20:48 - sci: cdm donne; allenamento fanchini e azzurre a tarvisio
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 30 DIC - Le discesiste azzurre, guidate da Nadia Fanchini, si sono allenate oggi sulla pista Di Prampero, a Tarvisio (Udine), dove dal 20 al 22 febbraio 2009 si svolgera' la Coppa del mondo femminile di sci alpino. Insieme a Nadia Fanchini, grande protagonista di questa prima parte di stagione con il successo nel supergigante di Lake Louise e due podi (seconda in discesa sempre a Lake Louise, terza dieci giorni fa in superG a Saint Moritz), sono scese in pista, sotto gli occhi del tecnico Alberto Ghidoni, la campionessa olimpica 2002 di supergigante Daniela Ceccarelli, la vicecampionessa del mondo 2005 di superG Lucia Recchia e la tarvisiana Lucia Mazzotti, rientrata alle gare ad inizio dicembre dopo 15 mesi di stop a causa di un infortunio al ginocchio. (ANSA). COM-CAU/SM
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 30 DIC - Le discesiste azzurre, guidate da Nadia Fanchini, si sono allenate oggi sulla pista Di Prampero, a Tarvisio (Udine), dove dal 20 al 22 febbraio 2009 si svolgera' la Coppa del mondo femminile di sci alpino. Insieme a Nadia Fanchini, grande protagonista di questa prima parte di stagione con il successo nel supergigante di Lake Louise e due podi (seconda in discesa sempre a Lake Louise, terza dieci giorni fa in superG a Saint Moritz), sono scese in pista, sotto gli occhi del tecnico Alberto Ghidoni, la campionessa olimpica 2002 di supergigante Daniela Ceccarelli, la vicecampionessa del mondo 2005 di superG Lucia Recchia e la tarvisiana Lucia Mazzotti, rientrata alle gare ad inizio dicembre dopo 15 mesi di stop a causa di un infortunio al ginocchio. (ANSA). COM-CAU/SM
20:47 - crisi: fvg; valduga, tempi rapidi per applicare decisioni
(ANSA) - UDINE, 30 DIC - Tempi rapidi per applicare le decisioni prese, maggiore assunzione di responsabilita' da parte del sindacato, piu' compartecipazione alla vita delle imprese da parte dei lavoratori: sono le richieste per il 2009 del presidente degli industriali del Friuli Venezia Giulia, Adalberto Valduga, secondo il quale ''il 2008 e' andato come doveva andare fino ad ottobre, poi e' cambiato il mondo''. Secondo Valduga - che si e' detto in sintonia con quanto decisio in questi mesi dalla Giunta regionale guidata da Renzo Tondo - ''oggi piu' che mai servono tempi certi e brevissimi per applicare le decisioni prese. Quella del tempo insomma non e' una variabile a se', indipendente. In periodi di forte crisi quali quelli di adesso servono decisioni rapide''. Ma Valduga ha voluto lanciare un appello soprattutto al sindacato. (ANSA). GRT
18:33 - euroregione: galan, e' segno pace per popoli mediterraneo
(ANSA) - VENEZIA, 30 DIC - La nascita dell'Euroregione, secondo il presidente veneto Giancarlo Galan, puo' essere il miglior augurio di pace per i popoli del Mediterraneo proprio in un momento drammatico come questo in cui nell'area e' ripreso un conflitto in corso da piu' di 60 anni. ''La comune volonta' politica espressa piu' volte da me e dall'amico Renzo Tondo a proposito del piu' rapido avvio dell'effettivo insediamento dell'euroregione - prosegue Galan -, rappresenta un auspico per un 2009 nel segno della pace''. ''In realta' - precisa Galan -, io considero la nostra Euroregione, cioe' la nascita di un organismo politico istituzionale che unisce ancora di piu' tra loro popoli e paesi che fino a qualche decennio fa sono stati in guerra tra loro, come il miglior augurio per popoli e paesi che hanno il diritto di vivere in pace''. (ANSA). COM-GM/FC
(ANSA) - VENEZIA, 30 DIC - La nascita dell'Euroregione, secondo il presidente veneto Giancarlo Galan, puo' essere il miglior augurio di pace per i popoli del Mediterraneo proprio in un momento drammatico come questo in cui nell'area e' ripreso un conflitto in corso da piu' di 60 anni. ''La comune volonta' politica espressa piu' volte da me e dall'amico Renzo Tondo a proposito del piu' rapido avvio dell'effettivo insediamento dell'euroregione - prosegue Galan -, rappresenta un auspico per un 2009 nel segno della pace''. ''In realta' - precisa Galan -, io considero la nostra Euroregione, cioe' la nascita di un organismo politico istituzionale che unisce ancora di piu' tra loro popoli e paesi che fino a qualche decennio fa sono stati in guerra tra loro, come il miglior augurio per popoli e paesi che hanno il diritto di vivere in pace''. (ANSA). COM-GM/FC
