"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 3 gennaio 2009

IL COMMENTO. A SUSANS IO C'ERO. L'OPINIONE DI MARCO.



Marco Antonutti è uno di quelli che, la notte di Capodanno, a Susans c'era.


Ecco quello che ci ha detto sul gruppo Facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=41455764517


Come sono andate le cose? Bhe siamo arrivati alle 9, siamo entrati sperando che, con 50€ (!!!) si potesse ottenere un servizio per lo meno convincente. Alla faccia di tutta la pubblicità ingannevole (mangiare all'ultimo piano del castello, mega buffet, etc.) siamo stato mandati come DEPORTATI in un TENDONE da SAGRA ove non c'erano nemmeno tavoli e panchine (cosa che non di certo manca nemmeno alla più squallida sagra del paese). In totale c'erano solo 2, se non ho contato male, tavolini circa 3 metri X 1,5 metri per servire la bellezza di circa 600 persone!!! Il cibo era INIMMAGINABILE: orzotto ai carciofi disgustoso, frichi che si notava lontano un miglio che erano dei precotti riscaldati al momento, frittatine GELIDE (come si fa a servire un piatto gelido in una giornata da -4 °C?!?!?!) e altrettanto disgustose e, infine, formaggio e prosciutto che, contro tutte le norme igieniche, erano comunque serviti. C'era gente che si prendeva da mangiare con le mani!!!
Poi non ho MAI e poi MAI visto un buffet senza neppure l'acqua da bere! Pagando 50€ mi sarei aspettato cosumazioni gratis, e invece no. Anche la più infima bottiglietta di acqua da 33cl che al Fiera la trovo a 20 cent, la si doveva pagare 7€!!!Per non parlare della faccenda assurda dei servizi igienici...c'erano, semplicemente erano dentro il castello e nessuno, mentrre stava nel tendone, poteva accedervi. Perchè? Perchè non si poteva entrare in castello.Nota colorita: sotto il tendone, con noi, c'era pure un GATTO RANDAGIO ce si cibava degli avanzi della cena. Che igiene!!! E, da voci sull'altro gruppo, ho sentito che la cucina era pure usata come camerino da membri del gruppo. No comment.Affollati in una fila ASSURDA (proprio come all'Halloween organizzato dalla stessa Dilecta 2 anni fa) e mezz'ora per entrare! Entriamo...ma la musica dov'era? BHO!!! Guardaroba? 3€...giusto io pago 50€ e non ho nè l'acqua da bere, nè il guardaroba? Poi c'era una saletta privata nella quale potevano accedere chisà quali persone secondo chissà quali criteri. O sennò sganciavi altri 30€ -.-'!!! Alla faccia del volantino!Per non parlare dei locali! Girando per FB ho sentito che sono state vendute circa 1300 prevendite. Ma mi spiegate come si fa ad organizzare al secondo piano un concerto in una stanza grande quanto il mio salotto di casa?!?!?! sarà stata grande 12m X12m!!! Viva la sicurezza!!!Per non parlare poi di quanti soldi si sarà potuto fare l'organizzatore a nostre spese: tenendo conto che sono state endute circa 1300 prevendite e mettendo ua media di 40€ a persona arriviamo a un incasso lordo di 52.000€.Domanda. Gli sponsor avranno dato qualche soldo no, mi pare ovvio. Quindi quanto sarà costato un misero tendone da sagra, dei cibi precotti, un pò di gente della security e un due Dj (che per altro non c'erano)?
Secondo me coi soldi dello sponsor si sono pagati quella pagliacciata di festa, inclusi i tendoni, la security, etc etc.Coi 52.000€ di incasso almeno la metà saranno destinati in rimborsi, ma l'altra metà dove se ne andrà? Volatilizzata? Non credo!!! Ben in tasca degli organizzatori (e non credo che nessuno potrà dire il contrario). Questa è solo la mia opinione, ma credo che tanti concordino.
"Talmente bella era la festa", entrando alle 9, siamo usciti alle 10 e mezza. In questa 1 ora e mezza, abbiamo passato circa 40 minuti a cercare di parlare con un organizzatore per chiedere delucidazioni in merito, senza successo e ovunque di andava si sentivano, all'UNANIMITA' o bestemmie o le frasi "che festa di merda!" o "che truffa".E vorrei ricordare pure che lo staff Dilecta non è nuovo a questo tipo di uscite, quindi non mi vengano a prendere in giro dicendo che tutto è stato fatto in "buona fede" o che è stato un errore umano! Erano consapevoli di fare quello che hanno fatto e lo continuavano a fare da ALMENO 2 anni, dalla festa studentesca organizzata in grotta al Halloween 2 anni fa! Mi ricordo che abbiamo fatto 2 ore di fila stando stretti come i tonni in una TONNARA, dve c'era FISICAMENTE SPAZIO SOLO PER IL TUO CORPO (non potevi nemmeno alzare un dito senza chiedere alle persone che ti schiacciavano se ptevano farsi da parte) e, ovviamente, il guardarobe era pieno e siamo dovuti anare in giro coi cappotti in mano tutta la sera. Alla faccia della SICUREZZA! Queste persone sono da querelare per una questione di principio e non di certo per un rimborso, perchè di certo per 50€ non si diventa nè ricchinè poveri, ma vorrei avere la sicuezza che non approfitino più dei "fessi" come me che vanno alle feste in buona fede!!!
Naturalmente riportiamo le dichiarazioni di Marco per dovere di cronaca, attendendo altrettanto doverosamente la risposta degli organizzatori ai quali sarà dato uguale spazio e risalto.

Nessun commento: