
Allora, Michele, com'è andata la sera di Capodanno a Susans?
- La serata è già iniziata male in quanto l'orario pubblicizzato sul giornale differiva di un'ora da quanto scritto sulla prevendita.
Oltre ad aver fatto aspettare tanta tanta gente al freddo minimo 30 minuti, dopo essere entrati siamo stati indirizzati verso un tendone riscaldato (come quelli usati nelle sagre).
All'inizio si pensava che questo tendone fungesse solo da hall per far sostare momentaneamente coloro che avevano prenotato la cena, ma subito dopo ci siamo accorti della presenza di scaldavivande e tavolini vari.
Qui è stata servita la "cena" composta da montasio, crudo, frittata congelata, frico (modello già pronto e solo scaldato) e un misero orzotto. Terminata la cena coloro che han pagato 50 euro dopo un'altra mezz'ora di fila sono entrati e hanno constatato che la somma pagata non dava la possibilità neanche di una consumazione omaggio.
Le consumazioni (qualsiasi, dall'acqua al cocktail) avevano il prezzo di sette euro mentre la bottiglia di prosecco scadente costava 30 euro.
Le persone che avevano comperato la prevendita da 30 euro non sono per la maggior parte potute entrare in quanto il numero legale che il maniero poteva contenere era stato già raggiunto.
Nessun commento:
Posta un commento