17:02 - donna uccisa in friuli:stretto riserbo,2 piste ancora aperte
(ANSA) - UDINE, 30 DIC - Proseguono nel piu' stretto riserbo, ma con un incremento di organico, le indagini dei Carabinieri di Udine sull'omicidio di Tatiana Tulissi, la donna di 36 anni uccisa l'11 novembre scorso nella villa di Manzano (Udine) in cui abitava con il convivente Paolo Calligaris. Lo ha detto oggi il comandante provinciale dei Carabinieri di Udine, Giorgio Salomoni, parlando con i giornalisti a margine della presentazione dei risultati dell'Arma nel 2008. (ANSA). GRT
17:02 - autostrade: a4; anas blocca aumento tariffe
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - L'Anas ha bloccato l'aumento delle tariffe dei pedaggi dell'autostrada A4, Venezia-Trieste. Lo ha reso noto la societa'. Il blocco durera' fino ad aprile. Si e' appreso che la societa' ha anche bloccato l'adeguamento tariffario del passante di Mestre (Venezia) fino al prossimo mese di febbraio. Le decisioni sono state assunte ''pensando al particolare momento di crisi'', secondo le disposizioni impartite dal Governo. (ANSA) GRT
17:01 - crisi: fvg;a famiglie con un figlio contributi anti-bollette
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - In Friuli Venezia Giulia anche le coppie con un solo figlio otterranno contributi per abbattere i costi delle bollette dell'energia elettrica. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale. L'esecutivo guidato da Renzo Tondo (Pdl), infatti, ha approvato l'estensione del beneficio a tutti i titolari di Carta famiglia, indipendentemente dal numero dei figli presenti nel nucleo.n (ANSA). GRT/SM
17:01 - federalismo: tondo (fvg), gia' da fiscalita' di sviluppo
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Per Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ''il primo passo del federalismo per noi e' dato dall'ottenimento della fiscalita' di sviluppo''. Tondo ha spiegato che la misura ''e' a costo zero per lo Stato'' perche' ''si tratta non di chiedere ulteriori fondi a Roma, ma di impiegare questi fondi in modo autonomo e, quindi, migliore''. Tondo ha detto che per 'fiscalita' di sviluppo' ''deve intendersi la facolta' della Regione di modulare la tassazione in regione sulla base di una propria autonoma decisione. Perche' conosciamo meglio le aziende, il territorio e i settori economici di riferimento'', ha concluso. (ANSA) GRT
17:00 - cane azzanna ragazza trieste,prognosi di 2 mesi e intervento
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Restera' in ospedale per 60 giorni la ragazza di 18 anni azzannata domenica sera a Trieste da un cane di grossa taglia. Ancora nessuna traccia del padrone dell'animale, che si e' dileguato. La giovane, ricoverata all'ospedale di Cattinara, sara' sottoposta - a quanto si e' saputo - ad un intervento, per ricomporre l'orecchio morso dai denti del cane. I medici non hanno riscontrato danni all'udito. (ANSA). GRT
16:59 - stato-regioni: fvg; tondo, convochero' componenti paritetica
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, intende convocare i componenti 'locali' della commissione paritetica Stato-regioni ''per andare avanti e mandare un segnale a Roma che tace''. Tondo non e' voluto entrare nei dettagli delle scelte che dovra' fare il ministro per gli affari regionali, Raffaele Fitto, ma ha sottolineato che ''i problemi che dobbiamo risolvere soprattutto sul passaggio alla Regione dei beni demaniali sono tanti e complessi''.La 'Paritetica' Stato-Friuli Venezia Giulia e' composta da sei membri. Tre sono di nomina regionale - Adriano Biasutti, Leopoldo Coen e Pietro Fontanini - tre di nomina governativa. ''E non so perche' - ha concluso Tondo - il Governo non si sia ancora mosso''. (ANSA) GRT
14:46 - gdf: pordenone, 2008 da record nella lotta all'evasione
(ANSA) - PORDENONE, 30 DIC - ''Lusinghiero'': cosi' il tenente colonnello Sergio Lancerin, comandnate della Guardia di Finanza di Pordenone, ha definito il 2008 sotto il profilo del risultati raggiunti. Il comandante provinciale delle Fiamme Gialle ha messo in evidenza la notevole opera di intelligence che ha garantito controlli capillari anche nel campo delle operazioni di ''estero vestizione'', cioe' del trasferimento al di fuori dei confini nazionali della sede legale delle aziende per sottrarsi agli obblighi fiscali e contributivi. Il tenente colonello Lancerin ha anche annunciato che, salvo imprevisti, nel 2009 il Comando provinciale verra' trasferito nella nuova sede di via dell'Autiere. (ANSA) GRT
