
Dopo l´euforia della qualificazione ai quarti di coppa Uefa, si torna sul pianeta terra e la trasferta di Marassi porta fieno solo nella cascina dei liguri che consolidano il loro quarto posto e fanno bottino pieno. Per i colori bianconeri, solo complimenti (comunque una gran bella gara, ndr) e la collezione di cartellini da parte del direttore di gara, di cui 5 gialli e uno rosso.Marino decide di mettere in campo parecchie novita´ sia in attacco che a centrocampo con l´ esordio del danese Zimling. Panchina riposante, quindi, per i Di Natale, Quagliarella e Pepe e fiducia a Floro Flores e Sanchez che non sono di certo della seconda linea.Il finale puo´trarre in inganno per via del risultato, ma dobbiamo spezzare una lancia a favore dei ragazzi che hanno sportivamente combattuto fino al fischio finale nonostante un uomo in meno a seguito dell´espulsione di Sanchez che non sportivamente ha applaudito l´arbitro da terra dopo aver subito l´ennesimo fallo, non sanzionato al Genoa. Arbitro discutibile il Sig. Ayroldi, che si e´ distinto per la facilita´nell´esibire i cartellini gialli e per aver lasciato passare un netto calcio di rigore a favore bianconero che si e´rivelato fatale in considerazione del fatto che dal ribaltamento di fronte e´nato il vantaggio rossoblu´.Si parte con l´acceleratore pigiato e subito nel primo minuto Sculli alza sopra la traversa una pericolosa palla. Risponde Floro Flores 90 secondi dopo che di testa manca di poco l´obiettivo su corner teso di D´Agostino. Guai muscolari per Handanovic che offre al giovane Koprivec l´esordio in maglia bianconera al 5°.7° Felipe riceve il giallo per gioco falloso determinando una punizione che Bocchetti tira forte e che costringe Koprivec a volare sul sette e a deviare sul fondo (pero´il portierino...... !!)Sanchez indiavolato, al 10°, decide di provare dalla distanza e sferra un bolide dai 30 mt che Rubinho smanaccia in corner. Altro bell´intervento del portiere friulano che neutralizza un tiro al volo di Milanetto al 13°.Avanti con le ammonizioni: stavolta tocca a D´Agostino per fallo a centrocampo. E´una partita divertente, giocata da ambo i fronti con velocita´ e grinta. Altra bella punizione di Bocchetti che si dimostra gran tiratore dalla distanza al 23°. Contropiede genoano e Sculli calcia alto a pochi metri dalla porta avversaria nel minuto 28. Sanchez costringe Rossi ai metodi forti e si fa stendere provocando il primo giallo per i liguri. E ancora Sanchez protagonista: si libera nello spazio stretto e sgancia un siluro dalla distanza che esce di pochissimo a lato al 39°.Negli ultimi minuti grande forcing bianconero che mette in difficolta´la squadra di Gasperini e poi al riposo.La ripresa si apre con una bella incursione di Pasquale il cui suggerimento non trova il finalizzatore al 3°.Gasperini complica le cose ai bianconeri inserendo Olivera per Rossi e subito dopo Koprivec salva a terra una conclusione di Sculli al 7°. Tiro alto di Milito al 9°.Minuto 13: Floro Flores dribbla due uomini e entra in area dove il terzo rossoblu`lo stende. Proteste sacrosante ma arbitro sordo lascia proseguire l´azione che sfocia in contropiede per il Genoa e concretizzato nel gol di nuca di Sculli che approfitta della uscita dai pali di Koprivec.Sostituzioni di Sculli per Papastatopulos e di Quagliarella per Zimling al 20°. Sessanta secondi dopo ammonito Domizzi per proteste. Al 27° Ayroldi usa il cartellino rosso per espellere Sanchez colpevole di applaudire platealmente per la mancata ammonizione di un genoano che gli ha fatto fallo. Ammoniti, rispettivamente al 28° e 29° Bocchetti e Zapata ambedue per gioco falloso.Marino tenta il tutto per tutto inserendo Di Natale al posto di Isla al 34°. Fino al 40°, tanto di cappello ai bianconeri che, nonostante l´uomo in meno, non sembrano affatto in difficolta´. Violento scontro in area ligure tra Rubinho e Domizzi che dopo le cure riprendono i loro compiti.Scorrono i minuti e arriviamo al 48° che determina il raddoppio dei rossoblu´. Veloce contropiede di Palladino che dal fondo centra e trova Milito che spinge in porta. 2 a 0 e fischio finale.Sicuramente un risultato ingiusto e sicuramente un arbitro deficitario di tale nome per le decisioni prese e non prese. Se il Sig. Collina potesse togliercelo dall´orizzonte da qui alla fine del torneo non sarebbe poi tanto male, visto che non e´la prima volta che ci penalizza. Non vuole essere una scusante, ma semplicemente una riflessione a voce alta che e´volta a far capire che spesso e volentieri lo sport puo´subire alterazioni esterne che possono VERAMENTE cambiare il risultato finale. Come poteva cambiare giovedi´scorso con il braccio di D´Agostino......... Chi la fa l´aspetti ???
TERRY MASERA
con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI
Il tabellino della partita
GENOA-UDINESE 2-0 (0-0)
GENOA - (3-4-3) - Rubinho; Biava, Ferrari, Bocchetti; Rossi (7' st Olivera), Juric, Milanetto (47' st Modesto), Criscito; Sculli (21' st Papastathopoulos), Milito, Palladino. (Lamanna, Terigi, Costantini, Ferraro). All: Gasperini.
UDINESE - (4-3-3) - Handanovic (6' pt Koprivec); Zapata, Felipe, Domizzi, Pasquale; Zimling (22' st Quagliarella), D'agostino, Asamoah; Isla (35' Di Natale), Floro Flores, Sanchez. (Sala, Inler, Obodo, Pepe). All: Marino.
GENOA - (3-4-3) - Rubinho; Biava, Ferrari, Bocchetti; Rossi (7' st Olivera), Juric, Milanetto (47' st Modesto), Criscito; Sculli (21' st Papastathopoulos), Milito, Palladino. (Lamanna, Terigi, Costantini, Ferraro). All: Gasperini.
UDINESE - (4-3-3) - Handanovic (6' pt Koprivec); Zapata, Felipe, Domizzi, Pasquale; Zimling (22' st Quagliarella), D'agostino, Asamoah; Isla (35' Di Natale), Floro Flores, Sanchez. (Sala, Inler, Obodo, Pepe). All: Marino.
Arbitro: Ayroldi.
Marcatori: 14' st Sculli (G), 48' st Milito (G).
Ammoniti: Felipe (U), D'Agostino (U), Rossi (G), Biava (G), Domizzi (U), Bocchetti (G), Zapata (U). Espulsi: Sanchez (U).
Nessun commento:
Posta un commento