"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 15 dicembre 2008

IL SERVIZIO. IL BONUS E' MORTO O CAMUFFATO?



Renzo Tondo parrebbe aver fatto la voce grossa, sicché il bonus ai consiglieri regionali (traduzioni: soldi da destinare agli amici) parrebbe finito nell'archivio del malaffare della politica di queste contrade.


Facciamo però un passo indietro perché le cose, all'opinione pubblica formata da tantissimi non addetti ai lavori, andrebbero spiegate meglio.


Tecnicamente la Regione eroga pubblici denari attraverso atti amministrativi che si chiamano delibere di giunta.

Anche i bonus ai consiglieri regionali (soldi da destinare agli amici) passavano attraverso una delibera di giunta. Ossia: il consigliere X Y diceva: date 100mila euro agli "Amici del Picchio di Aurisina" scrivendolo su un 'pizzino' e la giunta confezionava una delibera complessiva in cui erano erogati complessivi 5 milioni di euro circa seguendo le pedisseque indicazioni ricevute in pizzino.


Ora Tondo ci fa sapere che quelle dei consiglieri regionali saranno solo delle "raccomandazioni".

Ovvero potranno essere tenute in conto o non tenute in conto dalla giunta regionale che si riserva ampi poteri discrezionali.


Resta il fatto che, pare, salvo smentite che attenderemmo con piacere:


i 5 milioni di euro saranno comunque destinati.


Spulceremo le delibere giuntali per capire a chi, come e perché.


Alberto di Caporiacco

3 commenti:

Udine, Europa ha detto...

insomma, siamo all'avantindré del maestro unico...

Anonymous ha detto...

(ANSA) - ROMA, 15 DIC - Un forte inasprimento delle regole per chi beve alcol, che punta a bloccare completamente l'automobilista che ha assunto bevande alcoliche. In sostanza, non si potrà più bere alcol se si vorrà guidare un'automobile perché sarà sufficiente un tasso alcolemico anche dello 0,2% per vedersi ritirare la patente. E' quanto prevede una proposta di legge all'esame della Camera e che dovrebbe essere varata entro la fine di gennaio. Lo ha detto il presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci. (ANSA).

che dire: porca puttana?!

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

pare che però se esci dal Là di Moret puoi avere qualsiasi tasso alcoolico...