"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 16 dicembre 2008

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)




18:50 - violenza sessuale:registrata con cellulare,minori a giudizio
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Due ragazzi di 17 anni di Gorizia accusati di aver violentato una loro coetanea e di aver registrato le scene con un telefonino, sono stati rinviati a giudizio dal Gup del Tribunale dei minori di Trieste. La violenza - secondo l'accusa - e' avvenuta il 13 gennaio dello scorso anno a Gorizia. Dopo la presunta violenza, la ragazza si era presentata all'ospedale e aveva raccontato l'accaduto. Al termine delle indagini, svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Gorizia, per i due minorenni era scattato il provvedimento di accompagnamento in una comunita' di recupero fuori regione. Il processo comincera' il prossimo 4 giugno. (ANSA). YT6-DF


18:15 - eluana:casa cura udine,domani alle 8 incontro con stampa
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - La Casa di Cura ''Citta' di Udine'' terra' domani mattina, nel capoluogo friulano, un incontro con i giornalisti sulla vicenda di Eluana Engaro. Nell'incontro con i giornalisti l'amministratore delegato della struttura sanitaria, Claudio Riccobon - ha reso noto la portavoce della Casa di cura, Roberta Zavagno - ''leggera' un comunicato ufficiale della struttura in merito alla questione della Signora Eluana Englaro''. L'incontro e' fissato per le ore 8:00 all'Hotel La di Moret, in viale Tricesimo, a Udine. (ANSA). DF


18:00 - eluana: protocollo legale per esecuzione sentenza cassazione
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Un protocollo di natura legale che stabilisce le modalita' per l'esecuzione a Udine della sentenza della Cassazione su Eluana e' stato predisposto dai legali che seguono la famiglia Englaro. Il documento legale - anticipato oggi dal Messaggero Veneto e del quale si e' avuta conferma in serata a Udine - e' stato concordato al termine di una serie di incontri, che si si sono svolti a Milano e Udine e che si sono conclusi nella giornata di ieri. La donna di origine friulana, che da 17 vive in stato vegetativo, potrebbe cosi' essere trasportata da Lecco a Udine. Nessun particolare e' trapelato sui tempi dell'eventuale trasferimento. (ANSA). DF


15:59 - eluana: curatrice, momento delicatissimo chiediamo rispetto
(ANSA) - MILANO, 16 DIC - ''E' un momento delicatissimo per il signor Englaro, chiediamo quindi il massimo riserbo e rispetto''. Lo ha detto l'avvocato Franca Alessio, curatrice di Eluana, in stato vegetativo dal gennaio 1992, a proposito delle indiscrezioni secondo le quali per la donna sarebbe imminente il trasferimento da Lecco. ''Credo che non sia un interesse del pubblico sapere dove, come e quando Eluana andra' a morire'', ha aggiunto il legale. La curatrice non ha voluto quindi ne' confermare ne' smentire le voci secondo cui Eluana potrebbe essere portata nei prossimi giorni in una struttura friulana, regione di origine del padre, o in Toscana. ''Chiediamo rispetto per Eluana e per la sua famiglia - ha detto ancora Franca Alessio - e vorremmo che tutti accogliessero il nostro appello: non e' da noi che saranno mai date comunicazioni ufficiali su questi momenti''. ''Quando lo riterra' opportuno il signor Englaro o chi per lui - ha precisato la curatrice - dara' le comunicazioni che riterra' appropriate''.(ANSA). AA


15:37 - sicurezza stradale: gottardo (pdl), tasso 0,2 e' sbagliato
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Per il deputato Isidoro Gottardo (Pdl) L'abbassamento del tasso alcolico a 0,2 per scongiurare gli incidenti stradali ''e' sbagliato''. Lo afferma in una nota diffusa a Trieste, dopo aver avuto sul tema una discussione con l'on. Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti della Camera. ''Abbassare ulteriormente i limiti - prosegue Gottardo - e' inaccettabile per chi con responsabilita' gia' rispetta un limite equo imposto in Italia e non a caso anche nel resto d'Europa. Il problema principale e' quello di un efficace controllo per fermare e dissuadere chi abusa di alcol e sostanze stupefacenti pensando - sostiene - di poter farla franca''.(ANSA). COM/MST


14:48 - crisi: confindustria fvg, non c'e' un'emergenza regionale
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - ''Non c'e' un'emergenza Friuli Venezia Giulia, c'e' un'emergenza Italia'': lo precisa, in una nota, il presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia, Adalberto Valduga. Valduga condivide la fotografia sulla gravita' della crisi economica in atto fatta da Cgil, Cisl e Uil ''ed in particolare su quanto ci attende nei prossimi mesi in termini di occupazione'', ma ''la situazione - rileva - non e' specifica della nostra Regione''. Secondo Valduga, ''non e' inoltre realistico ritenere che la Regione o le Province possano risolvere da sole la situazione''. (ANSA). COM/MST


