Dal Movimento Sociale Italiano alle Tesi di Fiuggi che dettero vita ad Alleanza Nazionale fino ad arrivare alla nascita del partito unico. Domani 21 e domenica 22 marzo alla Nuova Fiera di Roma il Congresso di An con i 1.800 delegati da tutta Italia voteranno la mozione congressuale che traghetterà a pieno titolo An nel Popolo della Libertà. Quindi tutto pronto dalla scenografia, che sarà la medesima del Pdl della settimana dopo, a rivelarlo è il Ministero della Difesa On. Ignazio La Russa reggente di An. Un palco realizzato ad hoc un ponte che simboleggerà il passaggio al soggetto unico. Anche lo slogan non lascia dubbi coniato per l’occasione “Nasce il partito degli italiani” il filo conduttore della storia della destra italiana. Per l’evento il Presidente della Camera dei Deputati l’On. Gianfranco Fini interverrà domenica a testimoniare e dare ancora più incisività all’evento. Chi nei giorni scorsi ha dato interpretazioni alquanto dubbiose, il sindaco di Roma Alemanno spiega che “Pdl e Pd sono due cose del tutto diverse”, chiosando che per quanto riguarda noi, nel corso del tempo An e FI sono diventati due contenitori in larga parte sovrapponibili perché in An esistono, come in FI, i cattolici, i liberali, persone più di destra e altre più moderate. Basta leggere i libri di Tremonti degli ultimi tempi - ha aggiunto Alemanno - per vedere quanto lui stesso parli un linguaggio che noi conosciamo bene, che ci piace, il linguaggio della critica alla globalizzazione, un linguaggio che valorizza l'identità dei popoli. Quindi non siamo di fronte a due filoni totalmente distaccati, ma dinanzi a due realtà con storie diverse, ma che ormai hanno una base ideologica molto comune. Per quanto riguarda i problemi di leadership a rispondere è il reggente di An, spiegando che “non c'è mai stato questo problema e neanche di programmi e di valori”. Credo che il percorso che si sta completando sarà un percorso virtuoso. Non ci resta che rimanere attenti a tutto quello che succederà nei prossimi giorni perché alla fine di tutto sarà solo il tempo a dare le giuste risposte.
VINCENZO TANZI
Nessun commento:
Posta un commento