
Continuiamo a ricevere numerose lettere o messaggi su Facebook da parte di ragazzi che non hanno ancora smaltito la delusione della notte di Capodanno a Susans.
Pubblichiamo una di queste, a mo' di esempio:
"Salve sono ... ..., dato che sono fortemente intenzionato a fare denuncia contro gli organizzatori della festa al castello di Susans, avevo letto che i vostri legali preparavano direttamente e gratuitamente delle lettere da consegnare alla Stazione dei Carabinieri. Desidererei sapere come posso fare per avere una lettera da portare in caserma. Desidererei inoltre farvi sapere che intendo fare denuncia per truffa e per pubblicità ingannevole. Questa lettera è possibile riceverla via e-mail oppure devo passare da voi per ritirarla? Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi date."
La risposta che diamo è la seguente.
Siccome ognuno ha vissuto la serata di Capodanno in modo personale in quanto
1) ci sono quelli che sono entrati e si son sentiti truffati;
2) ci sono quelli che non son riusciti a entrare;
3) altre possibili tipologie
preghiamo tutti di inviarci un resoconto il più possibile completo corredato di
A) nome, cognome, luogo e data di nascita, via, numero civico e comune di residenza;
B) indicazione su come avevate saputo della festa;
C) indicazione su dove e quando (in questo caso almeno approssimativamente il giorno) avevate acquistato il biglietto d'ingresso e per quale importo e che cosa quel biglietto dava diritto ad avere;
D) ora approssimativa di arrivo al Castello;
E) che situazione vi siete trovati davanti?
F) siete riusciti a entrare?
G) avete chiesto e ottenuto rimborso? Quando?
H) vi è stato offerto il rimborso e l'avete ottenuto? Quando?
I) quali sono gli aspetti della festa che hai considerato largamente inferiori alle aspettative e le motivazioni che ti inducono a ritenere di essere stato truffato?
L) nomi di alcuni testimoni, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, via, numero civico e comune di residenza.
Vi preghiamo inoltre di conservare, per una eventuale allegazione:
M) originale o copia del biglietto d'ingresso (sempre se lo avete ancora);
N) volantino che pubblicizzava la festa (sempre se lo avete ancora)
Una volta che ci avrete inviato un resoconto comprensivo dei punti da A) a L) compresi, vi faremo avere via e-mail il testo della querela (GRATIS!!!)
Il testo lo potrete stampare e lo potrete portare personalmente in uno di questi luoghi in alternativa:
a) Stazione dei Carabinieri di Majano;
b) Procura della Repubblica di Udine, via Lovaria;
c) Questura di Udine, viale Venezia.
Ricordatevi che DOVRETE firmare la querela in presenza degli addetti alla ricezione ed esibire un documento d'identità valido.
Nessun commento:
Posta un commento