italia”; Ottorino Rossetto, Titolare Batilux, ha spiegato “La luce naturale negli ambienti” e, in chiusura, Daniele Degano, responsabile servizio prodotti e crediti speciali Banca di Cividale SpA., ha offerto informazioni e dettagli riguardo “Eco-prestito: il finanziamento per l’energia pulita e il risparmio energetico”.

Nessun commento: