19:46 - sicurezza:lega fvg non vuole rinvii,occuperemo consiglio fvg
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - La Lega Nord non vuole slittamenti nell'appprovazione della legge regionale del Friuli Venezia Giulia sulla sicurezza e oggi ha minacciato di occupare l'aula del Consiglio Regionale se il provvedimento non sara' approvato entro la prossima sessione di lavori, che si concludera' giovedi' sera. L'aut-aut del Carroccio e' giunto al termine della riunione della Conferenza dei Capigruppo, che si e' riunita a Trieste, in risposta all'indisponibilita' delle opposizioni di Centrosinistra di prevedere l'esame a oltranza del disegno di legge per l'ultimo giorno della sessione di lavori (31 marzo, 1 e 2 aprile) piu' un'eventuale giornata aggiuntiva per completare l'esame del testo. Quest'ultimo e' stato approvato ieri dalla Quinta Commissione del Consiglio Regionale e prevede, fra l'altro, l'istituzione dei volontari per la sicurezza e l'installazione di sistemi di sicurezza e di videosorveglianza. (ANSA). Y1T-DF
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - La Lega Nord non vuole slittamenti nell'appprovazione della legge regionale del Friuli Venezia Giulia sulla sicurezza e oggi ha minacciato di occupare l'aula del Consiglio Regionale se il provvedimento non sara' approvato entro la prossima sessione di lavori, che si concludera' giovedi' sera. L'aut-aut del Carroccio e' giunto al termine della riunione della Conferenza dei Capigruppo, che si e' riunita a Trieste, in risposta all'indisponibilita' delle opposizioni di Centrosinistra di prevedere l'esame a oltranza del disegno di legge per l'ultimo giorno della sessione di lavori (31 marzo, 1 e 2 aprile) piu' un'eventuale giornata aggiuntiva per completare l'esame del testo. Quest'ultimo e' stato approvato ieri dalla Quinta Commissione del Consiglio Regionale e prevede, fra l'altro, l'istituzione dei volontari per la sicurezza e l'installazione di sistemi di sicurezza e di videosorveglianza. (ANSA). Y1T-DF
18:33 - incidenti lavoro: un morto a endesa monfalcone, 2 condanne
(ANSA) - GORIZIA 25 MAR - Due operai dello stabilimento Endesa di Monfalcone (Gorizia) sono stati condannati oggi a Gorizia per concorso in omicidio colposo al termine del processo per la morte di un dipendente di una ditta esterna in un incidente avvenuto nel 2004. Il giudice monocratico Caterina Brindisi ha condannato a un anno di reclusione ciascuno (pena sospesa) Andrea Revoltella, di Monfalcone, e Diego Roitero, di Trieste. L'incidente avvenne il 30 novembre 2004. La vittima, Bernardo Fanelli, mentre era impegnato in un intervento di pulizia venne accidentalmente colpito alla testa da un manufatto di cemento pesante piu' di due quintali e mori' all'istante. All'epoca Revoltella era manovratore di un'autogru mentre Roitero era responsabile della sezione manutenzione meccanica dell'Endesa. I due sono stati inoltre condannati al pagamento di una provvisionale di 20 mila euro nei confronti ai due figli e alla madre di Fanelli, costituiti parte civile. (ANSA). YT6-BUO
18:18 - sicurezza: anci fvg boccia ddl regione, e' inaccettabile
(ANSA) - UDINE, 25 MAR - L'Anci del Friuli Venezia Giulia boccia il disegno di legge regionale su Polizia locale e sicurezza, che e' uscito ieri dalla Quinta commissione consiliare e che - a suo parere - e' ''inaccettabile''. Secondo il Comitato esecutivo dell'Anci, che si e' riunito oggi a Udine, inoltre, il testo ''non e' quello che l'assessore regionale Federica Seganti ha discusso e concordato con l'Anci e con il Consiglio delle Autonomie''. Il Comitato, che ha approvato all'unanimita' un documento predisposto dal past president Luciano del Fre', ha deciso di rivolgersi direttamente al Presidente della Regione, Renzo Tondo, ''per un intervento - e' scritto in una nota - atto a garantire la corretta gestione delle relazioni con le Autonomie locali, nel rispetto delle prerogative e delle competenze di cui i Comuni sono titolari a partire da un ambito cosi' complesso e delicato, come quello della sicurezza urbana, che richiede di evitare inutili e dannose contrapposizioni''. (ANSA). BUO