14:45 - sicurezza:trieste; carabinieri, nel 2008 -20% reati commessi
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Calano di quasi il 20% i reati commessi, e calano, in genere, tutte le tipologie di reato, nel 2008 nella provincia di Trieste, rispetto all'anno precedente. Il dato e' emerso oggi, nel capoluogo giuliano, nel corso della conferenza stampa di bilancio dell'attivita' operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri. Nel corso del 2008 l'Arma ha operato 230 arresti e denunciato 1049 persone a piede libero. E' stata incrementata l'attivita' preventiva con circa 60 pattugliamenti al giorno, per una crescita pari al 30% rispetto al passato. (ANSA). GRT
14:45 - atletica: trieste, ultimo saluto a armando germani
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Trieste sportiva ha dato oggi l'ultimo saluto ad Armando Germani, tecnico tra i piu' apprezzati dell'atletica locale, spentosi nei giorni scorsi, all'eta' di 68 anni, stroncato da un male incurabile. Da oltre 35 anni Germani si era dedicato all'insegnamento dell'atletica: con l'Atletica Edera, poi con il Marathon del quale nel 1976 fu tra i soci fondatori e primo presidente, infine con la Fincantieri-Wartsila. Germani e' stato un punto di riferimento per centinaia di giovani che con lui hanno mosso i primi passi sulle piste del Grezar e di campo Cologna, alcuni poi divenuti Azzurri e campioni nazionali in varie discipline. (ANSA) GRT
14:44 - eluana: tondo (fvg), rispettero' tutte le scelte
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ''rispettera' tutte le scelte che sul caso di Eluana Englaro assumera' la clinica 'Citta' di Udine'''. A margine della conferenza stampa di fine anno Tondo ha ribadito che ''quello di Eluana e' un caso privato. Da un lato c'e' la legge italiana e la Corte di Cassazione che hanno riconosciuto un diritto a papa' Beppino, che ha deciso di esercitare questo diritto in Friuli Venezia Giulia, e dall'altro c'e' un istituto privato che si e' detto disponibile a seguire questo percorso''. Tondo ha aggiunto che ''dopo la circolare del Ministro Maurizio Sacconi c'e' stata qualche difficolta' in piu'. Pero' il mio compito non e' di intromettermi in questo. Ho rispettato la volonta' del cittadino Englaro - ha proseguito Tondo - cosi' come ora rispettero' tutte le scelte che fara' la clinica privata di Udine qualora dovesse cambiare idea''. Per il Presidente del Friuli Venezia Giulia ''la politica non dovrebbe intervenire in questo caso. Lo puo' fare solo il Parlamento, e spero che lo faccia presto, legiferando sul testamento biologico''. (ANSA) GRT/SM
09:09 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 30 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 30 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Regione Piazza Unita' - ore 12.Conferenza stampa di fine anno del Presidente della Regione, Renzo Tondo. 2) TRIESTE - Regione Piazza Unita' - ore 10.Riunione Giunta regionale. 3) TRIESTE - Comando Provinciale - ore 10.30 Conferenza stampa fine anno Comando Provinciale Carabinieri di Trieste. 4) TRIESTE - Questura - ore 13.00 Conferenza stampa fine anno Questore di Trieste 5) UDINE - Comando Provinciale - ore 11.Conferenza stampa fine anno Comando Provinciale Carabinieri di Udine. 6) TRIESTE - Regione Piazza Unita' - ore 9.30 Firma accordo quadro assessore regionale Federica Seganti con il Comune di Trieste riguardante il complesso cimiteriale di Sant'Anna. 7) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa ''Festa di Capodanno in piazza Unita': viabilita', misure di sicurezza e istruzioni per l'uso''. 8) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 11.30 Conferenza stampa di fine anno segretario del Partito Democratico di Trieste, Roberto Cosolini. 9) UDINE - Questura - ore 10.Conferenza stampa su modalita' per il corretto utilizzo degli artifizi pirotecnici in vista dei prossimi festeggiamenti di fine anno. 10) CODROIPO (UD) - Area mercato - ore 9-12.Incontro con il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone. 11) PORDENONE - Provincia corso Garibaldi - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione progetti che ridisegnano la viabilita' dell'area del mobile. (ANSA) GRT/SM
Nessun commento:
Posta un commento