I° FESTIVAL INTERNAZIONALE ERMI BOMBI
Gorizia, 7 – 12 maggio 2009
DALLE CENERI DI GORIZIA JAZZ NASCE A GORIZIA
IL PRIMO, VERO FESTIVAL JAZZ “ERMI BOMBI” IN PROGRAMMA A GORIZIA DAL 7 AL 12 MAGGIO, DEDICATO AL GRANDE PIANISTA JAZZ GORIZIANO ERMI BOMBI.
APERTURA MERCOLEDI’ 7 MAGGIO CON L' OMAGGIO AL MITICO LELIO LUTTAZZI, CHE INAUGURERA’ QUESTA STRAORDINARIA RASSEGNA INSIEME A UN ALTRO GRANDE DELLA NOSTRA REGIONE, GLAUCO VENIER
Tra il 1945 e il 1947 l’esercito Usa fece conoscere ai goriziani un genere musicale travolgente e gioioso, lo swing, ancora poco conosciuto nel nostro Paese. Il jazz e le note delle grandi orchestre di allora, quelle dello swing e dei classici divenuti evergreen, echeggiavano nei locali della città e attraverso le trasmissioni della stazione radio allestita dall’esercito americano.
Tra i musicisti statunitensi che animavano i programmi musicali dell’emittente, con memorabili concerti in presa diretta, soprattutto un artista ‘locale’ trovava posto nelle grandi ensamble d’oltre oceano. Era Erminio “Ermi” Bombi, pianista e interprete jazz dalla tecnica raffinata, autentico e straordinario autodidatta,.
Nesseuno è profeta in patria: forse per questo ma anche per una sua naturale propensione all'understatement questo artista è rimasto sconosciuto a molti. Ma chi ne sente le esecuzioni resta ammaliato dalla sua innata, lunare musicalità. Rimase a Gorizia, nonostante le tante offerte che gli piovvero dalle grandi etichette del jazz negli Stati Uniti. Il Festival sarà anche l'occasione per la presentazione, finalmente ufficiale, dell’unico Cd delle esecuzioni di Ermi Bombi, tratto da un’incisione del 1978: il Comune di Gorizia, dopo un attento lavoro di ‘pulitura’ e masterizzazione di quella registrazione, presenterà questa preziosa testimonianza di piano solo, un vero regalo per tutti gli appassionati e per il pubblico del festival.
E proprio al ricordo di questo protagonista di quella stupenda stagione musicale del secondo dopoguerra, il Comune di Gorizia attraverso l'assessorato al Parco Culturale ha voluto intitolare la rassegna jazz Goriziana “Festival internazionale jazz Ermi Bombi”. La prima edizione della rassegna, in programma dal 7 al 12 maggio prossimi nella cornice del Teatro comunale Giuseppe Verdi, sarà dedicata allo swing degli anni ’40, il genere musicale che si è imposto n tutto il mondo soprattutto grazie alla grande popolarità delle orchestre e a straordinari musicisti come Benny Goodman e Artie Shaw.
Di tutto rilievo il programma del festival che riserverà al pubblico regionale, e non solo, presenze d’eccezione e interpreti che hanno infuocato i teatri e il pubblico di tutto il mondo. “saranno sei giorni ricchi di sorprese di livello mondiale” – assicura l'assessore Antonio Devetag , che ha stilato il programma anche con l'aiuto dei direttori artistici del Mittefest, di cui è presidente- “grandissimi nomi e spettacolo assicurato, ma anche grande jazz nei ristoranti e nei locali di Gorizia, in abbinamento alla mostra sui costumi dei grandi film organizzata dalla Provincia e di quella sugli Annni'50 della fondazione Carigo.”
La serata d’apertura sarà inaugurata da Lelio Luttazzi. Musicista, compositore, autore, direttore d’orchestra, attore, presentatore televisivo: una carriera che non ha bisogno di presentazioni quella di Luttazzi, una vita all’insegna della grande musica che il festival Goriziano vuole omaggiare ricordando soprattutto i suoi esordi come grande autore e interprete swing degli anni ’40 e ’50. Luttazzi sarà affiancato da Glauco Venier – candidato al Grammy Awards 2009 - e il suo magnifico gruppo che eseguirà, tra l'altro, la sua composizione “Gorizia”. Dopo questo atteso evento di apertura il festival presenterà un susseguirsi di protagonista davvero d’eccezione, basti citare, tra tutti, quello che è ritenuto il più grande fiisarmonicista jazz di tutti i tempi, Richard Galliano. Ma il programma del festival sarà presentato alla stampa nel corso della prossima settimana rivelando così i contorni di una manifestazione all’insegna dei grandi nomi della scena internazionale, che si avvarrà anche di sponsor d'eccezione.
Nessun commento:
Posta un commento