
UDINESE - ZENIT: 2 - 0 Andata degli ottavi di Coppa UEFA
Formazioni:
UDINESE: HANDANOVIC, ZAPATA, CODA, DOMIZZI, PASQUALE, INLER, D´AGOSTINO, ASAMOAH, PEPE, QUAGLIARELLA, DI NATALE. All: MARINO
ZENIT: MALAFEEV, ANYUKOV, KRIZANAC, SHIROKOV, SIRL, TYMOSHCHUCK, DENISOV, ZYRYANO, DANNY, POGREBNYAK, HUSZTI. All: ADVOCAAT
ARBITRO: GONZALES (SPAGNA)
E´una Udinese bellissima di notte! Termina nel migliore dei modi questo incontro per i colori bianconeri. A dire il vero, per come si e´svolta la partita e per tutte le occasioni che l´Udinese ha prodotto, il risultato e´anche un po´strettino, ma fa l´effetto di una iniezione di Nesquik nelle vene che da´morale e una seria ipoteca allo storico raggiungimento dei quarti. Ovvio che, a questo punto, solo i ragazzi di Marino potranno buttare al vento questo traguardo giocando scelleratamente tra sette giorni in terra russa. Alla fine, i quasi 20.000 tifosi friulani accorsi al Friuli, sono tornati a casa con gola arrossata e mani ben scaldate rispettivamente per i cori e gli applausi.Ottima prova di tutta la compagine che non ha sbagliato pressoche´nulla e, se un paio di errori sono stati fatti, dobbiamo ringraziare Handanovic per averci messo la pezza finale con i suoi determinanti interventi.La cronaca dell´incontro parte con una chiusura difensiva dei bianconeri su un attacco dello Zenit al 8° e con altrettanta soluzione, pero´della difesa russa, dopo una percussione sul fondo di un Pepe che pare molto ispirato.L´atteggiamento e´quello giusto e Di Natale (ottima prova la sua con numeri di alta classe) al 10° colpisce al volo dal limite costringendo Malafeev ad un intervento in due tempi per smorzare la conclusione del nostro numero 10.LÚdinese costruisce bene e la circolazione veloce della palla costringe i blu di Advocaat a indietreggiare il baricentro e a contenere. Ammonito D´Agostino per proteste al 13°.Un Zapata in veste di cursore destro crossa per la testa di Quagliarella che sfiora il palo al 17°. Il Quaglia si ripete cinque minuti dopo con un pregevole dribbling in area che lo porta a smarcarsi e a battere a rete, ma la sfera lambisce il secondo palo facendo trasalire lo stadio.Cartellino giallo per Shiriokov che stende Di Natale passato a destra al minuto 24. E giallo per Inler al 27° che simula un contatto in area.I bianconeri fanno la partita manovrando velocemente e efficacemente in zona d´attacco e serrando le fila negli sparuti tentativi di avanzamento dei russi. Il primo tiro dello Zenit verso la porta di handanovic si registra con Danny al 31°!Nei successivi minuti si registra l´ennesima conclusione sul fondo di Quagliarella e l´ammonizione di Coda per gioco falloso. Contropiede fulmineo di Di Natale che lancia Pepe sulla sinistra al 39°: il motorino perpetuo vede infrangersi il tiro sulla schiena di un difensore.Termina il primo tempo e lo 0 - 0 sta`stretto ai bianconeri che avrebbero strameritato il vantaggio.La ripresa si apre con una traversa del temuto Tymoshchuck che fa partire un bolide dai 25 metri al 47°. Risposta bianconera cinque minuti dopo grazie a Pasquale che con un ottimo sinistro dalla distanza obbliga il portiere alla respinta affannosa e su cui Di Natale, di testa, si avventa mancando lo specchio della porta. Egoista Quagliarella 120 secondi dopo: batte a rete senza fortuna e aveva due compagni liberi da poter servire........ Vabbe´......Lo Zenit e´rientrato sul campo con la visibile intenzione di non ripetere il copione della prima frazione, ma con il passare dei minuti l´intento verra´neutralizzato dall´agonismo e dalla bravura dei nostri ragazzi.59°: Inler, mastino ritrovato, ruba palla sulla trequarti e va a concludere tatuando il pallone sulla schiena blu di un giocatore russo. Doppia sostituzione di Advocaat per cercare di arginare il potere friulano (i nomi dei giocatori li ometto per velocizzare l´articolo) al 61° ma la musica non cambiera´piu´di tanto. La direzione d´orchestra resta in mano a Marino e C.Al 63° sinistro al volo per Di Natale dopo un rapido scambio con Quagliarella, ma la sfera viene fermata dal portiere. Quest´ultimo deve guardare finire poco sopra la sua traversa un colpo di testa di Inler corsaro al 65° sugli sviluppi di un calcio d´angolo.Inconsueta (almeno per il ns. campionato) la punizione di seconda in area per i bianconeri al 69°: Domizzi pero´trova la barriera blu a spegnere il suo tiro. Sugli sviluppi, contropiede Zenit che Handanovic sterilizza con una parata su tiro di Danny. Due gialli per gioco falloso e proteste a Krizanac e Denisov.Sugli scudi Handanovic che neutralizza la conclusione di Zyryano e provvidenziale anticipo sul fondo di Zapata a correggere l´unica incertezza difensiva dell´incontro di Domizzi rispettivamente al 73° e al 77°.Probabilmente l´arbitro Gonzales conosce il siciliano e decide di espellere mister Marino colpevole di proteste eccessive dopo un fallo su Pepe al 78°.Entra Obodo per l´inesauribile Inler che esce tra gli applausi del Friuli al minuto 79.Numero di Di Natale in un giro di lancetta: a centro area, spalle alla porta, alza la palla di destro e dopo un giro su se stesso batte a rete di sinistro impegnando l´istinto del portiere russo che respinge.Problema muscolare per Coda che e´costretto ad uscire lasciando il posto a Felipe all´82°.Finalmente, il meritato vantaggio bianconero al 84°. Azione dirompente di Pepe che salta un uomo in area sulla destra e dal fondo centra per Quagliarella che non deve far altro che buttarla dentro dall´interno dell´area piccola: e´festa!Isla entra per un grande Pepe al 86° e Domizzi becca il giallo che lo costringera`a guardare dalla tribuna la gara di ritorno della prossima settimana. Una punizione sul fondo per i russi e al 91° il raddoppio per i bianconeri: Obodo cade in area dopo una trattenuta del difensore Shirokov (rosso per lui) e il direttore di gara decreta il penalty che Di Natale, con un preciso piatto di destro, infila nell´angolo sinistro della porta avversaria. Festa completa per l´Udinese!!!Bella impresa, quindi, per i friulani, che adesso dovranno vedersela con il Catania di Zenga e poi volare e San Pietroburgo per difendere l´ottimo risultato ottenuto stasera. Ma, se si viaggia come stasera............ sara´un bel viaggiare ancora per l´Europa!
TERRY MASERA
con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI
Nessun commento:
Posta un commento