17:49 - scuola: cisl fvg, ddl gelmini taglia 549 docenti in regione
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Le scuole del Friuli Venezia Giulia subiranno dal prossimo anno scolastico un taglio di 549 posti di personale docente a causa del decreto Gelmini. Lo rende noto oggi il segretario regionale della Cisl Scuola, Donato Lamorte, in una lettera inviata ai parlamentari del Friuli Venezia Giulia. I tagli - precisa Lamorte - riguarderanno 146 posti nella scuola primaria, 247 nella secondaria di primo grado e 156 in quella di secondo grado. Il segretario Cisl ricorda tuttavia che per il prossimo anno scolastico le famiglie di alunni della primaria hanno scelto in maggioranza le 30 ore settimanali, oltre a un forte incremento di richieste per il tempo pieno a 40 ore. Lamorte sollecita quindi una ''coerente risposta della politica alle esigenze emergenti sottoscritte dalle famiglie della nostra Regione, che indicano una precisa scelta didattico-organizzativa'' e annuncia una ''forte mobilitazione'' a sostegno di queste richieste. (ANSA). COM-BUO/SM
17:48 - incidenti stradali: moto sbanda a trieste, un morto
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Un motociclista - M.B., di 57 anni, di Trieste - e' morto oggi in un incidente accaduto nel capoluogo giuliano, in via Bonomea. L'uomo, verso le 7:30 di stamani - a quanto si e' saputo - stava scendendo lungo via Bonomea, nel rione di Gretta, in sella alla sua moto che, per cause in corso di accertamento, e' sbandata, andando a sbattere prima contro un contenitore delle immondizie e poi contro un furgone, parcheggiato al lato della strada. M.B. e' morto sul colpo: a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione messi in atto dai sanitari del 118, intervenuti sul posto assieme alla Polizia municipale. (ANSA). CAU
17:29 - regioni: fvg; domani in giunta schema ddl anti-crisi
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Il pacchetto di misure anti-crisi messo a punto dalla Regione Friuli Venezia Giulia sara' esaminato domani a Trieste dalla Giunta regionale. Il pacchetto, che al momento si configura come uno schema di legge, prevede risorse per il sostegno al reddito, azioni di sburocratizzazione e investimenti per opere di viabilita' ed edilizia. Al momento il provvedimento conta gia' diverse decine di articoli. La riunione, che si terra' a Trieste, sara' presieduta dal vicepresidente, Luca Ciriani, poiche' il Presidente, Renzo Tondo, da domani sara' in Macedonia per incontri istituzionali. (ANSA). Y1T-DF
17:09 - assessore trieste attacca vigili per multa; pd, si dimetta
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Le dimissioni dell'assessore ai Lavori pubblici al Comune di Trieste, Franco Bandelli (Pdl), che nei giorni scorsi aveva inveito contro due vigili urbani che lo stavano multando per divieto di sosta, sono state chieste dal capogruppo del Pd al Comune, Fabio Omero. Secondo Omero, un assessore comunale che in mezzo alla strada inveisce contro un poliziotto municipale che lo sta multando, se non si dimettesse, autorizzerebbe ogni cittadino a reagire contro le forze dell'ordine quando gli contestano un'infrazione. Per Omero, se Bandelli non si dimettera' dovra' essere il sindaco a decidere se puo' continuare a rimanere in Giunta. L'episodio e' accaduto nei pressi dell'abitazione di Bandelli, in una stretta via del centro di Trieste; a Bandelli e' stato contestato di aver parcheggiato l'auto sulle strisce pedonali, gli e' stata comminata una multa di 74 euro con la detrazione di due punti dalla patente. (ANSA). CAU-DF