14:48 - tav: trieste-divaca, nominati commissari ministero trasporti
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Sono Mario Vivaldi e Daniele Maltese gli ingegneri che rappresenteranno il Ministero dei Trasporti alla Commissione intergovernativa per la costruzione della tratta Trieste-Divaca. La nomina e' contenuta nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 novembre, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale. Vivaldi sara' presidente della delegazione italiana della Commissione, Maltese ne sara' un componente. La decisione segue il protocollo d'intenti sottoscritto a Trieste il 28 febbraio 2006 tra i ministri dei Trasporti italiano e sloveno per la costruzione del collegamento, parte del Corridoio 5 europeo. (ANSA). YUM


14:47 - eluana: casa di cura udine semtisce contatti con famiglia
(ANSA) - UDINE, 15 DIC - La ''Casa di Cura Citta' di Udine'' smentisce nuovamente oggi l'esistenza di contatti o accordi per il ricovero nella propria struttura di Eluana Englaro. La portavoce, Roberta Zavagno, interpellata dall'ANSA, ha ribadito oggi che ''non e' pervenuta alcuna richiesta del genere alla direzione sanitaria'' e, a titolo personale, si e' chiesta se il rincorrersi di ipotesi sull'arrivo di Eluana a Udine ''non sia un depistaggio''. (ANSA). BUO


12:42 - eluana: saro (pdl), friuli avvii dibattito su dolce morte
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Il senatore friulano Ferruccio Saro (Pdl) auspica che il Friuli ''sia il primo a provocare il dibattito sulla dolce morte e portarlo fino alla sua razionale conclusione''. Il parlamentare, che e' amico di Beppino Englaro e segue da vicino la vicenda di Eluana, in una nota sostiene che ''il Friuli e' da sempre una terra che si e' dimostrata all' avanguardia quanto alla conquista di fondamentali diritti civili, e anche nel capitolo della dolce morte - sottolinea - e' chiamato a scrivere la sua pagina storica''. Secondo Saro ''non e' pensabile assumere posizioni e scelte di natura teocratica o teologica che ci fanno finire dritti come nelle situazioni iraniane che, credo, nessuno di noi voglia. Sono convinto che il Friuli, in queste settimane, dimostrera' e aprira' un dibattito a livello nazionale sui confini della legittimita' del mantenere in vita una persona - conclude - in determinate condizioni''. (ANSA). COM/MST


12:42 - regioni: fvg; rosolen, centri impiego hanno bisogno privati
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - ''I centri per l'impiego hanno bisogno della presenza dei privati'': lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen. Intervenendo alla presentazione del volume ''Crisi occupazionali e riforma dei servizi per il lavoro'' dell'Agenzia regionale del Lavoro, l'assessore ha spiegato che ''la Giunta sta pensando a dare attuazione agli articoli della legge 18 che prevedono la sinergia tra pubblico e privato''. ''L'obiettivo - ha proseguito - e' quello di far fronte all'incrocio tra domanda e offerta. Si sta lavorando perche' in un momento come questo ci sia la necessita' di rafforzare tutti gli interventi. La presenza di attori diversi da quelli pubblici fa si' che ci sia la garanzia di poter utilizzare ulteriori strumenti, lo faremo da subito - ha concluso - con un bando entro gennaio 2009 a valere sul Fondo sociale europeo''. (ANSA). YUM


10:52 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 16 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 27) GORIZIA - Municipio - ore 11.30Conferenza stampa presentazione del ''bonus spesa''.(ANSA). BUO/MST


10:38 - regioni: fvg; consiglio regionale apre sessione bilancio
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha iniziato oggi la sessione di lavori dedicata all'approvazione della manovra Finanziaria 2009. Il primo punto all'ordine del giorno, oggi, prevede discussione sulla mozione della maggioranza sulla tutela delle lingue slavofone parlate nelle valli del Natisone, Resia e del Torre. All'esame dell'Aula ci sono il bilancio di previsione per il 2009-2011 e la relazione politico-programmatica riferita al triennio. Le sedute sono programmate alla mattina e al pomeriggio fino a venerdi' 19, quando in serata dovrebbe giungere il voto conclusivo sui provvedimenti. (ANSA). Y1T/MST


10:22 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 16 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 16 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 26) TRIESTE - Municipio - ore 10.30Presentazione intesa su Parco del Mare tra sindaco Dipiazza, Antonio Paoletti e Massimo Paniccia. (ANSA). BUO/MST


10:17 - 'striscia la notizia' segnala truffe, due denunce a udine
(ANSA) - UDINE, 16 DIC - Due cittadini nigeriani sono stati denunciati dalla Polizia di Udine mentre tentavano di raggirare un commerciante con il trucco della 'clonazione' di banconote. Gli agenti della Squadra mobile della Questura udinese sono stati avvertiti dal commerciante, con il quale i due - in possesso di un permesso di soggiorno Area Schengen rilasciato in Spagna - avevano fissato un appuntamento. La falsa 'duplicazione' di biglietti da 50 e da 500 euro e' stata piu' volte segnalata dalla trasmissione televisiva ''Striscia la notizia''. (ANSA). BUO

Nessun commento: