"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 18 dicembre 2008

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)





16:28 - regioni: fvg; de anna, 80 assunzioni nel 2009
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Nel 2009 la Regione Friuli Venezia Giulia bandira' nuovi concorsi per l'assuzione di circa 80 persone, a fronte di 140 pensionamenti: lo ha annunciato oggi l'assessore regionale al Personale, Elio De Anna. Al termine della riunione di Giunta, che si e' riunita, durante la pausa meridiana dei lavori, nel palazzo del Consiglio regionale, De Anna ha annunciato la nomina di tre nuovi vice direttori centrali. Le assunzioni - ha spiegato De Anna - andranno a coprire prioritariamente i nuovi servizi istituiti dal Presidente della Regione, Renzo Tondo (pari opportunita', attivita' ricreative, famiglia). La Giunta - ha aggiunto De Anna - ha deliberato anche ''650mila euro per chiudere vicende pregresse relativa a dipendenti regionali''. (ANSA). Y1T-GRT/SM



16:27 - regioni: fondo poverta', narduzzi(ln)preoccupato bocciatura
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Danilo Narduzzi, capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, ha espresso ''perplessita''' dopo la bocciatura del fondo anti-poverta', decisa dal Consiglio delle autonomie. ''Stiamo ricostruendo un nuovo sistema sociale a favore dei nostri cittadini e, soprattutto in questo momento, dobbiamo sostenere le nuove poverta' e soddisfare i bisogni dei nostri corregionali prima di tutto'', ha detto Narduzzi. ''Questa bocciatura da parte dei sindaci e' preoccupante - ha aggiunto - invece di salvaguardare e aiutare le nostre famiglie ci si preoccupa di stranieri e clandestini. (ANSA). COM-GRT/SM



16:23 - giorno del ricordo: premio internazionale a sindaco trieste
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, sara' il 9 febbraio 2009 tra i premiati nel corso dell'evento che, a Roma, fara' da apripista al Giorno del Ricordo sulla tragedia delle foibe e dell'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia. A Dipiazza - e' stato annunciato oggi - sara' infatti consegnato uno dei Premi internazionali del Giorno del Ricordo promossi dalla presidenza dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) nei confronti di personalita' che, per impegno, dedizione e rappresentanza, hanno in questi ultimi anni contribuito alla riscoperta di queste pagine di storia italiana rimaste nell'oblio per sessant'anni. Dipiazza sara' premiato nel settore ''Istituzioni'' insieme al presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, al presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. (ANSA). COM-CAU/SM



15:24 - generali: frena in borsa dopo annuncio su obiettivi 2009,-2%
(ANSA) - MILANO, 18 DIC - Peggiora l'andamento di Generali a Piazza Affari, dopo che la compagnia ha annunciato che i target per il 2009 non sono piu' ''attuali'' prevedendo anche un impatto sui risultati 2008 dell'attuale crisi finanziaria. Il titolo cede il 2,04% a 19,22 euro.(ANSA) RED



15:22 - generali: obiettivi 2009 non sono piu' attuali
(ANSA) - MILANO, 18 DIC - Alla luce dell'attuale contesto finanziario il consiglio di amministrazione di Generali ha preso atto che i target per il 2009 definiti in un quadro nettamente diverso rispetto a quello odierno non sono piu' attuali. Lo annuncia la societa' in una nota, dopo un cda sulle linee guida di sviluppo per il prossimo anno. (ANSA) RED



14:43 - prezzi: commissione senato; pittoni capogruppo lega nord
(ANSA) - UDINE, 18 DIC - La Lega Nord ha indicato il senatore friulano Mario Pittoni come suo capogruppo nella Commissione straordinaria per il controllo dei prezzi e delle tariffe, appena varata dal Presidente del Senato Renato Schifani. Nella prima seduta convocata oggi dal presidente Sergio Divina, sono stati votati vicepresidenti Battista Caligiuri (Pdl) per la maggioranza e Manfred Pinzger (Udc-Svp-Aut) per l'opposizione. Eletti segretari invece Simona Vicari (Pdl) per la maggioranza e Carlo Chiaruzzi (Pd) per l'opposizione. (ANSA). GRT



14:42 - cgil: querela narduzzi, andreoli difendera' segretario belci
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Sara' Amos Andreoli, ordinario di Diritto del lavoro all'Universita' la Sapienza di Roma, a guidare il collegio difensivo di Franco Belci, segretario regionale della Cgil, nella querela presentata dal capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Danilo Narduzzi. La scelta, assunta di concerto col segretario generale Cgil, Guglielmo Epifani, che ha espresso piena solidarieta' a Belci, e' stata annunciata dallo stesso Belci e dall'avvocato Gianfranco Carbone, legale di fiducia della Cgil regionale ed esperto di diritto dell'immigrazione. (ANSA). GRT/SM



14:42 - finanza: friulia, utile 2007-2008 a 20,9 milioni
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Ammonta a 20,9 milioni di euro l'utile di Friulia, la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia: il bilancio chiuso a giugno 2008 - il migliore della storia della societa' - e' stato approvato oggi dall'assemblea dei soci riunita a Trieste. Nel 2007 l'utile netto era stato di 15,2 milioni di euro. All'assemblea e' intervenuto anche Renzo Tondo, presidente della Regione, che detiene il 80% del capitale di Friulia. (ANSA). GRT



11:02 - italia-austria: massimiliano ritorna a trieste dopo 90 anni
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Dopo 90 anni d'esilio, ritorna a Trieste, nella centralissima piazza Venezia, lungo le rive, la statua dell'arciduca Massimiliano d'Asburgo, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, re del Messico, ucciso nel 1867. La statua - posizionata a Trieste nel 1875 nel corso di una solenne cerimonia che vide la presenza dell'imperatore - dal 1918, all'arrivo dell'Italia in citta', fu tenuta in un deposito comunale fino al 1961, quando fu ricollocata in uno spiazzo del parco del Castello di Miramare. (ANSA). GRT/SM



10:38 - eluana: 'accompagnamento' durera' 15 giorni, poi autopsia
(ANSA) - UDINE, 18 DIC - Il protocollo assistenziale di distacco dall'alimentazione artificiale di Eluana Englaro avra' una durata di circa 15 giorni. E alla fine e' prevista l' autopsia. Lo hanno confermato i vertici della casa di cura 'Citta' di Udine' dove la ragazza, in stato vegetativo permanente da 17 anni, sara' trasportata, forse gia' questa sera, per il suo 'ultimo viaggio'. L'equipe medica, ''20-25 persone perche' - ha detto Claudio Riccobon, amministratore delegato della clinica - ci sono da organizzare anche i turni'', seguira' Eluana 24 ore su 24. L'equipe sara' guidata dal primario udinese di rianimazione, Amato de Monte. (ANSA). GRT



10:34 - eluana: cassazione, atto sacconi non puo' fermare sentenza
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - ''L'atto di indirizzo emanato dal ministro del Welfare Sacconi e' destinato solo alle strutture amministrative degli ospedali pubblici e privati e non puo' vanificare, in nessun modo, gli effetti di una sentenza esecutiva come quella con la quale la Corte d'appello di Milano ha autorizzato il distacco del sondino che alimenta Eluana Englaro''. E' questo il parere espresso all'ANSA dal sostituto procuratore generale della Cassazione, Marcello Matera. (ANSA) GRT/STA



10:34 - eluana: forse oggi trasferimento in friuli
(ANSA) - UDINE, 18 DIC - Il trasferimento di Eluana Englaro, da 17 anni in stato vegetativo permanente, dalla clinica di Lecco a Udine potrebbe avvenire in giornata. La notizia, non smentita dalla casa di cura 'Citta' di Udine', e' circolata in citta'. ''Da noi tutto e' pronto e non e' cambiato nulla rispetto a ieri - ha detto Roberta Zavagno, portavoce della struttura privata udinese -. L'attivita' questa mattina nei nostri laboratori e' assolutamente normale''. Eluana sara' assistita nel protocollo di distacco dell'alimentazione artificiale da una equipe di 20-25 tra medici e infermieri, tutti esterni alla clinica e tutti volontari.(ANSA) GRT