16:31 - europee: idv, ipotesi candidatura pressburger in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Il coordinatore regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Italia dei Valori, Paolo Bassi, non ha voluto confermare ne' commentare l'ipotesi, emersa oggi in ambienti politici triestini, che lo scrittore Giorgio Pressburger sia candidato nelle liste dell'IdV alle prossime elezioni europee. Lo stesso Pressburger, interpellato dall'ANSA, non ha confermato ne' smentito di aver gia' accettato la candidatura, dando ''appuntamento'' a venerdi' prossimo, quando a Trieste giungera' il leader del movimento, Antonio Di Pietro. Al momento l'Italia dei Valori ha ufficialmente annunciato la candidatura, in Friuli Venezia Giulia, di ''un personaggio di spicco, rappresentante della cultura mitteleuropea''. (ANSA). DF
16:00 - casa: fvg, tavolo anche per competenze regioni speciali
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Il tavolo tecnico Governo-Regioni sul cosiddetto ''piano casa'' avra' il compito di inserire nella normativa indicazioni specifiche per le Regioni a Statuto Speciale, che sul tema hanno competenza primaria. Lo ha riferito l'assessore regionale alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, presente oggi alla riunione di Roma con il ministro Fitto. ''Di fatto - ha sdetto Seganti, interpellata dall'ANSA - lo strumento che il Governo intendeva utilizzare era anomalo e di fatto inefficace per una Regione a Statuto Speciale, che ha competenza primaria in campo di edilizia e di urbanistica. Poteva cioe' comportare contenziosi - ha spiegato - che avrebbero rallentato e non accelerato l'azione a favore del settore''. Il testo che verra' approntato dal tavolo tecnico entro martedi' prossimo, ha concluso Seganti, ''conterra' specifiche in materia, in modo da non ingenerare confusione e problematiche interpretative''. (ANSA). BUO
14:16 - usa: studio pentagono, trasferire f-16 da aviano a polonia
(ANSA) - WASHINGTON, 25 MAR - Uno studio realizzato da un ufficiale dello Stato maggiore dell'Air Force americana indica la necessita' per il Pentagono di trasferire in Polonia i caccia F-16 di stanza nella base di Aviano, in provincia di Pordenone. La mossa, secondo lo studio, sarebbe ''nell'interesse nazionale degli Stati Uniti'' e motivata da una serie di vantaggi offerti in Polonia rispetto all'attuale situazione italiana. Lo studio e' stato pubblicato su una rivista militare, 'Air and Space Power Journal'. L'idea e' stata poi rilanciata da Stars and Stripes, la piu' popolare tra le pubblicazioni militari americane. Il generale Craig Franklin, comandante del 31/o 'Fighter Wing' ad Aviano, ha detto a Stars and Stripes che lo studio e' solo ''un'ipotesi accademica''. (ANSA). BM
13:56 - caccia usa sgancia serbatoi in friuli, bonifica in giornata
(ANSA) - PORDENONE, 25 MAR - Verranno completate oggi le operazioni di bonifica dei terreni su cui e' stato riversato il carburante dei due serbatoi sganciati ieri da un aereo in avaria, proveniente dalla Base Usaf di Aviano (Pordenone). Lo ha accertato una riunione tecnica svoltasi stamani alla Prefettura di Pordenone sulle conseguenze del guasto, che ha causato danni a un edificio rurale disabitato e a un'automobile nel Comune di Brugnera (Pordenone). (ANSA). COM/MST
(ANSA) - PORDENONE, 25 MAR - Verranno completate oggi le operazioni di bonifica dei terreni su cui e' stato riversato il carburante dei due serbatoi sganciati ieri da un aereo in avaria, proveniente dalla Base Usaf di Aviano (Pordenone). Lo ha accertato una riunione tecnica svoltasi stamani alla Prefettura di Pordenone sulle conseguenze del guasto, che ha causato danni a un edificio rurale disabitato e a un'automobile nel Comune di Brugnera (Pordenone). (ANSA). COM/MST
13:52 - avvolta dalle fiamme mentre accende stufa, e' grave
(ANSA) - PRAVISDOMINI (PORDENONE), 25 MAR - Una donna di 86 anni di Pravisdomini e' rimasta gravememte ustionata stamani dal ritorno di fiamma sprigionatosi dalla stuffa che stava cercando di accendere usando alcool. L' anziana e' stata trasportata in elicottero al Centro grandi ustionati di Padova per ustioni di secondo e terzo grado nella zona del torace. La prognosi e' riservata. (ANSA). YT8/MST
09:22 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 25 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 21) TRIESTE - Via Battisti 18 - ore 13.Presentazione progetto ''Le vie dei torrenti'' per la riqualificazione turistica, urbanistica e commerciale. 22) CODROIPO (UD) - Municipio - ore 10.Seminario sul Libro Verde. E' prevista partecipazione assessore regionale Kosic. 23) FAGAGNA (UD) - 9.30Assessore regionale Riccardi a cerimonie consegna lavori relativi a diverse strade ex Anas; successivamente, a Sequals (ore 11.30), Maniago (ore 14.30), Azzano Decimo (ore 16).(ANSA). DF/MST
08:58 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 25 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 10.Seminario ''Rigassificatori: separare la realta' dai miti''. 2) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 3) TRIESTE - Stazione Ferroviaria - ore 16.Conferenza stampa-presidio-volantinaggio CUB, Cobas, SdL intercategoriale su motivazioni manifestazione nazionale a Roma per il 28 marzo prossimo. 4) TRIESTE - Aula Magna/Universita' - ore 9.Le imprese incontrano i laureati al Job Meeting & Trovolavoro.itTRIESTE. 5) TRIESTE - P.zzo Marenzi - ore 11.Conferenza stampa su raccolta firma ''Campagna contro gli stacchi di elettricita' e telefonia''. 6) UDINE - Azienda sanitaria N.4 - ore 10.Convegno ''La gestione della sicurezza secondo il nuovo TestoUnico. Illustrazione del progetto La sicurezza alla vita'',promosso da Legacoop FVG. 7) UDINE - V. del Sale 4 - ore 14.Comitato esecutivo ANCI su ddr di legge regionale ''Polizia locale e sicurezza''. 8) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Per ''Gli incontri con l'autore'', lo scrittore Paolo Patui. 9) UDINE - Visionario - ore 21.Incontro con il regista tedesco Edgar Reitz. 10) UDINE - V. delle Scienze 208 - ore 14.Comincia seminario ''Soluzioni possibili alle critiche gestionali dei progetto di ricerca del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell'Unione europea''. 11) TAVAGNACCO (UD) - Centro Civico - ore 18.Presentazione del volume ''La biodiversita' coltivata. Storiedi persone, piante e agricoltura tradizionale tra Friuli eCarinzia''. 12) PORDENONE - Sala consiliare/Provincia - ore 18.Per ''PNPensa'', Renato Farina presenta il suo libro ''Aliasagente betulla''. 13) PORDENONE - Piazza XX Settembre 2 - 10.Conferenza stampa presentazione Giornata di Primavera 2009 delFai - Fondo per l'Ambiente Italiano. 14) PORDENONE - Comune - ore 11.Consegna sigillo della citta' allo scrittore statunitense Paul Auster. 15) PORDENONE - Unindustria - ore 15.Convegno ''Il bilancio di esercizio 2008 e le novita' sul reddito d'impresa''. 16) BRUGNERA (PN) - Ipsia - ore 11.30.Presentazione attivita' svolta dagli studenti partecipanti dell'Istituto del Mobile e arredimento di Brugnera nell'ambito della mostra internazionale di ''Belgrade design week''. 17) GORIZIA - Provincia - ore 17.30.Riunione Consiglio provinciale. 18) GORIZIA - P.zzo arcivescovile - ore 11.30.Presentazione nuova iniziativa di Betlem Onlus a favore delle situazione di disagio abitativo presenti. 19) GORIZIA - Prefettura - ore 10.30Riunione Commissione mista italo-slovena per l'idroeconomia. 20) CORMONS (GO) - Via S.Giovanni 79 - ore 16.Presentazione risultati del progetto ''Grappa friulana:influenza dei sistemi di distillazione e della gestione delprocesso sui costituenti volatili''. (ANSA). DF/SM
Nessun commento:
Posta un commento