"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 22 marzo 2009

LUN 23 MARZO SENTITI DA VICINO AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE


(nella foto Ivan Fedele)


SENTITI DA VICINO
Lunedì 23 marzo: un’intera giornata di grande musica con Ivan Fedele, uno dei maggiori compositori italiani.

Sempre lunedì 23 marzo, ricordiamo, sarà anche attivata l’ultima prevendita della Stagione 08/09.


UDINE – Dopo l’applaudito concerto inaugurale dello scorso febbraio, dedicato al Novecento italiano e alle celebri Folk Songs di Berio, ritorna l’attesa rassegna Palcoscenico contemporaneo con il primo appuntamento della sezione Sentiti da vicino: l’intera giornata di lunedì 23 marzo, organizzata dal Teatro Nuovo in collaborazione con il Conservatorio “Tomadini”, vedrà protagonista Ivan Fedele, uno dei maggiori compositori italiani in attività. L’omaggio si concluderà, a sera, con l’esibizione dell’Ensemble Algoritmo diretto da Marco Angius. In programma, tre preziose pagine di Fedele: Arcipelago Moebius, Maja e Immagini da Escher.
Questa, più precisamente, la scaletta: dalle 10.00 alle 13.00 Ivan Fedele terrà una master class al “Tomadini” (riservata agli allievi del Conservatorio), alle 16.00 sarà impegnato in una conversazione pubblica con Daniele Spini (foyer del Teatro), alle 17.30 ci sarà la prova aperta dell’Ensemble Algoritmo (Sala grande) ed infine, alle 20.45, ci sarà il concerto (sempre in Sala grande). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Spiega Daniele Spini, direttore artistico della stagione musicale del Teatro Nuovo: «Sentiti da vicino è un’occasione per incontrare i protagonisti del mondo musicale di oggi. Cominciamo con Ivan Fedele, che nel 2007 ha ottenuto un successo clamoroso inaugurando il Maggio Musicale Fiorentino con la prima assoluta della sua Antigone, premiata come miglior novità dell’anno dalla giuria del Premio Abbiati». Poi, a proposito della collaborazione con il Conservatorio “Tomadini”, aggiunge: «Abbiamo giudicato non solo doveroso, ma utilissimo per il nostro Teatro e per il suo rapporto con il territorio, coinvolgere una forza locale e sceglierla in quello che giudichiamo il cuore stesso di qualsiasi attività artistica e culturale: la formazione».
Ricordiamo che, sempre lunedì 23 marzo, sarà attivata l’ultima prevendita della Stagione 08/09 e che il prossimo appuntamento con Palcoscenico contemporaneo, e con la sezione Sentiti da vicino, vedrà protagonista il 7 maggio un altro dei maggiori compositori italiani: Salvatore Sciarrino.
Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (http://www.teatroudine.it/).

Nessun commento: