Pubblico che cresce giorno dopo giorno per il Salone di Primavera di Pordenone Fiere
Dopo un week-end da boom con 28.000 presenze, continua inarrestabile la crescita di pubblico ad Ortogiardino, il Salone dell'ortoflorovivaismo in corso a Pordenone Fiere fino a domenica 15 marzo, che consolida il suo successo con oltre 3.000 visitatori nel pomeriggio di lunedì e altrettanti martedì. “Un’edizione memorabile - così si esprime Alvaro Cardin il presidente di Pordenone Fiere - sia per la qualità della proposta espositiva sia per il numero sorprendente di pubblico che anche nelle giornate feriali affolla i padiglioni”.
Un successo anche mediatico per la 30^ edizione di Ortogiardino che è stato oggetto di servizi e reportage anche sui media di Slovenia e Croazia, a testimonianza della popolarità della manifestazione in questi regioni. Tra gli stand più ammirati sicuramente “Il Giardino dei Desideri”, assoluta novità, che ha portato al padiglione 9 un mix ben riuscito tra elementi tradizionali dell’arredamento e della vita all’aria aperta e alcune proposte esclusive, frutto della creatività e ricerca di artigiani, piccole aziende e garden designer provenienti da diverse regioni italiane e da paesi europei come Francia e Germania. In esposizione mobili, oggetti e attrezzature per arredare e vivere il giardino e gli spazi verdi della casa, selezionati con particolare riguardo alla forza innovativa del design e all’uso intelligente dei materiali, tradizionali e non. Lo spazio è allestito con la formula della mostra mercato e i visitatori possono acquistare tutti i prodotti esposti.
Tra le iniziative di quest’anno, spicca ancora una volta per fascino ed originalità, “PORDENONEORCHIDEA”, evento giunto alla sua decima edizione, un importante contenitore tematico che offre agli appassionati di questa così preziosa specie floreale un occasione di confronto e di popolarità: in mostra alcuni esempi botanici molto rari e di grande valore, ma anche le più comuni orchidee che tutti possono acquistare per abbellire il davanzale o il balcone di casa.
Punto di riferimento per tutti gli amanti delle rose è sicuramente lo stand di Sandro Glorio al padiglione 2 dove, immersi in un romantico sentiero, i visitatori possono ammirare ed acquistare le specie più antiche di rose ma anche gli incroci più originali per profumazione e colore.
“Pordenone Fiere ha scelto di festeggiare il trentesimo compleanno della sua manifestazione più amata con una fragrante novità – ha infine ricordato Cardin”: “Soffi di Primavera” è il profumo per ambienti che l’amico Lorenzo Dante Ferro, maestro profumiere di Gradiscutta di Varmo, ha composto in esclusiva per noi utilizzando l’essenza all’Osmanthus. La prestigiosa boccetta è stata prodotta in numero limitato, e viene venduta solo all’interno di Ortogiardino, in uno stand dedicato al padiglione 5: un gadget – ha sottolineato Cardin - che ricorderà anche nei giorni successivi, a casa propria, la piacevole esperienza della visita in fiera”.
Ortogiardino 2009 punta al record di pubblico “Il passaparola dei tanti visitatori soddisfatti dell’esperienza vissuta in fiera farà sicuramente da volano per i prossimi giorni e soprattutto per il week-end, - conclude Cardin. “Una bella soddisfazione che premia l’ottimo lavoro svolto nel cercare sempre di presentare Ortogiardino con tanto verde, tanti fiori e le novità più curiose del mercato nell’ambito dell’arredamento e delle decorazioni per terrazzi e giardini”.
Ortogiardino è aperta al pubblico fino a domenica 15 marzo: nei giorni feriali dalle 14.30 alle 19.30; il sabato e la domenica per l’intera giornata, dalle 9.30 alle 19.30.
Nessun commento:
Posta un commento