"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 4 febbraio 2009

IL DIRITTO ALLA VITA CIVILE E ALLA NON DIMENTICANZA PER SATURNA ENGLARO, LA MADRE DI ELUANA.


(Nella foto, Beppino Englaro. Ma la figlia Eluana è solo sua? E la madre?)


OGNI TANTO BISOGNA PRENDERE ANCHE QUALCHE POSIZIONE CRUDA E NOI LA PRENDIAMO. E STAVOLTA LA URLIAMO, SCRIVENDOLA IN MAIUSCOLO PERCHE' SIAMO INDIGNATI.


PER QUALE MOTIVO QUALCUNO HA DECRETATO LA MORTE CIVILE E MEDIATICA DELLA MADRE DI ELUANA, CHE SI CHIAMA SATURNA, CON CORRISPETTIVA SOVRAESPOSIZIONE DEL PADRE BEPPINO?


CHIEDIAMOCELO.


NOI CONTINUAMO AD INCONTRARE GENTE CHE SI DICHIARA STUPITA QUANDO LI METTIAMO A CONOSCENZA CHE LA MADRE DI ELUANA ESISTE ED E' VIVA.


AGLI SCETTICI CONSIGLIAMO DI DI CLICCARE SUL SOTTOSTANTE LINK.




DICIAMOCELA TUTTA. A NOI IL SIGNOR BEPPINO ENGLARO NON STA SIMPATICO.


SE DOBBIAMO 'STARE CON LUI', STIAMO ANCHE CON SUA MOGLIE.


DAVVERO NON CAPIAMO PERCHE' LA MOGLIE SIA STATA IMBAVAGLIATA E IN QUESTA VICENDA I RIFLETTORI SIANO SOLO SUL PADRE CHE ORA E' INTENZIONATO A SPEGNERE LA VITA DI UNA FIGLIA.


POI SI PARLERA' SOLO DI LUI... CHE LE DONNE NELLA FAMIGLIA ENGLARO NON CONTINO?

6 commenti:

Anonymous ha detto...

La madre è malata, MOLTO ammalata, cautela nei giudizi che questo non e' il capodanno a susans.

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

In primis non accettiamo inviti alla cautela da chi si trincera dietro un Anonimo, lasciando comunque traccia del suo indirizzo IP che è 151.59.14.81

Condividiamo invece il fatto che non sia il capodanno a Susans. E' il circo Barnum (è passato in via S. Agostino e in piazzale Del Din), cagionato da chi va a trasmissioni televisive e presenta pubblicamente libri

Il sentimento di umana pietà mai si dovrebbe sposare ad un'ansia di protagonismo esasperato

Da anni cliniche belghe e olandesi avrebbero potuto accogliere Eluana

Se poi la madre è malata, MOLTO ammalata, buona ragione in più perché il marito le stia vicino non spegnendo la speranza di vita di una figlia

Anonymous ha detto...

Il padre ha seguito la via del diritto e da tutore ha ottenuto di compiere LEGALMENTE la volontà estrema di un incapace: condivisibile che, una volta avuta dalla sua LA SENTENZA, potesse adempierla anche in stati con legislazioni più morbide. Fin qui la fredda legge, poi fede e morale sono personali, sia cauto nei giudizi!

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

Mi perdoni, ma il suo invito ad essere cauto nei giudizi è un malcelato tentativo di limitare la mia libertà di espressione (costituzionalmente garantita)?

Consideri legge e sentenze a tutto tondo, non solo per ciò che le fa comodo visto che dimostra di aver piglio da giurista.

E' evidente, comunque, che lei è l'emblema vivente della cautela e forse della codardia visto che nemmeno si firma e si palesa.

E, aggiungo, ha anche qualche problema con la conoscenza delle regole grammaticali posto che ha scritto UN INCAPACE.
Trattandosi di femmina (Eluana) avrebbe dovuto scrivere UNA INCAPACE, apostrofando UN'INCAPACE.

E ora, mi perdoni, ma le ho già concesso due volte di esprimersi, protetto dall'anonimato, su un sito internet da me amministrato.

Se vuol continuare il dialogo, si palesi, altrimenti resti pure prigioniero della sua codardia.

Anonymous ha detto...

E'una questione di rispetto, non di libertà, certo che chi legge, non lei, saprà comprenderlo, è libero di stupire assurgendo puerilmente a sua difesa costituzione, anonimato e grammatica.

http://www.ilgiornaledelfriuli.net ha detto...

Ben si attaglia al suo dire l'antico detto "raglio d'asino (per di più anonimo) non sale in cielo"