"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 29 dicembre 2008

ASTRONOMIA. PERDIAMO UN ATTIMO DEL NOSTRO TEMPO PER GUARDARE VENERE, GIOVE E MERCURIO.



Il cielo è terso e allora, in un mondo che viaggia a una velocità impressionante, perdiamo un attimo del nostro tempo per guardare sopra la nostra testa e scorgere lo spettacolo della natura, in questo caso degli astri.

Il pianeta Venere è luminosissimo e lo scorgiamo a ovest subito dopo il tramonto. Poco sotto a Venere c'è Giove, molto basso sull'orizzonte, ma anche l'elusivo pianeta Mercurio un po' meno luminoso.

Nella immagine allegata potete notare la posizione reciproca.


Per chi non sapesse l'inglese, le indicazioni sono:

Guardando a sudovest al tramonto
I nostri lettori che desiderassero approfondire argomenti inerenti l'astronomia sono pregati di contattarci.
Siamo a disposizione per fornire una infarinatura sommaria, preventiva allo studio di questa affascinante scienza.

1 commento:

Anonymous ha detto...

Io ho un telescopio newton con montatura orbitale.
E' un po delicatino ma divento matto quando intendo puntarlo a qualcosa di più piccolo della Luna, venere ad es. sopratutto per l'inseguinmneto nella volta celeste.

Ho messo la montatura orbitale corretta per la latitudine, credo che debba essere semre orientata in dierzione nord/sud per andare bene giusto?

e ogni volta che provo, sia coi gradi di puntamento che col mirino ottico, quando l'astro si sposta colla rotazione lo perdo o devo fare l'acrobata con le due rotelle...

dove posso trovare qualche dritta in più?