MARTEDì 24 MARZO (ORE 17) NELLA SALA ASTRA DEL VISIONARIO DI UDINE
INCONTRO PUBBLICO: “PERCORSI DI REINSERIMENTO TRA SICUREZZA E TRATTAMENTO”
a seguire
PROIEZIONE DI EVASIONI! cortometraggio realizzato nella Casa Circondariale di Udine dal laboratorio video-teatrale a cura di Rita Maffei
“Percorsi di reinserimento tra sicurezza e trattamento” sarà il tema dell’incontro pubblico in programma martedì 24 marzo 2009 alle ore 17 nella Sala Astra del Visionario di Udine. L’evento è promosso dalla Casa Circondariale di Udine e dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG nell’ambito del Progetto pilota in tema di disadattamento, devianza e criminalità - Attività socio-culturali a favore della popolazione in esecuzione penale nelle Case Circondariali di Udine, Pordenone, Tolmezzo e Gorizia, coordinato dal CSS con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Apriranno i lavori della tavola rotonda Furio Honsell, Sindaco di Udine e Adriano Piuzzi, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Udine, seguiranno gli interventi di Francesco Macrì, Direttore della Casa Circondariale di Udine, Massimo Pavarini, Ordinario di Diritto penitenziario e di Istituzioni di diritto penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, Alberto Bevilacqua, Presidente del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Rita Maffei, Co-direttore artistico del CSS. Coordinerà l’incontro il giornalista Daniele Damele.
Al termine dell’incontro pubblico verrà presentato il video Evasioni!, un cortometraggio realizzato dalla regista Rita Maffei durante il suo laboratorio video-teatrale nella Casa Circondariale di Udine.
“Quando ho iniziato a progettare il lavoro all’interno del carcere di Udine ho dovuti fare i conti con gli spazi davvero ristretti a disposizione per questa attività, così ho pensato di proporre ai partecipanti di utilizzare lo strumento della telecamera.
Il laboratorio non voleva essere un corso di formazione per attori o video maker, ma è stato un luogo dove poter allenare l’immaginario, uno spazio di evasione della fantasia, un tempo per esprimere le proprie idee, raccontare se stessi e ascoltare gli altri dichiara Rita Maffei.
La proposta è stata accolta da subito con entusiasmo poiché consentiva non solo ai partecipanti di potersi esprimere raccontando storie, interpretando personaggi e immedesimandosi in diverse situazioni (come è proprio del teatro), ma dava loro (attraverso l’uso del video) la possibilità di realizzare un prodotto che rimane, che può essere rivisto, che lascia un segno, che può essere portato all’esterno del carcere e che risponde al loro desiderio di comunicare” dichiara la regista Rita Maffei.
Il cortometraggio ha partecipato alla sezione “Corti dal Carcere” della XI edizione del “MedFilm Festival” di Roma (7-16 novembre 2008 ).
info: CSS Teatro stabile di innovazione del FVG via Crispi 65, Udine tel 0432 504765 fax 0432 504448 info@cssudine.it www.cssudine.it
Nessun commento:
Posta un commento