"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 18 dicembre 2008

LA NOTIZIA. FRATELLI... D'ITALIA?




L’Associazione del Lions Clubs International fu promossa da Melvin Jones, un giovane dirigente di Chicago, massone[1], socio di un'associazione professionale rivolta alla crescita del benessere economico dei propri soci (il Business Circle di Chicago) di cui era segretario. Jones riteneva invece che fosse necessario adoperarsi per per migliorare le proprie comunità ed anche il mondo nella sua globalità.




Il Rotary è strutturato in Club, raggruppati in Distretti e questi a loro volta sono raggruppati in Zone. L'accesso non è libero e per la domanda di ammissione occorre essere presentati o aver svolto rilevanti attività nel proprio territorio di competenza; il regolamento del singolo club specifica se occorrono uno o più soci presentatori. Nei vari club ogni categoria professionale viene rappresentata in modo da essere il più possibile uno spaccato della società in cui sono inseriti. Anche se teoricamente le condizioni economiche dell'aspirante socio non rientrano tra i criteri di selezione, la partecipazione può essere onerosa; in alcuni casi certi club possono considerare alcune classifiche professionali "socialmente rilevanti" e consentono agli appartenenti a tali classifiche (sacerdoti, insegnanti e altri), l'ingresso nell'associazione sgravandolo da tutti gli oneri finanziari. Da sottolineare tuttavia che le iniziative di servizio non sono spesso autofinanziate dai soci. Il Rotary infatti non è solo un'associazione di filantropi (o di beneficenza), ma un sodalizio che raccoglie contributi attraverso delle azioni di servizio sul territorio.

Nessun commento: