
18:55 - eluana: casa cura udine, forse domani posizione ufficiale
(ANSA) - UDINE, 15 GEN - Al momento non c'e' ancora una posizione ufficiale sul caso Eluana da parte della Casa di Cura Citta' di Udine, che annuncia un comunicato che potrebbe essere diramato domani. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA Roberta Zavagno, portavoce della struttura sanitaria, impegnata in una serie di approfondimenti tecnici e amministrativi per valutare l'opportunita' di accogliere Eluana Englaro per attuare la sentenza che autorizza la sospensione dell'alimentazione artificiale della giovane donna, in stato vegetativo da 17 anni. ''Al comunicato ufficiale - ha anticipato la portavoce della Casa di Cura - non seguiranno ne' interviste, ne' dichiarazioni''. (ANSA). Y2T-BUO
(ANSA) - UDINE, 15 GEN - Al momento non c'e' ancora una posizione ufficiale sul caso Eluana da parte della Casa di Cura Citta' di Udine, che annuncia un comunicato che potrebbe essere diramato domani. Lo ha dichiarato oggi all'ANSA Roberta Zavagno, portavoce della struttura sanitaria, impegnata in una serie di approfondimenti tecnici e amministrativi per valutare l'opportunita' di accogliere Eluana Englaro per attuare la sentenza che autorizza la sospensione dell'alimentazione artificiale della giovane donna, in stato vegetativo da 17 anni. ''Al comunicato ufficiale - ha anticipato la portavoce della Casa di Cura - non seguiranno ne' interviste, ne' dichiarazioni''. (ANSA). Y2T-BUO
18:55 - ragazza uccisa friuli: domani decisione appello su arresto
(ANSA) - PORDENONE, 15 GEN - E' attesa per domani la decisione della Corte di Appello di Trieste sulla richiesta di misura cautelare in carcere per David Rosset, indagato per l'omicidio di Annalaura Pedron, avvenuto il 2 febbraio 1988 a Pordenone. L'udienza di oggi - dedicata alla discussione tra le parti - e' conseguente al rinvio degli atti disposto dalla Corte di Cassazione il 9 ottobre scorso. A vent'anni dall'omicidio, l'indagine era stata riaperta nel maggio scorso, quando venne rilevata la presunta corrispondenza tra il Dna di Rosset e le tracce di sangue rinvenute sulla scena del delitto. L'elemento non e' stato pero' ritenuto sufficiente dal Gip del Tribunale minorile di Trieste per firmare un'ordinanza di custodia cautelare, chiesta dalla Procura, che si e' quindi rivolta al Tribunale del Riesame. (ANSA). YT8-BUO/MST
17:51 - crisi: dl; lega nord fvg, tondo non firmi patto stabilita'
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - La Lega Nord del Friuli Venezia Giulia chiede al presidente della Regione, Renzo Tondo, di non sottoscrivere l'accordo con il Governo sul Patto di stabilita' interno. Lo ha affermato il capogruppo leghista al Consiglio regionale, Danilo Narduzzi, aggiungendo che un'eventuale firma dovra' avvenire ''alle stesse condizioni del Comune di Roma''. L'esponente del Carroccio ha annunciato che la richiesta verra' formalizzata con una lettera al Presidente Tondo. ''Si tratta di privilegi ingiusti - ha aggiunto Narduzzi - e Roma dovrebbe dare l'esempio''. (ANSA). Y1T
17:50 - confindustria: fvg; sabato funerali adalberto valduga
(ANSA) - UDINE, 15 GEN - I funerali di Adalberto Valduga, presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia, morto ieri all'ospedale di Udine, si svolgeranno sabato 17 gennaio a Martignacco (Udine). Il rito funebre - e' stato precisato dall'Assindustria di Udine - comincera' alle ore 15.00. Anche oggi molti sindacalisti, imprenditori e rappresentanti di enti pubblici e privati hanno fatto pervenire messaggi di cordoglio per la morte dell'imprenditore che ha segnato la vita economica e sociale del Friuli Venezia Giulia negli ultimi 20 anni. (ANSA). GRT/MST
17:50 - regioni: fvg; giunta approva ddl su sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato oggi in via definitiva, su proposta dell'assessore Federica Seganti, il testo del disegno di legge sulla sicurezza. Il cosiddetto ''pacchetto sicurezza'', che nella giornata di ieri aveva ottenuto il voto unanime da parte del Consiglio delle Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia, consta complessivamente di 24 articoli, suddivisi in quattro capi:Disposizioni generali, Interventi per la sicurezza urbana e territoriale, Ordinamento della Polizia locale, Disposizioni transitorie e finali. In generale il ddl, viene previsto nel testo, detta disposizioni per la promozione di politiche locali ed integrate per la sicurezza sul territorio regionale, definisce gli indirizzi generali dell'organizzazione e dello svolgimento dei servizi di Polizia locale dei Comuni e delle Province (e delle loro forme associative) e detta i criteri generali per l'accesso ai ruoli di Polizia locale e per la realizzazione di un sistema permanente di formazione del relativo personale. (ANSA). COM/MST
17:49 - crisi: dl; fontanini, dura da digerire deroga patto per roma
(ANSA) - UDINE, 15 GEN - Per Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia, ''e' dura da digerire la deroga al patto di stabilita' per Roma decisa dal Governo''. Secondo Fontanini ''siamo alle solite. Roma, che e' la capitale e che sotto questo profilo dovrebbe dare il buon esempio al Paese, ha gia' beneficiato di finanziamenti ad hoc da parte del Governo. Ora le viene concesso anche di derogare dal patto di stabilita'. Cosi' proprio non va''. (ANSA). GRT
15:07 - regioni: fvg; bilancio, per pd tondo con pive nel sacco
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - ''Sul nodo 'pensioni' il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, nonostante proclami e assicurazioni, e' tornato da Roma con le pive nel sacco''. Lo hanno detto oggi i parlamentari del Pd, Carlo pegorer e Flavio pertoldi. Commentando le poste del bilancio regionale, poi, Pegorer e Pertoldi hanno ricordato che le previsioni del bilancio regionale ''sono del tutto sballate. Sull'Irpef dei pensionati e' nota la proroga anche per il 2011 del trasferimento alla nostra Regione della somma di 30 milioni di euro. Non c'e' alcuna traccia invece - hanno spiegato i due parlamentari del Pd - dei 150 milioni di euro messi a bilancio per il 2011 dal governo regionale di Centrodestra. A questo punto e' del tutto prevedibile che i 120 milioni di euro mancanti non arriveranno se non in cambio di ulteriori nuove funzioni da trasferire''. (ANSA). COM-GRT/MST
13:53 - eluana:ricorso codacons fvg a lecco, revocare tutela a padre
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - La revoca della tutela di Eluana Englaro al padre Beppino e' stata chiesta al Tribunale di Lecco dal Codacons del Friuli Venezia Giulia. L'udienza - informa oggi l'associazione, in una nota diffusa a Trieste - e' stata fissata per il 24 febbraio prossimo, in cui sara' discusso il reclamo contro il rigetto di una precedente istanza, presentata dal Codacons del Friuli Venezia Giulia al Giudice tutelare della localita' lombarda. (ANSA). BUO
13:50 - regioni: paritetica stato-fvg; tondo, la voglio per febbraio
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - ''Voglio che la Commissione paritetica Stato-Regione sia pienamente attiva e funzionante per il prossimo mese di febbraio'': lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, oggi, a Trieste, commentando l'incontro di ieri, a Roma, con il ministro dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. (ANSA). GRT/MST
13:49 - crisi: dl; tondo, in fvg non si sfora su patto stabilita'
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - ''In Friuli Venezia Giulia non si sfora e il patto di stabilita' sara' osservato'': lo ha detto oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo, a margine di un incontro a Trieste. ''Prima - ha aggiunto Tondo - era il Centrosinistra a fare delle cose non corrette, ora e' il Centrodestra a fare cose spiacevoli. Evidentemente nessuno e' perfetto - ha sottolineato - anche se poi, approfondendo il problema si capiscono tante cose''. Quanto all'invito di Bossi a sforare il patto, lanciato ieri dagli amministratori leghisti, Tondo e' stato chiaro: ''non c'e' Lega che tenga - ha concluso - qui' non si sfora''. (ANSA) GRT/MST
13:49 - croazia: presidente fvg, bene frattini su riconciliazione
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - Per il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ''il ministro degli Esteri, Franco Frattini fa bene ad insistere con Zagabria e Lubiana per giungere a una riconciliazione come e' stato piu' volte chiesto anche dall'Italia''. Per Tondo ''i drammi della seconda guerra mondiale vanno definitivamente sepolti. Penso che sia la gente a volerlo. Per questo fa bene il nostro ministro degli Esteri - ha concluso - a insistere''. (ANSA) GRT/MST
11:40 - porti: nasce slimport per logistica, trieste aderisce
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - Un investimento totale di oltre 32 milioni di euro, piu' di 40 partner industriali e scientifici, 10 tra porti e interporti coinvolti tra i quali Trieste: sono le credenziali di Slimport, il Sistema per la gestione di logistica e sicurezza per l'intermodalita' portuale finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del 'Programma Industria 2015 - Mobilita' Sostenibile'. A sperimentare Slimport saranno innanzitutto le Autorita' Portuali, dal momento che i porti sono il principale punto di raccordo tra il trasporto via mare e i trasporti via gomma e ferroviari sulla terra ferma, connessi anche agli altri nodi, quali interporti, piattaforme logistiche, retroporti. (ANSA). GRT/MST
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - Un investimento totale di oltre 32 milioni di euro, piu' di 40 partner industriali e scientifici, 10 tra porti e interporti coinvolti tra i quali Trieste: sono le credenziali di Slimport, il Sistema per la gestione di logistica e sicurezza per l'intermodalita' portuale finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del 'Programma Industria 2015 - Mobilita' Sostenibile'. A sperimentare Slimport saranno innanzitutto le Autorita' Portuali, dal momento che i porti sono il principale punto di raccordo tra il trasporto via mare e i trasporti via gomma e ferroviari sulla terra ferma, connessi anche agli altri nodi, quali interporti, piattaforme logistiche, retroporti. (ANSA). GRT/MST
11:12 - incidenti lavoro:operaio travolto da segatura in siols,morto
(ANSA) - PREMARIACCO (UDINE), 15 GEN - Un oepraio di 54 anni e' morto stamani a Premariacco (Udine) travolto - secondo le prime informazioni dei Vigili del Fuoco - da una massa di segatura all'interno di un silos nel quale si trovava per lavori di manutenzione. L'incidente e' avvenuto nello stabilimento della ditta di Claudio Macor, specializzato nella lavorazione del legno, in localita' Leproso. L'operaio, dipendente di una ditta esterna, era intervenuto all'interno del silos nel quale viene raccolta segatura, per una serie di operazioni di manutenzione dell'impianto. (ANSA). DF
11:02 - aeroporti: poche prenotazioni,sospeso un volo trieste-milano
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 15 GEN - Uno dei tre voli giornalieri di Air Alps che collegano l'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari a Milano Malpensa sara' sospeso a parite dal 19 gennaio sino alla fine dell'orario invernale, il 28 marzo. Lo si e' appreso da un portavoce di Air Alps che, interpellato dall'ANSA, ha spiegato che il volo che partiva alle 12:25 da Trieste, con ritorno alle 15:50, era collocato in una una fascia oraria definita ''poco prenotata''. Air Alps ha riferito che tutti i passeggeri con prenotazioni saranno avvisati e spostati su altri voli. Con la sospensione del volo, resteranno attivi quattro voli al giorno da e per Milano Malpensa, con partenza da Trieste alle 6:20 e alle 18:00, e arrivo a Trieste alle 9:40 e alle 21:10. (ANSA). YUM-DF
10:58 - regioni: fvg; seganti, nuovo codice edilizia per meta' 2009
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - Entro la meta' del 2009 la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia approvera' il Testo unico dell'edilizia. Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Federica Seganti, oggi a Trieste, a margine di un incontro con i rappresentanti degli Enti locali e degli ordini professionali per la presentazione delle novita' della legge 12/2008 in materia urbanistica. ''Entro un mese - ha detto Seganti - il nuovo Codice regionale dell'edilizia, che sara' un Testo unico, sara' presentato a operatori del settore, amministratori, costruttori e professionisti. Dal confronto predisporremo il testo finale che a meta' anno potra' essere approvato dalla Giunta regionale. La sessione estiva dei lavori del Consiglio regionale potrebbe essere adatta a recepire questa normativa''. La legge 12/2008 - ha spiegato Seganti - e' ''una normativa ponte di due anni in materia urbanistica, di pianificazione e costruzione''. Tra le novita' del testo, Seganti ha indicato ''il tipo di pianificazione, che - ha detto - parte dal basso, semplifica l'azione grazie a un piano strategico della Regione e offre la possibilita' agli enti locali di sviluppare progetti locali con tempi e risorse certe''. (ANSA). Y1T-GRT
10:42 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 15 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Piazza Unita' - ore 14.00Riunione Giunta regionale. 2) TRIESTE - Regione Piazza Unita' - ore 12.30Conferenza stampa presentazione nuovo portale dedicato alleattivita' istituzionali della Presidenza della Giunta Regionale. 3) TRIESTE - Via Fabio Severo 7 - ore 11.Conferenza stampa presentazione rubrica quotidiana dellaTGR Buongiorno Regione. 4) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 10.Incontro assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Federica Seganti con i rappresentanti degli Enti locali e degli ordini professionali. 5) IALMICCO (UD) - Via Natisone 43 - ore 11.30Presentazione progetto regionale che prevede la raccolta e iltrasporto delle unita' di sangue cordonale dai punti nascitadel FVG alla banca di riferimento di Padova. E' previstapartecipazione assessori regionali Vladimir Kosic e VanniLenna. 6) TRIESTE -Comincia 20/a edizione di Trieste Film Festival. 7) TRIESTE -Si conclude ''la musica in testa - tre giorni di scienza,musica e apprendimento''. 8) TRIESTE - Piazza Vittorio Veneto 4 - ore 18.30Riunione Consiglio provinciale. 9) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 12.Riunione della IV Commissione consiliare permanente. 10) TRIESTE - D.Dip. di Salute Mentale - ore 12.15Presentazione progetto nazionale di ricerca finalizzata ''Per l'inserimento lavorativo. Per una valutazione dei modelli in uso nei DSM per l'inserimento lavorativo dell'utenza''. 11) TRIESTE - V.Mazzini 25 - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''La guida alle nuove misure di sostegno economico alla famiglia e alle persone in difficolta''. 12) RUDA (UD) - Sala Consiliare - ore 20.30Presentazione libro ''Una morte per due'' di PatriazioRassatti. 13) PORDENONE - Sala convegni Fiera - ore 16.30Convegno ''Crisi finanziaria mondiale e crisi economicaeuropea: come uscirne partendo dal mercato italiano?''. 14) PORDENONE - Cinemazero - ore 20.45Per ''Lo sguardo dei Maestri'', proiezione ''Messaggerod'amore'' in omaggio ad Harold Pinter. 15) GORIZIA - Via Brass 20 - ore 18.Presentazione di tre romanzi dello scrittore triestinoDusan Jelincic. (ANSA). DF
10:40 - ragazza uccisa in friuli: appello avvia esame arresti rosset
(ANSA) - TRIESTE, 15 GEN - La Corte d'Appello di Trieste ha avviato oggi l'esame per la decisione sulle misure cautelari per l'omicidio di Annalaura Pedron, uccisa a Pordenone il 2 febbraio 1988. Saranno i giudici della Corte infatti a stabilire se David Rosset, 35 anni, di Pordenone, debba essere arrestato, come chiesto dalla Procura dei Minori, titolare dell'inchiesta in quanto l'indagato all'epoca dei fatti era poco piu' che quattordicenne. A vent'anni dall'omicidio, l'indagine e' stata riaperta nel maggio scorso, quando e' stata rilevata una presunta corrispondenza tra il Dna di Rosset e le tracce di sangue rinvenute sulla scena del delitto. Tale elemento non e' stato pero' ritenuto sufficiente dal Gip del Tribunale minorile di Trieste per firmare un'ordinanza di custodia cautelare, chiesta dalla Procura, che si e' rivolta al Tribunale del Riesame. In tale sede, la richiesta di misure cautelari e' stata ritenuta fondata; ne e' seguito il ricorso in Cassazione da parte dei legali Filomena Acierno ed Esmeralda Di Risio, difensori di Rosset. La Suprema Corte, il 9 ottobre scorso, ha a sua volta smentito il Riesame, rinviando nuovamente il giudizio alla Corte d'Appello di Trieste. (ANSA). YT8-GRT
Nessun commento:
Posta un commento