"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 7 gennaio 2009

LA NOTIZIA. MORTO VITTORINO MELONI, CARATTERIZZO' UN'EPOCA



Restare direttore dell'unico (parliamoci chiaro, la notazione è fatta riguardo alla diffusione) organo di stampa del Friuli, il Messaggero Veneto, per 26 anni, dal 1966 al 1992, significa caratterizzare un'epoca.



L'epoca, da noi, dello strapotere democristiano, del boom economico, del terremoto, della ricostruzione e della Milano... da bere (da noi il Friuli), il pretangentopoli.



Non a caso Vittorino Meloni smise il proprio ruolo di direttore del quotidiano udinese ai primi bagliori di Tangentopoli, che cambiò a sua volta un'epoca.



Se ne è andato oggi, a 82 anni, con discrezione.



Noi lo ricordiamo come nostro direttore, quando collaboravamo al Messaggero Veneto, negli anni compresi tra il 1984 e il 1992.



Sentite condoglianze a Michele Meloni Tessitori, suo figlio e nostro amico stimato, e alla famiglia tutta.
adc

(in foto la storica prima pagina del Messaggero Veneto dopo la notte del 6 maggio 1976)

Nessun commento: