"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 11 febbraio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



20:04 - generali:circuito 'carrozzeria sicura' per gestione sinistri
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Un circuito di carrozzerie fiduciarie per la la semplificazione della gestione e dell'assistenza nei sinistri e' stato lanciato dal gruppo Generali. Il network, dal nome ''Carrozzeria SiCura'' - informa una nota della compagnia del Leone - comprende oltre 800 strutture sul territorio nazionale, identificabili con un logo e selezionate in base a requisiti tecnici e gestionali. (ANSA). COM-BUO

20:03 - incidenti aerei: atterraggio emergenza senza problemi ronchi
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 11 FEB - La richiesta, da parte di un aereo militare, di compiere un atterraggio d'emergenza, ha creato qualche momento di apprensione oggi all'aeroporto di Ronchi dei Legionari (Gorizia), poi rientrata. La richiesta, giunta alle 15:44 allo scalo giuliano da parte di un aereo P 180 dell'Aeronautica militare con nove passeggeri a bordo, ha fatto infatti scattare le procedure di sicurezza. Il pilota del velivolo segnalava alla torre di controllo dei problemi ai flap. Nell'area aeroportuale si sono subito schierate le squadre dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Gorizia e dei distaccamenti di Ronchi e di Monfalcone, pronte ad intervenire in caso di necessita'. In realta', l'aereo e' riuscito ad atterrare senza problemi e l'allarme e' rientrato. (ANSA). YT6-CAU

19:56 - regioni: fvg; riccardi e lenna visitano centrale di krsko
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Gli assessori regionali all'Energia e all'Ambiente del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi e Vanni Lenna, hanno visitato oggi la centrale nucleare di Krsko, in Slovenia. La visita alla centrale, che e' di proprieta' della societa' Nek, a sua volta controllata in forma paritetica dalle aziende energetiche delle Repubbliche di Slovenia e Croazia, e' stata promossa dal Gruppo giovani della Confindustria di Udine. La centrale slovena - hanno spiegato i responsabili dell'impianto - era stata progettata negli anni '70, su iniziativa dei Governi delle due Repubbliche della ex Jugoslavia, ed era entrata in funzione nel 1983. Nel corso degli anni, la centrale e' stata continuamente aggiornata, ammodernata e potenziata, e attualmente ha una capacita' di 727 megawatt. (ANSA). COM-CAU/MST

19:52 - regioni: fvg; v commissione,documento indirizzi politiche ue
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - La Quinta Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia sta predisponendo, ed e' una novita' assoluta, un documento di indirizzi sulle politiche comunitarie della Regione, che la Giunta sara' tenuta a seguire. Lo ha reso noto il presidente della Commissione, Roberto Marin (PdL), nell'ambito della serie di incontri istituzionali che la stessa Commissione, accompagnata dall'assessore regionale Federica Seganti, sta avendo in questi giorni a Bruxelles. Quanto emergera' da questi incontri - ha precisato Marin - sara' utile per completare in modo armonico questo lavoro. Il nuovo contesto in cui oggi si trova a operare il Friuli Venezia Giulia - ha quindi aggiunto l'assessore Seganti - impone di cogliere al meglio le opportunita' offerte dalla Comunita' europea, per trasferirle ai cittadini, ma anche al tessuto produttivo. (ANSA). COM-CAU/MST

18:15 - tarsporti: tajani a trieste, incontri con tondo e riccardi
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Sviluppo del sistema ferroviario, collegamento tra i porti di Trieste e Capodistria e problematiche degli autotrasportatori: sono le principali tematiche dei colloqui tra la Giunta del Friuli Venezia Giulia e il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, in programma dopodomani a Trieste. Tajani, che e' anche commissario ai Trasporti, affrontera' con il presidente della Regione, Renzo Tondo, e l'assessore Riccardo Riccardi, anche la questione della benzina agevolata regionale, su cui la Ue ha iniziato una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia. Il primo punto in agenda riguarda le reti transeuropee. ''Dagli incontri avuti con la Carinzia - ha spiegato Riccardi - e' emersa la richiesta di sostenere che anche il corridoio Baltico-Adriatico sia inserito nelle reti transeuropee di trasporto Ten-T''. Il corridoio Nord-Sud Baltico-Adriatico e' gia' inserito nelle priorita' della Ue per il 2009. ''Per noi diventa importante - ha concluso Riccardi - perche' sull'asse abbiamo un limite rilevante dovuto alla tenuta della rete tra Cervignano e Udine''. (ANSA). YUM

17:37 - regioni: fvg; friulia, no divergenze antonucci-marescotti
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - ''Non vi sono differenze d'opinione tra il presidente del Consiglio di sorveglianza di Friulia e il presidente del Consiglio di gestione'': lo afferma il presidente del Consiglio di sorveglianza della finanziaria regionale, Augusto Antonucci. Smentendo le dichiarazioni rese ieri dal consigliere regionale Piero Tononi (Pdl), Antonucci precisa, in una nota, che ''quanto il Consiglio di gestione di Friulia sta mettendo in atto per far fronte alla grave crisi economica che stiamo attraversando, e' la messa in pratica di una precisa indicazione che il Consiglio di sorveglianza, da me presieduto, ha espresso al presidente del Consiglio di gestione, Federico Marescotti''. ''Friulia, quindi - continua Antonucci - procede con la massima unita' d'intenti nel piano di sostegno alle aziende della Regione''. (ANSA). COM/MST

17:37 - eluana: procuratore udine concede nulla osta per sepoltura
(ANSA) - UDINE, 11 FEB - Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, ha concesso il 'nulla osta' per la sepoltura di Eluana Englaro. Lo si e' appreso a Udine da fonti della stessa Procura. (ANSA). GRT

16:03 - sci: cdm donne; tarvisio, da domani si preparano piste
(ANSA) - TAVAGNACCO (UDINE), 11 FEB - Partono da domani, nel comprensorio sciistico di Tarvisio (Udine) le operazioni di preparazione alle gare di Coppa del Mondo femminile, in programma dal 20 al 22 febbraio prossimi. Per allestire il tracciato di gara, che misura quattro chilometri, Promotur informa oggi di aver programmato la chiusura al pubblico dell'intera Pista Di Prampero da domani fino al termine della competizione mondiale. Saranno sospese di conseguenza anche le discese in notturna nelle giornate del 13, 17 e 20 febbraio. Gli appuntamenti agonistici proseguiranno anche il 23 e 24 febbraio, con le Gare di Coppa Europa inizialmente previste il 4 e 5 febbraio ma rimandate a causa delle condizioni meteo avverse. (ANSA). COM/MST

15:06 - imprese: cciaa pordenone, -11,8% produzione 4/0 trimestre
(ANSA) - PORDENONE, 11 FEB - E' diminuita dell'11,8% la produzione manifatturiera in provincia di Pordenone nell'ultimo trimestre del 2008, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rende noto oggi l'indagine congiunturale della Camera di commercio. Il fatturato, nello stesso periodo, scende dell'11,4%. La contrazione e' dovuta in particolare alla caduta della domanda estera tendenziale, che e' passata all'attuale -10,8% dal -5,5% del trimestre precedente, come gli ordini esteri, che hanno registrato un calo del 14,9%, doppio rispetto al precedente trimestre. (ANSA). YT8

15:06 - eluana: pm udine, non ce l'avrei fatta senza aiuto pg deidda
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, ha attribuito al Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, un ''affettuoso incitamento'' a far rispettare la sentenza su Eluana. Lo ha detto oggi, nel corso di una breve cerimonia per il commiato di Deidda dagli uffici giudiziari del Distretto di Trieste. ''Nonostante i tanti anni d'esperienza - ha affermato Biancardi - non ce l'avrei fatta senza questo affettuoso incitamento sulla doverosa necessita' - ha concluso - di far rispettare il giudicato''. (ANSA). BUO

12:24 - eluana: pg trieste, causa morte compatibile protocollo
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - La causa della morte di Eluana Englaro e' ''uno scompenso cardiorespiratorio'' compatibile con il protocollo previsto per l'interruzione di alimentazione e idratazione. Lo ha detto il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, parlando con i giornalisti a Trieste dopo un incontro con il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi.(ANSA). DF/SM

10:01 - eluana: autopsia; consegnata relazione a procuratore
(ANSA) - UDINE, 11 FEB - La relazione sull'autopsia di Eluana Englaro svolta ieri dall'anatomopatologo, Carlo Moreschi, e' stata consegnata questa mattina al Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi. Gli esiti dell'autopsia sono stati consegnati al Procuratore dall'ufficiale di Pg, Fabio Pasquariello. Il Procuratore ha annunciato un comunicato per meta' pomeriggio. (ANSA). DF

10:00 - eluana: autopsia, arresto cardiaco dopo disidratazione
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - La morte di Eluana Englaro e' avvenuta per arresto cardiocircolatorio dopo una crisi di natura elettrolitica conseguente a disidratazione: e' uno dei risultati ai quali sono giunti i primi esami dell'autopsia eseguita in serata a Udine, nell'ospedale Santa Maria della Misericordia sul corpo della donna morta lunedi' sera nella casa di riposo La Quiete del capoluogo friulano. Secondo tali primi risultati - dei quali si e' saputo da fonti sanitarie friulane - la morte puo' essere compatibile con quanto previsto dal protocollo definito sulla base del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione della nutrizione di Eluana. La conferma potra' venire solo dalla relazione preliminare che i periti consegneranno domani alla Procura della Repubblica di Udine che ha disposto l'autopsia e, in una seconda fase, dai risultati degli esami chimico-tossicologici, per i quali saranno necessari alcuni giorni o anche due-tre settimane. (ANSA). DF

09:57 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, mercoledi' 11 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 19) TRIESTE - B.go San Sergio - ore 10.15.Distribuzione di 70 chili di pane per sensibilizzare i cittadini sul carovita organizzata da Forza Nuova.(ANSA). DF

09:00 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 11 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 11 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Rocco - ore 21.Calcio: amichevole Italia-Svezia Under 21. 2) UDINE - Cattedrale - ore 15.Giornata mondiale del malato con l'arcivescovo Pietro Brollo. 3) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 4) TRIESTE - P.zzo Gopcevich - ore 18.Incontro ''Tevere piu' stretto?'', riflessione a ottant'anni dai Patti Lateranensi tra Italia e Vaticano con Matteo Luigi Napolitano (Universita' del Molise). 5) TRIESTE - Libreria Minerva - ore 17.Presentazione volume ''Dall'Impero austro-ungarico alle foibe - Conflitti nell'area alto-adriatica''. 6) TRIESTE - Civico Aquario Marino - ore 11.30.Presentazione mostra ''Nature anomale''. 7) TRIESTE - Comune - ore 18.30.Riunione consiglio comunale. 8) TRIESTE - Sala consiglio comunale - ore 10.30.Presentazione relazione finale sulla ''Situazione del benessere organizzativo del Comune di Trieste''. 9) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 11.30.Presentazione convegno ''Acol, tra disagio e creativita' dei giovani in Friuli''. 10) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Per ''Incontri con l'autore'' con la scrittrice Gabriella Chmet. 11) UDINE - Piazza XX Settembre 2 - ore 15.Riunione Comitato esecutivo Anci. 12) UDINE - Palazzo D'Aronco - ore 12.30Firma protocollo di ''Moviti - Movimento e' vita. Progetto integrato per l'educazione e la partecipazione attraverso lo sport''. 13) PASIAN DI PRATO (UD) - Sala ForSer FVG - ore 9.30.Seminario ''I Comuni e l'Inail del Friuli Venezia Giulia per la sicurezza sul lavoro''. 14) GEMONA (UD) - Via Di Prampero 3 - ore 20.30Assemblea per raccolta firme a sostegno del mantenimento delregime di sconto dei carburanti in FVG, promossa dalcoordinamento regionale Figisc Confcommercio. 15) AVIANO (PN) - Fiera - ore 8.45.Convegno scientifico ''Highlights in Oncology - Recenti acquisizioni in oncologia''. 16) GORIZIA - Provincia - ore 9.Corso ''Progettiamo insieme: simulazione di creazione di un progetto a valre su fondi Obiettivo 3''. 17) GORIZIA - Palazzo Municipale - ore 11.30Conferenza stampa presentazione iniziative Carnevale Goriziano 2009. 18) CORMONS (GO) - Albergo Felcaro - ore 9.30Congresso della Fim Cisl Isontina. (ANSA). DF

Nessun commento: