"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 21 dicembre 2008

IL COMMENTO. CHI CONSIGLIA TONDO E PERCHE?




Sui blog capita di leggere un po' di tutto anche se, spesso, i commentatori si trincerano dietro l'anonimato.




Dal blog http://ilperbenista.blogspot.com/ curato dal collega iscritto all'OdG Marco Belviso riportiamo un commento comparso ieri che presentiamo in corsivo qui sotto.




scusate se vado fuori tema, ma vi sembra serio che il presidente tondo dopo il casino che ha combinato sulla questione di eluana englaro rimediando una figura da pirla (dopo quella rimediata sul bonus dei consiglieri) ci tedi dando come argomento importante la cena del gruppo consiliare del PdL ed evitando accuratamente di parlare di un tema che potrebbe costargli una crisi politica?Ma chi cazzo abbiamo eletto presidente della regione?
20 dicembre 2008 23.02




Al di là del linguaggio non condivisibile, appare chiaro che del Renzo Tondo che condusse, con tenacia, umiltà e molta umanità una lunga battaglia per risorgere dalle ceneri del 2003, per ottenere prima un seggio in parlamento nel 2006 e poi, combattendo anche molti amici interni nella lunga marcia per ottenere una candidatura a presidente della regione, sino a tutta la campagna elettorale per le regionali 2008, non è che sia rimasto poi molto.




Intendiamo dire che, dopo il successo elettorale, riteniamo che l'amico Renzo Tondo sia rimasto vittima di una sorta di "sindrome da autosufficienza" (per non scomodare termini quali "sindrome da onnipotenza") che gli fa ritenere di essere in grado di disporre dei propri alleati politici, i quali dovrebbero "andargli dietro" quando lui assume una posizione.
Due esempi: voleva cancellare il bonus ai consiglieri, ma i contributi a enti e associazioni sono comunque arrivati. E' cambiata la forma, non la sostanza. Non è stata una gran bella figura quella di Renzo.
Voleva assecondare il trasporto di Eluana Englaro in Friuli per dar a lei una 'buona morte' e si è sollevata un'ondata di piena che rischia di travolgerlo, posto che la posizione politica non era frutto di una scelta condivisa con i suoi alleati, né era stata concordata con il governo nazionale.
Osserviamo poi che non si può fare l'autonomista su questioni di sanità se si è andati qualche mese prima col cappello in mano a Roma a chiedere una investitura a candidato presidente della Regione.

Abbiamo l'impressione poi che Tondo sia stato costretto dai fatti o abbia deciso lui di tagliare alcuni rapporti che aveva nel corso della campagna elettorale e ben prima, costringendo chi cerca di parlare con lui a lunghe e defatiganti attese, spesso ancora perduranti.




Da "uomo della gente" quale si comportava nel corso della campagna elettorale e prima (ed è per questo che è stato premiato dall'elettorato al di là dell'ondata di piena berlusconiana) è diventato uomo di fatto inavvicinabile.




Il suo blog, sul quale spesso interveniamo anche perché ci riteniamo sinceri amici di Renzo Tondo anche se ultimamente non ci pare che l'amicizia sia ricambiata (per assenza completa di rapporti), è la prova di questo distacco dalla realtà.




L'ultimo post si occupa di una cena del gruppo consiliare del PdL. E tutto ciò mentre la politica regionale è squassata dal caso Eluana Englaro.




Al simpaticissimo e profondamente umano Doctor Renzo che abbiamo conosciuto nel periodo della campagna elettorale e precedente si è sostituito un inquietante Mister Tond...




E allora, siccome noi riteniamo non si possa cambiare, soprattutto in questa misura e soprattutto quando si hanno 52 anni di età, ci chiediamo - non troppo sommessamente:




Chi consiglia Tondo e perché?


E perdonateci la citazione in inglese:


Do we all have a Mr Hyde within?

(Abbiamo tutti dentro di noi un Mister Hyde?)
Consigliamo poi il seguente godibilissimo video http://www.youtube.com/watch?v=rZFyZOlsGt8

1 commento:

Anonymous ha detto...

chi = SA(tanass)RO spaccatutto;