10:33 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 18 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 18 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Piazza Oberdan Riunione Consiglio regionale. 2) TRIESTE - Via Carducci 6 - ore 11.30 Conferenza stampa assessore regionale Elio De Anna per presentazione progetto di e-government ''Eldy FVG''. 3) TRIESTE - V.Vidali 1 - ore 11.30.Conferenza stampa CGIL su immigrazione. 4) TRIESTE - Via Locchi - ore 10 Assemblea Finanziaria Friulia 5) TRIESTE - Via Tigor 22 - ore 17.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia tra 'Lodo Alfano' e recenti disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali''. 6) TRIESTE - Provincia - ore 18.Riunione Consiglio provinciale. 7) TRIESTE - Via San Lazzaro 5 - ore 18.Assemblea annuale soci Associazione Trieste Citta' Metropolitana. 8) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 11.Cerimonia degli auguri sotto l'albero. 9) TRIESTE - Via Rossini 4 - ore 17.30 Omaggio a Gianni Bartoli. 10) TRIESTE - Cinema Ariston - ore 20.Incontro con lo scrittore Massimo Carlotto. 11) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 10.Riunione della IV Commissione consiliare permanente. 12) TRIESTE - Via Cassa di Risparmio 10 - ore 12.Presentazione nuovo centro diurno per persone senza fissa dimora. 13) TRIESTE - Sissa - ore 9.30 Giornata di dibattito su ambiente, territorio e criminalita' al Master in comunicazione della scienza. 14) TRIESTE - Provincia - ore 12.Presentazione progetto espositivo ''Il dottor Pincherle. La vita, le passioni e l'impegno civile di un uomo libero''. 15) TRIESTE - Passo S.Giovanni - ore 11.Intitolazine dell'attuale passo San Giovanni alle memoria di Fauto Pecorari. 16) TRIESTE - Stazione Centrale - ore 11.Conferenza stampa ''Due anni di murales nelle stazioni della Regione''. 17) TRIESTE - Sinagoga - ore 11.Presentazione manifestazione ''Hannukkah e musica in piazza''. 18) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.30.Conferenza stampa ''Benzina: le ricadute negative del dopo-agevolata''. 19) TRIESTE - Molo IV - ore 17.Festa di Natale dedicata agli anziani. 20) UDINE - Auditorium Regione - ore 10.Spettacolo-incontro ''Katedromos'' dedicato all'educazione stradale. 21) UDINE - Visionario - ore 10.Premiazione concorso per testi cinematografici in lingua friulana. 22) UDINE - Auditorium Zanon - ore 10.15.Premiazioni dell'11/a edizione del concorso sulla cultura della solidarieta' e dello sport integrato dai e vai. 23) UDINE - V.le Ungheria 28 - ore 15.Convegno sulle novita' del decreto anti-crisi organizzato dall'API. 24) UDINE - Sede Regione.Incontro tra i partner delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Land del Salisburghese e del Land della Carinzia per l'avvio delle attivita' di completamento e sviluppo dell'itinerario ciclabile trasfrontaliero denominato ''CAAR''. 25) CODROIPO (UD) - ore 18.Assemblea dei suinicoltori. 26) CERVIGNANO - Villa Chiozza - ore 9.Incontro ''orticole a ciclo primaverile-estivo: rapporto attivita' sperimentale 2008'', promosso dall'Ersa. 27) AQUILEIA (UD) - Si conclude seconda edizione di ''Aquileia in Scaena'', Palio nazionale del teatro classico per gli istituti superiori. 28) PORDENONE - Provincia - ore 20.30 Per ''Pordenone Pensa'', incontro con Paolo Crepet. 29) PORDENONE - Camera commercio - ore 15.Forum internazionale per il Mercosur/Mercosul. Esperienze a confronto e nuove linee strategiche per gli operatori. 30) PORDENONE - Palazzo Montereale Mantica - ore 18.Presentazione nuovo libro de Il Popolo ''Pordenone: affreschi devozionali in citta' e dintorni''. 31) BRUGNERA (PN) - Via Villa Varda 2 - ore 10.Incontro per presentare la realta' distrettuale agli ospiti del ''Forum Internazionale per il Mercosur/Mercosul''. 32) MANIAGO (PN) - Via Roma 3 - ore 17.Inaugurazione nuova filiale Cassa Risparmio del Friuli Venezia Giulia. 33) GORIZIA - Piazza del Municipio 1.Conferenza finale del Progetto di ricerca Proadrias,cofinanziato dalla Commissione Europea, organizzata dall'Isig. 34) GORIZIA - Provincia - ore 11.Presentazione progetto di attivita' motoria ''Diamoci una mossa''. (ANSA) GRT/SM

Nessun commento: