"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 20 dicembre 2008

GALLERIA DI PERSONAGGI CELEBRI


Iniziamo con questo numero una galleria di personaggi celebri che hanno avuto rapporti importanti nel nostro Friuli.


La prima scheda è dedicata al deputato del Popolo delle Libertà

On. MARIO VALDUCCI


Mario Valducci, (Milano, 23 marzo 1959), è un uomo politico italiano, sposato con tre figli.
Laureato in economia aziendale e marketing all'università Bocconi di Milano.
Di professione dottore commercialista, è protagonista, assieme a Silvio Berlusconi, Antonio Martino, Antonio Tajani e Luigi Caligaris, della fondazione di Forza Italia il 18 gennaio 1994, otto giorni prima dell'annuncio di Silvio Berlusconi della propria discesa in campo come leader del movimento appena fondato.

Nelle liste di Forza Italia entra in Parlamento, alla Camera dei Deputati, nella dodicesima legislatura (1994) e confermato in quelle successive (XIII, XIV, XV, XVI), sempre in Lombardia I.
In XII legislatura è stato membro della VI Commissione Finanze.
In XIII legislatura è stato vice presidente della Commissione per le Questioni Regionali e componente della I Commissione Affari Costituzionali.
In XIV legislatura è stato Sottosegretario al Ministero delle Attività Produttive e componente della X Commissione Attività Produttive nei governi Berlusconi II e III (dal 12 giugno 2001 al 27 aprile 2006).
In XV legislatura è stato componente della X Commissione Attività Produttive.
In XVI legislatura è, dal 22 maggio 2008, Presidente della IX Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni.

Nel partito ha assunto sin dal principio incarichi dirigenziali: sino al 1995 è stato segretario amministrativo, e successivamente lascia l'incarico per divenire, per due anni, vicecoordinatore nazionale di Forza Italia assieme a Giuliano Urbani. Sino al 1995 è stato segretario amministrativo, e successivamente lascia l'incarico per divenire, per due anni, vicecoordinatore nazionale di Forza Italia assieme a Giuliano Urbani. Successivamente diviene responsabile Enti Locali del partito, incarico che riveste tuttora.
Componente della Costituente del Popolo della Libertà.


6 commenti:

Anonymous ha detto...

E quindi?

Anonymous ha detto...

Tra i blogger è diffusa l'abitudine di tirare il sasso per poi nascondere la mano.

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

Signor Anonimo,
a parte che è singolare che lei dica che si tiri il sasso nascondendo la mano non avendo il coraggio civico di firmarsi, ma vuole effettuare una domanda diretta?
Non ritiene che l'on. Valducci abbia avuto molti rapporti in Friuli come responsabile degli Enti Locali?
Anzi, Le dirò di più.
Auguriamo all'on. Valducci di continuare ad averne.

Anonymous ha detto...

Oh si rapporti, molti rapporti.

Anonymous ha detto...

Mario Valducci di Forza Italia si è portato a letto, durante la campagna elettorale a Udine, tre giovani squillo, in un noto Hotel ( Là di Moret), pure pagate da imprenditori locali professandosi cattolici, devoti e praticanti.

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

E' evidente che l'Anonimo di cui al commento precedente riporta informazioni che noi non possiamo confermare in quanto le stesse non sono state riportate da alcun organo di stampa.
Occorrerebbe, al fine di una conferma o di una smentita, consultare il fascicolo delle indagini del PM Raffaele Tito.
Attendiamo una cortese smentita (o conferma) da parte dell'On. Mario Valducci il quale può far chiarezza sulle illazioni dell'Anonimo sin qui prive di una conferma di veridicità.
La nostra concezione del giornalismo ci porta a consentire democraticamente di esprimere una 'voce', anche in forma anonima.
Voce che, per assenza di informazioni idonee e suffragate, non possiamo in alcun modo confermare.