"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 6 gennaio 2009

LA NOTIZIA. LE SCUSE DELLA DILECTA SUL MESSAGGERO VENETO


La Dilecta, che ha organizzato la festa di Susans, ha inviato al Messaggero Veneto un messaggio di scuse, pubblicato nella pagina riservata alle lettere al direttore, ovvero pag. 19 dell'edizione di Udine


Non riportiamo la lettera, in quanto già da noi pubblicata in precedenza, traendola da un gruppo di Facebook ove comparve già in data 4 gennaio. Eccola qui http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/01/susans-90-ore-dopo-il-rammarico.html


La Dilecta, a nostro avviso, sta continuando a compiere errori comportamentali deontologici e ciò in quanto:


1) bene avrebbe fatto ad acquistare un idoneo spazio pubblicitario sul Messaggero Veneto per proporre, A PAGAMENTO, le proprie scuse, in maniera proporzionale a come A PAGAMENTO aveva pubblicizzato la festa 'malriuscita';


2) bene farebbe a convocare una conferenza stampa che servirebbe, peraltro, a stemperare i propositi di quanti sono intenzionati (e hanno tempo sino al 31 marzo) a proporre una querela per l'ipotesi di truffa.


In buona sostanza a nostro avviso non si può indurre 'a pagamento' persone a partecipare a una festa, incassare gli introiti e proporre le scuse 'gratis'.

Rimandando i nostri lettori al testo della lettera, che trovate qui http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/01/susans-90-ore-dopo-il-rammarico.html, riportiamo le firme degli estensori della stessa, notando che si tratta addirittura di 23 persone. Il che rende ancora più difficile pensare che 23 persone, se hanno alacremente lavorato, non siano state in grado di organizzare una festa rispondente ai requisiti di qualità pubblicizzati nelle locandine pubblicitarie e adeguata alla prestigiosa location.


Ecco i loro nomi: Gabriele Vigilanti, Andrea Menegon, Mattia Violi, Martino Lorenzoni, Michael Cantoni, Federico Regeni, Francesco Zilli, Alexander Menegon, Marlon Kaculi, Eleonora Valent, Alice Garzitto, Paola D’Andrea, Chiara Drasler, Marco Burelli, Andrea Buosi, Mattia Patui, Alessandro Barbiero, Stefania De Robertis, Matteo Gardin, Giulia Nadalutti, Cristian Prest, Nicola Santini, Giacomo Mattiussi.
E' poi interessante notare che la lettera di scuse non riporta il nome dell'organizzazione, 'Dilecta'.

Nessun commento: